
27 Lug
Qualche tempo fa abbiamo realizzato un articolo nel quale provavamo ad approfondire alcuni tra i svariati rischi fisici legati ad un viaggio spaziale di lunga durata, quale ad esempio potrebbe essere quello in direzione del pianeta Marte, argomento quantomai attuale visti gli sforzi messi in campo da agenzie spaziali private ed internazionali come NASA, ESA e SpaceX in primis.
Diverse ricerche sono attualmente in essere con l'obiettivo di trovare soluzioni alle probabili carenze immunitarie che ne deriverebbero, ai problemi ossei e cardiovascolari, ed in generale alla perdita di massa muscolare che l'assenza di gravità causa nel corpo umano.
L'ultimo effetto è tra i più noti ed ampiamente sperimentati dagli astronauti che passano mesi in condizioni di microgravità sulla ISS, tuttavia una nuova ricerca ad opera della NASA apre ad un diverso approccio finalizzato ad arginare questo problema. L'idea è di impiantare nell'organismo umano un chip ad uso medico, in grado di rilasciare con dosaggio controllato una sostanza chiamata formoterolo.
Si tratta di un farmaco di normale utilizzo per disturbi come l'asma e la broncopneumopatia cronico ostruttiva (BPCO), in quanto come effetto primario risulta in grado di rilassare i muscoli delle vie aeree. Sembra però avere importanti capacità nel mantenere l'equilibrio dell'apparato muscolare in condizioni di forte e prolungato disuso, come effettivamente avviene nello spazio cosmico a zero gravità, dove l'utilizzo dei muscoli - per mantenere ad esempio la postura - diventa quasi assente.
I test sui roditori sono già cominciati, a dicembre 2017 sono stati inviati due gruppi da 20 topi sulla ISS, alcuni dotati dell'impianto sperimentale ed altri al contrario sprovvisti. Il primo gruppo è rientrato a gennaio 2018, il secondo lo farà durante il mese in corso.
Si attendono ora i risultati che, se positivi, consentiranno di passare molto probabilmente ad una sperimentazione umana, sempre che l'ente statunitense FDA (Federal Drugs Administration) decida di approvare questa tipologia di dispositivo.
Non è scontato che un'eventuale valenza positiva sui roditori risulti specularmente funzionale anche sull'essere umano, tuttavia se i test confermassero la bontà del presidio medico l'idea non risulterebbe valida solo nell'utilizzo in condizioni di microgravità, potrebbe essere sfruttata anche in tutte quelle condizioni patologiche in cui risulti necessaria la somministrazione graduale e controllata di un determinato farmaco. Per maggiori approfondimenti, vi rimandiamo all'articolo originale pubblicato sul sito della NASA.
Infine, per coloro che se lo fossero perso, lo scorso martedì è avvenuto con successo il primo test del Falcon 9 Heavy, una tappa fondamentale nello sviluppo di un sistema che in futuro ci consentirà realmente di raggiungere Marte o mete più lontane, che simbolicamente ha visto la presenza come Payload di una Tesla Roadster, ora proiettata proprio verso il pianeta rosso. Concludiamo quindi lasciandovi a tutti gli articoli dedicati ed al replay del nostro live streaming commentato.
Commenti
Einstein: "oh ma hai più c.ulò che anima! tutte te ste briscole!"
Tizio avversario: "dai la fortuna gira! è relativa!"
And so and so...
TestoTestost replareplacer therapyt.....lelclassiche bombe
Cos'è il trt?
Io sapevo che Einstein elaborò la teoria della relatività durante una briscola all'arci di Princeton.
Specie se vai prima di cena quando zio rcamadonno porta il vinello bono!
Si, la tecnologia dei b330 era una tecnologia che doveva essere sviluppata dalla nasa ma poi per mancanza di fondi hanno investito altrove. Bigelow allora ha deciso di acquisirne il know-how e svilupparla e nel 2019/2020 manderanno un B330 sulla ISS.
Una soluzione tipo Nautilius-X sarebbe l'ideale per andare su Marte perché non so come faranno gli astronauti a farsi 6-8 mesi di viaggio a 0 G e poi scendere le scalette del BFR su Marte anche se la gravità è minore rispetto a quella terrestre, i muscoli non saranno allenati.
Pertanto una mezzo come NAutilius-X permetterebbe agli astronauti di mantenere forza fisica e a delegare bfr o altro alla sola salita e discesa dal pianeta. Spero che presto si prenda questa strada...Poi se Elon Musk ha trovato il modo di creare gravità artificiale sul BFR mediante generatori in stile star trek allora ancora meglio :D
Già probabilmente la seconda compagnia privata dopo spacex come innovazione. Dopo gli anni 60 ci siamo concentrati sugli affari terra terra ma spacex ora ci ha ricordato che fuori c'è un intero universo.
Su Marte ci devi arrivare e su Marte non si galleggia, ecco il motivo per cui servirebbe una nave spaziale con la gravità
Grazie delle info.
Ma infatti non capisco tutti questi progetti della neweconomy: incubatore di idee, laboratorio di idee, blablabla di idee, etc. Ma scendete giù al bar in piazza, che è grande luogo di dibattiti di alto livello e culla della conoscenza popolare.
È così che nascono le grandi invenzioni dell'umanità
Hmm, sarebbe pure perfetta per appartarsi, interessante la cosa...
Al baretto si fanno sempre grandi brainstorming.
Non sono sicuro che aumentino i rischi cardiaci (o almeno non ricordo di aver letto nulla in merito), se non si è affetti da patologie cardiache o portatori di pacemaker. Ricordo che aumentano la vascolarizzazione e la capillarizzazione, quindi il rischio per chi ha dei capillari deboli è la rottura degli stessi.
Cell'ha l'intelligenza artificiale questo chip ?
La scatola va bene grande come un cassonetto. Per i razzi non saprei, ora scendo al baretto e sento che mi dicono. Stein tuned
Ma la scatola quanto deve essere grande più o meno? Il razzo (o magari meglio metterne 2 per sicurezza) si deve accendere una volta che la scatola è in orbita, giusto?
una bella cura di trt al rientro e son pronti per una gara di bb in 3 settimane, problema risolto :-)
Ma non aumentano i rischi cardiaci questi elettrostimolatori?
Nei video della ISS ho visto che si allenano con le fasce elastiche. Serve un pelino di spazio, ma non tanto come per gli attrezzi.
In realtà ora fanno cose che riguardano il fatto che possono galleggiare, o per lo meno principalmente per quello. Ecco perché mi sfugge il motivo della tua proposta...
Ma i topi nello spazio fluttuano o vengono incollati a qualche parete?
per fare quello che fanno ora
O forse ci andiamo per far galleggiare degli uomini?
Perdona l'insistenza, ma allora a che pro mandare degli astronauti nello spazio?
il perché lo deduci dall'articolo. Potresti far permanere astronauti a lungo nello spazio senza le controindicazioni dell'assenza di gravità
Sì, ma mi sfugge il perché costruire una stazione spaziale fatta così, quando sulla terra hai le stesse condizioni ad un trilionesimo del costo...
Piuttosto dei farmaci è il caso di cominciare a studiare soluzioni basate sulla rotazione degli habitat e delle zone abitabili delle astronavi.
Complicato sicuramente, ma proprio per questo una soluzione che porterebbe enormi vantaggi.
Cheers
Si, ma infatti dopo aver postato la boiata ci ho pensato un attimo su. Mi è tornato in mente un articolo che avevo letto sui benefici degli allenamenti con l'elettrostimolatore e il "boom" di vendite che hanno avuto negli ultimi due anni a causa di un nuovo tipo di allenamento sponsorizzato da non so chi. Ora brevetto la tuta! Datemi il numero di Musk e della NASA, ci sono dei soldi che mi aspettano.
Ma che chippini e chippini. Sganciate i soldi e fate il Nautilus-X. Tanto i moduli di Bigelow sono quasi pronti.
non posso, solo tor portable ma mi rompono
la stessa gravità, sicuramente meglio della iss
Dunque, stai dicendo che dovrebbero spendere una cifra inimmaginabile per costruire nello spazio un qualcosa che ricrei all'interno le stesse condizioni che ci sono sulla terra. Ho capito bene?
Usa un Proxy.
Lo usava anche Bruce Lee.
Seriamente.
non me lo fa aprire dall'internet aziendale, vedrò dopo
https:// nasajobs . nasa . gov/work/default.htm
Ce l'ho io la soluzione ed anche meno invasiva: si chiama Tesmed!
https://uploads.disquscdn.c...
Vabbè dai prendi una scatola molto grande, ci metti un razzo da una parte sola per farla girare e taac hai fatto la stazione spaziale rotante! Non è che ci vuole qualche scienza...
A chi critica i viaggi spaziali non capendo che grazie a questi è possibile effettuare ricerche e sperimentazioni a 360°
perché non è così facile come scriverlo...
ma perché non costruiscono sta benedetta stazione spaziale rotante per simulare la forza di gravita??