
Android 30 Set
Torniamo a parlare oggi di uno dei protagonisti dello scorso anno, il Mi Mix 2 che Xiaomi ha portato ufficialmente in Italia da circa una settimana, un passaggio importante che vogliamo sfruttare per far chiarezza sui primi passi che brand cinese sta facendo dalle nostre parti. Quella che vedete in video non è una prova del prodotto, chi volesse vederlo nello specifico può infatti leggere e guardare la Recensione completa, la nostra attenzione è piuttosto focalizzata sulla confezione già acquistabile da noi e il software aggiornato.
Nessuna ROM da installare, nessun forum e thread passo passo da inseguire, il Mi Mix 2 arriva con software multilingua (italiano compreso) come qualsiasi smartphone Android acquistabile ufficialmente in Italia. Stessa dotazione all'interno della confezione e unica colorazione prevista al momento questa nera che vedete in foto e nelle immagini; la bianca, più ricercata, dovrebbe arrivare successivamente.
Alla prima accensione si presenta il logo della MIUI 8.0 ma, non appena connessi e giunti sulla homescreen iniziale, si può subito aggiornare all'ultimissima distribuzione 9.2.3 stabile. Xiaomi Italia ci ha parlato di aggiornamenti e patch che arriveranno addirittura con cadenza settimanale, vedremo se riusciranno effettivamente a tenere il passo.
La nuova versione del software la conosciamo già, migliora e semplifica leggermente l'interfaccia con l'aggiunta di piccoli accorgimenti: le animazioni della app di sistema, miglior gestione del multitasking (possiamo tornare all'app precedente con doppio tap sull'icona) e nuovi temi. Maggior ordine anche all'interno delle impostazioni, peccato invece che non sia cambiata molto l'applicazione della fotocamera, seppur completa non la trovo particolarmente rapida da navigare e mancano certi dettagli fondamentali.
All'interno della confezione ritroviamo la bella cover nera in plastica gommata, la definirei minimal, non stravolge infatti il design e protegge gli spigoli. C'è ovviamente il cavo di alimentazione e il caricabatterie con presa italiana, oltre all'adattatore USB Type-C per il jack audio, non presente lungo il profilo di 7.7 millimetri.
Questo è uno dei punti fondamentali che Xiaomi Italia ci ha chiarito, il Mi Mix 2 e tutti gli altri prodotti della casa cinese venduti tramite i canali ufficiali (esclusi quindi quelli d'importazione tramite store terzi) godono della garanzia italiana. Attenzione, ad esempio, se acquistate su Amazon da "Xiaomi" o "Xiaomi Italia", solo quest'ultima utilizza il canale italiano di cui stiamo discutendo, infatti nel titolo del prodotto trovate in alto specificato "[Italia]".
La macchina è ancora in fase di ultimazione, entro marzo arriverà l'assistenza telefonica, nel frattempo è comunque garantito il supporto in caso di difetti o problemi ai dispositivi. Attivo un servizio di pick-up del prodotto in tutto il paese e più centri di riparazione sul territorio (si appoggiano al momento su terzi) che verranno presto svelati.
Altro punto fondamentale riguarda il prezzo, non solo di questo Mi Mix 2: Xiaomi sta ovviamente facendo i conti con le tasse italiane, più alte rispetto ad altri mercati internazionali. La cosa era più che prevedibile, per questo vediamo costi ufficiali leggermente più alti rispetto a quelli spagnoli. Non consideriamo neanche la differenza rispetto ai prezzi imposti in Cina, le differenze sono in quel caso sostanziali, ma con tante incognite che si aggiungono all'acquisto: spedizione, dogana, assistenza.
Xiaomi Italia sta ponendo le basi per imporsi di prepotenza sul nostro mercato, presto arriveranno tanti altri prodotti del loro immenso portfolio, ma dimentichiamoci al momento la disponibilità di tutti i prodotti dell'ecosistema come in Cina. Sarà un passaggio graduale, di certo ci sarà un periodo di prova in cui testare quali prodotti sono più adatti a noi, alle nostre esigenze.
Arriveranno gli indossabili, tanti smartphone, gli accessori visti anche allo store di Madrid e, speriamo, anche i tanto apprezzati notebook!
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
vi risulta che il mi mix 2 fanno anche una versione con una sola sim? o meglio la versione di tiger shop a 319 che versione è?
19,99
Proverò ad installarla appena avrò il telefono. Ho visto dozzine di recensioni e a parer mio la fotocamera non è così male come si dica, certo non si avvicinerà agli altri top di gamma ma non è nemmeno da buttare via. In più ho l'intenzione di comprare il drone Xiaomi 4k e usare la videocamera montata sul gimbal venduto separatamente, quindi potrei ovviare al problema usando quella per foto e video.
Non diretta e non sulle telefonate, ma un amico ha fatto l'errore di insegnare alla morosa a fare gli screen shot
ora si trovano anche all IPER (o all'Auchan ma mi pare di ricordare che era il volantino IPER)
Sì ma pure se spiega il problema non è che poi comincio a sentirci.
Poteva riascoltarlo prima di pubblicare
Sento un pizzico di esperienza personale.. ahah. Grazie mille!
vedo che le argomentazioni sono inoppugnabili eh. La quinta elementare l'hai finita?
Bè con Google camera però!
Grazie
Ora non sono così male, grazie.
ACR, alla fine della telefonata ti chiede se vuoi mantenere la registrazione o eliminarla. (Non farlo presente alla morosa/moglie perché è un'arma a doppio taglio!
No aspetta, io cambio in contanti e non telefoni da 100, ho detto se uno vuole fa la mattata e prende il note 8 in contratto. Più che per barboni è un po' da stup1di e incompetenti. Prendere un tel al day One a prezzo quasi pieno e perderci tantissimo non è affatto intelligente.
Quale app usi? Grazie
ahhahaha sp0rco sfigat0, infatti io ho uno xiaomi , poi la miui se vupi non la puoi cambiare , eh si meglio la merd samsung che lagga
Un applauso per questo grande Uomo
Sono a livello di honor8
Mi piacerebbe vedere qualche scatto se non è un disturbo, giusto per farmi un'idea della differenza. Ti lascio la mail nel caso perché temo che qua vengano compresse. Stillseriousbackup@gmail .com
Migliorano se si usa la Gcam (root + camera api2)
Beh, a livello hardware è certificato impermeabile ed il Mi Mix non lo è.
Poi ha l’ espansione per la microsd.
Il display è un super amoled più risoluto. Con un rapporto schermo-cornici migliore (il Mi Mix 1 era migliore di entrambi in questo)
Poi ha la funzione dex (che uso molto), una migliore fotocamera, giù giù fino ad un assistente dedicato come Bixby (cosa inutile ai più, ma sempre una cosa in più della miui)
Te lo dico io: non è un Galaxy iPhone X8.
Sono così brutte come dicono le foto? È l'unica cosa che mi trattiene dall'acquisto.
Tutti gli Xiaomi lo fanno, è una feature della MIUI. Comunque anche se non ci fosse sarebbe sufficiente installare un'app per farlo. Io le registro sul mio Galaxy Tab S2 quando lo uso come telefono e non è una funzione presente di default.
sapete se questa versione permette di registrare le telefonate?
Che funzioni ha S8 in piu?
S8 non è dual SIM ( a meno di non importarlo ) non ha le dual apps, non ha IL dual space..e come qualità hardware non è superiore
Appena arrivato..lo adoro..ma 550 sarebbero troppi.. Reduce dell evoluzione software di redmi note 3 pro,mi sono buttato su questo...bello schermo, buona ricezione e durata della batteria, stupende le gesture da oreo in poi...spero migliorino le foto!
mi mix 2 non male, finalmente garanzia e assistenza, ma son sempre 549euro
ah fortunello tu invece con un android "wannabe iphone"
Ahahha https://uploads.disquscdn.c...
Bravo continua così dai santoss che c'e la fai (mi raccomando continua a prenderle le pillole)@
ahaahahhaah p0ver0 sfigat0
tutti si copiano a vicenda ma c'è modo e modo dai :)
Anche le tue sono supposizioni, ti rendi conto che stai scrivendo filippiche basate sul nulla?
Al di là del solito commento "i loro cari smartphone sono sempre fatti in Cina" vecchio e superato come pochi altri, Huawei e compagna bella fanno le vendite con i telefoni da 90 a 250€. Non significa nulla che a listino hanno un Mate 10 da 600€.
La forza del brand sta proprio qui, pochi folli acquisterebbero un Huawei a prezzo di listino (600/700€) ma molti comprano un Note 8 a 1000€ o un iPhone 8 Plus 256gb a quel prezzo.
Adesso hai dimostrato di essere abbastanza ignorante in materia. Come puoi confrontarli con i samsung top se questi non sono i top di quella marca? Confrontali con la fascia media e bassa di Samsung e poi vieni qua a parlare di superiorità e qualità superiore dei prodotti samsung, serie a j e altre. Confronta la serie top con i top, altrimenti cosi non vale e manco e giusto. La serie top di xiaomi non ha niente da invidiare alla serie top di huawei e samsung e parliamo di mi6 e mix2 non redmi e note
Ho usato redmi note 3 pro, redmi 4 pro, redmi note 4x, mi note 3. Tutti buonissimi prodotti rapportati al prezzo ma qualitativamente scadenti. Giusto il mi note 3 si discosta dalla mediocrità. Ad ogni modo anni luce dal samsung top.
Comunque le animazioni non sono solo sulle icone di sistema, ma anche su molte altre di terze parti come WhatsApp ad esempio
Quindi per la seconda volta hai di nuovo scartato iPhone X dopo averlo provato nuovamente? Io mi sto trovando bene, peccato soltanto per la batteria che mi abbandona nel tardo pomeriggio quando lo utilizzo intensamente dalle prime ore del mattino
Di APK ne ho provati tanti, si installano ma la fotocamera non si apre e crasha
Ahah in pratica mi sono tenuto 8 plus, per adesso sto bene cosi.
Tu cm ti stai trovando col x?
49 e fa concorrenza ad umidigi.
10€ gli do, e prenderli lui deve...
manco io lo prenderei però tenere un dispositivo di fascia alta un po particolare a un prezzo elevato seve a rafforzare il brand. a vendere solo telefoni da 200€ max non fai un brand forte.
Secondo me il suo prezzo è 99€
Mah, io lo so si che un Samsung non lo userò mai più, dato che non offre niente in più rispetto ad un cinesone come lo chiami tu, che poi il famoso samsung e iphone sono fatti pure in cina. Son la stessa cosa ma meno sponsorizzati. Hanno strada da fare solo in pubblicità, come ha fatto Huawei.
penso che tu non abbia mai avuto uno xiaomi, prendine in mano uno e poi ne riparliamo, di tutto si può parlare, fuorchè di scarsa qualità costruttiva, parli solo per sentito dire
Ci sono ovunque ormai (Esselunga, Auchan, Coop, Euronics e altre catene) e non solo online, sono proprio nei negozi fisici
E' una rapina se consideri il suo prezzo in Cina, se lo paragoni al prezzo di altri top gamma nel nostro mercato, siamo in linea
A 350*
A 299 diviene "valutabile di acquisto"
A 250 si può comprare, quello è il suo prezzo