Xiaomi Redmi Note 5 e 5 Pro: specifiche complete e prima immagine dal vivo

13 Febbraio 2018 396

Aggiornamento:

Mancano poche ore alla presentazione di Redmi Note 5 e Note 5 Pro da parte di Xiaomi, e dopo aver conosciuto le specifiche tecniche di entrambi i modelli con il leak pubblicato questa mattina, siamo in grado di mostrarvi la versione Pro in un'immagine dal vivo. Il confronto con iPhone X nella foto non è fatto a caso...


Articolo originale

Xiaomi Redmi Note 5 è stato quasi completamente svelato da una nuova immagine apparsa sul web a poche ore dalla presentazione ufficiale per il solo mercato indiano prevista per la giornata di domani, 14 febbraio. Secondo quanto rivelato dalla recente fuga di notizie, l'azienda cinese sarebbe inoltre a lavoro su un ulteriore smartphone denominato come Xiaomi Redmi Note 5 Pro.

Entrambi i dispositivi appaiono caratterizzati da un display di 5,99" con rapporto di forma 18:9, SoC Snapdragon realizzato da Qualcomm e sensore per le impronte digitali posteriore. Di seguito le principali specifiche tecniche emerse:

Xiaomi Redmi Note 5

  • Display da 5.99" con risoluzione FHD+ (2160x1080) e rapporto di forma 18:9
  • SoC Qualcomm Snapdragon 625 @2.0GHz
  • GPU Adreno 506
  • 3/4GB di memoria RAM
  • 32/64GB di storage interno
  • Singola fotocamera posteriore da 12MP
  • Singola fotocamera anteriore da 5MP
  • Batteria da 4000 mAh
  • Porta Micro USB 2.0
  • Sistema operativo Android Nougat con personalizzazione MIUI 9
  • Dimensioni 158.5x75.45x8.05mm
  • Peso 180g
  • Colorazioni: Black, Gold, Rose Gold, Blue


Xiaomi Redmi Note 5 Pro, invece, appare come lo smartphone più performante tra i due. La configurazione hardware fa infatti riferimento a tagli di memoria fino a 6GB di memoria RAM, SoC Qualcomm Snapdragon 636 e doppia fotocamera posteriore con sensori disposti verticalmente da 12+5MP.

Xiaomi Redmi Note 5 Pro

  • Dispolay da 5.99" con risoluzione FHD (2160x1080) e rapporto di forma 18:9
  • SoC Qualcomm Snapdragon 636 @1.8GHz
  • GPU Adreno 509 (è scritto 506 ma dovrebbe essere errato)
  • 3/4/6GB di memoria RAM
  • 32/64 GB di memoria storage (3/32 - 4/64 - 6/64GB)
  • Doppia fotocamera posteriore da 12+5MP
  • Fotocamera anteriore da 20MP con sensore Sony IMX376
  • Batteria da 4000 mAh
  • Porta Micro USB 2.0
  • Sistema operativo Android Nougat con personalizzazione MIUI 9
  • Dimensioni 158.6x75.4x8.05mm
  • Peso 181g
  • Colorazioni: Black, Gold, Rose Gold e Blue

Nessuna informazione in merito al prezzo dei due prodotti che, come anticipato e con ogni probabilità, saranno presentati entrambi nella giornata di domani.


Xiaomi Redmi Note 5 è disponibile online da eBay a 171 euro. Per vedere le altre 3 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 28 marzo 2023, ore 14:05)

396

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Palux

Hanno dichiarato godrà di Treble.
Ciao ciao.

Slartibartfast

Aggiornati a partire da nougat magari.
In quel caso non cambia assolutamente niente, partono da una piattaforma vecchia e escludono Treble apposta per limitare aggiornamenti e modding.

Gpat. (Android/macOS)

Ho visto. Bel colpo

Palux

Ops.
Fregati.
Quelli global avranno 8.1

Palux

Treble ci sarà.

Nicola Massaro

La penso come te!

Nicola Massaro

E' vero la fotocamera non si può vedere e non ho capito perchè xiaomi su tutta la serie redmi si ostini a non considerare usb-c. Però ha la ram ddr4, un processore di tutto rispetto. Vediamo se arriva una versione internazionale con più bande (io dubito fortemente)

Palux

"Fatevi qualche cannone anziché sniffare..."

Quello che sniffa sei tu e probabilmente chi ti sta vicino.

Segnalato.

sibirsk

Cos'è quest'odio che tracima dai ragazzini di oggi?
Fatevi qualche cannone anziché sniffare...

bldnx

Ma project Treble vuole combattere la frammentazione facilitando gli aggiornamenti o scoraggiando il lancio con Oreo cosí da far guadagnare a nougat il 90% della diffusione

Palux

Ragazzino? Sì. Mi mantengo come un ragazzino.

Tu, sveglio, lo hai capito che è specifico per l'India per AL MOMENTO questo device è solo per l'India? Non verrà commercializzato altrove.

Le bande si pagano, sveglio.
Quando e se arriverà un'altra versione per altri mercati, si valuta.

Quindi del tuo cellulare a me frega nulla. Qua la gente sveglia non è capace a leggere due righe.

Svegli.

sibirsk

Stai tranquillo ragazzino.
In occidente anche i telefoni più scrausi qualche banda LTE ce l'hanno. Il mio (che non è scrauso) ne ha 15.
5 bande LTE ti riportano agli albori della tecnologia.

JUDVS

Essendo di Luglio, non dipende da Oreo ma proprio dai processori pessimi (808 e 810) che hanno fatto una mattanza

Poi ovviamente spero per te che continui ad andare bene

BlurredOO

Hai ragione

u

Cioé, stai parlando con un romagnolo... la salsa yogurt nella piadina????
Sacrilegio!!!!! :D

BlurredOO

comunque manco io ho avuto problemi di bootloop, il tel va che è una mervaglia (retrogusto permettendo)

BlurredOO

colpa di una piadina XD

u

Non voglio neanche pensare a come c***o a fatto finire la salsa allo yogurt nel microfono!!!

Palux

Ragionando a bocce ferme:

- Lanciato con Nougat e quindi al diavolo ProjectTreble anche se parliamo di Xiaomi con MIUI
- Niente Quick Charge v4 per chi interessato, ma solo QC v2 max 2A...roba del 2013
- Il modem integrato non verrà mai sfruttato e scordiamoci l'abilitazione al 4G Plus
- La 5MP posteriore...no comment
- Micro USB nel 2018, con la Type-C che dovrebbe essere lo standard
- 180 grammi di telefono, ok che è grande...ma è pure in parte in plastica contro il full aluminium body del 4

insomma...l'SD636 non è sufficiente per l'upgrade...

Palux

Certo che siete proprio svegli.

Mamma mia...

BlurredOO

L unico problema e' che ho il microfono pieno di salsa yogurt e non si stente + un c***0

u

Ho avuto, ed ho ancora nel cassetto un 6P, mai avuto problemi di bootloop, alcuni device hanno avuto tale problema con le prime beta di Oreo... ma era legato alla beta non al terminale!
Ho conosciuto tanti possessori di 6P e nessuno ha avuto problemi di bootloop...

JUDVS

"Forse non tutti ricorderanno i problemi di bootloop che hanno interessato diverse unità di Nexus 6P (ma anche Nexus 5X), sul finire dello scorso anno. Il problema venne riconosciuto da Google quasi subito, ed attribuito ad un difetto hardware, derivante dai core Cortex-A57 presenti in entrambi i SoC Qualcomm Snapdragon 810 e 808." ...

"Un fix non ufficiale creato da XDA risolve l'inconveniente, disattivando i core A57 e facendo affidamento esclusivamente sui Cortex-A53. Le
prestazioni non saranno ovviamente le stesse, ma sarà possibile tornare
ad utilizzare il dispositivo, seppur con i suoi limiti e qualche lag."

u

Cioè?!

BUSCOFEN ®

Quanto sei bbritish broo!

JUDVS

Eterno... se non fosse per mezzo processore che muore da un giorno all'altro

JUDVS

Bufus are not allowed here

u

6P è un terminale eterno, se non hai problemi di batteria tienilo ancora!!!!

alex

Perchè dove verranno prodotti e venduti, ovvero in India, quella banda non viene usata. Se si vuole uno xiaomi usabile anche qua da noi bisogna prenderne uno tipo il mi mix 2 che ha il pieno supporto alle nostre reti o un modello cinese che ha tutte le bande tranne la 20, tipo il Mi6 (con alcuni operatori e in alcune zone particolari potrebbe significare non avere copertura 4G, ma per numerosi utenti l'assenza di quella banda non comporta chissà quali problemi

Federico Cassata

Ciao, dovrebbe essere 215 il suo prezzo per la versione 6/64

sibirsk

Banda 1/3/5/40/41, manco la banda 7 ha! Io toglierei il "4G" dalla designazione a sto punto.

Ekkekaz

Concordo. però o il note 5 ha un prezzo simile al 4 oppure la fotocamera e la cpu devono fare miracoli per giustificare la differenza nel prezzo.

BlurredOO

Vediamo se passare dal mio 6p al mix

Mister chuck revenge

Infinitamente meglio mix2, ovviamente.

giangio87

Il redmi note pro è quello più interessante, il 636, un 660 castrato, ma che farebbe comunque la differenza come system on chips rispetto al 630

Polymar77

Sono sempre stato contrario al 18:9. Ho preso il Redmi 5 Plus come muletto proprio per provarlo senza spendere una fortuna.
Dopo essermici abituato faccio fatica a tornare al 16:9 dell'OP5.

fasteralex

Io te lo consiglio se non ti interessano le foto ,con la gcam la soluzione migliora ma non sono niente di che .
Per autonomia e prestazioni invece va benissimo , ed ho avuto s7 edge,iPhone 6s, Honor 8 , axon 7, non vedo differenze che valgano 300 euro circa dagli altri dispositivi ( per la utilizzo che ne faccio io )

Daniele Lanza

Se il Pro sta sui 230€ mio al lancio! :D

Palux

A fronte di maggior display e minor spessore si ha un certo risultato.
Può essere sia positivo sia negativo, questo è soggettivo.
Sulla camera parlo solo dopo averla provata...non mi baso su due dati e senza test software

franco

iphone x migliorato ma non mi piace la camera sporgente

Ekkekaz

io ho aspettato ma mi sa che mi prenderò il 4. il pro che è la versione migliore pone un 636 vs 625 e una 12M f2.2 vs una 13M f2.0. molto deluso. il 4 che è stato un vero best buy del 2017 non deve essere stata una scelta ponderata dell'azienda, ma solo un colpo di fortuna. sono molto deluso

M_90®

Ma ne vanno anche fieri di aver copiato Apple? Mah

Davide

Avrei preferito che il sensore imx sony, fosse messo posteriormente, e non nella camera anteriore...

Ekkekaz

e la differenza tra note 5 e note 4? che il note 5 ha lo schermo più grande, la batteria più piccola e la fotocamera peggiore (12M f2.2 vs 13M e f2.0)? boh .. non capisco questa scelta, ad ogni versione un telefono dovrebbe migliorare non peggiorare ...

Ale Cirni

Se prima ci si poteva pensare dopo aver visto il design passo assolutamente. Fino adesso copiare iphone era certo segno di debolezza ma aveva il suo senso. Ma copiare il design di quest'ultimo mi fa davvero ribrezzo perché se persino soluzioni discutibili e sgradite da molti vengono copiate senza pudore vuol dire essere totalmente senza personalità

Shakemilk

E col 625 non c è nessuno?

ally

sarà uscito dalla stessa linea produttiva...

Mister chuck revenge

Severo ma giusto!

artick82

lo faranno secondo me

Batuffolino

Gabinetto, da quando ho un iphone X mi verrebbe il mal di stomaco a tenere queste cineserie in mano, ibbride

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video