Ulefone Power 3S, smartphone con batteria da 6350 mAh in pre-ordine a 140 euro

05 Febbraio 2018 13

Ulefone ha annunciato l'avvio delle prevendite per Ulefone Power 3S, l'ultimo smartphone della linea "Power" venduto ad un prezzo di 140,95 euro per un periodo di tempo limitato.

Proprio come gli altri dispositivi della medesima lineup, anche il Power 3S è caratterizzato da un enorme batteria da ben 6350 mAh che - secondo quanto dichiarato dall'azienda cinese - conferisce allo smartphone una notevole autonomia stimata in 4 giorni. La stessa batteria, inoltre, supporta la ricarica rapida 5V/3A.

Lo smartphone è inoltre dotato di buone specifiche tecniche. Tra queste, troviamo:

  • Display da 6" con risoluzione FHD+ e rapporto di forma 18:9
  • SoC MediaTek Helio P23
  • 4GB di memoria RAM
  • 64GB di storage interno
  • Doppia fotocamera posteriore da 16+5MP
  • Doppia fotocamera anteriore da 13+5MP
  • Funzionalità di sblocco Face ID
  • Sistema operativo Android Nougat 7.1 (in arrivo Android Oreo 8.1)
  • Batteria da 6350 mAh


Ulefone Power 3S è disponibile per l'acquisto su Gearbest ad un prezzo in flash sale di 140,95 euro nelle colorazioni Black e Rose Gold.

Thanks to articolo realizzato in partnership con Ulefone

13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giampi

Sapete se supporta la gestione di due sim?

italba

E chi ti ha detto che smetteranno di produrre il 3? Questo "S" è la versione "lite", tutto qui

Mr. Romeo

Veramente una bomba prints ad espokofer

Frà

Io ho il Power 1 che devo dire fa il suo lavoro in maniera impeccabile.
Purtroppo le foto sono indecenti per essere usato come telefono, ma non ho dubbi che come muletto da 3 giorni effettivi di autonomia questo sia ottimo

Giulio B

Peccato che lo vende gearbest e non mi va di aspettare 20 giorni lavorativi col rischio di incappare nella dogana, altrimenti lo avrei preso . Mi intriga e non poco

Garrett

Mi risulta che la fotocamera sia 21MP + 5MP e non 16+5MP

Pistacchio

Bastaaaaaa

Garrett

Per valutare la qualità, sui cinesoni è sufficiente testare il display (feedback) e la camera (qualità foto).
Due elementi che spesso falliscono miseramente.

Shane Falco

troppo costosa questa power bank

Vermillion

Pienamente d'accordo.

Alessandro

ma praticamente è un ulefone power 6 solo che han metto 4gb invece dei 6 giga originari.... e hanno "lievemente" migliorato la batteria mettendone una da 6350mah invece di 6080mah ...

bhe a che serviva? a mio avviso significa che la batetria da 6080 è FALLATA O CON PROBLEMI produttivi.... quindi che fare? mettono una S finale al 3..... cambio batteria con una migliore, e una limata in ribasso al prezzo, passando da 6giga a 4 giga che sono cmq giusti per un medio gamma.

StriderWhite

Fischia, se arriva davvero a 4 giorni di autonomia...

piervittorio

L'hardware è valido di sicuro, anche il P23 è un buon SoC.
Poi bisognerà vedere com'è nella realtà...

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20