
27 Marzo 2018
Corsair ha aggiunto a catalogo la tastiera meccanica K68 RGB, periferica pensata per i gamer e dotata di certificazione IP32 (resistente ad acqua e polvere). In pratica si tratta di un aggiornamento della K68, presentata lo scorso anno, ma rivista ora con la retroilluminazione LED RGB tanto di moda.
La Corsair K68 RGB è equipaggiata con switch Cherry MX RGB Red, singolarmente retroilluminati e programmabili per la massima personalizzazione. L'utente potrà gestire le varie funzionalità, compresa la retroilluminazione, con l'utility CORSAIR Utility Engine.
Corsair K68 RGB supporta l'anti-ghosting con rollover su tutti i tasti, integra tasti multimediali ed è equipaggiata con un poggiapolsi removibile; l'affidabilità è assicurata dagli switch Cherry MX, garantiti per 50 milioni di battiture.
A questo si aggiunge infine la certificazione IP32, resa possibile da una serie di piccole guarnizioni di gomma poste intorno a ogni singolo switch.
La Corsair K68 RGB ha un costo di 119,99 dollari e dovrebbe essere a breve disponibile anche sul mercato europeo.
Commenti
Forse all'inizio appena uscita si trovava solo con i led rossi e cherry Red
Azz, vero. Pensavo la facessero solo con i rossi...
Buono a sapersi. :)
In tutto, keycaps (anche solo per questo io non prenderei mai e poi mai una corsair), qualità di costruzione, layout non standard quindi non puoi nemmeno cambiare quei orribili keycaps e altre piccolezze che non sto a spiegare. Basterebbe provarle entrambe per capire la differenza.
Con questo non dico che fa schifo, dico solo che essendo un prodotto consumer (di moda?) possono permettersi di alzare i prezzi più di quello che valgono, come le beats (per esempio).
Dove?
Io l'ho trovata solo con i red e vedendo il sito (anche lo shop ufficiale) non mi pare si possa ordinare con cherry diversi
La duky praticamente in tutto dai keycaps al pcb interno
Ei cosa di grazia sarebbero migliori.......illuminaci.....
Cherry mx quali sono? Sulla 70 io sapevo dei classici Red brown e blu
I cherry sono gli stessi.
Tastiera Lenovo comprata anni fa a 5 euro ad una fiera, ha tasti multimediali, hub USB integrato (utile per il mouse), poggiapolsi, buona comodità di scrittura, costruzione solida, buon feedback dei tasti.
Francamente anch'io non ci trovo il senso di spendere quelle cifre per una tastiera meccanica. A livello di velocità di scrittura dubito cambi molto, a livello di ergonomia dipende dalla tastiera, ci sono tante meccaniche dove nemmeno ti danno il poggiapolsi che per me è fondamentale, a livello estetico forse quella meccanica con tutte quelle lucette colorate può piacere a qualche quattordicenne tamarro ma francamente a me non frega nulla.
Io andrei di ducky one oppure ikbc f108, però forse con questa si va un po' fuori budget con al spedizione
Cosa consigli su quella fascia? (Max130)
Ah su quello ti do ragione.
Ovvio....ti vendono la k95 a prezzo maggiorato. Però con la k70 e penso pure per questa puoi rendere ogni tasto un tasto macro
la rotellina per il volume, la certificazione acqua\polvere e i materiali meno nobili
io ho usato dal 2005 fino ad un anno fa una tastiera Microsoft, la internet pro, gran tastiera, ancora funziona, ora ho una corsair k70 lux cambiata perché il mouse sempre ms ha iniziato a perdere colpi e allora cambiai mouse e tastiera, onestamente la k70 fa un rumore paragonabile, sarà che la ms era diventata 'vecchia' ma non è che c'è tanta differenza con la k70 anzi....come cherry la k70 ha i brown
c'era già mesi in commercio la variante con gli switch brown
Non male per quel prezzo.
Io invece non riesco a capire come si fa a scrivere con una membra dopo aver provato una buona meccanica (non quella roba pubblicizzata qua sopra), praticamente orribile tornare indietro. Ognuno ha i suoi gusti.
È valida la cm masterkeys pro s switch Brown a 65 euro su Amazon?
Parlo di praticamente tutte le tastiere corsair.
Sinceramente non riesco a capire perché é scoppiata sta moda Delle tastiere meccaniche. Ho una tastiera da 20 € della Microsoft bella silenziosa e va benissimo da 10 anni abbondanti. Avere una tastiera che ogni volta che schiaccio un tasto mi suona il vicino per lamentarsi, non riesco a capirla.
C'è un motivo per cui le tastiere gaming non hanno più i tasti mafma? Erano di una comodità assurda:(
A me fanno diventare matto già i tasti della tastiera a membrana. Se prendi una meccanica non silent la tiri giù dalla finestra.
I silent e i Romer g sono quasi equivalenti ad una membrana. Gli altri si, son molto rumorosi, specie quelli con feedback tattile
Per provarli puoi anche comprare dei tasti su internet per vedere com'è il feedback e scegliere quale preferisci
La certificazione IP, i cherry e i materiali
Da utente della Orion G610 ti dico che ti deve piacere il ticchettio, ma una volta provata ( Cherry Red ) non torni più indietro.
Parli della k70?
Alcune tastiera come questa si, poi ci sono le RGB entry level che ha solo tanti colori e non si possono personalizzare.
I più silenziosi sono i cherry silent è quello esclusivo Logitech romer-g
La k70 è di fascia più alta, qualità costruttiva migliore. questa mi sembra una strafe rivisitata.
Io sinceramente questo non lo capisco. Io ho la k70 rgb e ce l'ho tutta rossa. Prima era tutta blu. Avere una rgb vuol dire avere necessariamente un arcobaleno
Almeno il mediaworld vicino a casa mia ha una fila di tastiere meccaniche consumer da provare, prova a vedere dalle tue parti.
Poi al massimo su amazon trovi gli switch tester per provare tutti i vari tipi, dato che ce ne sono di piu silenziosi che però difficilmente li trovi se non su internet.
Ah ecco, si sapevo che ci sono vari tipi di switch ma non che si potevano provare da mediaworld, quando ci capito proverò a cercale grazie!!!
DIpende quali prendi, ci sono molti tipi di switch. Se hai un mediaworld nelle vicinanze va a farci un giro, spesso tengono alcune tastiere da provare con cherry red e blu.
Bellissima, vorrei cambiare la vecchia logitech a membrana ma ho solo paura di non trovarmi bene con gli switch cherry, MX sono molto rumorosi?
Ma che cambia con la k70 lux?
Le beats delle tastiere...
Bella e ad un prezzo quasi ragionevole, ma senza la rotella del volume è scaffale!
La differenza tra questa e la K70 è solo nella rotellina?
finalmente i lan party fatti in fondo al mar non saranno più un problema.
https://uploads.disquscdn.c...