ASUS: gli ZenFone 5 arrivano al MWC il 27 febbraio

31 Gennaio 2018 28

La nuova gamma di prodotti ASUS ZenFone 5 sarà presentata ufficialmente il prossimo 27 febbraio durante la sempre più vicina fiera di Barcellona, MWC 2018. A confermarlo è la stessa azienda taiwanese che, sul proprio sito internet ha avviato un countdown per aiutare gli utenti a ricordare il tempo che ci separa dall'evento dedicato.

Nell'immagine spicca un grosso 5 colorato con l'hashtag #backto5 che richiama uno smartphone Android di fascia bassa presentato qualche anno fa e denominato proprio ZenFone 5. Secondo quanto annunciato dalla stessa ASUS, inoltre, all'evento prenderà parte anche Qualcomm con i propri SoC Snapdragon.


Secondo le ultime indiscrezioni, la nuova lineup di dispositivi dovrebbe essere caratterizzata, tra gli altri, anche dagli smartphone ZenFone 5 Max con nome in codice X00QD e dallo ZenFone 5 Lite (ZC600KL). Entrambi hanno fatto la loro prima comparsa rispettivamente con la certificazione Wi-Fi Alliance e la certificazione russa nel corso delle ultime settimane.

Ancora poco meno di un mese, dunque, alla fiera di Barcellona dove sapremo tutto sui nuovi ASUS e non solo. Ricordiamo comunque che Asus è solita presentare prodotti ad inizio anno ma commercializzarli solo molti mesi dopo e dunque non è da escludere che un eventuale top di gamma con SoC Snapdragon 845 possa esserci per arrivare solo in estate - se non dopo ancora.


28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano Zandonà

A qualcuno interessa semmai plus m1 in offerta?

Domenico

Io avevo uno Zenfone 2 ze551ml normale e non deluxe quindi con 32Gb di archiviazione e non 64Gb e devo dire che era uno smartphone fenomenale (fino a quando è durato), l'unico neo (per me talmente essenziale da far disintegrare la mia recensione precedente) è la loro politica di non aggiornamento nemmeno delle opzioni di sicurezza! Dopo la serie 2 si sono montati la testa pensando che alzando i prezzi le persone gli rimanevano fedeli, è sulla cura del cliente post vendita che si valuta l'affidabilità delle aziende, e su questo punto il mio voto per Asus (reparto smartphone, è giusto distinguerlo dal reparto componentistica PC) è 0

eL_JaiK

Si esattamente. Quanto casino, bisogna cercare il modello con le sigle..come per il vecchio zenfone2 top a buon prezzo che bisognava cercare lo ze551ml che sennò aveva mille versioni e varianti..Deluxe e mica Deluxe.

Marco

Preciso che Asus presenta i modelli molto prima della vendita quindi magari sarò il prossimo top di gamma, lo spero.

Marco

Prima del 4 già esisteva uno Zenfone 5 che risale al 2014 e aveva il 5 nel nome perché aveva il display di 5 pollici. Dopodiché sono passati direttamente a Zenfone 3 o poi il 4, il presunto 5 di cui tu parli sarebbe il prossimo top di gamma di settembre 2018 che non so se lo chiameranno 5. Il 5 di cui parla questo articolo sarà un "5.2" del vecchio Zenfone 5 di cui ti ho parlato, quindi probabilmente un medio gamma. Asus con i nomi non va forte. Questi sono parerei personali quindi prendili con le pinze, ma dubito che a febbraio presentino già il successore dell'attuale top di gamma Zenfone 4.

Marco

Purtroppo credo sia uno Zenfone 5.2, Asus con i nomi non ci sa proprio fare, hanno creato una confusione incredibile. Voglio proprio vedere come chiameranno il prossimo top di gamma visto che il numero 5 se lo sono già giocati, secondo me faranno finta di niente e passeranno direttamente a 6

Ikaro

Mah direi che ce ne sono di motivi... Il tempo biblico passato dalla presentazione alla effettiva disponibilità senza dover fare i salti mortali... Il bloatware degno del peggiore chinaphonino, anzi forse neanche quelli arrivano a tanto... E una gestione di nomi e sigle che sembra essere gestita da un tricheco con l'Alzheimer, la sapienza ci vuole fare persino un corso di laurea

Desmond Hume

Si ma su quale versione dello zenfone? Hanno una nomenclatura allucinante

Desmond Hume

Speriamo che se ne escano con una lineup credibile senza mille varianti e dal design gradevole che non sembri una cinesata da pochi spiccioli come la linea zenfone attuale.

Anryik Spedi

Condivido in pieno, distruggo un cellulare in neanche 6 mesi, questo zenfone3 mi sta curando da più di un anno

Ezio

il 660 asus lo monta già su una delle versioni dello zenfone 4. io dico che saranno soc medio gamma nuovi

FedEx

Sarebbe più interessante il 670 ma é utopia pura. Già il 660 sarebbe un grande traguardo

Francesco

Posseggo un zenfone 4 max da 5.2 pollici, 3Gb di ram e 32 Gb di memoria. Va bene, ma la camera e gli altoparlanti sono una grande delusione. La fotocamera non ha lo stabilizzatore ottico e le foto quindi non vengono nitide; mentre gli altoparlanti sono scarsi si sentono poco. "Deluso"...

Ezio

anche qualcomm? che vogliano essere i primi a montare i nuovi soc mediogamma come lo snapdragon 636 o 640?

RBMK_1000

Eh.. Praticamente sì.

Anal Natrak

Per me hanno avuto senso solo quando Intel per la disperazione gli regalava i soc

eL_JaiK

Quindi sarà uno Zenfone 5.2 o Zenfone 5 2018. Disponibili a inizio 2019 però! haha

Mauro Bove

Condivido!

Mauro Bove

Posseggo un Zenfone 3 5,2" aggiornato dadpochi giorni ad Android 8 Ore, devo dire molto ben ottimizzato! I miei complimenti ad Asus

Steinman89

Io sono rimasto allo Zenfone 2 laser... chissà se quest'anno ci sarà la spinta e la voglia di cambiarlo.

Danny #

Gli Zenfone 4 non li conosco ma che avete contro lo Zenfone 3? Insomma, offriva davvero tanta roba a prezzo mica male...

RBMK_1000

Gli Zenfone erano una piccola rivoluzione quando furono presentati per la prima volta: costavano poco e andavano davvero bene come telefoni da tutti i giorni.

Ora abbiamo una fascia alta che costa troppo per quello che offre e una fascia bassa che non ha senso, eccezione fatta per lo Zenfone Max, che ho avuto nella sua terza versione e che rimpiango esclusivamente per l'autonomia.

Fasci media inesistente. Asus deve tornare a fare quello che sapeva fare prima di credersi chissà cosa: prodotti con rapporto qualità prezzo decente. Non avrò alcun problema a ricomprarli!

Cristian Louis Watta

dubito che avranno un buon rapporto qualita prezzo.. ma non si sa mai..

ice.man

a parte il time to market, c'è da sperare che in Asus siano scesi dalla luna coi prezzi folli di Zenfone3 e Zenfone4 che hanno di fatto distrutto il nome di prodotti con ottimo rapporto qualità/prezzo che si erano fatti con la serie Zenfone2

Ramona

ASUS: gli ZenFone 5 arrivano al MWC il 27 febbraio e saranno effettivamente comprabili a Novembre 2018

Chandler Bing

Ma il 4 non era stato presentato a fine settembre?

MAD22

Già mi immagino. Primo smartphone con snap 845 al mondo. Disponibile in autunno 2018

MAD22

Se vogliono venderli per settembre 2018 allora il MWC va benissimo. Prepariamoci a una valangata di smartphone Asus di 5 Gen.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO