
05 Marzo 2018
Il lancio nello spazio della Tesla Roadster continua a creare curiosità e tante domande tra gli astronomi ma anche tra gli utenti comuni. Se alcuni esperti si sono mostrati preoccupati verso un'eventuale contaminazione microbica causata dall'uomo in seguito ad uno schianto della vettura su uno dei pianeti del sistema solare, altri cercano semplicemente di capire quale traiettoria seguirà e di conseguenza, il destino a cui essa andrà incontro.
A questo proposito, un nuovo studio scientifico intitolato "Passeggiata casuale delle macchine e probabilità di collisione con i pianeti", redatto da un trio di ricercatori dell'Università di Toronto, punta proprio a calcolare le probabilità di impatto con un pianeta.
Sulla base dei risultati ottenuti, il temuto impatto con Marte sembrerebbe davvero remoto e conseguentemente il rischio di contaminazione minimo, emerge però un altro dato interessante, che in effetti vede il nostro pianeta in prima linea tra quelli verso cui, prima o poi, la Tesla potrebbe puntare.
Sono state effettuate una serie di simulazioni, 240 per la precisione, secondo le quali la Tesla Roadster potrebbe ogni 30 anni avvicinarsi sempre più al nostro pianeta. Ogni orbita effettuata stringerà lentamente il cerchio, calcoli non definitivi dicono che nel 2091 la vettura si ritroverà ad una distanza paragonabile a quella che separa la Terra dalla Luna, diventando così visibile ai tanti telescopi curiosi. Durante le simulazioni effettuate, in nessun caso Marte è stato puntato dalla Tesla, dopo la Terra troviamo Venere ed il Sole come intoppi più probabili nel mantenimento dell'orbita ellittica.
Quanto tempo potrebbe impiegare per entrare in rotta di collisione con il nostro pianeta? A quanto pare moltissimo, si parla di circa 10 milioni di anni, dunque niente paura, è praticamente certo che per quella volta non resterà nulla della vettura di Elon Musk. Restano comunque molti dubbi a proposito, in fatti, come riportato in una precedente articolo, L'orbita della Tesla Roadster potrebbe subire diverse variazioni rendendo ad oggi difficile determinare con precisione il suo destino.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Proprio lui però mi sembrava uno di quelli che spingesse per la ricerca.
la mia scommessa è che il sole ci inghiottirà prima che riusciamo ad avere tecnologia e biologia tale da poter raggiungere un esopianeta simile alla terra, senza aprire la questione sulla fattibilità della terraformazione e senza fare considerazioni filosofiche sullo spirito da colonialismo parassita. non mi interessa convincere nessuno, semplicemente Sagan aveva i piedi per terra pur guardando all'insù e per questo mi sembrava doveroso richiamare le sue parole.
Appunto, la spora muskiana
Ammetto che la tua risposta mi è indecifrabile, probabile che la differenza tra le nostre età sia superiore ai 30 anni e questa sia la causa.
Ciò nonostante la mia risposta voleva solo spiegarti perchè ogni missione verso Marte si preoccupa in modo molto serio di evitare biocontaminazioni. Obbiettivo fallito, indubbiamente.
"ma ti rendi conto che sfigato che sei?"
Dimmi che hai 14 anni e passo sopra ad una perla comunicativa come questa ;-)
Per il resto, era chiarissimo che tu parlassi del calcolo per la Tesla, ma di nuovo, sai dirmi la differenza in termini di utilità per la razza umana tra il calcolo dell'orbita della Tesla e il calcolo dell'orbita di un oggetto qualunque nella Fascia di Kuiper?
Esiste tutta una branca della scienza che non ha altro scopo pratico che non soddisfare il nostro desiderio di conoscenza, e dove sta andando la prima auto spedita nello spazio fa parte a pieno titolo di questa categoria di interrogativi.
Sperimentare nuove tecnologie, progredire nella ricerca spaziale, esplorare nuovi mondi per un futuro trasferimento.
Non puoi sostenere che come genere umano non ci stiamo occupando coi piedi del nostro pianeta. Non puoi sostenere che lo sfruttamento di risorse a livello commerciale per inseguire una chimera abbia un senso migliore di investire le stesse risorse per preservare il posto in cui probabilmente rimarremo. La corsa verso Marte che senso ha, all'atto pratico?
Non posso sostenere cosa? Che quello che scrivi è sbagliato in quanto non ha senso fare dei discorsi retorici dove si dice "eh occupiamoci prima di casa nostra"?
Risposta scontata, ma non puoi sostenere che non sia così.
E frà quattro anni deve tornare per forza deve fare la revisione altrimenti gli ritirano il libretto se incontra un vigile nello spazio...XD
Vedremo se tornerà entro 10 milioni di anni.
Gli antinebbia li hanno istallati ???...perchè potrebbe incontrare materia nera , nebbie primordiali di azoto e potrebbe andare a sbattere contro una navicella extraterrestre che fuoriesce all'improvviso da un buco nero a velocità inimmaginabile,poi vai a capire di chi era la precedenza...un foglio per la costatazione amichevole si saranno ricordati di metterlo nel cassettino portaoggetti???.....XD hahahahaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Si meglio non farle così se un domani cadesse sulla terra non sapremmo niente fino all'ultimo momento
Io 132 .... forse ... :-)))
Infatti la stai facendo tu.
Astrofisici che fanno retorica non ne conosco
la solita retorica
Tranquillo non mi riferivo a te, hai problemi di egocentrismo?
Se ti cadono così facilmente l'agricoltura non fa per te caro!
Ma ti rendi conto che sfigato che sei? Intendevo il calcolo per la Tesla
Leggevo l'altro giorno che la roadster non durerà che qualche anno probabilmente, perché non è schermata dalle radiazioni cosmiche. Tutti i materiali organici di cui è composta, ovvero le parti in fibra di carbonio e le plastiche, che contengono legami carbonio-carbonio o carbonio-idrogeno, verranno decomposti e si ridurranno in pezzettini microscopici.
Ca22o e un paramuskdosso?
Si ma se l'uomo discende da musk il piccolo musk discende dal precedente musk quindi alla base di tuttu cec'un musk originale
Bellissima questa ahah
Sarà una figata vedere la macchinina passare davanti alla luna a mo di et!! xD
senza dimenticare che per il 2025 dovrebbero aver pronta la federation in sostituzione della soyouz.
Pure la Cina ha grandi progetti....manca solo l'india o meglio il mini shuttle da mettere sopra al razzo l'hanno fatto ed ora non resta che aspettare i programmi futuri.
Cmq pure gli emirati arabi hanno fatto la loro agenzia spaziale e presto manderanno una sonda attorno a Marte :D
Hai ragione...proprio un bel periodo. Speriamo continuino con questa marcia.
Tra l'altro una decina di giorni fa Bigelow aveva detto che presto avrebbe svelato una cosa ma forse si son dimenticati di dirla :D
Ai sognatori che immaginano l'uomo colonizzatore di galassie (quando neanche riesce a prendersi cura della propria "casa"), consiglio di cercarsi pale blue dot di carl sagan...
Indiniamoci!!!
Si il lanciatore pesante. Anche se al momento non mi importa se sarà riutilizzabile o meno ma da quello che ho capito sarà a tre stadi simile falcon heavy. L'importante è che anche la Russia quando si parla di spazio vuole tornare a giocare sul serio. Veramente un bel periodo
Non mi si apre il link cmq intendi il lanciatore pesante?? Non ho capito se sarà riutilizzabile o meno.
2091... avrò 96 anni. (se sarò ancora vivo)
OT leggero con notizia bomba:https:// www . forumastronautico.php?topic=27399.msg299266;topicseen#msg299266
Anche madre Russia (forse) è tornata in gara.
Addirittura colonizzare :D
Tutta l'umanità, non solo Musk, ha intenzione di mandare qualcuno su Marte prima o poi, ma è soprattutto poi, anche per Musk, che è ancora parecchio lontano dal realizzare quel progetto. Prima di allora ci saranno state diverse missioni robotizzate come ExoMars, che hanno come obbiettivo proprio l'analisi del terreno in cerca di primitive forme di vita. Quando saremo abbastanza certi che il terreno superficiale è sterile, allora, se saremo in grado, manderemo anche delle persone (e magari degli esobiologi incaricati di scavare ancora più a fondo)
"A noi interessa molto più sapere se su Marte la vita c'è o c'è stata in passato che non mandarne una noi"
Ma se Musk sta organizzando una missione per la colonizzazione di Marte :D
Torna per fare il primo tagliando?
Grande.... Purtroppo non per tutti
Infatti proprio oggi me lo stavo chiedendo...
Attenderò con impazienza.
Quando leggo certi commenti mi cadono le braccia.
A noi interessa molto più sapere se su Marte la vita c'è o c'è stata in passato che non mandarne una noi. E' un problema di natura statistica, oggi conosciamo solo un pianeta con la vita, quindi potremmo dire che la probabilità è 1 su tutto l'universo. Se scopri due pianeti con la vita all'interno dello stesso sistema potresti anche arrivare a dire che è un fenomeno comune. Se poi arrivassimo anche a rilevarla nell'atmosfera di un pianeta extrasolare, Bingo! Statisticamente vorrebbe dire che la Galassia pullula di vita.
Se però contamini Marte, la probabilità di fare questa scoperta sensazionale si abbassa di molto.
Ovviamente sì, la maggioranza delle cose che lanciamo nello spazio orbitano attorno alla terra, la specialità del Falcon Heavy è appunto l'enorme potenza, in grado di lanciare carichi molto più lontano.
Qual è la differenza tra calcolare l'orbita della Tesla e quella di un qualsiasi oggetto astrofisico? Forse che sapere la velocità relativa di Sirio rispetto al sole ha uno scopo più pratico? Dovremmo licenziare quasi tutti gli astrofisici e i matematici secondo te?
Mica è un problema di inquinamento, o moralismo, figurati... Il fatto è che uno degli obbiettivi primari delle missioni su Marte è scoprire se oggi o nel passato sono potute esistere forme di vita microbiche, se ci finisce qualcosa di non perfettamente sterile dopo non sapresti più se quello che hai trovato, nel caso, è nato là oppure lo abbiamo portato noi.
Quindi fammi capire se ti rispondo scrivendo che: "mi sembri davvero un cretìno!!!" mi assicuri di non fraintendere il mio intento interlocutorio?
E comunque, a fronte di un "mi sembra" leggo anche: "flop" "bolla" "esplodere" "sgonfiarsi" e "!!!" quindi o ci fai o ci sei, scegli ;)
P.S.
Confondi, non hai trovato fan ma persone che rispettano uno dei pochi miliardari, se non l'unico, che invece di sedersi su suoi denari, speculare in borsa come altri suoi colleghi, si mette in gioco e rischia, anche di essere "criticato" da uno come te.
Sono d'accordo con tutto quello che hai detto in questo post... Io non spero che vada a fondo, dico che però attualmente mi pare un'auto in corsa senza autista (la Tesla nello spazio, il lancia fiamme), un gioco al rialzo che ho paura farà male per molti!!
Mi fa ancora più ridere i moralismi intorno alla contaminazione, magari gli stessi che si fanno problemi del genere sono i primi ad inquinare la terra
Non mi pare che questa frase possa annoverarmi tra gli haters. Usare parole come "mi sembra" o "secondo me" come ho fatto io è indice di propensione ad una discussione che ti assicuro era il mio intento!!
Ho però trovato tanti fanboy in questa discussione, e questo è un dato di fatto!!
Ma c'è veramente chi viene pagato per queste simulazioni? Braccia rubate all'agricoltura
Non sta sbagliando per le sue finanze private, ma per quelle degli altri ;)
Non ti offendere ma no, a te non lo svelerei.