
28 Marzo 2018
08 Febbraio 2018 148
Meno di due giorni fa Elon Musk e la sua SpaceX sono riusciti in un'impresa epica che ha catalizzato l'attenzione globale, parliamo del primo test di lancio con Payload del Falcon Heavy. Un evento che abbiamo seguito tutti a bocca aperta ( qui il nostro streaming commentato), che è stato immediatamente incoronato come il secondo evento streaming più seguito di tutti i tempi.
L'impresa non è stata completata al 100% se consideriamo lo schianto del core centrale per la mancata accensione di due dei tre motori Merlin, ma la Tesla Roadster più famosa del mondo (ora dell'universo), continua la sua corsa in direzione del pianeta rosso, come evidenziato dall'ultima ed evocativa immagine pubblicata su Instagram ieri sera da Elon Musk.
Precedentemente, sempre lo steso Musk ha pubblicato l'immagine di quella che sarà la traiettoria seguita dalla Tesla Roadster in base ai calcoli effettuati. Come riportato nel tweet, sembra che il terzo burn sia stato più potente del previsto, l'accensione del motore è stata effettuata per impostare la traiettoria corretta e sfruttare successivamente la fionda gravitazionale generata dall'attrazione solare.
Per questo motivo, la mappa mostrata dal guru di SpaceX ha preventivato il superamento di Marte con direzione finale verso la fascia principale di asteroidi, posizionata tra Marte e Giove.
Third burn successful. Exceeded Mars orbit and kept going to the Asteroid Belt. pic.twitter.com/bKhRN73WHF
— Elon Musk (@elonmusk) 7 febbraio 2018
Alcuni astronomi hanno notato delle discrepanze tra i numeri forniti da SpaceX e la traiettoria che realmente verrà mantenuta dalla Tesla, successivamente la stessa agenzia spaziale ha inviato al JPL della NASA una revisione con i nuovi calcoli.
Conosciamo così la nuova orbita che porterà la Tesla a passare nelle vicinanze di Marte superandolo, ma senza arrivare alla fascia principale di asteroidi. Questa infatti si trova a circa 530 milioni di chilometri dal Sole, la Tesla non supererà mai i 260 milioni di chilometri di distanza dalla nostra stella. Secondo l'astrofisico di Harvard, Jonathan McDowell, il massimo avvicinamento a Marte avverrà nell'ottobre del 2020 con una distanza di circa 7 milioni di chilometri dal pianeta rosso, ma non è tutto: la Tesla seguirà un'orbita solare ellittica che la riporterà ad avvicinarsi parzialmente al nostro pianeta nel marzo del 2021, quando passerà a circa 45 milioni di chilometri dal pianeta Terra (circa un quinto della distanza tra Terra e Sole).
Intanto la Tesla Roadster continuerà il suo lungo viaggio, e se per assurdo un giorno una civiltà aliena dovesse incappare in questo stranissimo mezzo, non potrà avere nessun dubbio sulla sua provenienza.
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Commenti
Si certo, ma mi ero immaginato distanze davvero più prossime. :)
Certo, ma mica così vicino da fondersi, almeno non è quella l'orbita che è stata calcolata. Anche la Terra orbita intorno al Sole, ma non mi pare si stia fondendo. Anzi, se la Terra non avesse l'atmosfera sarebbe fredda come Marte.
Non orbiterà intorno al sole?
Se gli alieni capiscono l'inglese ok:)il classico disegnino è più indicato
che bella bestiolina :D
Proprio per questo lo ritengo un test per metà fallito come i primi relativi all'atterraggio. Il core centrale, quello più critico, è andato distrutto.
sicuramente Elon sa come far parlare di se , e al giorno d'oggi, sembra che sia la cosa piu importante, la storia scientifica spaziale e piena di fatti strabilianti che non interessano a nessuno invece le pagliacciate fanno storia tra i mediocri che sono la maggioranza , senza nulla togliere alla tecnologia che stanno sviluppando ma fosse solo per quella non farebbe tutto questo clamore.
Che progresso c'è nello sparare in blocco di cemento? Perchè nei testi di razzi nuovi si deve mettere una massa sul razzo, normalmente si mette un blocco di cemento. Non si mettono satelliti perchè i rischi che esploda sono troppo alti. Quindi tra un blocco di cemento e una macchina cosa cambia? E' una goliardata innocente. Criticarla mi pare davvero assurdo.
Perché dovrebbe fondersi?
Le ultime. https://uploads.disquscdn.c...
HAHAHAHAHAHAHA morto
:D
Non trollo e se avessi letto un po' più gli altri post invece di aver fretta di darmi dell'ignorante avresti capito che la cosa era più concettuale che reale. Ma ovviamente hai avuto uno scatto da leone da tastiera e si sa.. i felini sono istintivi!
L'animale e l'uomo li abbiamo già spediti. La macchina sarebbe dovuta venire prima, non dopo.
Vorrei solo chiarire che non si sta inquinando un caz :D
Sono atomi, non stiamo inquinando neanche la terra se è per questo, tra un miliardo di anni tutto il nostro "inquinamento" non esisterà più come lo conosciamo noi. L'universo e la terra se ne fregano di noi, non contiamo nulla. L'unica cosa che stiamo inquinando è il nostro habitat(non è una mossa intelligente per noi, ok, ma finisce lì), ci sembra tutto così rilevante perché la nostra vita dura uno sputo e lo rapportiamo a quello, ma guardando le unità di misura in gioco siamo totalmente irrilevanti.
Più leggo articoli, più guardo immagini, più sento parlare e più sono felice di aver potuto assistere ad un esperimento del genere!
Questi sono avvenimenti che ti danno gioia (almeno al sottoscritto) e ti trasmettono fiducia nell’umanità.
Meno male che in questo mondo esistono persone come il nostro caro Elon...
Devi aspettare che passi venere
Già fatto
notizie del James Webb?
https://uploads.disquscdn.c...
Ormai fa notizia solo quello che dice Musk o che dirà Bezos in ambito spaziale. Altre realtà hanno un impatto minore dal punto di vista mediatico, tipo un bel articolo sul dream chaser si poteva fare visto che dal 2020 farà missioni cargo verso la ISS.
Anzi un bell'articolo sul FAACST2018 che si sta tenendo in questi giorni sarebbe interessante. Forse chiedo troppo :P
Occhio a BigElow che tra poco mi sa annuncerà qualcosa di interessante riguardo alla sua stazione spaziale. Dall'immagine direi due bei moduloni B330 in orbita terrestre tanto per iniziare.
Perdona la domanda stupida ma...non si fonde?!
Il pensiero è quello, condivido
1) Sì, chiunque con abbastanza soldi per finanziare una missione spaziale può inviare qualsiasi cosa nello spazio(poiché non sottoposto ad alcuna giurisdizione) purché non rechi danno diretto all'umanità.
2) No, la presenza di una decappottabile vagante nel nostro sistema solare(così come tutto il resto che abbiamo sparato in orbita, ISS compresa) non costituisce inquinamento "tangibile" dal momento che lo spazio è praticamente infinito dal nostro punto di vista. Dire il contrario equivarrebbe a credere che il mare diventi dolce se ci cadesse un granello di zucchero(e sto esagerando con le proporzioni, visto che un granello di zucchero è ancora troppo grande per fare il paragone con la Tesla nello spazio) .
3) Sì sarà pure pubblicità ma, dal momento che l'obiettivo della missione era testare un razzo sottoposto a carico di trasporto, è sicuramente più sensato che attaccarci un qualsiasi altro oggetto. In ogni caso la missione è privata e se ancora non ti capaciti torna al punto 1
4) No, la musica, il manichino, gli oggetti nel cruscotto e la firma "made by humans on Earth" non sono destinate ad alcuna civiltà aliena ma, al contrario, agli unici "alieni" ad oggi conosciuti nel sistema solare e come vedete stanno funzionando bene, visto che escono articoli a riguardo da più di 24 ore e con copertura mondiale.
Che senso ha spedire un animale o addirittura un uomo nello spazio allora ? Che senso ha avuto lo sbarco sulla luna ?
Nessuno, si fa perché è una sfida che fa evolvere la tecnologia dovendo sviluppare soluzioni per risolvere gli svariati problemi che vengono fuori, evoluzione che in futuro può portare qualcosa di positivo per esempio,
Ho dovuto cercare "C47Z0" su google prima di capire che non era un qualche modello di razzo ma bensì un'altra cosa xD
1) Sì, chiunque con abbastanza soldi per finanziare una missione spaziale può inviare qualsiasi cosa nello spazio(poiché non sottoposto ad alcuna giurisdizione) purché non rechi danno diretto all'umanità.
2) No, la presenza di una decappottabile vagante nel nostro sistema solare(così come tutto il resto che abbiamo sparato in orbita, ISS compresa) non costituisce inquinamento "tangibile" dal momento che lo spazio è praticamente infinito dal nostro punto di vista. Dire il contrario equivarrebbe a credere che il mare diventi dolce se ci cadesse un granello di zucchero(e sto esagerando con le proporzioni, visto che un granello di zucchero e ancora troppo grande per fare il paragone con la Tesla) .
3) Sì sarà pure pubblicità ma, dal momento che l'obiettivo della missione era testare un razzo sottoposto a carico di trasporto, è sicuramente più sensato che attaccarci un qualsiasi altro oggetto. In ogni caso la missione è privata e se ancora non ti capaciti torna al punto 1
3) No, la musica, il manichino, gli oggetti nel cruscotto e la firma "made by humans on earth" non sono destinate ad alcuna civiltà aliena ma, al contrario, agli unici alieni ad oggi conosciuti nel sistema solare e come vedete stanno funzionando bene, visto che escono articoli a riguardo da quasi 24 ore e con copertura mondiale.
Secondo me ha preso i classici 2 piccioni con una fava. L'obiettivo primario era il test del falcon heavy ma visto che andava caricato con del peso per testarlo Musk ha pensato di metterci una tesla cosi si è fatto pure pubblicità. D'altra parte Elon Musk è riuscito a vendere cappelli e lanciafiamme solo perche li pubblicizzava lui.. comunque stupido non è
Don't panic!
Lo streaming è durato circa 4 ore e 40.
Per il viaggio di andata passerà prima dal Sole per prendere velocità con la fionda gravitazionale.
Quindi il viaggio sarà notevolmente più lungo all'andata.
Lo scopo non era mandare la macchina nello spazio, ma testare il razzo e ne ha approfittato per lanciare la sua auto con alcune chicche. Se non fosse l'auto avrebbero messo altro peso e non cambiava nulla.
Tutto si esprime con una semplice parola: marketing, pubblicità, e chi ne ha più ne metta
Cosa cosa? Vorresti dirmi veramnte che c'è chi è convinto che il lancia sia servito per pubblicizzare la macchina ? E non sono troll ?
PS: L'abbiamo vissuta nello stesso modo e credevo anche la maggioranza dei commentatori.
Basta riprodurre lo schema del sistema solare indicando espressamente il nostro pianeta
E sanno pure che il nostro pianeta si chiama TERRA e non BELUGA :)
AGAHAHAHAHHA
Porello, potevi mettergli almeno il casco! Cosi' schiatta in 0.0000003 secondi :D
lo streaming video dalla tesla è ancora attivo o si è interrotto?
non ho ben capito ci impiegherà circa 2 anni per arrivare a marte e solo uno per tornare vicino alla terra?
guardando lo schema sopra mi sembra un tragitto molto più lungo
strano che qualche idi ota ancora non se ne è uscito cn ca zzate del genere
descrivi umanità
rimani perplesso va che è mejo...
Questo non lo sapevo.... Vergognioso veramente! CONDIVIDO PERCHE SONO INDINIATO1!!1!2478053!!!1
La Tesla nello spazio e tutti gli "Easter egg" correlati sono unicamente a scopo pubblicitario. Quando il Marketing diventa spaziale :D
Già lo parlano quasi alla perfezione
Lo affittano probabilmente
#UnaVoltaEraMeglio #DoveAndremoAFinire
#SiStavaMeglioQuandoSiStavaPeggio
#QuesteNuoveGenerazioni
#HoStudiatoStoriaSuRete4
#IlMioQIASingolaCifra
#SentoIlBisognoDiDiffondereCagateSuHdBlogPerVivere
Sei lo stereotipo della casalinga di Voghera
Guida galattica per gli autostoppisti
"riempire" l'universo ahahahah
Spero tanto che tu sia un troll, perché se non è così allora sei un ignorante..
Mi sembra che alla fine basti essere un privato cittadino straricco. Vorrei capire anche come fanno ad utilizzare Cape Canaveral