
17 Agosto 2018
09 Febbraio 2018 52
Netflix ha reso disponibile l'audio in Dolby Atmos anche sui PC con Windows 10. Per la precisione si parla dell'app sviluppata per Windows 10 in versione RS3 Build 16299 o superiore. L'altro requisito richiesto (oltre ovviamente ad un impianto audio compatibile) è il piano Premium, quello che consente la visione fino a 4 schermi con in più l'Ultra HD. I titoli con traccia audio in Dolby Atmos (per ora solo in lingua originale) sono contrassegnati con l'apposito logo.
A seguire l'elenco dei contenuti:
Ricordiamo che il Dolby Atmos può essere fruito anche utilizzando un TV LG OLED 2017 o le console Microsoft Xbox One, Xbox One S e Xbox One X. Per maggiori informazioni vi rimandiamo alla pagina ufficiale del centro assistenza.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Netflix supporta il flusso audio hd compreso l'atmos, ma con gli abbonamenti di tipo premium da 13 o 17 euro; ma li permette a livello hardware solo a chi gli paga le licenze come fa apple tv 4k, gli altri non pagano quindi li bloccano. E' solo un problema di licenze.
Netflix non supporta quei formati audio, il massimo, qualitativamente parlando, è Dolby Atmos con core in Dolby Digital Plus.
Non è quindi il dispositivo il limite.
ti speiago meglio iol mio problema: vorrei un mediaplayer che invii il flusso dolby true hd e dts hd ma all'ampliifcatore esterno anche da app come netflix o amazon prime, ma mi hanno detto nel frattempo che solo la apple tv lo fa
Ce ne sono, gli Zidoo ad esempio lo leggono.
e invece lettori mediaplayer compatibili con l'atmos ce ne sono?
É normale: Netflix utilizza il Dolby Digital (o Dolby Digital Plus) in 5.1, quindi più di quello non puoi ottenere, anche avendo un amplificatore con più canali.
Per il Dolby Atmos ti serve un prodotto compatibile in fase di riproduzione, altrimenti Netflix continua a funzionare in Dolby Digital.
Scusate, io ho un amlpificatore dolby atmos in 7.1 una tv 4k hdr con netflix di default nella tv ma l'audio mi arriva sempre in 5.1...come posso fare grazie.
Il tuo suggerimento ha funzionato perché Edge tornasse a rilevare i
contenuti in 4k. Per il codice d'errore penso abbia risolto il nuovo
firmware che hanno rilasciato per il mio tv
Figurati, ci sono impazzito dietro a sta cosa. Ha funzionato per te?
Grazie della dritta!
Si paga su tutte le piattaforme! I soldi non vanno a MicroSoft ma a Dolby
Ma sulla XBOX il Dolby Atmos si paga!
La x-fi non supporta il Dolby Atmos
L'app supporta 4k
Qualsiasi browser non supporta che 2 canali audio, quindi l'app e la scelta da fare
ciao avevo lo stesso problema e dopo due telefonate con assistenza Netflix italia senza soluzione mi hanno chiamato dagli States ed una ragazza di 20 anni mi ha risolto il problema.
PC win 10 Intel NUC enthusiast con optane memory, tv 4k, surround 7.1 pioneer.
vai in installazione applicazioni di win 10.
Disinstalla HVEC Video Extension
Reinstalla HVEC Video Extension
ADDIO ERRORI SU QUALSIASI CONTENUTO IN 4k
Se intendi le scorciatoie da tastiera, funzionano anche sull'app
Se non è piuttosto recente dubito che possa supportare il Dolby Atmos.
Se da nessuna parte se ne fa menzione, dai per scontato che il supporto non ci sia.
Uhm, io ho una vecchia X-fi titanium, ma le casse sono collegate in analogico, i classici 7.1 con i 4 jack da PC per giocare.
Però avendo Netflix su PC volevo capire cosa sia possibile fare. È un po' un disastro capirci qualcosa.
Coi giochi ho perso le speranze da anni, non li curano minimamente sotto questo aspetto.
Se mi dici il modello preciso controllo.
Le x-fi non gestiscono quel formato audio? Penso sia solo questione di licenze, con tutti sti formati o sei sul pezzo o non ci capisci nulla.
Comunque è totalmente escluso il discorso sintoamplificatore, non spenderei mai certe cifre
E allora strano.
Ti serve un sistema audio esterno, se colleghi il computer ad un sintoamplificatore compatibile funziona.
Che fine ha fatto la petizione a lg x il dolby atmos x gli oled 2016?
Ho scoperto in debug che é stato inserito anche un profilo 10 bit per il FHD.
I contenuti UHD se visti da un device andrAnd TV su una TV 1080 viene inviato in flusso h.265 - 10 bit a 1080 a 5.5 mbps.
Su PC in FHD Netflix invia sempre uno streaming a h264.
E' un i7 Skylake ma conta solo se usi la grafica embedded nella cpu.
Che processore usi?
Tanto non funziona na mazza comunque: il mio HTPC soddisfa appieno le specifiche richieste per fruire dei contenuti in 4K e HDR (GTX 1060 6Gb con drivers aggiornati, Win 10 aggiornato). Infatti sia Edge che l'app dello store riportavano i loghi "4K" e "HDR". Ma avviato il play però solito errore con codice numerico e "riprovare più tardi". Dopo un formattone (per altri motivi), peggio di prima: spariti i loghi "4K" e "HDR" e tutto parte ma in normale Full-HD.
Con tutte le protezioni che implementano rendono la vita difficile a chi paga regolarmente l'abbo (vedi anche Netflix su box Android) e non risolvono nulla dal lato pirateria perchè la roba Netflix anche in 4k gira tranquillamente in rete.
Visto che serve almeno un 5.1.2 con 2 altoparlanti sul soffitto, come si fa ad abilitare questo Dolby su PC? Ho un 7.1 quindi le casse come numero le avrei già, ma dubito si possa fare qualcosa o sbaglio?
Il browser è più comodo e fatto meglio, ma manca l'hd e non so come sono messi con il sonoro, non so se regge il 5.1
Vai di Edge. Da lì pupi settare anche i parametri manuali a differenza dell'app
Aspe, la spiegazione logica? Ho degli headset di qualità e si paga Atmos con licenza 19/anno, e mi mettete il Dolby solo sull'ultima build insider+utenti UHD e solo per Home Theater?
Logica 0.
Han fatto un film su Blame! ?!
Io sono fermo ancora alla traduzione "Babelfish powerd" (ai tempi non esistevano ancora i traduttori di Google e Microsoft) di Panini, per cui non sono mai riuscito a capire di cosa parlasse.
Piano con le traduzioni letterali. Wormwood potrebbe essere un tipo di albero, non avendo visto la serie non so a cosa si riferisca, ma potrebbe voler dire più letteralmente anche verme del legno..
Meglio usare l'app Win dato che solamente lì, assieme ad Edge e IE 11, puoi vedere Netflix in Full HD o oltre. Su Chrome, Firefox ed altri è limitato all'HD.
Forse non ho capito il tuo commento lol perdonami.
Ascolti Atmos con delle cuffie?
Domanda agli utenti che ne fanno uso: meglio usare l'app win o guardare netflix direttamente dal browser?
PS uso chrome
Si
Si concordo, anche se a tratti mi sembrava un po' complicato.. Nel senso che davano alcune cose per scontato.. Comunque bellissima l'idea in generale, sembra che abbia sviluppato alcune idee di back mirror
Cosa ?
Scusa?
L'oled55B7V, supporta dolby atom?
Pure a me e parecchio, vero che tutto è perfettibile ma se la serie intrattiene con piacere non necessita di altro
Cera gia 4k solo su edge.. quindi un altro motivo
Ottima notizia finalmente il client Netflix per windows 10 ha senso di esistere.
Se non riesci sentire tu.. non vuoldire che altri non riescono sai
TV per ora solo LG perché di fatto sono gli unici che gestiscono il Dolby Atmos (e per ora in uscita su ARC non si può veicolare).
Con eARC mi aspetto che le cose cambino.
A me è piaciuto altered carbon
Sarà disponibile, come penso anche sulle app installate su amplificatori AV gamma 2017, altrimenti che senso avrebbe solo su Windows 10, sai dirmi qualcosa in proposito Nicola.?
immagino quanto ti cambi e quanta differenza tu possa sentire