HTC Desire 12 sarà un entry level con display da 5,5" 18:9

14 Febbraio 2018 41

Aggiornamento 14 febbraio:

Evan Blass ha aggiunto un ulteriore tassello all'identikit del terminale: sarà commercializzato con il nome di HTC Desire 12, a conferma della sopravvivenza del brand Desire, storicamente legato ai modelli di fascia media e bassa del produttore taiwanese. La fonte non aggiunge ulteriori dettagli rispetto a quelli già emersi nei giorni scorsi. Manca tuttora una data di presentazione:

Articolo originale - 5 febbraio

HTC Breeze non è il nome in codice del prossimo top gamma del produttore taiwanese, ma identifica uno smartphone di fascia entry level. La sua caratteristica più interessante sta nell'introdurre nel catalogo di terminali di fascia bassa di HTC un display 5,5" full screen in formato 18:9. Il restante quadro delle caratteristiche tecniche non fa gridare al miracolo, come sottolinea Evleaks che ha fornito alcune conferme al riguardo.

Lo smartphone sarà infatti dotato di SoC Mediatek, 2GB di RAM e 16GB di storage, comparto fotocamera articolato in quella posteriore da 13 megapixel ed anteriore da 5 megapixel, e batteria da 1730 mAh. Il prezzo, conclude Evelaks, sarà adeguato ad una scheda tecnica propria di un device entry level. Mancano informazioni più dettagliate sulla data di presentazione che viene genericamente fissata per i prossimi mesi.

Recentemente anche un altro terminale HTC non flaghship ha fatto la sua comparsa in Rete: il riferimento va ad HTC 2Q5W1, avvistato in Geekbench e che, alla luce delle indiscrezioni diffuse sino ad ora, non può coincidere con il Breeze, tenuto conto che la scheda tecnica (non ufficiale) è differente - l'HTC 2Q5W1 integra, infatti, un SoC Snapdragon 625 e 3GB di RAM.


41

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattia Cognolato

Guarda io capisco tutto, ma sai anche tu che i telefoni li fanno sempre più grandi, e come sai questo, sai anche che ci sono 5,7 pollici ottimizzati; ovviamente io non sapevo di tutto questo, l' ho preso su internet, ovviamente pensavo che fosse come gli altri smart di fine 2017. Mi sembra che in qualche video su YouTube, Jerry rig..., esclama proprio: quanto spazio sprecato riferendosi proprio a questo modello.

Luke

Hai sbagliato a prendere un ultra se volevi un telefono usabile con una mano, io venivo da huawei p9 e all'inizio mi sembrava grande ora mi sembrano piccoli gli altri smartphone, per la batteria è sicuramente il punto debole del telefono credo che sia colpa in parte della risoluzione del display principale e per la presenza del second display si spera che con l'aggiornamento ad oreo la batteria sarà più ottimizzata

Mattia Cognolato

Ah vecchio, dimenticavo quei maledetti tasti in fondo al telefono, che sn totalmente scentrati rispetto a ciò che la normalità richiede. Ecco, questa cosa è odiosissima, proprio nn mi va giù, spesso fa come per cadere il telefono, xo col fatto che devo avere le mani libere, spesso finisce che lo salvo con quella libera. Spero che mi cada finisca in mille pezzi tra poco

Mattia Cognolato

Ho rifiutato una proposta da 300, ho speso 400 tra 2 cover, spedizione e telefono e nn lo uso neanche, uso un lumia 830

Mattia Cognolato

Ne ho avuti tanti altri, comunque con marshmallow il mio teneva tutto il gg

Francesco Dongiovanni

Lo prendo io a 150 euro

FedEx

Ah guarda anch'io vengo da G Flex 2 quindi sono ben abituato alle 2 ore e mezza di schermo. Pensa te che ora é in assistenza per bootloop.
Ma appunto che vieni dal Flex dovresti essere abituato a scarse batterie

Mattia Cognolato

Comunque rispondendo alla domanda, speravo nell aggiornamento per vedere se hanno ottimizzato qlcs, il tutto considerando che quando avevo lg g flex 2, prima dei 2 aggiornamenti scaldava molto e la batteria non durava; spero ci siano altre cose da ottimizzare, altrimenti è la fine, l unica cosa che nn mi da fastidio è proprio che nn scalda sto processore, almeno una cosa buona!!
Inviato da HTC

----- Rispondi al messaggio -----
Da: "Disqus" <notifications@disqus.net>
A: <mattia86_1921@libero.it>
Oggetto: Comment on HTC Breeze sarà un entry level con display da 5,5' 18:9 Data: mer, feb 14, 2018 16:44

"Purtroppo se hai visto qualche recensione venivano ben evidenziati i suoi problemi, ovvero troppo grande e batteria risicata. Io infatti ero indeciso fino all'ultimo tra U Ultra e Mi Note 3 e alla fine sono andato sul secondo. Peccato perché é davvero un bel terminale"

Settings

A new comment was posted on HDblog Community

FedEx

Purtroppo se hai visto qualche recensione venivano ben evidenziati i suoi problemi, ovvero troppo grande e batteria risicata.Io infatti ero indeciso fino all'ultimo tra U Ultra e Mi Note 3 e alla fine sono andato sul secondo.Peccato perché é davvero un bel terminale

10:44 a.m., Wednesday Feb. 14

|

Other comments by FedEx

Reply

to FedEx

FedEx’s comment is in reply to

Mattia Cognolato:

In 2 parole? in anni di hd blog ho capito che voglio uno smartphone piccolo, che fa ottime foto e con una batteria da un ... Read more

You're receiving this message because you're signed up to receive notifications about replies to mattiacognolato.

You can unsubscribe
from emails about replies to mattiacognolato
by replying to this email with "unsubscribe"
or reduce the rate with which these emails are sent by
adjusting your notification settings.

Mattia Cognolato

Ma guarda, ho la versione col vetro zaffiro, l ho pagato 370... Il telefono può anche passare, ma se sono loro a fregarsene vuol dire che nn c'è l ha nessuno, che è stato fatto tanto per, quindi se ne fregano, un altra inculat4 c4zzo

Nuanda

Direi anche ottima fotocamera con video con audio 3d strepitosi.... Purtroppo per me la batteria è importante e non arrivavo a cena con il mio uso, secondo me le cose miglioreranno con Oreo, perché mi consumava troppo in standbye, do la colpa alla versione 7.0 di Android che monta adesso Ultra...

FedEx

Purtroppo se hai visto qualche recensione venivano ben evidenziati i suoi problemi, ovvero troppo grande e batteria risicata.
Io infatti ero indeciso fino all'ultimo tra U Ultra e Mi Note 3 e alla fine sono andato sul secondo.
Peccato perché é davvero un bel terminale

Mattia Cognolato

In 2 parole? in anni di hd blog ho capito che voglio uno smartphone piccolo, che fa ottime foto e con una batteria da un gg. Questo nn dura niente, è grande da nn riuscire a tenerlo in mano, le foto sono buone, modalità pro che è poco pro ed è proprio difficile tarare i parametri a piacimento, vibrazione odiosa, schermo ok, audio male, sensore d impronte lento etc etc... Htc u 11 è uscito un mese prima ed ha preso, quà siamo con le patch a ottobre; nn prendertela, l hanno fatto tanto per fare..

Luke

La batteria non è il punto di forza di ultra, poi dipende da come lo utilizzi io 3-4 ore di schermo lo faccio, leggo e vedo screen di gente che fa 5-6 ore di schermo. Io ci faccio tranquillamente una giornata, se serve ha la ricarica rapida. Per il resto un telefono ottimo con un eccellente display

Nuanda

Per me U Ultra è un telefono ottimo in tutto, tranne quella maledetta batteria mannaggia, ê stato il motivo perché l'ho dato via alla fine purtroppo...

Luke

Oreo e in fase di test su ultra e breve verrà rilasciato. Cisa ha il tuo ultra che non va perché i telefoni da buttare nei cessi sono ben altri

Danny #

Il Q6 ha di buono TUTTO tranne il soc... e non è poco.
Però tra i marchi più famosi da negozio al giusto prezzo è una buona scelta.
Lo vedo benissimo per i ragazzini.

Rhoken

Insomma..

Il Q6 di buono aveva solo lo schermo e basta, e infatti al prezzo con cui era uscito non c'era storia: già solo il G5 Plus lo batteva in tutto a parte lo schermo (specie per fotocamera e SoC).
ora che costa 215 € è già più appetibile, ma ormai c'è Redmi Note 4 su quel prezzo che offre batteria più grossa, SoC migliore (il 625 non è un 435 overcloccato, cambia anche la GPU), e supporto alla Google Experience.

Q6 poteva eccellere se aveva Snapdragon 625, e una fotocamera allo stesso livello di G5 Plus, ma per dire manco aveva il PDAF quando ormai tutti i telefoni della sua fascia lo avevano.

Kol

Ti ricorreggo *batteria da 7,30 mah.

Mattia Cognolato

Scusate, aggiornate stamerda di HTC u ultra che ho comprato prima di buttarlo incesso.

Malca Gatto

eh infatti!
"storicamente legato ai modelli di fascia media e bassa del produttore taiwanese"
questa frase NON HA SENSO

Rhoken

HTC Desire per me significava fascia alta:

HTC Desire Sensation;
Sensation XL;
Desire HD;
Desire HD2;
Desire Z;

Malca Gatto

htc desires era una fascia alta!! poi pian piano lo hanno declassato

Luca Vallino

hahahahahahahahaahahahahahah povera htc!

Vermillion

*batteria da 730mAh. Aggiustate....

Danny #

Che poi il Q6 è stato uno smartphone troppo bistrattato e ingiustamente.
Per dirne uno, è nettamente migliore del Nokia 6 eppure nessuno si è sognato di criticare davvero quest'ultimo e, sotto parecchi aspetti, è anche migliore del Galaxy J5 2017.

CariatideX

io aspetto il top di gamma

Retn

Dai che tra poco la tua amata HTC fallisce

Retn

Gli ultimi Desire prima del fallimento

Otacon

Esiste ancora htc?

Joker

Io non capisco come si fa nel 2018 a proporre smartphone del genere!! Poi è normale che htc sia sull' orlo del disastro! Come si fa ad attaccare il mercato con ste porcherie

Midnight

Volevano forse togliere ad LG il primato di peggior 5.5" 18:9 ?

Francesco Dongiovanni

Un 5.5 18:9 x capirci lo ha prodotto solo LG con Q6...
Peccato xche :'( nn un top di gamma medio-alto HTC compact...

Antonio Guacci

HTC: Google ha acquisito solo metà del settore smartphone di HTC, probabilmente solo per prodursi in casa i Pixel senza affidarsi a terzi.

Gli smartphone con marchio HTC continuano ad essere prodotti indipendentemente da HTC.

ice.man

questo è un prodotto di HTC o di Goolge-HTC?

M_90®

400e

Ezio

ho letto 1730mah poi ho pensato ma siamo su hdblog, ed infatti...

WryNail

Ma non si era letto che HTC voleva dedicarsi solo ai top di gamma?

Felk

199€. Insomma, da rapina.

Saturno

prezzo a partire da 300 euro

Eugenio Casale

Batteria da 2730 mah, non 1730

Alberto

2730mah non 1730 ;)

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO