Google: ecco 6 diversi modi per seguire le Olimpiadi invernali 2018 di Pyeongchang

07 Febbraio 2018 3

A poche ore dall'inizio dell'edizione 2018 delle Olimpiadi invernali di Pyeongchang, Google ha pubblicato un post sul suo blog ufficiale in cui elenca le 6 diverse modalità che ci permetteranno di restare sempre informati su tutti i risultati delle gare.

1) Ricerca Google


Primo metodo a disposizione degli utenti, ovviamente, è la classica Ricerca Google disponibile su tutte le piattaforme. Per tenersi informati sulle ultime novità, basterà infatti digitare poche parole per ricevere tutte le informazioni possibili in merito alle medaglie vinte dal proprio Paese.

Nel caso in cui non fosse possibile vedere in tempo reale ogni competizione, su Google sarà possibile visualizzare un video con un riepilogo giornaliero, consultare le notizie più importanti dei Giochi Olimpici e ricevere aggiornamenti dagli emittenti ufficiali di tutto il mondo.

2) YouTube


A partire dall'8 febbraio sarà possibile sfruttare la nota piattaforma video di Google per visualizzare tutti i filmati salienti dei Giochi Olimpici Invernali direttamente dalle emittenti olimpiche ufficiali.

Negli Stati Uniti ci sarà NBCUniversal, BBC nel Regno Unito, France TV in Francia e Eurosport per il resto d'Europa (dovrebbe essere compresa, dunque, anche l'Italia).

3) App ufficiali


Per l'occasione, Google ha segnalato anche le 6 app ufficiali Android che ci consentiranno di rimanere sempre informati sugli ultimi risultati. Ecco i rispettivi link per il download sul Play Store:


4) Esplorazione della Corea del Sud con Street View e Google Earth


Attraverso la nuova categoria "Sport" presente in Google Earth Voyger sarà possibile visualizzare ben 5 storie sui Giochi Invernali viaggiando in diverse destinazioni. L'esplorazione della Corea del Sud e della sua capitale potrà essere fatta sia attraverso Earth, sia più approfonditamente con Street View.

5) Google Assistant


Le informazioni sulle gare Olimpiche potranno essere apprese anche da Google Assistant, l'assistente digitale arrivano anche in Italia negli ultimi mesi.

Tra le domande che potremo sottoporgli troviamo, ad esempio, "Ehi Google, chi ha vinto la gara di pattinaggio veloce femminile di 1000 metri alle Olimpiadi?". Ancora non chiaro se tale tipologia di ricerca potrà essere effettuata anche in lingua italiana.

6) Realtà Virtuale


Attraverso l'app Winter Olympics VR Eurosport, infine, sarà possibile visualizzare contenuti in realtà aumentata anche in Europa. L'Italia, per il momento, pare essere esclusa.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano Ferri

Mah ! Certi articoli proprio non so come definirli ! March€tt€ ? Forse nemmeno .

Federico Ferrara

"mi state diludendo" cit.

Zapic99

Niente streaming 4k @60fps su HDBlog? Sono deluso

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?