Mavic Pro II in arrivo nei prossimi mesi, Phantom 5 più tardi | Rumor

05 Febbraio 2018 46

DJI ha da poco tempo presentato il nuovo Mavic Air, ma già si parla del successore di Mavic Pro grazie ad alcuni rumor inediti. La fonte è la stessa che ha pubblicato caratteristiche e prime immagini di Mavic Air anticipando l'uscita ufficiale, un profilo Twitter che si presume essere molto vicina all'azienda cinese produttrice di droni.

Questa volta non abbiamo immagini ma solamente informazioni riguardo la roadmap del 2018, in due diversi tweet si parla di Mavic Pro II e Phantom 5, modelli molto attesi dall'utenza appassionata. Il primo menzionato, Mavic Pro II, dovrebbe essere il prossimo modello a vedere la luce nei prossimi mesi: non vengono rivelati dettagli specifici, tranne che un prototipo funzionante dovrebbe essere già completo ed operativo, viene confermata la presenza della tecnologia Ocusync e l'utilizzo della medesima interfaccia offerta dall'applicazione DJI GO 4, ma null'altro sulle caratteristiche tecniche principali.

Per quanto riguarda Phantom 5, i lavori di sviluppo non sono avanzati come per Mavic Pro II: il prototipo non è pronto, i driver della cam ed il software sono ancora da rifinire, ed in generale il lavoro da fare ancora tanto. Non vengono fornite tempistiche, ma secondo quanto rivelato, possiamo immaginare che il prossimo modello che DJI presenterà sarà ancora legato alla linea Mavic, questa volta però, rinverdendo l'apprezzato modello pieghevole di punta, che tanto successo ha riscosso tra gli utenti. Le informazioni riportate vanno comunque prese con il beneficio del dubbio, sebbene il profilo Twitter che le ha fornite abbia rivelato dettagli corretti su Mavic Air anzitempo.


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NM

xiaomi mi drone

NM

è semplicissimo: ci sono diversi metodi per farlo

Christian Valeri

Io vendo il Pro a 650 euro in ottimo stato, compresi accessori vari, tra cui una seconda batteria.

Loris Piasit Sambinelli

google ti è amico :)

Superdio

a quanto si trova l'advance?

Loris Piasit Sambinelli

si ma il phantom 3 standard che è solamente wifi è veramente ignobile. Almeno l'advance

Bertone

bravo micinio ahaha ;)

Io.

MilordG

Ma guarda alla fine in CE fa tranquillamente un paio di km con il telecomando...io ad una distanza maggiore non lo spingo nemmeno sotto tortura....mi verrebbero gli attacchi di panico ahahahah

Asciugamario

Mah, sul mavic pro leggevo di gente che l'ha fatto, ma non ho idea di cosa consista il procedimento. In teoria comunque si...

Ricky

Non si puó modificare in alcun modo?Dovrebbe essere un blocco firmware

Bertone

certo, sono opinioni personali :) comunque Amazon stesso l'ha venduto spesso con oltre 100€ di sconto rispetto il prezzo dello store DJI, quindi si tratterà di aspettare per trovarlo anche da loro senza andare su store cinesi

Asciugamario

Io idem, però mi lascia un po' perplesso il suo raggio d'azione, specie quello limitato che ci dobbiamo beccare noi europei.

TheAlabek

Non sonno d'accordo...un conto e aggiungere una garanzia ulteriore, un conto è aggiungerla obbligatoriamente per avere la minima garanzia

Bertone

beh la care su un drone la devi aggiungere comunque...se ti cade il drone o fai un danno minimamente serio nessuno risponde, Amazon, DJI, Mediaworld o similari. Non vorrei dire che è obbligatoria ma...quasi

TheAlabek

Speriamo avvenga presto, sono stanco di non trovare roba all'altezza e dovermi piegare

TheAlabek

Sui siti cinesi...quindi devi aggiungere la care

Superdio

a quanto si trova e da che sito?

Mattia Righetti

Ho come l'impressione che alzeranno di 200 euro i due modelli, speriamo di no

Mattia Righetti

Comprati le versioni vecchie, il phantom 3 standard te lo regalano ormai

Bertone

beh spark + controller è 599 di listino sul sito DJI, confido cali anche quello di prezzo, anche se visto il drone, potrebbe aver senso pilotarlo solamente con il telefono. Chi spinge un affarino del genere a centinaia di metri di distanza se non oltre? Non mi sembrerebbe il suo utilizzo...

Marqus

Ma senza telecomando però... la combo sta ben oltre i 600!

MilordG

No purtroppo dall’ultima conferenza dell’ENAC se ne parla nel 2019 mentre vorrebbero introdurre l’identificazione Automatica dei droni nel momento in cui si alzano in volo...cosa già presente tra l’altro Sull’app dji ma disattivabile dall’utente

Marqus

Potrebbe essere come dici in effetti, cioè Mavic=ali pieghevoli

MilordG

Onestamente a parte l’ocusync credo che al Mavic Air non manchi nulla per essere un prodotto consumer e a 705 euro su gearbest ad una settimana dal lancio è davvero accattivante...io ci sto facendo un pensierino

Marqus

Vero durante l'anno dovrebbe entrare in vigore la normativa europea.

Bertone

me lo chiedevo anch'io, con l'Air si sono un po' giocati tutte le migliorie che potevano mettergli. Io resto dell'idea che quest'ultimo sia quello che lo Spark sarebbe dovuto essere al debutto. Comunque per l'utente Marqus, da quel che gira, sembra che sia della famiglia Mavic per la costruzione con ali pieghevoli, che potrebbe rimanere una prerogativa di questa linea di droni

aigor1

il limite dei 300 grammi mi pare solo italiano, altrove leggo anche di 250. Tutto in attesa della presunta armonizzazione europea.

Chissà se lo faranno davvero lo spark 2...

Marqus

Io aspetto lo Spark 2, sotto i 300gr senza kit, braccini pieghevoli, con più sensori e camera migliore. Lo comprerei subito...

Non capisco però perchè il Mavic Air si chiami Mavic, bastava solo AIR per differenziare la gamma.

Bertone

ahahah ok :D si direi che è un esempio calzante di quanto in fretta si può passare dalle stelle alle stalle

LaVeraVerità

Ovviamente intendevo quello che è successo a GoPro nel campo delle action cam. Quello schifo di Karma nemmeno lo prendevo in considerazione.

Bertone

cioè un drone che si auto spegneva in volo e divisione droni chiusa con l'azienda a rischio fallimento?XD

PS
è una battuta :P

Bertone

si esatto, stessa cosa che ho pensato anch'io, poi parlano pure di un gimbal riprogettato, che potrebbe essere collegato all'aumento di dimensione del sensore, anche se 1" su un gingillo così piccolo...sarebbe un bel lavoro, nel caso sia vero chapeau a DJI

LaVeraVerità

Solo fino a quando qualcuno non si sveglia e tira fuori un prodotto veramente competitivo alla metà del prezzo (vedi quello che è successo a GoPro).

TheAlabek

Perché sono DJI è possono permetterselo...

TheAlabek

Danno per 30 minuti di autonomia pure il mavic Platinum...nella migliore Delle ipotesi voleranno lo stesso tempo

TheAlabek

Al massimo puoi sperare nel 1080p 60 fps...

Bertone

ho visto diverse volte promo sui 340/350, considera che il prezzo ufficiale è stato abbassato a 499 con l'uscita del Mavic Air

Bertone

mmm però video 4k e gimbal a 3 assi a quel punto chi comprerebbe il Mavic Air? diventerebbe esattamente il suo clone con 130gr in meno...troppo simili

Superdio

sta a 300 adesso lo spark?

il_nibbio

non ho mai parlato di grandi sensori e nemmeno di grandi batterie, piuttosto ci sarà un processo di ottimizzazione e vedrai che un ipotetico spark 2 avrà almeno alcune delle specifiche che ho menzionato

Scottyy Wiz

si chiama dji air..sui 300g non puoi mettere grandi batterie,ne grosi sensori

Bertone

c'è e si chiama Spark xD poi sul prezzo competitivo si può discutere ma dipende cosa si intende...non faranno mai un drone con certe feature a meno di 300€

Superdio

ma perche' non fanno un entry level ad un prezzo molto competitivo con camera 1080p 30fps? per me che non ho mai avuto droni prima d'ora sarebbe interessantissimo.

il_nibbio

e dello spark "2" si sa qualcosa?
sarebbe interessante un upgrade sui 300g con gimbal a 3 assi, 4k, un minimo di autonomia e di range operativo maggiori...

Bertone

Mmm a dire il vero "la fonte" ha fornito dettagli tecnici di entrambi e qualche schizzo su carta del design, Phantom 5 con lenti intercambiabili (probabile che Hasselblad cominci a farsi vedere anche su questa fascia consumer di prodotti), mentre per Mavic Pro II pare stesso design del Pro ma con sensore ad 1" del Phantom 4 Adv/Pro e registrazioni 4K 60fps e 30 minuti di autonomia

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download

Android

Xiaomi 13T e 13T Pro ufficiali. Arrivano anche Watch 2 Pro e Smart Band 8 | Prezzi