
01 Aprile 2019
Apple ha rinnovato la sua offerta di Apple TV lo scorso anno, introducendo la nuova Apple TV 4K di quinta generazione, basata sul potentissimo SoC A10X Fusion che rappresenta anche il cuore degli attuali iPad Pro. Sembra però che la casa di Cupertino stesse lavorando in questa direzione già da qualche anno, stando a quanto emerso dal codice iBoot di iOS 9. Nel corso della giornata di ieri abbiamo assistito ad uno dei leak più importanti degli ultimi tempi, ovvero la messa in rete del codice con il quale Apple certifica l'avvio del software e del sistema operativo sui suoi terminali iOS, con particolare riferimento ad iOS 9.
Apple è intervenuta ieri sulla vicenda e ha rassicurato i propri utenti riguardo l'impossibilità che l'analisi di quel codice possa portare alla scoperta di falle utilizzabili ancora oggi. Intanto i primi sviluppatori hanno iniziato a scavare all'interno delle righe di iBoot e uno di loro, Steve Troughton-Smith, ha condiviso su Twitter una scoperta interessante.
Si tratta di alcuni riferimenti ad una Apple TV dotata di SoC A9X, mai completata e presentata da Apple. Nonostante ciò, questo ci suggerisce che la casa di Cupertino fosse al lavoro sul potenziamento della propria piattaforma video già da diverso tempo e che abbia preso in considerazione di crearne una versione utilizzando il SoC degli iPad Pro di prima generazione. Apple A9X è stato un vero e proprio protagonista del 2015 grazie alle sue incredibili prestazioni, che permisero ad Apple di non aggiornare la propria lineup di iPad per tutto il 2016, sino a metà 2017.
Speaking of unreleased: there's an A9X variant of the Apple TV that never shipped, according to iBoot
— Steve Troughton-Smith (@stroughtonsmith) 8 febbraio 2018
Presentato assieme ad A9 in occasione del lancio di iPhone 6s, 6s Plus e iPad Pro, A9X è stato il primo SoC ad offrire un livello di potenza tale da poter essere affiancato ad alcune proposte x86 entry level, come testimoniò l'accurata analisi svolta al tempo dal sito Anandtech. Rispetto al suo predecessore A8X, A9X offre capacità grafiche praticamente doppie e l'80% di potenza in più nel comparto CPU. Il divario aumenta notevolmente se lo si confronta ad Apple A8, il SoC che muove la quarta generazione di Apple Tv.
In ogni caso Apple abbandonò il progetto, rimandando l'aggiornamento hardware di Apple TV al 2017, quando potè contare sul diretto successore di A9X, ovvero A10X Fusion. Il SoC è ancora oggi uno dei più potenti in ambito mobile, solo leggermente superato da A11 Bionic per quanto riguarda la componente CPU, mentre continua ad offrire delle prestazioni grafiche di primissimo livello che permettono anche alla nuova Apple TV 4K di regalare un'ottima esperienza gaming e di riproduzione video.
Commenti
Sono triste pure io :(
salvato nei meandri della darknet, però non più disponibile su github
A proposito di anandtech, ma l Apple gli ha fatto qualcosa? Praticamente non fanno più recensioni Apple, iPad 2017, il nuovo soc stranamente non analizzato, eppure al di là della potenza c è la prima gpu Apple, qualcuno Sa qualcosa?
Si, l’ha confermato Apple ieri... pronto a scommettere su un ex dipendente con il dente avvelenato
Chissà quanti progetti in Apple nascono, finiscono in prototipo e non vengono poi commercializzati...
Attenzione che potrebbero scoprire che iphone 8, sarebbe potuto chiamarsi 7s xD
no lo hanno tolto
me l'ero perso, è ancora reperibile?
lo ha detto la stessa Apple che era vero ieri o l'altro giorno XD
Quindi alla fine il sorgente era quello vero.