
17 Aprile 2018
A distanza di poche ore dall'annuncio ufficiale, arrivano online i primissimi camera sample di Xiaomi Redmi Note 5 Pro, lo smartphone ufficializzato il giorno di San Valentino insieme a Redmi Note 5 e alla Mi TV 4K con display da 55".
Le immagini, acquisite da GSMArena, vengono definite dagli stessi colleghi americani come particolarmente accurate a livello cromatico e ricche di dettaglio. In condizioni di scarsa luminosità, invece, il rumore di fondo risulta piuttosto presente in particolar modo effettuando uno zoom. In linea di massima, conclude GSMArena, i colori appaiono come realistici anche se lo scatto risulta leggermente sottoesposto.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, Xiaomi Redmi Note 5 Pro è dotato di una doppia fotocamera posteriore (la prima in assoluta nella serie Redmi Note) con sensori da 12MP (f/2.2) e 5MP (f/2.0). Di seguito le restanti caratteristiche hardware:
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Sono due telefoni non paragonabili, il redmi è fascia media l'a8 fascia medio-alta. Lato performance l'a8 vince facile, lato stabilità non dovresti avere problemi con nessuno dei due, samsung è una garanzia e la miui è estremamente affidabile
Redmi Note 5 Pro o A8 2018 (Lato performance e stabilità)
Io uso una scrubber, ne provo un'altra, magari quella che indichi te
Ormai la tengo così, ho dato una regolata alla gcam ora sembra scattare effettivamente meglio devo dire. alla miui non torno anche se mi mancano le dual app.
Non è la miui il problema.. anzi. Ritengo la loro app fotocamera lato foto (non video) la migliore sul mercato.
Sistemala con le guide..
Guarda, scusa se mi intrometto, per curiosità giusto questa mattina ho sostituito la miui sul mio redmi note 4 con la pixel experience (una Aosp 8.1), e ho messo la fan con il famoso hdr+. Magari non mi ricordo già più quanto male le facesse con la miui, ma a me sembra che questa tanto osannata gcam faccia solo aumentare il rumore e viri tutte le tonalità sul violaceo. Ti assicuro che ho seguito alle lettere le guide più famose
Ah Si? Fammi un esempio allora di uno smartphone in metallo senza inserti per le antenne. Farmene uno, altrimenti non sono io a dire corbellerie ;)
Non ci sono info.
Ma probabilmente arriverà, sarebbe strano avere quel "pro" solo per l'India.
Lo trovassi con le caratteristiche che chiedo al prezzo e con la qualità costruttiva e l'hardware del 5 note plus l'avrei già fatto :)
Anzi, anche un poco più caro ma con NFC :)
comprati un altro telefono e fai prima. no ?
Ci sarà una versione Global con banda 20????
Non fosse una padella, non avesse l'ottica (le ottiche) laterale (metterla centrale fa schifo?) e fosse in versione Global (band20) lo comprerei subito.
Ho detto che non tiene il colore?
No.
Detto questo:
Ho detto che diventano orrende.
Diventano iper lucide con l'uso, domanda pure a chi li usa...(ho tutt'ora e ho avuto Xiaomi) e lo stacco si nota.
Bye
ti svelo un segreto: il colore tiene 10 volte meglio sul policarbonato che su l'alluminio,........... semmai è il contrario. Mi riferisco alla colorazione nera e a quella gold.
Perché diventeranno orrende quelle due fasce con l'uso, rispetto al metallo centrale.
158.6x75.4x8.05mm
Mi spiace troppo piccolo.
Stai dicendo corbellerie. Grandissime corbellerie.
Google la vuole tenere per sé per ora. ;)
avessero lasciato le due camere allineate al sensore come il redmi Pro sarebbe stato meglio piuttosto del semaforo
OMG il semaforo sporgente...no way!
E comunque che c4zzo. L'hanno annunciato ieri..fino a l'altro ieri si sapevano i dettagli col contagocce, ma ieri subito dopo la presentazione sono usciti recensioni e video recensioni di indiani ovviamente che affermano che lo stavano già provando da una settimana ecc..alla faccia dell'embargo. Comunque beh confermano che il Note 5 Pro sia ottimo. A parte vabbè TYPE c e l'app fotocamera davvero obsoleta che necessita di un upgrade con più funzioni.
Non sono niente di eccezionale quei due telefoni...
Che le foto siano migliori con la GCam non lo nego, ma un sensore più grosso è un sensore più grosso...
Il Redmi Note 4 ha uno scarsissimo sensore Omnivision eppure con la GCam fa buone foto. Il sensore incide sì, ma le lenti e il software fanno gran parte del lavoro.
Prendi Nokia 8 e LG G6, hanno un sensore scarsissimo e vecchio, eppure grazie alle ottiche eccellenti, e alla GCam, fanno scatti ottimi.
pazzesca la fotocamera...meglio di oneplus
è unisex
lo prendi nero e non si nota. per il frontale è il contrario con quei tasti soft touch che si ritrova il redmi note 4
infattie erano molto belli :)
Così va bene...
nella serie redmi note 4 mediatek era tutto in alluminio con le righettine in plastica solo per le antenne
Su gsmarena parlano abbastanza bene della fotocamera, sottolineano problemi all'autofocus e questo direi che è il problema principale del telefono...per il resto il sensore non è il top, e l'apertura idem
design lo lascerei fuori, con quei tapponi in plastica a coprire le antenne.
Sul Mi A1 infatti non c'è quella sensazione di "poverezza".
E mi5x
e pure il Mi A1
Ah ok, quello si
Da possessore del RN4X sinceramente non esulto né per la fotocamera (che non ha un imcremento qualitativo significativo e mantiene da questi sample sempre gli stessi difetti software) ne per l'aggiornamento hardware del device.
Con la community di sviluppatori che ha il RN4/4X non trovo sensato il passaggio a questa nuova variante di generazione successiva (sempre se si sa fare un può di modding), infatti tengo da mesi sopra al devi e la AospExtended 4.6 è mai ancora un problema.
Il Max 2 ha inserti migliori...
Gli inserti in plastica servono per forza altrimenti il telefono non riuscirebbe a prendere nemmeno una tacca
Che vecchiume questo redmi, lato design ormai preistorico...
Perché quel misto scocxa fa semplicemente cagar3.
Mi Max cmq ha un prezzo superiore (note 4 lo facevano anche 2/16GB per dire)..........ma poi perchè tutto questo accanimento verso queste due fasce il policarbonato?.......avrei preferito più una type-C ad esempio, almeno ha una funzionalità. Parliamoci chiaro esiste alluminio e alluminio e quella della serie redmi non è che sia proprio il massimo, quindi a prescindere........
"First time ever on Redmi Note Series".
Che inizi il waltzer dei First time ever più stupidi e contestualizzati.
Marketing inquietante.
Mi Max ha un hw mediogamma, e non ha queste robe plasticose.
ma infatti, trovassero un accordo......non sono mica nato ieri ;) ..........tanto alla fine "illegalmente" la si installa uguale.
sopra e sotto policarbonato al 100x100. Esteticamente è una soluzione "meno pregiata", ma in qualche modo devono per forza differenziare i base-medio gamma "redmi" dai vari top "mi mix e mi note".
Evan Santossssss
prova il mi mix 2, che non ha affatto un hardware cam scadente e poi ne riparliamo. Serve il software più che l'hardware sugli smartphone........non hai lo spazio di una reflex per montarci chissà quale modulo e sistema di lenti, non ne hai proprio lo spazio fisicamente.........il software ben strutturato ci mette una grossa pezza.
si, l'applicazione è esclusiva del pixel......successivamente, grazie alla community, con le opportune modifiche la si fa girare su altri dispositivi.
c'è tutto nel video su youtube di ridble. è abbastanza recente dovresti trovarlo subito. lì ci sono tutti i link nella descrizione del video stesso
Nel 2018 ci sarebbe poco da ragionare e solo da prendere l'unica strada sensata...
Guarda io sinceramente proprio non li capiti a questi
Prima hanno rilasciato il Note 4 come vedi in foto, poi con il 4X hanno messo i tappi, a mio parere anni luci indietro alla prima soluzione.
https://uploads.disquscdn.c...