JVC valuta l'arrivo di proiettori con HDR10+ e risoluzione 4K

16 Febbraio 2018 14

JVC ha organizzato un seminario per approfondire alcune tematiche relative ai proiettori della gamma 2018. Ci riferiamo quindi ai modelli DLA-X5900, DLA-X7900 e DLA-X9900 presentati a IFA 2018 e già in commercio da qualche tempo. L'evento ha visto la partecipazione di Wataru Saegusa, Europe and Asia group Projection department overseas marketing division di JVC, che ha affrontato alcune tematiche relative alle novità che vedremo nel prossimo futuro.

Per quanto riguarda HDR, si sta lavorando per supportare HDR10+, il nuovo formato con metadati dinamici promosso da Samsung, Panasonic e Fox. Al momento non c'è una tabella di marcia ufficiale e non è quindi sicuro che le prossime serie saranno già compatibili (del resto al momento anche gli unici TV abilitati sfruttano lo streaming e non gli ingressi HDMI). L'implementazione è comunque in fase di studio e maggiori informazioni arriveranno sicuramente nel corso del 2018. Sembra invece altamente improbabile il supporto a Dolby Vision.


Per le prossime generazioni si sta valutando anche l'introduzione di un modello con risoluzione 4K nativa. JVC dispone già del DLA-Z1 con sorgente Laser, che però si posiziona su una fascia di prezzo molto elevata. JVC sta valutando l'introduzione di un proiettore 4K a lampada con un prezzo di mercato decisamente più contenuto. Anche in questo caso andranno però valutati i tempi: non è detto che l'uscita corrisponda con il rinnovo degli attuali modelli (quindi nell'ultimo trimestre del 2018).

Buone notizie anche per quanto riguarda il software JVC per la calibrazione automatica. Attualmente sono supportati il colorimetro Datacolor Spyder 5 e lo spettrofotometro X-Rite i1 Pro2. Il marchio giapponese sta valutando la possibilità di ampliare il numero di strumenti compatibili, in modo da facilitare l'uso del software.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sagitt

Preso. Un eh-tw3500, 3lcd con telo e cavo HDMI 20 m, 350. 300 ore di lampada su 4000. Non è dlp, funziona divinamente

Nota: foto di prova su un muro a caso

https://uploads.disquscdn.c...

Loris Piasit Sambinelli

calcola che un proiettore non è affatto una tv e non è progettato per essere guardato tutto il giorno. Già dopo 4 ore di proiezione tendono a surriscaldarsi. Se fai un uso medio di un film a sera ( e già abbondo) sono 2 ore per 365 giorno l'anno. 730 ore. Una lampada quindi su 4000 ore dura poco più di 5 anni. FAi un cambio di lampada e son 10 anni. La vita media prima di cambiarlo perchè surcallasato tecnicamente da altri proiettori.

Sagitt

Mitsubishi fd730u

Cosa ne pensi?

Sagitt

Beh allora quello standard da 4000 cosa durano 2 giorni?

Loris Piasit Sambinelli

le 8000 ore di lampada scordalo. Son dati pompati come i watt erogati degli alimentatori.
Se dicono 8000 si e no riesci a farne 4000 e poi butti.
perchè a 4000 la lumonisità sarà talmente bassa anche in non ECO che non si vedrà nulla!

Sagitt

Sì, molti consigliano il hd142x. Dlp, fhd, buoni lumen e contrasto, 8000 ore di durata lampada

Poi parlano del 3lcd Epson che è differente ma rende in alcune situazioni, ma costa di più

Loris Piasit Sambinelli

Se non è impellente aspetta almeno a poter raddoppiare il budget.
Hai cercato su avforum?

Sagitt

Vabbè non ho molte pretese
Ho guardato gli usati ma vendono solo roba vecchiasima e usurata

Loris Piasit Sambinelli

500€ e proiettore nuovo non stanno bene nello stesso discorso. La qualità è troppo poca.
Piuttosto pensa di comprare qualcosa nell'usato e occhio alle ore lampada!

Sagitt

in realtà su quella cifra sto guardando l'hd27, hd142x e ho visto qualche epson

Evilboy

A quel prezzo ci prendi un HD 720p discreto ma ne rimarrai comunque soddisfatto!

Sagitt

io pensavo sul massimo 500€ :D

Se per low cost intendi intorno ai 1500 euro io ti consiglio di vedere il benq w1700 che è un dlp vobulato 4k, nativo fullhd. Comunque per gli economici io mi orienterei sempre su benq o al limite optoma

Sagitt

Il miglior proiettore fhd low cost?

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar