
11 Settembre 2019
Il 2016 è stato l'anno degli smartphone modulari; iniziato con LG G5 e i suoi friends e proseguito con altre soluzioni come i Mods di Motorola. Tutte proposte interessanti che tuttavia non sempre hanno incontrato il favore dei consumatori. Nonostante ciò, e lo apprezziamo davvero molto, Motorola ha portato avanti il proprio progetto e sta continuando a produrre moduli compatibili con i propri smartphone e in grado di ampliare le possibilità di utilizzo di un oggetto, lo smartphone, che sta diventando sempre più comune e "noioso".
Tra i Mods annunciati sul finire dello scorso anno troviamo due soluzioni particolarmente originali e interessanti. Parlo sicuramente del Gamepad, di cui vi ha parlato già Antonio all'interno della recensione del Moto Z2 Force, e di questo Insta Share Printer, realizzato in collaborazione con Polaroid.
Un modulo quest'ultimo che incontra un po' una di quelle che sono le maggiori tendenze in ambito tech di questo periodo, ovvero un ritorno al vintage e in questo caso alla fotografia istantanea. Sempre più persone tornano a frugare nelle soffitte in cerca delle vecchie Polaroid, mentre c'è chi, come Motorola, propone un approccio più al passo con i tempi portando sul mercato un prodotto che non integra una propria fotocamera ma è in grado di sfruttare quella del nostro smartphone, a parte che lo stesso appartenga alla famiglia Moto Z e sia quindi compatibile proprio con i Mods.
Noi lo abbiamo provato insieme ad uno Z2 Play, e dobbiamo dire che, a parte qualche piccolo problema di connettività (si tratta comunque di sample dedicati alla stampa e non sempre allo stadio finale della produzione) ci siamo trovati tutto sommato bene.
Il modulo è realizzato in plastica, è spesso circa 2 cm e pesa esattamente 150 grammi. Non certo compattissimo ma considerato la sua funzione e le componenti necessarie non possiamo nemmeno lamentarci dell'ingombro.
Nella parte interna troviamo i pin per la connessione allo smartphone, un pulsante per verificare lo stato della carica tramite una serie di led e il connettore USB Type C per la ricarica del modulo che, anche quando è attaccato allo smartphone, resta sempre autonomo per quanto riguarda il consumo energetico. Sul fianco sinistro, infine, abbiamo un pulsante di scatto che permette quindi di sfruttare il modulo anche come impugnatura per una migliore ergonomia in fase di cattura delle immagini.
Il funzionamento è estremamente semplice. Anzitutto occorre installare l'app Insta-Share-Printer, dopodiché è sufficiente agganciare il modulo alla scocca dello smartphone e attendere che lo stesso venga rilevato, in genere bastano un paio di secondi. A quel punto possiamo subito verificare lo stato della batteria dalla tendina delle notifiche e quindi accedere all'app per la stampa.
Una volta aperta l'applicazione possiamo decidere se scattare una nuova foto, ristampare una foto già stampata e/o modificata in precedenza, oppure se scegliere una foto dalla nostra galleria e stampare quella stessa foto.
L'interfaccia dell'applicazione è molto semplice e premette, una volta scelta la foto, di applicare alcuni filtri, delle simpatiche cornici, o di inserire delle emoticon all'interno dell'immagine.
Una volta raggiunto il risultato desiderato è sufficiente premere il pulsante stampa che si trova nella parte alta dell'interfaccia, e procedere quindi alla stampa dell'immagine. Tenete presente che ogni stampa utilizza circa il 5% della batteria del Mods e che sotto il 30% di carica, almeno nel nostro caso, abbiamo riscontrato un problema con il riscaldamento del sistema di stampa (le pellicole funzionano con inchiostro termico) che non ci ha permesso di portare in temperatura il modulo e di stampare liberamente.
Insomma, un prodotto che non è esente da difetti ma che sarà in grado di stuzzicare la vostra fantasia e di togliervi delle soddisfazioni, soprattutto se amate le foto sui supporti fisici.
Un modo semplice e rapido di condividere i propri ricordi in maniera efficace con amici, parenti e colleghi, il tutto ad un prezzo di 149 euro per il solo modulo Insta Share Printer. Le pellicole sono invece disponibili ad un prezzo di 15 euro circa per 20 pose, nel caso delle originali polaroid, ma si può scendere anche di molto acquistando pellicole compatibili. Per la nostra prova abbiamo, ad esempio, acquistato delle pellicole alternative sempre con tecnologia Zink, ad un prezzo di 9.90 euro per 20 scatti.
VIDEO:
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Alessio fai il bravo...non è che puoi intrometterti nei discorsi degli altri...non è elegante...
che spettacolo vedo che ne è pieno....
Io la mods della batteria la trovo utile, il powerbank col cavo non lo uso quasi mai perché è scomodo e pesa abbastanza il mio. La mods invece è comoda, sempre rinunciando ad un po' di design
Ma io non odio nessuno!!
Solo se fanno cose inutili, perché non dovrei dirlo??
Solo un fanboy sfegatato potrebbe osare dire il contrario
Si chiama "operazione nostalgia"
Pensa...forse questo è uno dei tuoi commenti più intelligenti....no no...aspetta...è proprio il più intelligente senza il forse! Comunque visto che la mia faccia la vedi ed il mio nome non è nascosto...io sto qua...potrei insegnarti molto. Ora basta con i commenti perché purtroppo non ho più tempo da dedicarti. Cià
Hai l'immaginario di una bambina di nove anni che fa le prime deduzioni infantili (complimenti anche per la metafora della formichina: molto matura).
Non posso discorrere con te. tuttalpiù posso raccontarti una favoletta.
La mia faccia non si vede ma la tua sì, purtroppo per te :-)
Mi dispiace se la tua vita fa piangere io stavo solo cagando, leggevo, e così ho risposto al tuo inutile commento...
Ah vedo che il problema a questo punto per te sono diventato io...devo ricordarti qualcuno che ti picchiava da piccolo. La verità è che da dietro una tastiera (senza neanche mettere una foto della tua faccia) posso solo immaginare il tipo di persona tu sia. Ora, visto che basterebbe un racconto di 10 minuti della mia vita per farti mettere a piangere, sarei molto interessato di capire quanto sia piena di vigore la tua.
Va bene, abbiamo capito: sei un odiatore della casa alata. Ma non ti scassi le pale a ripetere la stessa cosa ad ogni commento?
Figurati non c’è di che...ora vado alla ricerca dei tuoi di commenti per farmi un idea di quanto tu sia scaltro ed intelligente...fino ad ora il vuoto totale! Ma immagino che ti stia tenendo i commenti più saggi per la fine dei tempi..bravo..la tecnica della formichina darà buoni frutti.
E quattro! Ammazza che uomo noioso che sei!
Inutile come il tuo commento?
Beato te che fai tutto da solo... Te la canti, te la suoni e poi tiri pure le conclusioni... Che vita spensierata deve essere la tua :-)
Commento intelligentissimo. Grazie per il tuo prezioso contributo!
Anche io posseggo Motorola. Ho un Moto Z.
Impara a leggere l'italiano. Ho scritto che con i cellulari il discorso è diverso, ma il succo non cambia. In Cina non esistono leggi a tutela della salute dei consumatori o non esistono controlli, quindi vengono immessi sul mercato prodotti pericolosi, che poi riescono a passare la dogana grazie alla certificazione CE (io importatore, dichiaro che i prodotti sono conformi). Comunque no, è per quelli come te che le aziende europee non riescono a contrastare i cinesi. Gli xiaomi hanno software in beta perenne e, almeno per la mia esperienza di una ventina di cellulari importati dalla Cina, sono i più scadenti, superando solo gli elephone. E se vuoi saperlo, i migliori sono stati i Lenovo, che ora produce i Motorola. Poi sei libero di pensarla come credi, ma tra un moto z a 250-300 euro e uno xiaomi mi6 qualsiasi allo stesso prezzo o anche di più, forse non sei tanto furbo a scegliere il secondo
Se ti chiedi perché ho solo telefoni di almeno 2 anni,é perché funzionano perfettamente e non ho trovato nulla di interessante nei prodotti che trovi ora in vendita.. tutti telefoni tristi senza delle vere novitá..e io voglio solo roba particolare.. non un classico Samsung che dopo 6 mesi é giá vecchio e noioso
Ora ho uno Yotaphone 2..un Nexus 6 e un Moto X force..oltre ad uno Jollaphone,un Nokia N9 un Nokia N900 e un Htc HD2 come cimeli per nerd nel cassetto..
...Un cesso di Iphone 7 per lavoro...
Chiedere é lecito...rispondere é cortesia... Vedo che sei molto cortese
una fotocamare instantanea se usata spesso pure non dura più 2 anni.Poi se ormai non riusciamo a tenerci un telefono per più di 6 mesi è un'altro discorso.
Hai avuto 3 motorola?...anche io...in passato! Ma la domanda è, ora che smartphone hai? Comunque io faccio un analisi dei commenti rilasciati, oltre alle mie esperienze personali (se permetti non di poco conto) mentre tu...? Cosa ti fa sentire così arrogante da chiedere le mie motivazioni?
Sconvolto? Perché?
Io ho avuto 3 Motorola oltre ad altri telefoni.. Qualitá costruttiva..Ricezione.. Software... Tutto perfetto e in piú le aggiunte di Motorola che rendono ancora piú smart un Android.
Le tue motivazioni sarebbero?
tutto simpatico e forse anche "romantico", ma la vita utile di uno smartphone è al massimo 3-4 anni, come si fa a comprare mods che costano quanto lo smartphone stesso e che poi ti costringono , ammesso che le funzionalità restino le stesse nel tempo a rimanere con quella casa? cmq sono esercizi di stile. che sottolineano delle caratteristiche del brand, fanno parlare quindi non è importante che siano remunerative come scelte...il problema è solo per l'eventuale acquirente, ma alla fine se uno può, si toglie lo sfizio e fine.. si buttano tanti soldi in tanti modi... tutto ok
Le mods si vendono, non andranno a ruba ma si vendono.
Anche la mia ragazza ha un mi5. Ottimo.
Era appunto per rimarcare l'inutilità di queste mod.
inutility
A me queste sembra una stampante portatile da agganciare al telefono, non una polariod. A parte il fatto che anche l'utilità di una Polaroid mi sfugge, soprattutto nel 2018. Magari per chi ha un furgone a fiori.. Boh..
Meno male, anche se ritornare all'adolescenza con l'esperienza di 40 enne non sarebbe male XD.
In genere pur possedendo un Mi5 tendo a consigliare a chi vuole uno smartphone su 200€, G5splus, P10 Lite. Il Redmi Note 4 dipende dal soggetto. A mio padre ho preso un Xperia X a 199€, anche lui ottimo telefono dalla autonomia che mi ha stupito nonostante la capacità della batteria.
Io non la trovo un' idea malvagia queste moto mods..certo stavo vedendo che il moto z force 2 è veramente caro
Non è un analisi.....se invece tu fossi in grado di fornirmi i dati di vendita potrei fare un analisi. Se una cosa non vende, non è gradita a chi acquista.....si chiama mercato. Le tue invece sembrano essere chiacchiere...
Che sei il capo marketing di un brand concorrente? Che analisi e'.
Ma voi credete che se non vende allora fa schifo? Ma sul serio? Allora qualsivoglia c4g4t4 basta che la si commercializza in Cina che sono 1.4mld, qualcuno la compra, diciamo 180.000.000 praticamente un numero infimo riguardo la popolazione cinese ma tre volte la popolazione italiana e si può gridare alla qualità, voi così ragionate?
E oh, io non parlo ad occhio. Sono una persona abbastanza seria. È così. Poi è ovvio che non sono tutti così.
sì e ti basta leggere sotto per capire che tutti quelli che parlano non ne hanno mai comprato uno.
Quindi ti basta leggere tutti i commenti qui sotto per capire che sei uno dei pochissimi ad ammirare ancora il brand......Sarei curioso di leggere le analisi sulle vendite dei mods....
motoG 1,3 e 4 + motoC
e per sostituire il mio nexus5x penso prenderà un motoZ
quindi?
Ecco il leone da tastiera...
immagino tu sia uno dei fortuuuuuunatisssimi detentori di uno smartphone motorola! :D
il punto, per gli appassionati, secondo me è un altro:
la fotografia istantanea ha il suo perchè quando è completamente analogica , imho.
questa è una simpatica stampante che stampa comunque foto digitali, con pregi e difetti annessi.
ma smettila.
motorola fa telefoni che i vari cinesoni si sognano.
come ti hanno gia risposto, basta comprarti la stampante zink della polaroid, costa 140 euro su amazon (10 euro in meno, per ora, rispetto a questa mod) ed è compatibile con ogni dispositivo e fa la stessa identica cosa (alla fine anche questa mod è solo una stampante, non è una fotocamera istantanea)
si ma costa quanto una polaroid istantanea, dove è il vantaggio?? alla fine questa mod più che una fotocamera istantanea è più paragonabile alla stampante polaroid (140 euro su amazon) visto che di fatto funziona da stampante e non da fotocamera.
ma rispetto alla stampante ha lo svantaggio di essere un affare ingombrante attaccato allo smartphone.
se avessi uno moto z2 play, e dovessi scegliere tra acquistare questa mod o acquistare la stampante polaroid, preferirei comprare la stampante (anche a parità di prezzo).
diciamo che questa mod aveva senso se fosse costata attorno ai 70-80 euro, a quel punto magari, se avessi uno smartphone motorola compatibile, potrei anche acquistarla, oppure potrebbe essere anche una cosa particolare da regalare ad una persona a cui piacciono le polaroid ed ha un moto Z
Sconvolto dal fatto che esista qualcuno che scelga ancora Motorola al posto di...pincopallo..
"Lo smartphone modulare è una c4gata pazzesca" cit.
Che disamina profonda...
roba per gente con gli occhiali colorati.
Inutile come una puntata di "C'è posta per te"
Ma è così difficile capire che esistano persone che ci possano trovare un utilità?
O per forza di cose le tue esigenze devono essere quelle di tutti?
Se le instant camera stanno andando forte qualcuno le comprerà no?
Che a me non piacciano o le trovi inutili ciò non significa che debba essere così per il resto della popolazione.
Esattamente. Si conservano, so appendono sui muri, si mettono tra i diari e si regalano.
Hai presente che le foto una volta si stampavano e si facevano vedere mentre adesso stanno ad ammuffire dentro le memorie di Smartphone e PC.
Se fosse un grosso mercato non avrei bisogno di cercare notizie sul genere...
Tanto per curiosità, tua sorella cosa ci fà con queste foto pocket? album? o le incolla in ogni dove? non riesco a capire l'utilità di queste mini foto...davvero illuminami!