
19 Marzo 2018
I processori AMD Ryzen di seconda generazione, nome in codice Pinnacle Ridge, debutteranno sul mercato ad aprile a poco più di un anno dal lancio dei primi Ryzen 7.
A questo proposito, dopo il recente debutto delle APU Raven Ridge, in molti si chiedono se AMD manterrà lo stesso approccio per quanto riguarda il sistema di dissipazione del chip, caratterizzato dalla presenza di una TIM (Thermal Interface Material) in luogo della saldatura che invece caratterizzava i Ryzen di prima generazione.
A tranquillizzare gli utenti AMD, arriva la dichiarazione di Rober Hallock di AMD (via reddit) che conferma come i Ryzen 2a gen serie 2000 utilizzeranno una saldatura tra die e IHS per garantire una dissipazione ottimale.
I nuovi Ryzen 2000 Pinnacle Ridge sono basati sull'architettura Zen+, un'ottimizzazione di Zen che potrà contare sul nuovo processo produttivo a 12nm di GlobalFoundries. Stando a quanto ha dichiarato la stessa AMD, Pinnacle Ridge manterrà l'attuale configurazione top di gamma a 8 core/16 thread, mentre offrirà frequenze di clock più spinte e supporto a memorie DDR4 fino a 4000 MHz.
L'utilizzo della saldatura in luogo della TIM è senza dubbio un punto a favore per quanto riguarda la dissipazione del calore; le differenze tra le due metodologie possono arrivare anche a 25 °C (a favore della saldatura), e già sui Ryzen di prima generazione ne avevamo apprezzato la qualità.
D'altro canto, Intel è stata più volte criticata per l'utilizzo della TIM (anche sui Core i7), quindi era prevedibile che AMD non cadesse nello stesso errore del competitor.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Intanto consumare così tanto è simbolo di architettura spinta al limite, secondo scalda l'ambiente, utile magari in inverno ma il peggiore incubo in estate, terzo le cpu che arrivano a 100 gradi sono un problema perchè riducono la vita della cpu stessa, e quarto tanto calore significa tanto consumo.
95C dipende da che dissipatore usi, in ogni caso 95C sotto sforzo non sono neanche tantissimi, io fino che non supera i 100 non mi preoccupo. Le CPU sono progettate per lavorare a quelle temperature alla fine.
a me con il 2400G.. ma le schede itx costano molto e dovrei comunque aspettare il nuovo chipset per essere sicuro della piena compatiblità apu / bios
purtroppo non credo di comprare nulla al momento... non ho la possibilità al momento di acquistarlo, però mi piacerebbe farmi un miniITX con l'r3 2200G
poi mi dici quale mb itx compri, perché sarei interessato anche io
Lo penso anche io, queste Apu sono un ottima scelta , speriamo escono anche le apu versione mobile per i 2-1/notebook
Da quello che ho capito si. Comunque sulle Raven Ridge è stata usata della pasta termica per una questione di costi.
Fatemi capire, i ryzen di prima generazione (Summit Ridge) utilizzavano un ihs saldato, mentre i ryzen Raven Ridge (APU) sono stati caratterizzati dalla presenza di pasta termica...ora i prossimi ryzen(Pinnacle Ridge e non APU credo) verrebbero prodotti con ihs saldato come i ryzen di prima generazione...Corretto?
a 720p le APU della scorsa generazione davano gia soddisfazioni, queste addirittura per svariati titoli si spingono anche a 1080p con una singola APU da 100 euro scarsi (2200G).
e la gente le critica pure... cioè cosa vogliono di più?? lato prestazioni nei giochi, comprarsi un 2200G equivale ad un i3 8100 + una gt1030 come scheda grafica, il cui prezzo di entrambe le componenti è doppio rispetto a questa singola APU.
per me è un risultato incredibile
Grazie, ora mi sento un poco piú tranquillo :)
Indubbiamente con il tempo la pasta termica tende a seccarsi e quindi perdere efficacia, però Ryzen scalda poco quindi problemi di calore non ne avrà neanche con la pasta invecchiata
No, consumano troppo poco per surriscaldarsi
Esatto si potrebbe assemblare un ottimo mini pc ad ottimo prezzo, io ho ancora un apu am1 athlon 5350 con cui ho finito dead space 2, residel evil revelation ecc ecc giocando in Hd ed anche Kodi e gli emulatori tipo mame, snes, c64,neogeo girano bene, ovviamente con queste nuove apu ryzen le cose dovrebbero andare molto meglio.
Ah, ecco spiegato il motivo per il quale molti professionisti usano Mac e macOS, fortuna che ci sei ancora tu col cervello libero...
Scusate, ma sono ignorante in materia. Da quanto ho capito avere un IHS saldato é meglio che avere un TIM (in pratica una pasta termica simile a quella che si usa per i dissipatori). È giusto? Ma non c'é pericolo che queste nuove APU si surriscaldino troppo? Potrebbe creare dei problemi col tempo?
ovenclock? <.<
a parte gli scherzi, gli 8700k hanno come frequenza standard turbo 4.7ghz.
come fanno ad arrivare a 4.7 ghz senza overclock? :D non è che hai sbagliato a scrivere metà della parola? ;)
Con un bel panino ignoranza e gabbiano...
C'è un errore nella frase: prima dici che TIM è meglio ("un punto a favore"), poi ti contraddici dicendo che è meglio la saldatura. C'è un errore e la frase dovrebbe essere "“L'utilizzo della TIM in luogo di una saldatura è senza dubbio un punto a - Sfavore - per quanto riguarda la dissipazione del calore"
Eh, eh, no, non si fah! E poi come fa la Intel a guadagnare 1 euro in più in ogni processore anche se é il miglior top di gamma? E poi il dentifricio se si brucia dobbiamo chiamare io centro antivelenih!
un miniPC per giochicchiare senza pretese con un r3 2200G me lo farei volentieri, 100 euro per questa APU è un ottimo prezzo e permette di giocare a molti giochi a 1080p, e praticamente a tutto scendendo a 720p (addirittura anche ff15 non va troppo male a 720p, gira tra i 24 e i 32fps, invece sul 2400g gira tra 26 e 36fps, non è male considerando che square enix ha fatto solo pessimi porting).
con 400 euro ti fai un pc interessante
Mi ci sono buttato a pesce, ero stufo della 1060 da 6 GB ( 289 Euro ai bei tempi ).
Comunque grazie!
Potevi evitare di dirmelo, così non stavo a rosicare adesso....
:D casomai all'acqua! almeno si scioglie :D
sei proprio sicuro che ce l'abbiano?
si, ma hanno anche bisogno di una Tour Eiffel per essere dissipati
Che la cpu sta dentro un case e può scaldarmi anche altri componenti, oltre al fatto che stare lunghi periodi ad alte temperature non giova all'hardware.
Io ho fortunatamente trovato una promo di una 1080 a 599 Euro!
Praticamente un miracolo!
Questo l'ultima settimana di Ottobre 2017.
Col controc*zz0!
che ti frega se raggiungono anche i 1000C, basta funzionino.
Ma restano comunque dei forni. Che mi importa che arrivano a 4,7 GHz se per farlo mi superano i 95° C?
Beh, fatto sta che amd ha più core e riesce comunque a tenere temperature più basse, il tutto con un processo inferiore.
Intel può ignorare la questione perché tanto la maggior parte degli utenti usa software del cavolo (non me ne vogliano gli sviluppatori) incapaci di sfruttare più di quattro core quando va bene. Lì sì che i 4.7Ghz fanno la differenza.
allora ok, beato te XD
io sto riciclando vecchie gpu da mesi aspettando che sta bolla malefica scoppi, di pagare una 1060 come il listino della 1070 non ne ho proprio voglia.
Il fatto è che tu non sei poetico. Dover delidare la CPU per ottenere temperature buone a causa di Intel che non vuole spendere 3 centesimi per saldare l'HIS è veramente sublime
Mau è un GRANDE!
Se non lo scrivevi tu lo facevo io.
Col c*zz0!
No money problems!
Sento odor di aggiornamento :D
con i prezzi attuali di gpu e ram? auguri XD
Sento odor di Computer nuovo!
:-D
La frase a cui facevo riferimento è infatti stata corretta, ma ora. Se vedi il post di Claudio, poco più sotto, riporta quella precedente che diceva il contrario: "L'utilizzo della TIM in luogo di una saldatura è senza dubbio un punto a favore". E' chiaro come uno che legge, e legge per informarsi, non capisca più se sia positiva o negativa la TIM e lo stesso la saldatura. Rileggere un articolo, per giunta così breve, non chiede più di un minuto, e si evitano questi strafalcioni ed errori
dei forni che arrivano a 4.7 ghz senza overclock
Eh, oddio, gli ultimi Intel sono dei forni.
É sempre istruttivo leggete i tuoi commenti, ma come fai a sapere tutte queste cose?
sì, al cul0
a me sembra molto chiaro il significato invece
per dire il vero gli utenti interessati alla questione sarannno lo 0.01% della clientela intel....
ad ogni modo e' semplicemente una questione di costi e rese, la saldatura a lega di indio costa e quindi riduce i ricavi netti - per i ryzen e' necessaria in quanto dati i limiti del processo produttivo usato tutto serve pur di ridurre il gap in frequenza con intel, nel caso di raven ridge invece e' relativamente meno importante visto che non sono previsti modelli "premium" a clock incrementato.
intel puo' semplicemente ignorarla da una parte perche' non ha problemi di immagine vista la posizione dominante, d'altra parte perche' ha processi produttivi sufficientemente superiori alla concorrenza da non preoccuparsi se perde qualche % per il calore extra
hanno saldato anche il cervello a chi li compra ... XD
saldatura nella prima gen ryzen, tim nelle apu uscite questa settimana, saldatura nella seconda gen di ryzen ;)