
02 Ottobre 2018
Xperia L2 è il nuovo entry level di Sony annunciato durante il CES 2018 che si è tenuto a Las Vegas ad inizio anno. Dotato di un processore MediaTek MT6737T quad core Cortex-A53 da 1.5 GHz, in pratica lo stesso del suo predecessore, Xperia L2 integra un display IPS LCD da 5.5 pollici con risoluzione HD da 1280x720 pixel, 3GB di memoria RAM e 32GB di storage interno espandibili tramite micro SD.
Sto provando questo smartphone già da qualche giorno e, come consuetudine, prima della recensione completa, ho realizzato un "focus" sul comparto fotografico che su questo Xperia L2 è caratterizzato da una fotocamera posteriore con sensore da 13 megapixel da 1/3,1", messa a fuoco automatico, apertura f/2.0 e flash LED ed una anteriore da 8 megapixel a fuoco fisso con apertura f/2.4.
Il formato nativo delle foto è 4:3. Impostando il 16:9 scendiamo ad una risoluzione di 10 megapixel sulla fotocamera posteriore e 5 megapixel sull'anteriore.
L’interfaccia della fotocamera è quella classica di Sony e può essere gestita tramite swipe per passare da una modalità di scatto all’altra. Sono decisamente meno le funzionalità a nostra disposizione rispetto agli Xperia di fascia superiore.
Oltre a poter scattare foto in modalità automatica con riconoscimento della scena abbiamo anche una modalità manuale con regolazioni separate, ma non viene salvato il formato RAW. Utilizzando la modalità manuale è possibile anche attivare l'HDR. Sia la fotocamera anteriore che quella posteriore possono registrare video con una risoluzione massima FullHD. Assente la stabilizzazione d'immagine digitale SteadyShot.
Ma veniamo alla qualità delle foto. Tramite fotocamera posteriore, in condizioni di buona illuminazione c'è sempre poco dettaglio, una notevole rumorosità ed una tendenza a sovraesporre nelle zone più illuminate.
La gamma dinamica, di contro, l'ho trovata abbastanza ampia. Il bilanciamento del bianco, invece, è troppo tendente a tonalità più fredde. L'HDR non migliora molto la situazione. Insomma, foto che possono essere accettabili solo per una condivisione tramite social dove a peggiorare la situazione ci penserà la compressione delle immagini.
In condizioni di illuminazione più scarsa la situazione peggiora, ma non così tanto come si potrebbe immaginare. Il dettaglio resta sempre basso, ma non aumenta in modo particolare la rumorosità. Di contro, anche in queste situazioni, le zone illuminate vengono sovraesposte in modo eccessivo facendo perdere totalmente i dettagli (vedi insegne luminose).
La fotocamera anteriore riesce a scattare foto di qualità sufficente considerando la fascia di prezzo di questo smartphone. Tramite impostazioni possiamo scegliere se scattare le foto in modalità normale o grandangolare. Ovviamente, si tratta di una funzione software, non hardware. Come visibile nelle foto di testo, il volto in primo piano risulta dettagliato ma dei colori un po' troppo saturi. Difficoltà evidenti anche nella regolazione dell'esposizione. In tutti gli scatti, infatti, lo sfondo risulta sempre sovraesposto.
Anche per i video il discorso non cambia. Poco definiti e tendenti a sovraesporre. Il tutto penalizzato dalla mancanza di stabilizzazione un po' meno evidente tramite la fotocamera anteriore.
In definitiva, quindi, il comparto fotografico di questo Xperia L2 non mi ha molto convinto, anche se parliamo di uno smartphone di fascia medio/bassa. Direi che potrei dargli poco più della sufficienza qualora non si abbiano particolari esigenze (se il principale utilizzo è la semplice condivisione) ma, più in generale, non posso che definirla "mediocre" nel suo complesso. Appuntamento nei prossimi giorni con la recensione completa di questo Xperia L2.
Commenti
Se si entra da seri ok altrimenti meglio lasciar perdere. Qui dicono che non posso menzionare i miei gruppi ma penso di essere abbastanza famoso da non vedere dove sono.
215 su Amazon in questo momento.
Cmq garanzia Italia al 100% ancora non esiste,diciamo che te lo spedisconona loro spese in Cina.
i paragoni dei bambini, so che con garanzia italia il prezzo è di 270€
con 200 euro ti prendi di un mi a1, non questo catorcio. Male Sony, molto male
sony, mi sei caduta sull'uccellulare. In pratica un motoe4 da 100 euro, squadrato
È vero, non ti ho ancora bloccato.
Tranquillo, lo so bene.
Parlando più seriamente, invece, quali sono le pagine Facebook su Xperia che gestisci? Che quando uscirà XA2 mi servirà un posto dove trovare parecchie opinioni su come va, in funzione di un eventuale acquisto al calar di prezzo.
Sei come lui 2 persone che sono un insulto per il genere unano
Che essere insignificante che sei.
Mi fai solo pena.
Sì, piccolo me, va in campeggio.
...va in campeggio?
Massì dai, in fondo siamo tutti un po' troll dentro.
Dagli corda,
così magari si lega le mani e non scrive più.
Te lo dico da amico: A tipi come lui non vale la pena rispondere.
Nient'altro hai da fare nella vita?
Nah.
Ha idee sue e forse non è così aperto a cambiarle (ma al confronto sì), ma non è uno da evitare.
Se HDblog lo paga (sicuro come la terra piatta) meglio per lui.
Consiglio di non commentare e rispondere a questo Danny. Secondo me è pagato da hdblog per aumentare le visualizzazioni. Mi sbaglio hdblog??
Lui sa sparare solo quello. E' il solito leone da tastiera. Dal vivo poi scopri che è un bambino di 12 anni. Forse meno.
Una domanda. Ma che cacchio ti ha fatto venire in mente a prendere un Xperia?? Basta!!! comprati dell'altro ma che cavoli! E stai qui a fare il troll! Ma vergognati!
Secondo me non hai nessun Xperia. E secondo non hai neppure fare una foto e critichi a parole a perdere. Veramente non ho parole!
Ritardati? Ma no che dici? Sono dei geni ambulanti!Quelli che vendono parole a perdere con quella poca materia grigia che hanno povracci!
Ma che dici, ovvio che ho notato i miglioramenti rispetto a z5 ma mica tanti e sempre indietro alla concorrenza sta.
Poi lasciar perdere i Sony? Ma scherzi? Già la sola gestione della batteria e la qualità della stessa merita moltissimo, il fatto di essere gli unici ad avere una modalità guanti decente è importante, il super Slow Motion è una fig4ta e tanto altro.
Io critico le mancanze più importanti perché ci sono eccome e sono discriminanti fondamentali per la scelta, solo quattro f4natici non criticano niente.
L'azienda da seguire e imitare è Samsung: un telefono con le qualità di Sony e alcune peculiarità dei Samsung sarebbe la perfezione.
Ma no, voi siete i giusti, è tutto stupendo solo perché c'è scritto Sony... Da ridere.
Io adoro i Sony, mi fa cag4re il suo algoritmo acquerello e la mancanza dell'OIS su smartphone da 800€.
Sono tutti tuoi pareri.... Non hai usato abbastanza xz perché avresti notato i miglioramenti e... Xz1, xz premium fantastici... Xa2 lascia presagire un gran 2018 per i top Sony sono sicuro. Cmq ti consiglio di lasciar perdere i Sony così non sarai più deluso...
sisi, disoccupatissimo... :D
Quasi tutti miei...
Quel Danny è solo un hates, troll. Lascia perdere con questi esseri indegni
L'ho avuto anch'io e prima dell'aggiornamento a ICS andava bene, poi un disastro. Però il design era tanta roba.
Mamma mia, l'xperia U. Il mio primo "smartphone"
Quanta sofferenza, non lo auguro a nessuno, dire che era penoso è poco.
Niente di sorprendente, Sony non si è mai impegnata per fare un base di gamma decente o lanciarlo al prezzo giusto (tranne Xperia U). Fosse stato da 5" con le stesse caratteristiche (o magari una snap 435) e 50€ in meno sarebbe potuto essere accettabile.
È perché il fuoco sul terreno illumina il cielo.
No, beh, è un 6737T, non un misero 6737.
.
,
,
...
Ridicolo comunque a più di 200€.
sull'esposizione da una review di XA2 ho letto che anche lui è afflitto: tipo se metti a fuoco sul terreno va a sovraesporre il cielo...
Gia che ho perso un minuto me ne vergogno, non oso immagoimma tu. Mi dispiace per te
"fascia medio/bassa" 229€, con un mediatek di merd4. A sto punto #megliomotog5+
Quello in cui confronti L2 con XA2 :)
Ho uno z5 e ho usato XZ.
Mi mancano gli ultimi.
Z5 sono stato credo l'unico qui a difenderlo perché:
- bellissimo
- buona batteria (credo il migliore)
- bel display
- software veloce e supportato
- foto... beh, foto migliori dei top 2014, migliori di alcuni top 2015 ma inferiore ad altri (Lumia, LG, Samsung).
Poi... un 2016 incredibilmente deludente e un 2017 niente di che e con solo il Compact davvero sfizioso.
Vedere gli STESSI identici difetti che hanno i Sony dai tempi di z1c è desolante. Tutti gli altri hanno cambiato, limato e sono migliorati... Sony mica tanto.
Per dire, rispetto ai tempi e alle nuove tecnologie l'XZ Premium è parecchio inferiore allo z5 Premium.
Certo, per ora sei bloccato.
Pure tu hai contribuito ad aumentarli, pensa te...
Finalmente un commento interessante!
esattamente quale??? ci sono decine e decine di commenti tuoi in questo articolo, non capisco quale dovrei leggermi xD
Unico vero commento sensato in questa massa di ritardati.
Scusami ma preferisco 20 minuti per il mio commento che 1 per il tuo :)
E questo il punto compratene uno o prova di persona gli ultimo top di sony e poi ne parliamo .... Provate di persona i prodotti o confrontate senza ascoltare ciò che "si dice o che dicono tutti" ... Valutate di persona ! I top di gamma Sony sono gia migliorati e al passo con la concorrenza.
Giustissimo
Al tramonto ??? Al tramonto i Sony sono i migliori! Vediti qualche foto di tramonti, davvero te lo consiglio ancheasu Flickr .. Visto che mi pare di capire che tu non abbia un sony xperia di fascia alta. Dove pecca sony è sono in condizioni di luce scarsissima sesnon si sa usare il manuale.... Ma é chiaro rispetto a fotocamera con apertura più ampia e stabilizzatore ottico.... Mama molti molti più pregi!!
Io di lamentele di chi possiede ha L1 non ho ancora conosciuto. Quindi?? Tuo padre ne è la prova.
Qui è un covo di gente che non sa cosa fare della propria esistenza se nonché sparlare e bla bla bla..Poracci
200 commenti per sto " coso "
Se è Samsung si perdona anche se non funziona. Purtroppo la gente critica Sony perché è Sony?
Io mi chiedo sti bambocci geni della tecnologia quando sono venuti alla luce? In che anno? Sono dei bambocci da latte ancora. ;Manco sanno la storia della Sony se non da Wikipedia.
Oh mamma mia cosa devo leggere, Sony xperia XZ come muletto e non soddisfa neanche le aspettative.... Scrivo da un sony XZ che ho preso dopo aver posseduto s7 G5 e P9 e non vedo nessuna distanza anni lucel anzi!!! Poi sta in base alle esigenze e gusti scegliere il migliore per se.
La frittata mi sa che sia solo nella tua testa di troll, hates e ignorante.