
15 Febbraio 2018
Aggiornamento 09/02
La divisione indiana di Xiaomi ha pubblicato un nuovo video teaser su YouTube che fa riferimento al Redmi Note 5, il nuovo smartphone dell'azienda cinese in arrivo il prossimo 14 febbraio. Secondo quanto mostrato nella clip, il dispositivo sarà caratterizzato da un ampio display con rapporto di forma 18:9 e alta densità di pixel.
Articolo originale 05/02
Xiaomi sembra pronta a rinnovare ulteriormente la linea di smartphone "5", inaugurata lo scorso anno. Redmi Note 5, nello specifico, è candidato alla presentazione durante l'evento che l'azienda terrà il 14 febbraio prossimo in India. Xiaomi ha da poco iniziato a spedire gli inviti stampa, come riportano i colleghi di Android Central.
L'annuncio fa esplicitamente riferimento a quello che sarà il primo lancio effettuato dall'azienda nel corso del 2018. Di Redmi Note 5 si sa ancora poco, tenuto conto che, sino a pochi giorni fa, la sua stessa esistenza è stata controversa. Si è ritenuto, infatti, che la linea "Note" di Xiaomi fosse stata soppressa, dopo la presentazione del Redmi 5 Plus.
Alcune certificazioni dell'ente cinese CC e un paio di foto hanno fatto tornare l'ipotesi dell'arrivo di un nuovo Xiaomi Redmi Note 5 (ved. precedente articolo). Restano ancora da confermare le caratteristiche tecniche del terminale che potrebbe essere equipaggiato con un display 18:9, doppia fotocamera posteriore e SoC di fascia medio-bassa (es. lo Snapdragon 625/630).
Commenti
Non succederà purtroppo
Questo è lo XIAOMI base 5 a che si trova su Gearbest a 85 euro
theage hai ragione, troppi nomi simili, non si capisce molto. Poi nei negozi fisici si divertono a fornire informazioni così limitate. Cpu: Quad-Core "ok" ma MediaTeck o Qualcomm?
Fanno 3 viarianti dello stesso dispostivi che alcune volte può essere anche Qualcomm ma con inferiore potenza in GHZ. https://uploads.disquscdn.c...
Mi sembra chiaro che dovrebbe essere di nuovo Xiaomi Redmi 5 Plus rinominato in Xiaomi Redmi Note 5. Rinominato solo mercato indiano.
Ciao, certo che gli indiani hanno tanta fantasia. Data uscita 24 (ipotetica) non il 14 (ufficiale) dopo snapdragon 625 "la vedo difficile", poi ci aggiungono un vecchio designer con tanto di tasti fisici. Per concludere ancora Android Nougat 7.1.2
Capodanno cinese in anticipo.
https://uploads.disquscdn.c...
Con la gcamera moddata si fanno davvero ottimo scatti
Vero, ho confuso, quello è il base di gamma, xò x provare il mondo xiaomi...
Seguo con attenzione l'annuncio. Ormai so per certo che il mio prossimo smartphone sarà Xiaomi (anche se il G4 con flashata la Beta di Nougat ha ripreso nuova vita), ma mi piacerebbe un dispositivo che non eccedesse le dimensioni del LG.
Il MiA1 è eccezionale ma è addirittura più grande, mentre il Redmi Note 4 è un po' "indietro" come telefono e non so se valga la pena, anche se si trova a prezzi da fame ormai.
Mi piace molto anche il Mi Note 3, ma non so se sia presente la versione Internazionale.
Vedremo come sarà questo Redmi Note 5. Se Xiaomi cacciasse fuori qualcosa delle dimensioni del Redmi 5 con l'HW del 5 Plus (o oltre), penso che lo comprerei al volo
me lo sono andato a cercare..nono lo conoscevo..io non volevo toccare il mio redmi note 4 ma quasi quasi un pensierino ce lo faccio. Lo sblocco del dispositivo l'avevo già fatto (non si sa mai nella vita)
Di notte fa quasi meglio di un iPhone 6.
Non fa gridare al miracolo ma c'è di peggio. Molto peggio.
Non sarebbe certo l'ennesima serie visto che è nata prima di molte altre. Non mi risulta che negli ultimi anni Xiaomi abbia proposto dei modelli medio gamma "compatti" come i Redmi Pro con schermi da 5". Oggi di taglia simile c'è solo il 4X che è un ottimo terminale ma con un HW decisamente più da base gamma che altro.
Adesso chiaramente puntano molto sul format 18:9, ma vedere tra le loro proposte qualche soluzione più compatta personalmente non mi dispiacerebbe
Certo, scommetto che te lo ha detto tuo cuggino...
Zuk z2
Non pagano neanche i brevetti
Come altri modelli sul quella fascia di prezzo dai, di giorno io l’ho trovo neanche cosi malaccio
infatti il mio commento è "monterà sicuramente altro"
Di sera è praticamente inusabile...
Benissimo attendo anche questo e con molto interesse
Esagerato ce
No dai basta con il 625 per pietà xd
uno xiaomi con 2K di display? sulla serie redmi?! impossibile avrà uno snap 625
Se possibile li evito... Per ora sto bene con la mia micro usb. In futuro mi dovrò adattare con gli adattatori.
Scusate l'ot: il GameStop ritira ps4 senza sigilli di garanzia? L'ho aperta per eliminare la polvere...
Top di gamma? Addirittura? Quanto migliora nel concreto?
Quindi anche Apple dovrebbe fallire. 14 miliardi di tasse evase, diatriba Apple-Braun, iPhone 4 preso da un dummy Sony, antenne iPhone 7 prese da Meizu, semaforo iPhone X preso da Sharp.
In realtà, tutto il mondo dovrebbe fallire bene o male.
Quello è l'entry level di xiaomi non il famoso redmi note
E bhe certo. Mi 6, insieme all'op5t, sono i terminali Android più veloci sulla piazza e tu ci vedi i lag. Pensa che esperto che sei.
secondo te ha senso?
xiaomi? vedo che proprio non ci capisci un tubo...
come superficie si di schermo si, poi a livello di dimensioni del telefono dipende da altri fattori (ottimizzazione cornici)
A mio avviso ha un grandissimo plus rispetto alla micro: è molto più resistente. Non sono pochi i telefoni che ho visto con micro usb che dopo 6/12 mesi avevano l'attacco lasco e il cavo si staccavva molto facilmente.
Con la type C l'aggancio è fatto molto meglio
mi pare ovvio... il 5 plus devi confrontarlo con un 5.5 16:9 non con un 5.15
Se è quello che vi mando è già disponibile al Carrefour, almeno da me... https://uploads.disquscdn.c...
In realtà stanno tirando tutti a caso, quelli che tifano per 636 non sono più informati di quelli del 625.
Sono tutte balle (non necessariamente colpa di hdblog che semplicemente le riprende come tutti) per poter scrivere notizie, stessa cosa per la storia "non c'è più la serie Note, è stata sostituita dal Plus".
Ho acquistato un redmi 5 plus e messo accanto al mi5 che ha un display da 5,15" il primo è più lungo di circa 1 cm e largo uguale.
Interessante, visto che avere un telefono identico rispetto al Redmi 5 Plus non avrebbe alcun senso avrà qualche novità hardware interessante, vedremo cosa
No.
Banda 20 presente?
speriamo chela fotocamera sia migliore...quella del note 4 è degna di un wiko da 99€
Ottima notizia!
copiano tutto e non pagano tasse
Con RN3P è stato possibile, io ci spero sempre..!
no, parlava del j5, anche io mi ero confuso inizialmente ed infatti ho editato il messaggio qui sotto
redmi note 4 snapdragon ha minimo 3gb di ram (3/32) oppure c'e' anche il 4/64... mi sa che ti stai confondendo con il redmi 4.
forse perchè me ne intendo più di te.....
esistono gli adattatori, pochi euro e puoi utilizzare anche i vecchi cavi micro-usb...
Sì, la Gcam rovescia radicalmente la situazione, io la uso sul mio Redmi 4 pro e le foto migliorano decisamente grazie all'HDR+;
Quindi se Deddy ha voglia di smanettare con il build.prop, abilitare HAL3 e provare i vari apk del Gcam, allora sì, anche lato fotocamera il Redmi Note 4 resta la soluzione migliore;
In caso contrario, out of the box, con la MIUI e l'app Camera predefinita, buone foto di giorno e all'esterno, discrete negli interni e con poca luce
ok, già xiaomi, da sempre, è nota per avere dei gran bei bordi, quindi il formato 5.5" di rn4 è più grande di un 5.5" di altre marche, siamo già sopra la media come dimensioni, in più ci aggiungiamo altri 7 mm... secondo me è troppo
Quel ragazzo ha fatto davvero un ottimo lavoro. Si merita molto di più.
ripeto quanto detto sopra... usando la gcam la camera del note 4 fa 10 passi avanti. certo, continua a non essere all'altezza dei super top, ma il guadagno in prestazioni è davvero notevole