
23 Marzo 2018
Corsair aggiorna la propria linea di PC compatti in formato mini-ITX, pensati per gli appassionati e i gamer che cercano di ridurre al minimo l'ingombro sotto la scrivania. Due le versioni rinnovate nella componentistica, Corsair One Pro Plus e Corsair One Pro Elite, differenziate solp per il quantitativo di RAM a bordo. Per il resto, entrambe integrano i nuovi processori Intel Core 8a gen, design aggressivo ed abbastanza compatto che ne facilita anche la portabilità, e prestazioni grafiche avanzate, garantite dalla potente Nvidia GTX 1080 Ti.
Corsair One Pro Plus
Corsair One Pro Elite
A raffreddare il sistema troviamo lo stesso dissipatore a liquido delle precedenti versioni, in grado di garantire prestazioni di prima classe. I prezzi sono come sempre piuttosto alti, Corsair One Pro Plus viene infatti venduto sul mercato americano a 2799 dollari, la configurazione Elite con il doppio della RAM sale fino a 2999 dollari.
Per maggiori informazioni potete consultare il sito ufficiale, a questo indirizzo.
La (mia) postazione da Creator: dal Desktop MSI al Monitor 5K Prestige
Recensione Mac Mini Apple Silicon M1, ho QUASI sostituito il mio desktop da 2K euro
Recensione HONOR Router 3: il miglior Router Wi-Fi 6 qualità/prezzo
Apple Silicon è il futuro di Apple: da desktop a smartphone, andata e ritorno
Commenti
Esteticamente bello, ma avrei preferito qualcosa in più...come l'ENTHOO EVOLV SHIFT, dove ai lati ha il vetro temprato, inoltre si perde il gusto di assemblare il proprio pc... cosa non da poco.
Di quelli preassemblati non se ne salvano
Spettacolare! Mi tenta non poco l’elite!
Quali differenze sostanziali vi sono tra la Home e la Pro che sono utilizzate dal utente gamer?
Non capisco perchè fare un prodotto così ricercato a livello stilistico e di hardware e poi installare come default Windows 10 Home Edition dico almeno doveva esser la professional
Si!
Orrendi, soprattutto l'HP.
A si?
Hai ragione, ram sovrapprezzate.
I prezzi non sono mica spropositati, certo uno si evita tutto il divertimento a pagamento.
Carina l'idea ( finalmente ) della potente ventola aspirante verso l'alto, così si forza un processo naturale piuttosto che uno artificiale.
200$ per 16gb a 2660mhz non mi paiono un affare
Mha guardando le immagini non vedo le ventole sui radiatori...
Giusto il psu che aspira aria calda dal radiatore della cpu.
Comunque per un case con supporto per il raffreddamento a liquido si riesce a restare negli 11L, per questo per un pc fatto su misura mi aspettavo un pelo di piu
considerato il calore da dissipare, meglio un litro in più ma tutto che funzioni a dovere. 13l rimane un volume più che accettabile!
il ho un sistema microATX da 23 litri e già risulta quasi troppo compatto se uno ha pretese di overclock
Loro si che le trovano le schede video..
Prezzi corretti per un prodotto simile.
Io parlo di PC fatti e finiti come quello di HP, MSI, Asus.
Ce ne fosse uno che sia guardabile.
One Pro Plus non ha un brutto rapporto prezzo/prestazioni, naturalmente è indicato per chi non ha voglia di costruirsi il pc ma vuole comunque un Ottima configurazione (poi che si possa spendere meno con meno ... tutto si può fare)
Beh dovendo rimetterci un rene senz'altro conviene l'Elite
Ce ne sono di case eleganti ma sono poco conosciuti.
L'unico computer da gaming (o uno dei pochissimi venduti in Italia) che non sia un pugno in un occhio atroce.
13L di case mi sembrano multi visto il tipo di prodotto
Prezzo amico.