
15 Novembre 2021
Sony si prepara a consegnare (entro febbraio) le prime videocamere cinematografiche CineAlta Venice. La versione 1.0 arriverà con supporto alle riprese in full-frame, grazie al sensore da da 36 x 24 mm. Rispetto alle specifiche comunicate inizialmente vi sono alcune novità. Sony ha introdotto la modalità Dual Base ISO, capace di supportare High Base ISO 2500 e con una latitudine di esposizione (la capacità di un sensore nel tollerare errori di esposizione) di oltre 15 stop. Questi miglioramenti sono stati inseriti per garantire migliori riprese notturne o in ambienti con scarsa illuminazione.
Le videocamere Venice dispongono inoltre di regolazioni per i colori capaci di offrire tonalità morbide, ombre e toni medi dalla risposta naturale e punti luce che mantengono il giusto range dinamico. Con la versione 2.0 (in arrivo nell'estate del 2018) si aggiungeranno ulteriori funzioni: saranno disponibili la modalità full-frame a risoluzione 6K 25p e il False Colour Exposure Tool. Con le versioni successive arriverà il supporto a HFR (High Frame Rate), ovvero con un superiore numero di fotogrammi.
Le principali funzioni delle videocamere Venice sono le seguenti:
Commenti
Beh, "k" ormai è entrato nel gergo comune e visto che pure i produttori usano tale sistema non mi sembra poi sbagliato adeguarsi... Comunque ok, parliamo di megapixel e allora siamo a quota 35.4 con il sensore RED.
Tu a che sistema ti riferisci con sensori Sony?
che carina :). io mi accontento delle mie bambolotte a7iii e a9. a9 che sto vendendo per la a7riii.
direi qualche spanna sopra.
attualmente siano ad oltre 56k... e i sensori sony di sony.
cerca su google.
Che c'entrano le cine ? Io ero rimasto che ve ne fosse una sola.
Mi ricordo che nell'intervista lui specifica a in Imax. Era se non sbaglio di Dunkirk.
Beh le prime che mi vengono in mente sono Arri, Red, Sony, Panasonic, Blackmagic. Però ancora nessuno si avvicina ai 18k.
Illegalità???? Ah ah ab ma poi perché continui a darmi del troll quando non lo sono??? Non riesci a reggere il confronto?
Sai che marchi producono le cinepresa cinematografiche? In una intervista di Christopher Nolan Mi hahsorpreso il fatto che ha parlato di risoluzione 18k.
Nono mi hai anche dato dello stupido, il che ti pone, oltre che nell'illegalità, anche nella cafonaggine.
Ragazzo mio, ne devi mangiare ancora di pastasciutta prima di capire i concetti più elementari!
Ora però ciao, non perdo tempo coi troll
non sono ne irrispettoso e ne cafone, in quanto in modo gentile ed educato ti ho fatto notare che le tua battuta in questione non ha fatto ridere.
Invece io posso dire che sei irrispettoso e cafone in quanto senza alcun dato oggettivo asserisci che sia senza amici e che io sia un troll.
Ragazzo mio ti andrà meglio la prossima :)
Nemmeno quello di sembrare irrispettosi e cafoni! Ma evidentemente questa è l'impressione che dai!
Per questo passi tempo a disturbare le persone, devi essere solo e senza amici!
La frustrazione è infatti ciò che spinge i troll a fare cosi!
Mi dispiace per te!!
Saluti! :)
e ci mancherebbe! l'obiettivo della libertà di pensiero però non è quello di farti sembrare stupido! usa bene questo tuo diritto:) saluti!
no no per carità, mi fido delle mie ricerche, ma non assicuro niente.
Solo che 3-4000 euro a lente mi sembra più un prezzo da fotocamera, le lenti per le leica M per intenderci...
Una Leica Summilux-M 35mm f/1.4 ASPH ha un valore di circa 5000euro oggi, (lente normale, non vintage o particolarmente rara).
In teoria lenti anamorfiche con una buona apertura costano molto di più.
Poi personalmente non ci lavoro, magari è una cavolata.
Guarda parlo delle cine, ma non per mia esperienza diretta, ho un amico che fa il regista e ha un suo studio produttivo ( con documentari e serie sulle tv nazionali ) ho visto una Leica 35mm Summilux-C T1.4 montata su una dragon, gli ho chiesto il costo è mi ha detto 28k € , gli ho chiesto da che prezzo partono e mi ha detto una 35mm senza pretese sui 4000/5000$, ma se mi dici che costano di piu mi fido.
Sulla mia reflex sony ho le zeiss da 3000€, di piu non ti so dire.
Ma stai parlando di lenti cinema?
Una arri 75mm T1.8 sta sopra i 30k e un "banale" 50mm Leica T2.0 sta a 15k
sono pochi gli appassionati capaci di leggere un articolo del genere ed ancor meno quelli che potrebbero scriverlo
Come dico sotto una leica 35mm sta 4200$, togli il cambio siamo sui 3380€
No una leica 35mm sta 4200$, togli il cambio siamo sui 3380€ ( al cambio odierno )
molti di più per le ottiche, anche una sola ;)
Grazie della tua preziosa opinione, saluti! :)
Scrivo quello che voglio! Saluti! :)
ma pensi davvero di far ridere a far queste battute scontate? ma perchè?
obiettivo a 2000 stai molto basso.... ma molto.....
Guarda Aquaman solo su questo sito web: FMOVIESTREAM.BLOGSPOT.COM
Sappi che è ridicolo pure come battuta :)
Si ciò un occhio solo e anche la mazza da troll!!!! Hahahaha
Non so sei un troll o semplicemente parli per ignoranza. Come se ci fosse solo il sensore a fare la differenza nel prezzo...
Chi t'ha detto che non ha hdr+, o 10 ?!?! Se c'è l'hanno i cinesoni da due soldi hdr, ihihih figurati il professionall !!!!
Hahaha a occhio e croce alexa costa soltanto 40k in più ?!?!?! Hahaha per cosa poi per un sensore leggermente più grande !!! Ridicolo !!!
Come non ci sono filtri... E quelli ND? Solo perché non vanno di moda su instagram?
È ovviamente un universo precluso al 99% delle persona è dedicato al settore pro del cinema, ma anche solo per curiosità non mi dispiacerebbe un articolo panoramico su questo mercato... Per esempio, siamo sopra o sotto la Arri Alexa LF presentata da poco? A naso direi che quella è superiore ma non so...
Tu evidentemente non ne capisci nulla
35k € di corpo + 2000/3000 € a seconda dell'obbiettivo.
Il tuo commento e veramente rifiridi. Sappilo.
Molto bene.
Facciamo vedere a certe multinazionali che non tutto si può fare con un palmare!
I telai imbullonati e squadrati ad angoli smussati, poi, mi eccitano tantissimo.
Senza hdr+ scaffaleeeeee, meglio redmi note 4
Fa riprese molto migliori il google pixel 2 xl..
Sta ciofeca 40k per comprarla e non c'è neanche la condivisione di video sui social, ne i filtri.. Niente!!
35k € di corpo + 2000/3000 € a seconda dell'obbiettivo.
40mila € :)