Indiscrezioni sul servizio streaming Disney, le serie Netflix non verranno toccate

10 Febbraio 2018 37

Deadline ha riportato le prime informazioni sui contenuti che Disney proporrà sul suo servizio streaming, in arrivo nell'autunno del 2019. La piattaforma streaming verrà inizialmente lanciata negli Stati Uniti e solo in seguito si espanderà anche oltre oceano. I contenuti saranno indirizzati a tutti: mancheranno quindi le produzioni per un pubblico maturo, che verranno invece proposte su Hulu (controllata sempre da Disney). Da valutare come si procederà durante l'espansione dei servizi, dato che Hulu è presente solo negli Stati Uniti.

Le serie Marvel non saranno toccate. Questo significa che tutte le produzioni realizzate con Netflix ("Daredevil", "Jessica Jones", "Luke Cage", "Iron Fist", "The Defenders" e "The Punisher") continueranno ad essere proposte sulla piattaforma del colosso dello streaming. L'obiettivo di Disney per il primo anno consiste nel proporre 4-5 film e 5 serie TV originali, realizzate appositamente per la nuova piattaforma di distribuzione. Per le serie si parla di un budget compreso tra i 25 e i 35 milioni di dollari per 10 episodi, ma progetti particolarmente ambiziosi potrebbero arrivare fino a 100 milioni di dollari a stagione.

Alcuni titoli sarebbero già in lavorazione o in post produzione: si parla di "Don Quixote", "Lady and the Tramp", "The Paper Magician", Stargirl", "Togo", "Magic Camp" e "Noelle" con Anna Kendrick, Bill Hader e Shirley MacLaine. Vi sarebbero poi altri progetti ad elevata priorità come "3 Men and a Baby", "Sword and the Stone" e "Timmy Failure". Per quanto riguarda le serie TV si citano "High School Musical", una serie animata su "Monsters & Co.", un "live-action" basato su personaggi Marvel non meglio precisati e una serie su Star Wars. Quest'ultima è già stata confermata ufficialmente da Bob Iger, CEO di Disney, che ha annunciato l'intenzione di realizzarne più di una.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GianTT

Perché c'è nel frattempo chi pagava.
Prego!

Mark

vai pure avanti, se hai una vita così triste, non sono problemi miei. Dal canto mio, sei azzerato da quanto sei patetico.

Antonio Sammarzano

no lo dico a te ,coione due volte e adesso in ignore gne gne

Mark

Coione lo dicessi a quel meschino de tuo padre

Mark

La pirateria è sempre esistita e non mi risulta affatto che le industrie cinematografiche e discografiche siano fallite e abbiamo smesso di produrre.

Antonio Sammarzano

sei solo un collione

GianTT

Certo che ti cambia, se facessimo come fai te perché voglio vedere chi produrrebbe contenuti senza un pubblico pagante. Te quindi vuoi tutto senza spendere un centesimo per alcun servizio, e secondo te è anche logico.

Mark

In ogni caso vengo dopo i frustrati che se la prendono contro chi non la pensa come loro, e che commentano sperando di guadagnare un pugno di like per compensare la loro insicurezza e la loro carenza affettiva.

Giuseppe Cosenza

Se al mondo esistono persone come te tutta l'umanità è triste

Mark

Ma chi ti dice che a me tiri spendere 4 euro?? Io spenderei tranquillamente anche 40 euro al mese, se il catalogo fosse più grande e di mio gusto. Molta roba non mi piace, dividere l’abbonamento non se ne parla perché si perde sempre tempo a girare soldi a destra e sinistra e se il proprietario dell’account non ricarica, sei a piedi (già successo). E chi dice che io voglia apparire furbo se scarico un film da utorrent??? Ma per quanto mi riguarda potete rimanere su Netflix, Sky, Mediaset Premium, Infinity e chi più ne ha ne metta, a me non cambia nulla e non viene in tasca niente.

GianTT

La differenza è che un conto è piratare perché l'alternativa è un abbonamento da 30-40€ al mese al satellitare, o magari 25-30€ per un solo DVD. Un conto è piratare quando questi contenuti puoi averli a 4€ mensili dividendo l'account con qualche amico o familiare.
A far così non sembri furbissimo, solo un morto di fame

Giovanni

Lo paghi 4 € al mese, direi che le serie bastano

Mark

Quanti frustrati brainless che ho attirato con il mio commento, c’è da stupirsi. Saranno ovviamente i soliti che fino a cinque anni fa scaricavano il mondo e da quando è spopolato Netflixse, tutti a difendere a spada tratta il copyright.
Caro il mio Eugenio, ti invito a deambulare altrove...

Eugenio1900

Ke fiko puoy piratare yoooo perché non c'ero arrivato prima, a che serve pagare lavoro altrui!1!1!1!1

Mario Marchese

Mi è bastato un mese per il resto esiste Cb01.

Mark

Se vuoi continuare netflix sono affari tuoi, ciò non toglie il fatto che tu sia una persona triste.

Giuseppe Cosenza

È ancora più triste uno che si atteggia di scaricare i film

Mark

Ciaone!

Mark

Ma che m1nch1a vuoi frustrato?? Ti ho interpellato? Ho solo fatto un commento personale, se ti rode così tanto, non leggere i miei commenti.

Mark

Ma neanche a me mancherete, vi brucia così tanto che uno non stia su netflix???

Mark

A te no di sicuro

Mark

Ti senti attaccato solo perché scarico film? M1nch1a che tristezza

Mark

Tu si che sei frustrato

StriderWhite

Però un po' ha ragione, tolte le serie tv non è che abbia contenutoni...

StriderWhite

2 balle della Disney...

kust0r

e ci mancherebbe.

Claudio Cassani

Tu si che sei furbo

Giuseppe Cosenza

WOW MA TU SEI UN HACKER!!!11 BRAVO!!!111

angel88tx .

Buon viaggio e quando arrivi manda una cartolina

NataNxy

cantando e con gli occhioni grandi!!! XD

Ten. Colombo

Non ci mancherai

Antonio Sammarzano

Un chissenefrega dove lo mettiamo? Prima o dopo il byes?

Rieducational Channel

Cia'.

Antonio Exidor

Se hai bambini in casa può anche andare quello che propongono, se invece si vogliono contenuti come Punisher allora è meglio che le produzioni Marvel rimangano in Netflix così da non vedere in futuro Frank Castle che spara con la pistola ad acqua.

momentarybliss

Mah, se questi sono i presupposti la nuova piattaforma di Disney non mi interessa granché come contenuti. Che poi da noi arriverà nel 2020, quindi deve passarne ancora di acqua sotto i ponti

Mark

A breve uscirò da nerflix, non lo uso mai e la roba che mi interessa, posso tranquillamente piratarla. Byez

Ikaro

Tanto trampo se lo comprano Netflix

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!