Un Google+ tutto nuovo sta per arrivare su Android

06 Febbraio 2018 78

Google+ si prepara ad un consistente restyling, l'applicazione Android riceverà infatti un nuovo aggiornamento a breve, migliorando numerosi aspetti tecnici come la gestione del flusso delle notizie, la visualizzazione delle foto, i commenti, notifiche più chiare e soprattutto maggior elasticità nella rimozione dello spam.

Nonostante la community sia ancora ben lontana dai numeri di Facebook o Twitter, il non avere una base di utenti così ampia continua ad essere sinonimo di qualità per Google+, spingendo la società a credere ancora in questo social network, spesso protagonista di critiche sul web proprio per l'inconsistente bacino d'utenza.

Secondo Leo Deegan, responsabile tecnico della piattaforma, la nuova versione dell'applicazione assomiglierà molto a quella precedente, tuttavia, gran parte delle caratteristiche di base sono state completamente riviste per essere adattate alle ultime API di Android.


Al momento, non è chiaro se l'aggiornamento arriverà tramite Play Store o in maniera silente attraverso i server della società, non resta quindi che aspettare e vedere quali saranno le novità messe in atto per far crescere e migliorare Google+.


78

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nicolò Tacchetto (Niky Nike)
Davide

Ma cosa c'entrano i testimoni di Geova, si parla di efficienza.
Ma vai a scrivere su Facebook

Magnotta

Io oramai solo inbox sia su app che su desktop

Magnotta

È arrivato l'aggiornamento, solo qualche nuova animazione qua e là. Morto e sepolto sto social, ci credevo molto. Poi ha iniziato a togliere le funzioni invece che aggiungerle

No Replay

Capisco molto bene le tue esigenze.
Col mio smartphone, un Meizu, ho risolto parzialmente il filtro antistupidate. In pratica lo smartphone mi crea una sezione secondaria accessibile con password, in cui faccio convergere certe app tra cui WhatsApp, Facebook, Telegram.
Quindi quando uso lo smartphone in modalità normale, WhatsApp e quelle altre app social non esistono, quindi niente notifiche, niente funzionamento in background,ecc. Le uso quando ho voglia io di caxxeggiare, di fatti le stupidate le leggo a distanza anche di giorni.
Per fortuna esistono ancora le chiamate e gli SMS quando qualcuno deve reperirti per le cose importanti della vita quotidiana.

Fabian Mas

Conscio di non rappresentare un campione statistico valido ma...Uso solo hangout come programma di chat perchè non mi va di esser rintracciabile via chat a tutti quelli che mi hanno in rubrica . Crea una 'reperibilità' che non mi va proprio. Sembra strano ma non averlo crea un filtro anti-stupidate notevole, mandar un sms o addirittura usare hangout è una barriera tecnologica notevole per tantissimi, nel mio caso ben voluta.

Google+ idem lo uso poco ma lo preferisco a facebook perchè anche qui mi pare più selettivo, seguo qualche community in ambito IT per lo più e lo trovo ordinato e privo delle Nmila distrazioni che trovo altrove.

"Nonostante la community sia ancora ben lontana dai numeri di Facebook o Twitter, il non avere una base di utenti così ampia continua ad essere sinonimo di qualità per Google+,
spingendo la società a credere ancora in questo social network, spesso
protagonista di critiche sul web proprio per l'inconsistente bacino
d'utenza."

I feisbuggari non capiranno mai...

Tiwi

possono anche evitare di rilasciarlo per me

Conan5

si ma non su telefono XD

Error3_404

Lo uso da quando è uscito, basta seguire le community giuste, ce pochissima monnezza, mille volte migliore di faccia libro per mille motivi.

Cinicollerico

Twitter re indiscusso. Il problema è far accettare questa grande verità alle persone dai 25 in giù...

Cinicollerico

Hangout lo uso moltissimo in gmail. Per le aziende è ottimo. Play libri e musica sono le mie app principali per musica e libri (appunto) e non credo proprio di essere l'unico. Ma G+ no. Quello non lo usa davvero nessuno.

Cinicollerico

Concordo. Inbox manca di molte funzioni che Gmail offre. Basterebbe un semplice restyling, non una rivoluzione delle funzioni che ha provato a fare Inbox (male, a mio parere).

Bestmark01

Applicazione che mi ha rotto le pall€ per anni essendo sempre preistallata e ovviamente solamente disabilitabile. Google forse non ha ancora capito che questo social imposto senza successo con tanta prepotenza ha ormai perso da anni con Facebook

Andreino

così fondamentale che è da sempre la prima cosa che disattivo o disinstallo su android <3

Andy M.

Guarda, io uso anche outlook e anche mi ci trovo benissimo. Non ho capito cosa intendi con la funzione trascinamento, perchè inbox fa delle cartelle il punto forte...cioè già adesso, se arriva una mail da un indirizzo nuovo la mette automaticamente in una cartella che gli sembra adeguata (ad esempio una mail di pubblicità la mette in "promozioni"), però sei liberissimo di spostarla dove vuoi e nella cartella spostata poi arriveranno le altre mail dello stesso tipo.

Matt Ds

sino a che questi sottosviluppati anglofoni non decidono di introdurre gli accenti saremo condannati a scrivere come barbari

matteventu

Ho notato ora che i nostri i commenti hanno una cosa in comune: le lettere accentate fatte con l'apostrofo XD

MariuxReloaded

Complimenti a Google per la grande caparbietà nell'insistere col bimbo nato morto chiamato Google+

Matt Ds

si, e' di Google non lo sai? lo lanciarono piu' o meno insieme a Spotify, poco prima di Netflix: tutta roba loro.

Nurgiachi

https://uploads.disquscdn.c...

matteventu

Dropbox?

TLC 2.0

no dai, Hangouts ha la sua utilità..io lo uso al posto di Skype per le videochiamate

Tommaso

Si l'ho provato ma visto che uso molto le cartelle per catalogare le mail inbox non mi permette di trascinare le mail nelle cartelle come su gmail "classico"; e la cosa mi urta... :-)
Ma devo provare a usarlo di nuovo.
Certo che outlook su web è parecchio avanti però...

theItN

La vedo come te, tranne per il fatto che imho Twitter uber alles.

xantarmob

ha ha ha

Andy M.

Provato Inbox? Ti spaesa un po' all'inizio ma poi non torni più indietro

Paolo Bergamaschi III

Bhe c'è inbox che è esattamente quello

Tommaso

Ma una rinfrescata alla interfaccia web di gmail no eh?

mah...

dodicix

Bene, ottimo! Forza Google+!

Conan5

come anche hangout , play film, libri musica dropbox

Mattia

Tra l'altro è buggatissimo....o almeno sul mio dispositivo funziona maluccio.

Nicolò Tacchetto (Niky Nike)

Ma cosa diamine centrano Telegram e WhatsApp?!
Gli utenti di Telegram sono come i testimoni di Geova: disturbano sempre nel momento meno opportuno!

(senza offesa per i testimoni

Nicolò Tacchetto (Niky Nike)

Ci penso io :P

però gli accenti

desmoAle121

strano che ancora non è arrivato nessuno a darti dell'anticonformista.. sono sorpreso

David Lo Pan

Per prova, l'ho installata, perché il tuo post mi ha incuriosito. Non è nient'altro che un collegamento visivo all'assistente già integrato. Infatti, l'app (se cosi si può definire) pesa poco più di 700 kb.

Marco

Dubito che il PD odierno lascerebbe mai un video di Berlinguer sulle sue pagine ;) Ma essendo Google+ potrebbero averlo dimenticato lì...

Srnicek

Ma invece l'app Google Assistant sul Play Store a che serve? Io ce l'ho già attivo ma comunque me la dà come non installata.

alexhdkn

Che cancro Google+

Cristian P.

A me la barra in basso anche su Android piaceva, non capisco perché la gente si è fatta venire gli infarti pur di protestare a riguardo.

Whommy

perchè non l'hai visto su android auto:
-non si può mandare avanti o indietro una canzone (manca il pallino di progressione)

-solo ricerca vocale, anche a macchina ferma o spenta

-premere il pulsante "radio" per far partire una radio/playlist di canzoni simili a quella ascoltata fa tornare indietro nel tempo a 5 playlist prima e fa partire la radio di una canzone ascoltata la settimana prima

-cerca in ogni modo di farti ascoltare musica di "M" con i consigliati, se asolto rock...non mi interessa sanremo....

-il menu "radio" è stato rimosso

-ricerchi un artista, ti apre un album a caso di quell'artista invece del mix

Davide

Purtroppo la gente non vuole imparare cose nuove pensa a quando è stato l'ultimo cambio di interfaccia Facebook quanto hanno rotto gli utenti.... E pensa quanti ignoranti ci sono li solo perché che ci sono tutti.

Davide

Mi piace un sacco g+ essere pochi fa veramente bene. Facebook e una rumenta come WhatsApp applicazioni sicuramente più usate per la diffusione ma fatte male e usate anche peggio.
Per sostituire WhatsApp consiglio Telegram mille volte meglio in tutto

Nicola Wayne

Io vorrei usarlo, davvero...è ben strutturato e piacevole da utilizzare...ma in pratica lo uso solo per i gruppi su android, non c'è nessun altro che conosca che lo usi seriamente

Whommy

Veramente è un app estremamente ben fatta e funzionale, non è un social alla fb/instagram, è più per community.
Poi si può parlare dei pochi utenti (anche se in us è utilizzato)

The_Th

qualcuno lo conosce quando per sbaglio ci clicca sopra

The_Th

e in realtà non ho capito se il video pubblicato nella pagina di Berlusconi è del 93/94 o della attuale campagna elettorale...

No Replay

Pensa che l'ultimo post pubblicato nella pagina del Partito Democratico, risale al 1978 quando c'era Berlinguer segretario del PCI.

Nicolas Mariniello

Quello è Facebook, ti stai confondendo

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO