
31 Ottobre 2018
Ennesima ottima trimestrale in casa Samsung: il fatturato del Q4 2017 ha raggiunto quota 61,5 miliardi di dollari, mentre i profitti 14,1 miliardi. È un incremento del 64 per cento su base annua, e il risultato migliore mai raggiunto. In tutto l'anno, il fatturato è arrivato a 224 miliardi di dollari, mentre i profitti raggiungono i 50 miliardi tondi tondi.
Come al solito, anche se noi la conosciamo più che altro per i prodotti finiti come smartphone e TV (ed elettrodomestici, accessori audio/video, impianti Hi-Fi... la lista va avanti), il grosso dei guadagni si deve alla divisione componenti, e in particolare a quella delle memorie DRAM e NAND. In particolare, Samsung ha registrato una forte richiesta nei settori server e mobile. A causa della stagione, le divisioni che producono componenti per smartphone e processori (System LSI e Foundry) sono cresciute meno. Sono invece aumentate le spedizioni di pannelli OLED per smartphone di fascia alta, mentre per gli LCD si registra una riduzione dei volumi di vendita e dei prezzi medi di vendita.
La divisione smartphone (e non solo) non ha brillato, un po' perché la stagione non è favorevole e un po' per l'aumento dei costi per il marketing. Le spedizioni complessive di smartphone sono diminuite a causa di una razionalizzazione e ottimizzazione nella fascia bassa. Le spedizioni dei top di gamma come il Galaxy Note 8, comunque, sono incrementate rispetto al trimestre precedente.
La divisione Consumer Electronics, che si occupa di TV ed elettrodomestici, è cresciuta. Sono andate particolarmente bene le TV di fascia alta, inclusi i QLED di grandi dimensioni, le lavatrici e i forni.
Le previsioni per il 2018 sono in generale positive. Già nella prossima trimestrale dovrebbe registrarsi una crescita delle divisioni System LSI e Foundry, grazie all'incremento di richiesta di componenti per gli smartphone top di gamma di prossima generazione. Sarà più difficile per la divisione Display Panel, a causa dell'incremento della concorrenza, mentre la divisione smartphone dovrebbe ricevere una bella spinta in su grazie alla presentazione di Galaxy S9.
Interessante osservare che, quasi nascosta nei meandri della lunghissima trimestrale, si parla anche dell'ormai famoso Galaxy X, lo smartphone con il display pieghevole. Nello specifico, la società dice che nel 2018 "Samsung continuerà i propri sforzi per differenziare i propri smartphone adottando tecnologie all'avanguardia, come i display OLED flessibili". Insomma, una conferma ufficiale che il device arriverà sul mercato entro l'anno, probabilmente verso la fine, come già avevano previsto varie voci di corridoio.
Tra le altre innovazioni, possiamo aspettarci un incremento dell'ecosistema Internet of Things grazie anche all'interazione con l'assistente vocale Bixby, le TV 8K e la tecnologia Micro LED.
Commenti
Quel fascino della X che chiama gli stolti.
La tecnologia andrà pure avanti, ma i meccanismi psicologici per prendere per il cu lo le persone sono sempre gli stessi.
Dopo un po li capisci, soprattutto se studi e ti forni culturalmente ne diventi praticamente immune, ma é deludente sapere che le persone continuano a cascarci come un gregge di pecore diretto verso un dirupo.
Bhe Huawei Honor hanno "saturato"il mercato di fascia medio-bassa con tutti questi modelli, che per l'uso quotidiano (social compresi) vanno più che bene a prezzi ragionevoli, e la gente ha solo l'imbarazzo della scelta ( e ti scrivo da un Honor 6x). Ma credo che l'unico terminale TOP per cui vale la pena spendere 700/800 euro, sia proprio il Galaxy Note solo per la genialata della S-Pen, che nessun'altro produttore ha mai creato..Unica incognita la touchwitz nel corso degli anni ha sempre fatto scherzi.
Per il resto sono tutti ottimi terminali e la scelta è una questione soggettiva
Ogni commento in risposta a callea mi fa pisciare sorts dalle risate
Anticipo dicendo che preferisco Sony, e la vecchia HTC a Samsung, ma se un terminale top gamma, quale Mate Pro, non ti desse l'idea di un abissale differenza rispetto a terminali Samsung precedenti (suppongo quindi di dispositivi sempre top, ma di altri anni), beh il problema sarebbe Huawei, non Samsung. Poi sulla qualità del Mate Pro non posso dire nulla, anzi.
iPhone X, ovviamente Galaxy X, vuoi mettere scegliere un altro nome o dicitura, scherziamo ^^
Da possessore di S6 ormai da quasi tre anni avrei voluto cambiare quest'anno andando sull'S9. Se non mi mettono però il sensore d'impronte direttamente touch sullo schermo a mio avviso è una grossa limitazione, soprattutto perché, come sembra, sarà presente su altri competitor ed anche fra pochi mesi sulla serie Note.
Vabbe la major release non le considero molto, anche perché google ha annunciato android P. Quindi è matematicamente stare al passo. Quello che ti posso dire è che come software è scritto veramente bene ed il supporto è ottimo. Non siamo ai livelli di cyano, però. I bug si risolvono, come si sono sempre risolti.
Nono i difetti che ti ho elencati sono presenti nello sviluppo della rom, tutti se ne lamentano. Ripeto, guarda la lentezza del passaggio ad Oreo, ancora in Alpha oggi, pur avendo Android stock in pratica
nei tuoi sogni molto probabilmente
ma x da quello che ho capito non è proprio uno smartphone
Huawei ormai ha preso una grossa fetta di mercato... Devo dire che ho sempre usato smartphone Samsung, ma da quando ho comprato il huawei mate pro ho notato una abbissale differenza con i terminali samsung!! Per me è il huawei mate pro batte tutti...
Allora come fai a dire che la MIUI è la ROM più completa, se hai questa limitazione nel provare altri smartphone...
Vabbe stai parlando di un device del 2013. Hanno altre priorità che correggere bugs su device di 8 anni fa.
ah si, e sbagliato, Google ha presso sotto il suo comando una parte dei dipendenti htc, proprio il reparto che si occupava di pixel, non ha acquisito htc.
J in teoria sarebbe la fascia bassa
In verità sono kyocera ribrandezate Samsung :)dentro i pezzi sono uguali e vengono spedito dalla kyocera ,comunque si alcune laser in bianco e nero continuano a dire toner non originale, bisogna cambiare fotounita per forza
Speriamo
I numeri li hanno postati pochi giorni fa... Note8/S8/S8+ hanno venduto IN TOTO meno di iPhone X/8/8 Plus in soli tre mesi.
ohhh come mai?? Samsung non avrebbe venduto più Qled a vantaggio di Lg e dei sui "di moda" Oled..va beh
La divisione stampanti é stata venduta ad Hp (ndr)..
Io ho letto la notizia su hwupgrade (it)
"Google finalizza l'acquisizione di HTC per 1,1 miliardi di dollari"
C'è ancora il firmware sulle stampanti samsung che rigetta i toner non originali?
lol what?
Ma lol
... che richiamava un “analisi” senza alcuna base dell’ennesimo speculatore di borsa... ergo PATTUME che domani verrà regolarmente smentito dai numeri reali, come accade ogni singolo anno
il nome Galaxy X gira da maggio 2016 quindi in questo caso Apple ha ripreso Samsung.
Ho lineage os su un Nexus 7 2013, e sono assolutamente in disaccordo. Cyanogen aveva aggiornamenti veloci e novità interessanti, con Lineage sono tornati punto e a capo, l'aggiornamento ad Oreo è ancora lontanissimo, si parla ancora di ALPHA, le correzioni dei bug sono estremamente lente e invece ad introdurli sono piuttosto bravi. Sono sparite la maggior parte delle funzionalità che distinguevano la stock da Cyano, un po' perché sono state eliminate e un po' perché la stock ha colmato il gap. Uso molto il modding e posso affermare senza paura che attualmente LineageOS è ben lontana da essere la migliore rom sul mercato, sopratutto per prestazioni e stabilità. Piuttosto per chi ama le rom stock ci sono ben altre esperienze positive, tipo OxygenOS. Ma allo stato dei fatti non si può preferire LineageOS alla touchwiz, se non per la speranza di quello che potrebbe diventare, in futuro
Adesso metti in mezzo pure la politica con Apple?
In teoria la direzione è quella, tralasciando i vari C ecc destinati a mercati particolari come India e Cina.
Ora c'è J, A ed S+Note.
Personalmente spero che si concentrino soprattutto sull'ultima, anche perché il possessore medio di un J non si accorgerebbe nemmeno dell'assenza di aggiornamenti ecc..
Io spero facciano solo 3 modelli per fascia
Bassa (nuova gamma)
Media (J)
Alta (A)
Top (S+Note)
12 modelli sono più che sufficienti
Ma infatti non prendo nemmeno in considerazione gli smartphone non venduti ufficialmente in Italia, figuriamoci se si possa tener conto di ROM cucinate o uscite da XDA
Beh garanzia e assistenza c'è dentro anche la MIUI, almeno fino al 2017. Quindi di cosa stiamo parlando.
ti upvoto contando sulla tua trollaggine...
ma X non era quello con displey arrotolabile o cose cosi?
E' un calo fisiologico, visto il cambio di visione strategica.
Meno modelli, più chiarezza e focus sui top di gamma
Sensori Sony
Tutti gli smartphone hanno sensori Sony
Per cui la differenza la fa il resto
fotocamere Sony, semmai...
Sono davvero limitato, perché penso male di Samsung anche quando pubblica il trimestrale il giorno prima di Apple.
Garanzia, assistenza, capacità degli utenti di flashare una ROM e molto altro, ma direi che ci si possa fermare alle prime due
Tipo?
Un S un S+ il Note e quest'anno anche X con dice l'articolo. Presumo che sarà un top...
Ha preso la "squadra che lavora sul hardware dei pixel" non la sezione mobile, + varie licenze hardware,
sulla sec parte siamo d'accordo, togliendo google ovviamente
OT Segnalo l'aggiornamento patch sicurezza gennaio 18 per il Note8 brand Vodafone.
Ma la utilizza qualche produttore come rom preinstallata sui terminali? Altrimenti subentrano molti altri fattori
In Italia sta quasi avendo purtroppo il monopolio anche sulle stampanti lato business professionale
Si ma il soggetto non è Apple è l’analista di turno
È tutta un’altra cosa dire che Apple prevede di fare dall’analista prevede che Apple faccia
Smartworld
Prima era iPhone 4S e magicamente galaxy S
Ora iPhone X e galaxy X
E cosa ti devono scrivere, "guarda che questo è un articolo"? Se ci sono VOCI in giro che le vendite vanno meno bene del previsto ci sono dei giornalisti che te lo riferiscono, tutto qui. Basta leggere gli articoli e non solo i titoli e si capisce benissimo
Avevo letto un articolo del genere proprio su questo blog, chr richiamava dichiarazioni di un altro sito