
23 Marzo 2018
Sembra non esserci pace per gli utenti di Xiaomi Mi A1, lo smartphone di fascia media caratterizzato dalla presenza del sistema operativo Android One. Dopo l'aggiornamento alla versione software Android Oreo 8.0 (anch'essa caratterizzata da rinvii e problemi), infatti, diversi utenti hanno iniziato a segnalare alcune problematiche che ne hanno drasticamente compromesso l'utilizzo giornaliero.
Tra queste, le più gravi fanno riferimento a:
Secondo le informazioni raccolte da Android Authority, la maggior parte delle segnalazioni sembrano arrivare, per il momento, dai soli utenti indiani possessori del dispositivo con sistema operativo Android One in versione Oreo 8.0.
Avete riscontrato anche voi questi problemi? Se sì, fatecelo sapere nei commenti. Per maggiori informazioni sulle novità introdotte con la più recente release software, vi lasciamo dunque al video realizzato da Davide Fasola.
Commenti
Ma secondo me nn dipende dal sensore. Per io gli passo il dito sopra e i tasti toich sotto si accendono e il display che ci mette anche 5 secondi ad accendersi e lo stesso problema ce l' ho anche con il tasto laterale. Quindi nn e un problema di sensore. Bo....
Per un periodo è tornato scattante come agli inizi,poi di nuovo ha ricominciato nuovamente ad essere poco reattivo...ma da qualche giorno ha ripreso a funzionare bene,forse perchè metto meglio il dito sul sensore d'impronta(lo tengo un pochino di più sul sensore).Prova anche tu e poi mi dirai...
Stesso problema da circa 3/4 giorni. Hai risolto?
Io invece riscontro un ritardo di riaccensione display,con entrambe le modalità,tasto ed impronta,mentre prima era una scheggia...problema del telefono o di qualche app che potrebbe rallentarlo? Grazie mille a chi risponderà
Riscontro eccessivo riscaldamento della batteria, durata scarsa della batteria, cattivo funzionamento del sensore di prossimità (durante le telefonate spesso con l'orecchio si premono pulsanti a casaccio), a volte per rispondere alla chiamata o per spegnere la sveglia devo prima sbloccare il telefono e cercare l'applicazione nel menù, infine non prende bene il campo e spesso per risolvere devo riavviare.
Eccessivo riscaldamento della batteria, cattivo funzionamento del sensore di prossimità (durante le telefonate spesso con l'orecchio si premono pulsanti a casaccio), a volte per rispondere alla chiamata o per spegnere la sveglia devo prima sbloccare il telefono e cercare l'applicazione nel menù.
Io ho notato un eccessivo riscaldamento della batteria, oltre a un consumo troppo rapido come da articolo. Come faccio? Torno ad Android 7?
Salve,
A me si riavvia ogni volta che lo sblocco con l'impronta digitale. Questo accade solo da quando ho aggiornato alla versione 8.0. come posso risolvere?
Qualcuno sa se i problemi riscontrati in questo articolo sono stati risolti?
Grazie mille
Uso windows 7, qualcuno può aiutarmi? o devo rimettere la sim sul p9?
Ho scaricato Driver e Programma
Oggi ho acquistato un Mi A1, Non posso ancora giudicarlo, a parte il fatto che ci mette molto (troppo) ad accendersi e non fa delle gran foto. Ultimo smarth avuto un p9 lite (una favola). Ho acquistato il Mi a1 per i 64 giga di memoria interna, va bene cosi.....il mio probema sta nel fatto che il computer non lo vede, o meglio, lo rileva ma dice che non cè niente
nemmeno se tappi su connessione usb e premi mtp?
scusa se mi inserisco, mi a1 appena preso, avevo un p9 (una favola), ma come diavolo si fa a collegarlo al computer? Ho scaricato i driver, lo vede ma dice che è vuoto
In realtà era più un bug di lettura del consumo. Se leggevi i mah consumati erano addirittura superiori alla capacità della batteria stessa..
L'ho avuto A1, non parlo per sentito dire
Dispiace contraddirti .Informati bene che sull a 1 c'è un sensore Sony e uno Samsung . Basta cercare bene in rete e trovi le specifiche corrette
Anche no. Montano entrambi l' Omnivision OV12A10. Stesso sensore non significa stessa resa, dipende anche da altre cose, tra qui software e lenti
Ma per niente. Sono due sensori diversi. Specialmente se vedi le recensioni in giro le foto vengono meglio con il mi a 1.
Ho riscontrato un problema sul volume della suoneria. Anche tenendola al minimo suona come se avessi la barra a metà.
ciao, a me invece dopo l'aggiornamento capita che quando faccio una chiamata non mi da segni di vita, vibra pure quando dall'altra parte mi rispondopo ma io vuoto totale. riaggangiando provo a richiamare e si sente mentre squilla e quando rispondono.....può essere dovuto ad oreo secondo te?
Confermo le chiusure forzate delle app e calo DRASTICO di durata della batteria!!!
Nessun problema al sensore
Mi A1 ROM oreo 8.0 Gennaio 2018.
Nessuno dei problemi indicati.
Ho però riscontrato un garave problema (sembra confermato da vari utenti nei forum) relativo al modulo LTE del Mi1 A1.
So che lo speedtest non è uno strumento affidabile, ma facendo un test con lo speedtest nella stessa psozione, con la stessa SIM con lo stesso operatore (TIM) con due telefoni diversi (Mi a1 e Jiyu S3 entrambi LTE), ottemgo due risultati completamente diversi
Provider TIM 4G ping 18 ms (copertura eccellente)
Mi A1 - DN 5 Mbit/Up 15 Mbit
Jiayu s3 - DW 70Mbit/Up 15 Mbit
Test ripetuto più volte con programmi speed test diversi.
Facendo un test in Wifi (entrambi 802.11ac - FTTC 100Mbit) invece le velocità sono uguali per ntrambi i teelfoni e allienatead un pc colelgato in Wifi.
Il problema sembra il modulo LTE cat.6 300Mbit del Mi 1 in o di Oreo.
No, non ne ho avuto il bisogno
No.
hai effettuato un wipe dopo l'update?
hai effettuato un hard reset dopo l'update?
Tracciata plus ultra... E niente non lo rintraccia !
Grazie per il supporto morale
Normalissimo direi. Ho acquistato una sola volta su GB e non sia mai più.
Idem per me.
Nessun problema, anzi autonomia e velocità favolosa.
Che spedizione hai usato? Belgium o Netherland registered, immagino. Nel caso è normale e comunque è tracciata. Spero non abbia usato la (lentissima) spedizione non tracciata per una cosa del genere.
Si ma dicevo il ronzio lo sento anche dall'autoparlante del telefono oltre che dalle cuffie via jack
Con root attivo avevo il lag nell'aprire la camera. Con fix di un .apk ho risolto
Su mi note 3 non ho questo problema, ho fatto tantissime prove sia con lo speaker sia con cuffie di elevata qualità e non ho questo problema. Avevo un problema analogo sia sul Motorola moto G 2013 sia sul Meizu mx4
Semi ot. Preso a su gb a metà gennaio, ad ora nessuna traccia... È normale ?
Idem, soprattutto in stamd by
Esatto, capitava anche a me. Controllando nella sezione batteria, nelle impostazioni, c'erano picchi di consumo del bluetooth fino quasi al 60%. Confermo anche la risoluzione con la patch di gennaio.
Io non ho nessuno dei problemi descritti dall'articolo. Oreo funziona alla grande.
Tutti quelli che hanno uno Xiaomi, è un bug presente sia sui cellulari con jack tipo Mi A1 che cellulari con adattatore tipo Mi6..... Chi ti dice che non lo sente semplicemente non ci ha fatto mai caso.... C'è da dire che più la qualità delle cuffie aumenta e più il problema si accentua.... Personalmente è stato uno dei principali motivi perché ho dato via Mi A1....
Da possessore concordo in parte. Dispositivo velocissimo per carità ma con un software fin troppo scarno (non c'è manco una vera galleria o un editor di note) e fino a poco fa anche abbastanza acerbo e pieno di bug (per esempio il drain del bluetooth era insopportabile).
Comunque per me a 170€ non ha molta concorrenza
Qualcuno dei possessori a volume basso, rimproducendo qualsiasi fonte audio dall'autoparlante sente l'audio con un forte ronzio elettrico?
E si ricomincia
Non ho nessuno di quei problemi, anzi Oreo ha migliorato ancora di più la durata della batteria per me.
Con bluetooth attivato la batteria durava pochissimo. La patch di gennaio ha risolto il problema.
Si, ho riscontrato problemi di battery drain!
Non riesco a fare più di 5,30h di display attivo, mentre con android 7.1 facevo anche più di 6,30 di display attivo!
Idem!
Sotto wifi non mi è mai partito in automatico, mi è sempre arrivata la notifica di un aggiornamento e poi ho fatto tutto da solo...
qui l'unica cosa che non serve a niente è il tuo commento.
addirittura sei contento che abbia problemi?? caspita che maturità che hai... hai 15 anni?? 16?? difficilmente puoi averne di più se sei contento di una cosa del genere