Twitter prende il volo: finalmente il profitto, ma gli utenti non crescono

08 Febbraio 2018 6

Twitter ha pubblicato i risultati fiscali relativi all’ultimo trimestre del 2017, riportando per la prima volta una profittabilità che trasforma l’anno appena concluso in uno dei migliori mai vissuti dall’azienda.

Nel Q4 2017 Twitter ha dunque registrato un profitto pari a 91 milioni di dollari, dovuto non tanto ai 68 milioni di utenti che vivono negli USA quanto ai restanti 262 milioni sparsi in tutto il mondo. Le entrate nazionali dovute alla pubblicità sono infatti calate dell’8 per cento su base annua, toccando quota 406 milioni di dollari, mentre a livello internazionale si è ottenuto un incremento di 17 punti percentuali (326 milioni di dollari). I ricavi annui complessivi sono calati del 3 per cento su base annua, valore tutto sommato contenuto e limitato dall’ottimo andamento dell’ultimo trimestre. Le perdite nette sono diminuite fino a 108 milioni di dollari, decisamente inferiori rispetto ai 457 milioni del 2016.


Sono dunque 330 milioni gli utenti del social network guidato da Jack Dorsey: non si tratta di un buon risultato, che fa così da contraltare agli ottimi dati fiscali e che mette in allarme l’azienda in previsione di un 2018 che si preannuncia fondamentale. Il numero di utenti attivi è stagnante, come evidenziato nel grafico riportato qui sotto: dal primo trimestre 2017 all’ultimo trimestre dell’anno l’incremento è stato di appena 3 milioni di unità (da 327 milioni agli attuali 330 milioni), anche se su base annua (Q4 2017 rispetto al Q4 2016) l’aumento è stato pari a 12 milioni di utenti attivi.


Se da un lato gli utenti non crescono (quelli USA addirittura calano), dall’altro perlomeno “tengono” sul mercato, probabilmente anche grazie alle ultime novità introdotte da Twitter in merito al numero di caratteri passato da 140 a 280. Il mancato aumento viene attribuito nello specifico alle modifiche apportate alle integrazioni delle app in Safari, nonché alla politica stringente attuata dall’azienda contro gli account automatici, accusati di diffondere “attività malevole”.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GianTT

Twitter ha perso tantissime occasioni, avesse integrato Vine e Periscope anni fa, puntato molto di più sulle foto, e raddoppiato questi benedetti caratteri un paio d'anni fa almeno, avrebbe potuto seriamente ostacolare il successo di pseudo-alternative come Instagram

steek

si, ci sono molti account d'informazione tecnologica, scientifica etc molto interessanti ma la gente si diverte a raccontare i propri cavoli dalla mattina alla sera come un diario personale e se poi provi a controbattere una cosa si lamentano. Cavolo, è un post pubblico su un social pubblico...sveglia!! -.-'

eL_JaiK

"NANI??" haha

Lorenzo C.

Salvo per tutti quelli che lavorano attorno al mondo delle news, della divulgazione, delle istituzioni e della ricerca.

Top Cat

Twitter prende il volo: finalmente il profitto, ma gli utenti non crescono.

Infatti, loro sono i
https://uploads.disquscdn.c...

Alessio Ferri

Twitter è da usare come spettatori, non tanto come utenti

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?