
11 Ottobre 2018
Google ha lanciato, in anteprima per gli sviluppatori, le AMP Stories, un "tentativo" di trasportare uno dei format più popolari del momento - le Storie, appunto, lanciate inizialmente da Snapchat e rapidamente implementate su tantissimi social network - sul motore di ricerca Google, con particolare attenzione al mondo dell'informazione e della navigazione da smartphone.
AMP è l'acronimo di Accelerated Mobile Pages, ed è uno standard open-source realizzato da Google che permette alle pagine mobile di caricarsi molto più in fretta rispetto alle pagine Web normali; Google dà maggior priorità su mobile ai risultati che usano AMP, e li distingue anche visivamente con un piccolo fulmine grigio (ne avevamo parlato QUI). Ne consegue, quindi, che le Storie AMP sono realizzate con gli stessi strumenti delle pagine AMP, e che saranno quindi molto veloci da caricare.
Al momento un numero limitato di sviluppatori la possibilità di creare AMP Stories; principalmente, grossi siti di informazione basati negli Stati Uniti come CNN, Wired, Cosmopolitan, Mashable, il Washington Post, People, Mic e SBNation. È possibile testarle personalmente, anche qui in italia, dirigendosi alla pagina g.co/ampstories da uno smartphone; da lì (sembra il solito Google) bisogna cercare una delle pubblicazioni citate qui sopra. Apparirà una sezione di "Visual Stories" da scegliere.
Le Visual Stories non sono veri e propri video: sono un insieme di testo, immagini leggermente animate e qualche parte di video. Tutto il sistema si basa su codice HTML. Sono organizzate in "pagine": si tocca sulla metà destra dello schermo per procedere e su quella sinistra per tornare indietro Per il momento non ci sono annunci pubblicitari, ma è tutto ancora in fase di definizione: non sappiamo nemmeno come sarà la grafica definitiva su Google.
Commenti
Si è vero, è carina come idea
Mi piacciono!
Non é una questione di errori di impaginazione , anzi ..., é che spesso nelle pagina amp non posso vedere eventuali immagini/video e la sezione dei commenti
http://knowyourmeme.com/memes/will-now-have-stories
si sta avverando
il lavoro!1!! prima gli itagliani!1!
una cosa che non ho capito delle AMP: il clic va comunque alla fonte della notizia e non a google no?
togliete tutto, ridatemi gli anni 90 e la 56k con i modem che intonano i rumori pls
L'unica utilità delle storie è su youtube ovvero l'anteprima formato gif
Toglierle no a volte serve dare una sbirciata e sono utili altre come dici tu sono un ostacolo. Basterebbe chiedesse con che modalità aprire le pagine
Concordo, anche se invece che toglierle basterebbe renderle facoltative...
Non vedo l'ora che tolgano ste maledette pagine amp. Invece di farmi risparmiare tempo e dati, me ne fanno consumare il doppio visto che ogni pagina la carico due volte (la prima in amp e la seconda normale).
Apro le pagine nella versione normale perché le pagine amp hanno sempre qualche problema nella visualizzazione di immagini, video o commenti
Bah a me sembra un utilizzo finalmente decente delle "storie"...ho provato le news su Cassini dal sito CNN e non è male, con anche l'animazione nello sfondo
Ma quanti utilizzano le storie nelle varie app?
Che commento inutile il tuo
Che discorso inutile il tuo...
ahahahahah
Con tutta la roba che serve nel 2018 ci perdiamo in queste p*******e.
Sottoscrivo
https://uploads.disquscdn.c...
Può essere simpatico, ma di servizio ne ha un altro di gran lunga più importante che non ho mai visto pubblicizzare: quello relativo alla ricerca dei brevetti.
Mi sa che nel mondo lo conosciamo in tre
mavvaffanc*lo