Windows 10, Win10 S si trasforma e nuovo listino per i produttori nel 2018

05 Febbraio 2018 123

Il 2018 si prospetta come un anno di transizione e ricco di novità per l'aspetto commerciale di Windows 10, stando a quanto riporta thurrott.com che cita la visione di un gran numero di documenti interni. La novità principale è che Windows 10 S come edizione "indipendente" dovrebbe sparire, in favore di una "S Mode" attivabile/disattivabile in qualsiasi edizione di Windows. I produttori potranno decidere di vendere i computer Windows 10 Home, Pro ed Enterprise con la "S Mode" attivata; per chi ha W10 Home la disattivazione di S Mode sarà gratis, per chi ha Pro sarà necessario spendere 49 dollari, come accade già ora.

L'obiettivo di Microsoft è rafforzare ulteriormente e diversificare la propria offerta in campo scolastico e aziendale, permettendo ai produttori hardware una maggior flessibilità nel rilascio dei dispositivi "S Mode" e offrendo al contempo alternative più allettanti dei portatili entry-level per studenti e lavoratori, con la possibilità di sfruttare funzioni chiave di Windows come Cortana, la Mixed Reality, Windows Hello, i Precision Touchpad e altro ancora.

Microsoft sta anche pianificando di cambiare il listino delle licenze per i produttori. Il listino prevede cinque fasce di prezzo, in base alle caratteristiche hardware del dispositivo di destinazione. Per farla breve, più il sistema è potente, più i produttori pagheranno per la licenza di Windows 10. Ecco come si organizzeranno le licenze per Windows 10 Home:

  • PC "Entry" - 25 dollari:
    • CPU Intel Atom/Celeron/Pentium
    • Fino a 4 GB di RAM
    • Fino a 32 GB di SSD
    • Fino a 14,1 pollici di display per i notebook, fino a 11,6 pollici per tablet e 2-in-1, più di 17 pollici per gli AiO
  • PC "Value" - 45 dollari:
    • CPU Intel Atom/Celeron/Pentium
    • Fino a 4 GB di RAM
    • Fino a 64 GB di SSD o 500 GB di HDD
    • Fino a 14,1 pollici di display per i notebook
  • PC "Core" - 65,45 dollari:
    • Tutte le configurazioni inferiori a Core + e Advanced
  • PC "Core +" - 86,66 dollari:
    • CPU di fascia alta
    • Oltre 4 GB di RAM per ogni form factor
    • Oltre 8 GB di RAM e display 1080p per notebook, AiO e 2-in-1
    • Oltre 8 GB di RAM e 2 TB di HDD o SSD per desktop
  • PC "Advanced" - 101 dollari:
    • Qualsiasi configurazione con CPU Intel Core i9
    • Qualsiasi configurazione con CPU Intel Core i7 a 6 core o più e qualsiasi quantitativo di RAM
    • Qualsiasi configurazione con CPU AMD ThreadRipper
    • Qualsiasi configurazione con CPU Intel Core i7 e 16 GB di RAM
    • Qualsiasi configurazione con CPU AMD FX/Ryzen 7 e 16 GB di RAM
    • Qualsiasi configurazione con schermo uguale o superiore a 4K
Microsoft vuole una gamma di prodotti "S Mode" più completa. Oggi, o entry level o Surface Laptop.

Il nuovo listino prezzi di Windows 10 Home sarà attivo dal 2 aprile, mentre i primi computer della fascia Advanced debutteranno il 1 maggio. Da notare che la fonte parla anche di una nuova edizione di Windows 10 Home che si chiama Windows 10 Home Advanced, un nome interno per identificare i computer in grado di gestire le funzioni più avanzate del sistema. Non è da confondere con i computer di fascia Advanced citati qui sopra.

Anche in ambiente aziendale e scolastico, i produttori devono pagare ogni licenza in base alle caratteristiche hardware del dispositivo target. Windows 10 Pro con S Mode attivo parte da 10 dollari per i tablet compatti e i pc base gamma (processori Atom/Celeron e 4 GB o meno di RAM) fino ad arrivare a 117 dollari per computer più potenti, che risiedono nella fascia "Core". Come abbiamo detto prima, e come si è fatto finora, l'utente finale può disattivare S Mode pagando 49 dollari.

Windows 10 S sparirà, in favore di una "S Mode" analoga disponibile su tutte le edizioni di Windows. L'utente finale potrà disattivarla gratis su W10 Home, a pagamento su W10 Pro.

Per Windows 10 Pro standard, invece, i costi di licenza per i produttori partiranno da 30 dollari per i piccoli tablet; per i computer "Core" il prezzo sarà sempre di 117 dollari. Le licenze per le workstation di fascia superiore costeranno da 144 a 244 dollari, in base a potenza e capacità.

Per Windows 10 Pro il nuovo listino entrerà in vigore con il rilascio di Windows 10 RS4 o Redstone 4, che attualmente è in fase di sviluppo e test con gli Insider.

Microsoft vuole anche imporre ai produttori alcuni paletti a livello di configurazione software, per spingere le Universal App e e propri servizi:

  • Edge come browser predefinito
  • App LinkedIn UWP preinstallata
  • Office preinstallato
  • 1 sola app Win32 sul desktop
  • 1 sola app Win32 sulla Taskbar
  • Contenuto Start: 25 per cento Win32, 75 per cento UWP/Microsoft Store


Rammentiamo che, per quanto le fonti siano affidabili, per il momento si tratta di indiscrezioni non confermate da Microsoft.


123

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rick Deckard®

Appunto

mauro morichetta

In pratica quello che ho detto io...

Domenico Belfiore

Lo so ma così si evitano sbattimenti

Francesco Renato

Non per forza, ma con la vasellina, la modalità s consentirà a MS di fornire gratis il so ai produttori scaricandone il costo sui consumatori i quali potranno scegliere di disattivare la modalità s pagando una certa cifra oppure tenersela diventando schiavi paganti dei servizi on line di MS.

giangio87

Son i prezzi per i produttori, non quelli oem commerciali.

giangio87

Se leggi è un listino per produttori.

diodema

Sì fino al 31 marzo 2018

Giàgioggiola

Allora per primo dovrebbero eliminare MicrosoftEdge.exe :)

Conan5

nè ora, nè mai,win32 regna, c'è poco da fare funzionano, a differenza delle uwp

Conan5

basta reinstallare windows

Conan5

esatto, ma tanto chi lo usa il w store? nessuno

Conan5

ma dai? ogni telefono android venduto, qualche euro va a ms, microsoft guadagna piu dai brevetti che altri usano piuttosto che da cose sue, renditi conto XD

Rick Deckard®

Che bello sapere che microMicr tenta di continuare a imporre i propri prodotti e allo stesso tempo limitare gli utenti che pagano licenze.. meno male che dovevano diventare un po' meno cartello e più lanciati sui servizi

GianTT

Lo fanno tutte le società quando si tratta di vendere SW a livello enterprise. Si paga in funzione dei core, dei processori, dei tera del dispositivo, sulla base del prodotto.
Che lo facessero anche per gli utenti consumer prima o poi lo immaginavo

GianTT

Praticamente stanno portano il modello commerciale di Windows Server su Windows consumer, tempo qualche anno e lo venderanno a SKU

Antonio_lovy

:D

Alessio Ferri

Non dargli idee....

Antonio_lovy

spero che intendano una nuova app Linkedn UWP e non quell'osceno web wrapper disponibile sullo store

Antonio_lovy

Dove vuoi che te lo "mettano"? :D non è che ti fanno il downgrade a sorpresa....

000

No, non sono mai comodi, ma le app in un click le togli con la certezza che non hanno lasciato schifezze in giro per il registro invece degli stupidi programmi che non userai mai te li porti avanti nel registro fin che formattazione non li separi.

Alessio Ferri

Se mi mettono l'S piallo Windows per sempre e tengo solo Linux.
Solo che si azzardino...

Bastia Javi

Chi vuole passare a Pro paga e basta, gli altri gratis.

mauro morichetta

perdonami ma a me sembra invece che lo vogliono imporre per forza.

mauro morichetta

ma fatemi capire sto windows 10 s te lo devono imporre per forza? Mettetegli Office gratis a vita e posso anche accettare di non passare alla versione normale.

Bastia Javi

Io costringerei i produttori a fare solo le ultime due categorie,cioè Core + ed Advanced, altroché pc de m35da che non servono a niente.

Anal Natrak

Febbraio 2017: Schermo Oled da 6 pollici in dimensioni contenute? LG V30, in offerta oggi da Tiger Shop a 589 euro oppure da ePrice a 679 euro.

Ah ah ah... Ne vale 420. Su Amazon.

Anal Natrak

A quel punto chi resterà sarà complice.

seers69

Prima o poi sarà in abbonamento, come Office 365.....se non rinnovi non ti parte più il PC:)

S4rk1z

Ma ricordo bene che con tale modifica poi non funziona più il Windows store?

RBMK_1000

Mah, mai dovuto insistere. Sempre riattivata.

Francesco

eh ma hai il cofanetto, vuoi mettere?

Che poi con un po' di insistenza si riesce a farsele attivare al call center anche quando cambi hw

Adriano

Tanto comunque la licenza te la fanno pagare come oggi, cambia il metodo perché loro cercano di forzare delicatamente l'utenza ad usare la versione castrata per via delle uwp

PiQuattro

Immagina 2€ per una icona\cursore casuale, haaaa che mondo meraviglioso ;D

Gianlu27

Ah beh, candy crush (e altri programmi) che si autoinstalla all'inizio invece è di una comodità assurda invece.

DeeoK

Io non compro chiavi e sono a posto.
Questi comunque sono pezzi OEM se non ho letto male.

RBMK_1000

Mah... Logica sarebbe avere un Windows 10 un Windows 10S. Il resto è noia.

Simone

Non è vero hanno semplificato molto le cose...

Hanno esattamente eliminato una versione.
Aggiungendone però una complicazione commerciale, disattivare su Pro la modalità di paga.

Il resto esisteva già.

Ed ha molta più logica il tutto...

Lo pirati e fai prima...

RBMK_1000

Mai capito chi compra chiavi reatil. Compri una chiave OEM, la paghi 15 euro, e quando ti si rompe il PC compri un'altra chiave. Ci vogliono praticamente 10 PC per arrivare a fare una licenza retail.

Che poi se registri la chiave OEM o OA con Microsoft puoi cambiare mobo senza cambiare codice.

RBMK_1000

Microsoft, ufficio complicazione cose semplici.

Che poi una volta c'era l'Home single language e il Pro, ora c'è solo il Pro, che però si installa come Home, poi c'è l'S, poi c'è l'Enterprise, ora invece ci sono tutti con relativa versione S.

Uccidetemi.

000

si non così in massa, ma sui device economici si...se poi vuoi di più spenderai qualche decina di euro e te lo sbloccherai tu...

DeeoK

Alcuni produttori la fanno. Asus, Acer ed HP mi pare che la rimborsino.
Comunque anche io reputo che dovrebbero inasprire le leggi sullo svincolo del bundle hw+sw.

DeeoK

Sono licenze OEM: i produttori non possono comprarle su Amazon.

DeeoK

Che boiata.
Comunque 100$ per Windows credo che non li pagherò mai in vita mia. Ne vale 30 contandoci pure la mancia.

lKinder_Bueno

Qualcuno vada a dire agli OEM che le chiavi su ebay costano molto meno

lKinder_Bueno

La garanzia americana non vale in europa.
Se compri ad esempio un Surface Book 2 in UK e lo mandi in assistenza in italia, ti arriva il modello italiano e non quello UK.
Microsoft non ripara i dispositivi, ma ti dà quelli "riciclati"

Yellowt

Considerato ceh 10 dovrebbe essere l'ultima versione e che gli aggiornamenti ( anche funzionali) sono gratuiti, non mi sembra malaccio.
Unica cosa, dovrebbero ridurre il numero di versioni e invece lo ampliano a dismisura. Mah...
Inoltre sfido a trovare qualcuno che compra le versioni aggiornamento ( da home a pro ad esempio ) sovraprezzate. Ormai tutti quelli che conosco formattano e si comprano le oem della pro a 25-30 euro su amz e simili...

lKinder_Bueno

Che poi io ho la licenza dell'università. Sarebbe risparmiare 100 euro sopra

Maurizio Mugelli

quindi anche windows passa ai dlc a pagamento... poi immagino sara' il momento delle lootbox

Bah, non credo... Non possono permettersi di limitare i programmi win32... Non ancora

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite