
30 Luglio 2018
Nokia e Qualcomm hanno compiuto un ulteriore passo per la transizione verso le reti 5G, annunciando nelle scorse ore di aver completato i test alla base dei dispositivi e delle reti 5G NR. L'importanza della sperimentazione sta nel fatto che le aziende sono riuscite a stabilire una connessione interoperabile end-to-end basata sullo standard 5G New Radio; di fatto si pongono le basi per il lancio delle reti commerciali e dei dispositivi 5G NR previsto a partire dal 2019.
Il test di interoperabilità delle frequenze 3,5 GHz e 28 GHz è stato necessario per verificare la conformità agli standard della Release 15 del 3GPP 5G NR, introdotta a dicembre scorso. Il Presidente della divisione mobile networks di Nokia, Marc Rouanne, ha commentato
I test effettuati da Nokia e Qualcomm Technologies sono significativi per attestare i progressi del 5G. Soprattutto dimostrano la nostra rapidità nell’applicare le specifiche della Release 15 del 3GPP stabilite a dicembre. Siamo inoltre soddisfatti della risposta positiva dell’utilizzo della nostra base station AirScale – implementata da più di 100 clienti – insieme al prototipo di Qualcomm Technologies UE. Ora siamo entusiasti di poter partire insieme agli operatori con i test via etere basati sugli standard 5G NR.
Seguono le dichiarazioni di Cristiano Amon, Presidente di Qualcomm:
Aver completato con successo una connessione interoperabile end-to-end basata sullo standard globale 5G NR rappresenta uno step fondamentale nella strategia di lancio di reti commerciali e dispositivi 5G NR, previsto a partire dal 2019. Nel percorso verso la commercializzazione siamo aperti a ulteriori collaborazioni per la realizzazione di trial sulla conformità degli standard con Nokia e con gli operatori mondiali
Nokia e Qualcomm forniscono infrastrutture e tecnologie necessarie a realizzare reti conformi allo standard 5G NR, ma gli operatori telefonici avranno un ruolo altrettanto fondamentale per dare concretezza alle future connessioni ad alta velocità. Alcuni stanno già collaborando attivamente con le due aziende per svolgere ulteriori test del 5G NR: il riferimento va nello specifico a BT/EE, Deutsche Telekom, Elisa, KT, LGU+, NTT DOCOMO, Optus, SKT, Telia e Vodafone.
Commenti