
06 Marzo 2018
Android P produrrà automaticamente un tono di notifica per segnalare la possibilità che una chiamata vocale sia registrata, stando a quanto scoperto dai ragazzi di xda-developers rovistando tra i meandri del codice sorgente del sistema operativo.
Il supporto nativo alla registrazione delle chiamate è parte di Android da tempo, anche se non molti produttori lo implementano. In alcuni paesi non è necessario che tutti gli interlocutori sappiano che una chiamata è registrata, mentre in molti altri, per questioni di privacy, sì. Un tono di notifica durante la chiamata aiuta a impedire registrazioni illegali.
Android identifica il nome del pacchetto delle app in grado di registrare le chiamate attraverso un'apposita API. A questo punto, se l'operatore di rete ha specificato che il tono di avvertimento deve essere riprodotto, si sentirà una nota con frequenza di 1.400 Hz ogni 15 secondi. Da notare che l'avviso sarà riprodotto a prescindere dal fatto che la chiamata sia registrata o no: il sistema avvisa solo della possibilità che il fatto si verifichi, perché viene usata un'applicazione in grado di farlo.
Commenti
C'è una differenza, parlare al telefono è un'azione condivisa quindi e tua tanto quanto dell'interlocutore, l'immagine è esclusiva della persona a cui appartiene e quindi serve il suo permesso per utilizzarla
Onestamente non capisco l'utilità di disturbare ogni 15 secondi con un suono due persone che stanno avendo una comunicazione che NON è registrata
può essere che hai ragione al 100%, ma non hai dato nessuna dimostrazione, hai solo detto "falso, ma non ti dico perchè" ;)
Quoto! Ottima app...
vabbè ma informare che l'interlocutore ha la possibilità di farlo mi sembra il minimo...
Il produttore si "para il c..." da eventuali responsabilità.
"Io ho avvisato."
Ribadisco è legale, e lo è a prescindere dalla cassazione al momento sebbene la sua espressione ne rafforzi il concetto, diventerà un reato nel momento in cui sarà previsto come tale da una norma.
premesso che tutto ciò che non è previsto dalla legge come reato NON è reato......no ti stiamo dicendo che è proprio legale, ed è stato affermato in Cassazione ed insegnato nelle università.
Ctrl+c - Ctrl+v
Anche no, perché registrare una chiamata o una discussione a cui io partecipo è perfettamente legale.
Non si dovrebbe parlare se non si conosce la materia o almeno sarebbe d'uopo informarsene prima.
Non c'entra assolutamente nulla, ma per spiegarlo non basta un commento, bisognerebbe aprire un libro di diritto, e credimi, non lo sto dicendo in modo canzonatorio, ma la differenza è varia e articolata, e, tira in causa altre argomentazioni troppo lunghe per un commento su un blog.
Anche no, perché registrare una chiamata o una discussione a cui io partecipo è perfettamente legale.
Non si dovrebbe parlare se non si conosce la materia o almeno sarebbe d'uopo informarsene prima.
me ne sfugge il senso :(
ahahaha... ma quale legge? sei proprio il solito ;)
no. non è illegale registrare una telefonata se sei uno dei due interlocutori e nemmeno registrare una conversazione vis a vis ma solo se effettuata in luogo pubblico
registrare una chiamata a cui si partecipa è legale
E' illegale origliare una chiamata di terzi
"non farebbe altro che fissare, su una memoria elettronica, ciò che è già “nostro”, in quanto il nostro udito lo ha captato"
logica che va contro altre leggi: ad esempio puoi guardare una persona in un luogo pubblico, ma non puoi filmarla senza il suo permesso.
Allora non si potrebbe neanche usare il vivavoce in presenza di altra gente. Se registrare una telefonata è illegale, farla ascoltare ad altra gente senza avvertire come lo definisci.
Spero ACR integri qualcosa per mascherarsi
se sostieni che c'è una legge che lo vieta, devo per forza farti presente che tale legge non esiste, e che dunque in via generale varrebbe il principio che Ubi lex voluit dixit, ubi noluit tacuit.
In realtà ti posso dire, senza tirarla per le lunghe, che la cosa è possibile alla luce delle vigenti norma in materia di protezione dei dati personali.
Se sei un privato cittadino che agisce per fini esclusivamente personali, ciò è fattibile in maniera abbastanza ampia, se sei un professionista/impresa o comunque un soggetto che agisce per conto di un professionista/impresa, nel rispetto di alcuni vincoli (tra cui di norma il fornire informazioni all'interlocutore ed l'acquisirne il relativo consenso, ove necessario).
Qualsiasi cosa non sia vietata dalla legge è legale. Legale infatti non è sinonimo di etico.
No tranquillo facciamo in un altro modo:)
Infatti ti avvisa.
Ottimo a sapersi
Quindi mi stai dicendo che è legale registrare perché non esiste alcuna legge?
detta in 3 parole: 1- per un privato è perfettamente lecito procedere alla registrazione di una telefonata all'insaputa dell'altro interlocutore laddove lo faccia per fini esclusivamente personali;
2- la registrazione di una telefonata può essere utilizzata anche per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, ma le basi giuridiche che permettono di aggirare la questione inerente le informazioni da fornire all'altro interlocutore e di escludere l'acquisizione di un consenso da parte del medesimo sono diverse da quelle di cui al caso 1.
Apprezza comunque le ricostruzioni giuridiche "a senso" e quelle di "fantadiritto" che puoi leggere sui blog (e spesso su wikipedia), servono ad ossigenare la mente ed a farsi 4 risate ;-)
...non v'è alcuna legge che vieti la cosa... non buttiamola in vacca al solito..
Esatto, la magistratura, non il pincopalla che registra quello che gli pare.
No no, la TUA tutela dev'essere uguale all'altro, né più né meno, se tu te ne sbatti della tutela dell'altro sei in torto marcio per ciò che riguarda le leggi vigenti, poco importa ciò che tu o anche io pensiamo
Tua privacy?E quella dell'altro interlocutore non conta nulla?
Guarda che il concetto viaggia in entrambe le direzioni, come è corretta la TUA privacy e va rispettata lo è ugualmente quella dell'altro interlocutore, quando si telefona si è in due è più a conversare, ergo devi tutelare nella stessa maniera tutti quanti.
Voi pensate sempre a livello personale, ma non pensate mai che esistono anche gli altri, mica solo voi
dal momento in cui mi stai arrecando un danno me ne sbatto della tua tutela. Tutelarti dal essere beccato?
È vietato per legge punto.
Se vuoi registrare chiedi il permesso, se ti viene concesso lo fai senza problemi.
Guarda che la tutela viaggia in entrambi i sensi, non devi tutelare solo un interlocutore ma tutti e due
i giornalisti li estraggono a caxxo per fare scoop la magistratura li esamina nella loro interezza
o per minacciare o estrarre audio a caxxo, come fanno i giornalisti...
e secondo te se uno sente l'esigenza di registrare non è proprio per tutelarsi da qualcosa?
Certo, una su un milione. Gli altri 999.999 come li proteggiamo?
se registro forse è perchè ho bisogno di tutelarmi in qualche modo.
Mi viene da pensare ad una ragazza che vuole registrare le chiamate e le minacce del proprio stalker.
sempre più cancerogeni, ho l'impressione che rimarrò con Oreo un bel pò grazie anche alla lentezza degli OEM
Certo che no se deve dirti qualcosa di compromettente può tenerselo per se.
No no è legale , sono legali tutte le intercettazioni realizzate quando i registrati sono al corrente della tua possibilità di ascoltare .
Buono a sapersi allora.
Contrariamente a quanto spesso si ritiene, la registrazione di una conversazione tra presenti e all’insaputa di questi, così come quella di una telefonata con un’altra persona ignara di essere registrata, non solo non costituisce reato (quello di “interferenze illecite nella vita privata” [1]), ma neanche lesione della privacy. Questo perché, secondo la Cassazione, la registrazione non farebbe altro che fissare, su una memoria elettronica, ciò che è già “nostro”, in quanto il nostro udito lo ha captato.
No, perché in teoria sarebbe illegale registrare le chiamate senza averlo prima fatto sapere all'interlocutore...
Occhio a definirlo legale, perchè è vero che la cassazione che si può fare, ma la cassazione è giurisprudenza e non una fonte del diritto, tanto è vero che spesso e volentieri le sentenze della cassazione sono diverse a distanza di anni.
Bella porcheria
E la privacy del tuo interlocutore non conta nulla?
Spero sia disattivabile in qualche modo, o che non lo mettano nellambersione finale. La registrazione chiamate è la migliore caratteristica (per me) di Android rispetto ad iOS.
Quindi anche se sono intercettato da FBI, pilizia o altro dovrei sentiremil fischio?
Esatto, ricordavo proprio questo.
bhe, se io ti chiamo e ti dico VENGO AD AMMAZZARTI e poi realmente ti ammazzo... quella telefonata ha valore legale eccome!
Vivavoce e altro cellulare che registra xD
#nosense