Criptovalute: anche le CPU potrebbero entrare nel business del mining

05 Febbraio 2018 148

Dopo aver letteralmente prosciugato le scorte di schede grafiche a livello globale, i miner di criptovalute potrebbero a breve concentrare la loro attenzione anche sui processori high-end di ultima generazione; questo è quanto emerge da un report di hardocp.com che si è concentrata sul comportamento e sull'efficienza di un processore Ryzen ThreadRipper in ambito mining. Il 2017 è stato sicuramente l'anno del boom per le criptovalute che, oltre ad aver prodotto effetti di carattere socioeconomico, hanno condizionato in modo importante il mercato dei componenti hardware, a partire da quello delle schede grafiche.

Il reporto di hardocp.com prende in esame un AMD Ryzen ThreadRipper 1950X, CPU a 16 core con supporto SMT (32 thread) e TDP di 180W. A quanto pare, la soluzione AMD risulta molto efficiente ed è in grado di fornire un hash rate di 1483 H/s con un consumo di sistema di circa 246W. Ryzen Threadripper 1950X dimostra quindi un ottimo comportamento in questo tipo di applicativi; basta pensare che il chip consuma circa 350W sotto stress-test Prime95, mentre in ambito mining riesce a mantenersi sui 160W.

Un sistema con Ryzen ThreadRipper 1950X e una GeForce GTX 1080 Ti offrirebbe un hash rate di 2005 H/s con un consumo di 335 Watt. Per il test è stato adoperato la criptovaluta Monero (XMR) con algoritmo CryptoNight e, stando ai calcoli, sembra che la sola CPU permetta di rientrare nelle spese entro un anno.


Stando al test svolto, coadiuvato anche dall'analisi tecnica Damien Triolet di AMD (via PCgamesn), sembra che il Ryzen ThreadRipper 1950X riesca a essere così efficiente per via dell'elevata quantità di Cache L3 (32MB), caratteristica che permette di gestire 15 thread in contemporanea, mantenendo il set di dati nella cache e aumentando cosi le prestazioni nel mining. Con l'algoritmo CryptoNight e le giuste ottimizzazioni, un Ryzen ThreadRipper 1950X può essere quasi alla pari di una Radeon RX Vega e di una GeForce GXT 1080 Ti.

Il mining di criptovalute delle CPU non è assolutamente una novità, ma fino ad ora è stato poco considerato perché scarsamente efficiente; tuttavia, l'attuale situazione di stallo relativa alle scorte di schede video potrebbe spingere i miner a spostare la loro attenzione sui processori di fascia enthusiast.

Insomma le premesse ci sono tutte, anche se fortunatamente questa volta parliamo di un prodotto di fascia enthusiast che con i suoi 999$ non è alla portata di tutti. Da parte sua Triolet è stato però molto chiaro, e le sue parole probabilmente non sono un buon monito per i non-minatori:

Per noi il mining è un argomento molto dubbio, potremmo pubblicizzare i nostri prodotti come buoni per questa pratica, ma allo stesso tempo c'è una situazione che sta facendo salire i prezzi delle GPU, causando tra l'altro problemi di disponibilità.

Volendo essere realistici, al momento non possiamo fare nulla.

La via da percorrere sarebbe quella di spiegare agli utenti finali come trarre benefici dal mining. Se si acquista un PC gaming con CPU e GPU di fascia alta, lasciarli "fermi" (quando non si gioca) sarebbe un spreco di denaro; perché quindi non trarne profitto?


148

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Wa Klip

se non volete minare provate a fare trading con le piccole criptovalute.. comprai 200 euro di ROIcoin , valevano 0.00000004 bitcoin ... dopo qualche giorno per puro caso guardo il sito stavano a 0.00000065 bitcoin.. li ho venduti ricavando 2700euro circa... se ci stai dietro un bel po puoi fare un buon profitto in questa maniera

andrea55

Non si salva niente

Ale

Senza contare che poi le vere organizzazioni "losche" come terrorismo ecc sono finanziati in dollari.. quindi rendiamo illegali pure quelli secondo il suo ragionamento

Maledetto

Le CPU server sono usate da tanto ormai su xmr, i server con AMD epyc sono mostruosi altro che i TR

Nessuna paura per i giocatori, gli Intel core sono pessimi per questo lavoro e quindi non spariranno dai negozi :)

stefano

E intanto altra botta...

sideO09

O la passera

Mikel

È come giustificare l’alto prezzo che accompagnerà le prossime schede video...si, la paghi tanto ma sappi che la potrai utilizzare per minare quando non giochi.
Furfanti, differenziate i prodotti, potete farlo anche via software.

apps accaunt

Se compri a dicembre quando è a 20.000 sei un pazzo che non ha nessun tipo di cognizione..la carabina dovrebbero puntarla su se stessi

delpinsky

Affossate le criptomonete!

"Se si acquista un PC gaming con CPU e GPU di
fascia alta, lasciarli "fermi" (quando non si gioca) sarebbe un spreco
di denaro; perché quindi non trarne profitto?"

Eh sì perché l'energia è gratis ed è infinita, quindi perché non sprecarla minando criptomonete? Già non ne sprechiamo abbastanza di energia e risorse naturali. Il pianeta ringrazia.

mauriziogl

compratevi la ps4 o xbox che sti problemi non ce li avete XD

mauriziogl

Alessandro...basta con sta frase delle criptomonete usate per gli affari loschi. Io ho preso un pezzo di bitcoin, altre persone idem e manco sò come si fa ad andare nel deep web. che collassi o meno non lo so, ma mi sa che chi usa le criptomonete per affari loschi sia meno di quello che usa i dollari o euro per prendersi la droga

mauriziogl

Beh siamo onesti.. tutte queste criptovalute non hanno poi una grande utilità. Se mi prendi il bitcoin, ehtereum, litecoin, senza guardare il puro lato speculativo, lo regolamentizzi e li stabilizzi, allora ok. Ma ora come ora a parte specularci, queste monete hanno un utilizzo molto limitato e di nicchia, con grossi costi di commissioni sui vari exchange

mauriziogl

beh.. era scontato. Inoltre il bitcoin per come era, oltre alla speculazione non andava bene per altro. Variava di 1000 euro/giorno. ora fluttuerà ancora, scenderà e secondo me poi si stabilizerà con variazioni controllate. Purtroppo io come la maggior parte, quando valeva 17mila dollari non ho venduto e ora vale poco quello che ho.

Alessandro Parisi

Già, meglio le criptovalute per affari loschi nel deep web e con uno spreco di corrente elettrica allucinante, oltre a danneggiare i pc gamer per far schizzare i prezzi alle stelle e poca disponibilità di schede video. Non attendo altro al momento del collasso totale di questo parassitismo parallelo ;)

Alex

Buongiorno a tutti, stiamo dando SEGNALI GRATUITI per il trading online in tempo reale, chi fosse interessato, questo è il mio numero 0039 3339444590

Ale

Perché il problema non è tanto la produzione di gpu intese come chip grafici, ma delle memorie.

Ale

Lo scrittore di questo commento merita lo schifo di sistema finanziario che abbiamo. Con i vari istituiti creditizi che fanno il bello e il cattivo tempo..

Ale

Ok quindi tu prendi il.consumo di una famiglia e lo rapporto al consumo di 1 farmi. oppure questi 215kwh (215000 watt ogni ora) scusami ma è 1 esempio che non calza, prendi il consumo di un rig singolo se lo vuoi rapportare al consumo di 1 famiglia media.. non di una farm intera!

Amedeo Masia

lol ^

BrokenLeg

Perchè te ormai paghi tutto in Bitcoin, giusto?

BrokenLeg

Ma sei un troll?

Enrico Dunghi

senza offesa eh, però dove si parla di questo argomento in qualsiasi sito salti fuori come Paladino delle criptovalute :-)

Tizio Caio

ha cmq perso il 60% in un mese :D

jenuty

Ma l'energia deve essere usata, altrimenti andrebbe sprecata, ma secondo te l'energia elettrica la mettono in magazzino?

Mikel

Quanto mi fate incacchiare!!! Soprattutto quando non cogliete il senso dei commenti!! Il fatto che a me come tanti altri girano le balle per colpa di chi manipola il mercato hardware o fa il furbetto..state sempre lì lì a cercare di correggere la virgola e basta.

jenuty

Miner io? Ahaahah magari!

danieleg1

Per il carico non un grosso problema, usando boinc ho le cpu al 100% da anni senza problemi.

danieleg1

wat? Che stretta?

Edoardo Parolin

con 2 rx 480 e una rx 580 quando era un valore circa di 15000 dollari il btc, facevo circa 15€ al giorno (lordi). Contando che per tutto il rig spesi circa 600€ , in 40 giorni ripagavo il tutto. Ora si guadagna la metà, ma ovviamente non si mina per avere un ritorno immediato, ma nel lungo termine

Mikel

Cambia che non c’è informazione.

Francesco

ma che cambia? se vai negli exchange li cambi uguale

Mikel

Perché non parlate della stretta che stanno facendo ai Bitcoin e simili le banche??

Tx888

per fortuna dopo +2000% nel 2017 e aver liquidato capitale iniziale , sono ampiamente in attivo, vada come vada

AlphAtomix

ah beh, quello è d'obbligo se non si è usciti in tempo.

Nitro

grazie per questa risposta utilissima.

AlphAtomix

mah, le cpu le useranno i miners della domenica che si spaventano a pagare una gpu qualche decina di € in più.

Tx888

Hodl , dopo -60% in un mese non resta che Hodl

Pacoc

Piccolo dato preso da un articolo : Basti pensare che una comune famiglia americana, in media, consuma mensilmente 901 Kwh, mentre il mining della criptovaluta costa circa 215 Kwh all'ora.

Pacoc

Vorresti dirmi che se mi lamento di uno spreco di milioni di Watt (considerando in quanti minano) in calcoli utili come uno scolapasta senza buchi, fa di me un agente del sistema? O fa di te un genio con un basso QI?

Volpe

Miner, eh? ;)

jenuty

Continua a usare gli euro tu, tranquillo!

jenuty

chi ha comprato sulla scia delle notizie del TG5 o del corriere non potevano che meritare altro esito, Chi ha comprato a dicembre lo ha fatto solo perché credeva di farsi ricco facile. Invece c'è un mondo tecnologico completamente da esplorare.

Luca Vallino

ps: sono andato ora a vedere e complice il crollo per ora del mercato rende 10 euro al giorno..miseria la metà XD..conta che io consiglierei comunque di farlo..le 570 le rivendi in un secondo!

jenuty

Lo spreco è in ben altro. Ma chissà perché vi telecomandano ad odiare di volta in volta una cosa, ed ecco che da bravi agenti del sistema ripetete come a scuola il compitino.

Luca Vallino

6x570
un processore di quelli intel integrati sulla mb serie j vattelapesca..alimentatore evga 850W e non ricordo quanta ram ma costa poco..veniva meno di 2500 finito..compreso un case raffreddato in olio minerale fatto tutto in casa XD..os linux ovviamente e schermo...bo anche un tubo catodico andrebbe bene..per mancanza di tempo non si è fatto nulla :)

NataNxy

sisi, quelli che hanno comprato a dicembre ti puntano una carabina in testa XD

Code_is_Law

Dovete capire che i miners minano per valore atteso . Può succedere che ti metti a minare una crypto che oggi non vale niente e fra 1 mese vale 5 volte tanto . Ecco fatto che hai profitto . Soprattutto se scegli monete secondo un buon criterio . Gente che in 3 giorni con un hw pagato 5000€ ha fatto un gain di 10000€ scegliendo la moneta giusta al momento giusto ce n'è quanta ne vuoi .

Zlatan10

La tecnologia che ci sta dietro è interessantissima...

apps accaunt

punti di vista....ha comunque più che duplicato il valore rispetto all'estate..

Pacoc

Quanto spreco di energia inutile... Dannate criptovalute

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!