FIFA 18: evento ufficiale EA su Xbox One a causa dei problemi su Playstation Network

31 Gennaio 2018 141

Negli ultimi giorni il Playstation Network ha sofferto di diversi problemi. Il servizio di Sony è infatti andato offline per lunghi periodi di conseguenza gli utenti era impossibilitati ad accedere al comparto multiplayer dei vari giochi.

Un disagio che ha colpito anche i giocatori professionisti di Fifa 18 che hanno dovuto affrontare partite importanti di un evento ufficiali EA su console Xbox One.

Nel fine settimana infatti a Barcellona si è svolta la FUT Champions Cup e i giocatori, che avrebbero dovuto disputare semifinali e finali su Playstation 4, sono stati costretti al cambio di piattaforma e hanno giocato con la console di Microsoft.

A vincere l'evento è stato il sedicenne britannico Donovan "DhTekKz" Hunt che in finale si è scontrato contro Nicolas "nicolas99fc" Villalba e secondo alcuni, Donovan è stato avvantaggiato da questo cambio obbligato di piattaforma essendo un giocatore di Xbox.

Ovviamente quanto successo non è passato inosservato e Mike Ybarra di Microsoft, su Twitter, a voluto accertarsi che tutto sia proseguito regolarmente "grazie" alla presenza delle console Xbox.

La speranza comunque è che Sony riesca a porre rimedio ai problemi che di tanto in tanto affliggono il Playstation Network sia per tutti i giocatori che per i futuri eventi ufficiali di Fifa 18, tra cui l'importante World Cup e la prossima FUT Champions Cup che, come d'accordi stipulati tra Sony ed EA, saranno disputati su Playstation 4.


141

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Name

Che vuoi farci M_90, c'è il PSN che una volta ogni 6 mesi è down, e ci sei tu che lo sei 12 mesi all'anno, per tutta la vita. Non possiamo mica buttarvi via però, no?

Name

Infatti è una terza torre, semplicemente per simpatia chiamata così visto che era un complesso diverso (ma si potrebbe discutere su cosa sia una torre e cosa no), ma per quanto non ti piaccia l'idea il terzo edificio faceva parte di tutto il complesso di torri gemelle (per un totale di 7, se non vado errato), i due più importanti erano le torri gemelle da qui il definirle "torre 1, torre 2, torre 3" e così via :)

Name

E per cosa li spenderesti, per qualche gioco con casse da acquistare con altri soldi, che dopo qualche mese passa di moda o si svuota e delle millemila cose che potevi fare, i giocatori rimasti si riducono a fare solo il classico conquista la zona o, peggio ancora, il gioco si rivela un flop e chiudono totalmente i server?
Un ottimo investimento, direi!

Luigi

In realtà si paga per tenerli in manutenzione, poi ogni tanto qualche attacco hacker li fa funzionare

deepdark

indubbiamente è superiore ma come dicevo, è solo una minima parte del "videogiocare", non è la maggior parte.

AC MILAN

Visto, per esempio un domani tu racconterai ai tuoi nipoti che le torri erano 3, è così via

ayeyebrazorf

A conferma dei Pessimi con la P maiuscola servizi di casa Sony che si porta dietro da anni e anni....mi meraviglio come la gente comune neghi ancora l'evidenzia...su PS3 era gratuito e avevano l'alibi...adesso manco quello hanno.
Semplicemente scandaloso nel 2018 non poter giocare online perché la propria infrastruttura collassa ogni 3 per 2...

Adriano

Nuove frontiere di fanboysmo unite a complottismo. Scrivi pure M$ immagino

InterTriplete

Ahahah! Lo hai distrutto! XD

KaIser

No non lo paragoni infatti.
Dico solo che Sony vi prende tutti in giro...
"4theplayers 4theplayers" ed ecco il risultato...

P.s 70€ per un gioco che sarà sempre solo offline non li spenderò ne ora ne mai.

ste

A me a dire il vero mi hanno dato più problemi i server ea per "sovraccarico", o almeno questo era il messaggio del pop up che mi è uscito

Luca

Seeeeeee ogni giorno...sarò come sempre l'unico fortunato al mondo che gioca da giorni a Fortnite senza alcun problema.

HorizonZeroAward

"mai dato problemi"
ma LOL come vi escono????? XDDDDDD
La grandezza del reparto marketing sony cimunque sta anche nell'avere a disposizione gente come te che lavora gratis per loro come PR. XDDDDDD

secondo me è stato Phil Spencer ad hackerare PSN e a rompervi le uova nel paniere, stranisssima sta cosa , considerando che PSN come facevi giustamente notare, funziona a singhiozzo, un giorno si e l'altro pure XDDDDD

Mario

Hahahahaha hahahahaha
Mi hai fatto morire dalle risate bella questa davvero

HorizonZeroAward

Non la conosco ma tu sicuramente la batti in scioltezza ;D

HorizonZeroAward

Lowkoso dove sta???? https://uploads.disquscdn.c...

piail

Esatto bravo

HorizonZeroAward

Dimentichi i nazisti scappati sul lato oscuro della luna XDDDDDDDD

piail

Sony ha i servizi più schifosi di tutta L era informatica!mi ricordo il furto dei dati personali di qualche anno fa ! Da allora ho perso tutti o dati del mio account

HorizonZeroAward

"L'online è solo una branchia del giocare"

HorizonZeroAward

Strano le mignotte si pagano.....

HorizonZeroAward

THIS IS 4 DA PLAYER

https://uploads.disquscdn.c...

Leslieeeeee

Mezzo pomeriggio. Per mezzo mese. Per mezzo anno....

Leslieeeeee

Ahahahaha patetica come sempre

Leslieeeeee

Lol

corbezzoli

Se fosse una bàlla Sony avrebbe già smentito tutto

corbezzoli

Anche se la differenza di console vendute è molto grande, quella tra numero di giocatori del PSN e di Xbox Live lo è molto meno. E probabilmente ai tempi di Xbox 360 c’erano più utenti attivi del secondo che del primo, eppure il servizio MS era comunque superiore.

Non pariamoci dietro a scuse inesistenti: il servizio online dell’Xbox è oggettivamente superiore a quello Playstation. Diamo a Cesare quel che è di Cesare.

corbezzoli

Non c’è niente di sbagliato nel chiamarli eSports, anzi, è in linea con altri neologismi come e-Mail e e-Ink.

il Gorilla con gli Occhiali

PlayStation Network non ha mai dato problemi ma "stranamente" per questo evento si...

deepdark

Ci sono nmila video e nessuna spiegazione logica sul pentagono, sull'aereo in pensilvanya e, soprattutto sulla terza torre gemella che cade a mo di demolizione controllata. È il più grande evento catastrofico non naturale degli ultimi 50 anni e nessuno riesce a dargli una minima logica (e ne ho tralasciate altri di esempi). Ovviamente anche Pearl Harbor era un attacco imprevisto, poi però hanno dovuto riscrivere la storia.

deepdark

Beh si, in mezzo a tantissimi altri. L'utenza xbox sbava sopra forza, halo e....basta. E non sono neppure eslusive.

capitanharlock

Se il calciatore è una pippa perchè no...

Darius_K

Aspetta che prima o poi arriva. Pian piano le notizie le gira tutte.

JUDVS

Lowrider è un troll palese, i f4nboy Xbox di questo sito invece sono totalmente seri

Gabriel Alluto

Basta non abbonarsi al plus, non è obbligatorio, io è da 4 anni che vado avanti a giocare senza abbonamento e non ne ho mai sentito il bisogno.
In quel caso del servizio scadente te ne freghi e anche tanto.

Emiliano Frangella

Hai letto male quello che intende. Rileggi

Gabriel Alluto

Single player > online.
Mi vuoi paragonare un gioco come il recente remake di SotC con un qualsiasi multiplayer online? HAHAHAHA ma non fatemi ridere, menomale che ci sono ancora Sony e Nintendo che continuano ad alimentare il mercato con veri giochi, e non cagate online.
Se non fosse per loro e per poche altre software house (bethesda) ormai il mercato dei videogames sarebbe ridotto a season pass annuali e microtransazioni come se piovesse.

ivan360

peggio di wii u?ma che stai a di avrai tipo 10 anni senno non si spiega la demenza di certe affermazioni.

foxlife

Si chiamano socket.
Credo non appena vede che non c'è più comunicazione con l'online ti butti giù tutto dando i normali errori di disconnessione

vincenzo francesco

Altissimi. Sui 200mila dollari se non ricordo male

vincenzo francesco

Più che secondo alcuni, oggettivamente Nicolas è stato svantaggiato dal fatto che entrambe le partite siano state giocate su Xbox!
È stato davvero un epic fail questo.

scasti

Ottima domanda. Sarebbe interessate fare un esperimento per chi ha due consolle in casa e far partire una coop, durante il match making lasciare internet acceso e una volta collegate disinserire solo la rete internet lasciando acceso il router in modo che la rete locale continui a macinare dati.
Credo comunque che la risposta sia no, immagino che durante una partita online la consolle invii continuamente richieste al server PSN o LIVE che sia per chiedere conferme del tipo 'l'account ha ancora un abbonamento valido?' o 'l'account è uscito dalla partita?' e robe del genere.
Tra l'altro sarebbe interessante sapere la connessione tra locale e server sia criptata o aperta

Alessandro Meloni

Nn ti preoccupare x i somari k vogliono giocare in single Player. ...anni novanta.. tu gioca online...

Pan

ma certo, deve funzionare, però può capitare qualche indisponibilità.. chiaro faccia arrabbiare quando non funziona, ma credo ci stia un po di tolleranza.. è che vedo che è circa una settimana quindi la cosa sta diventando un po ridicola.. ma su questo fronte Sony non è mai "reponsiva" come altre piattaforme..
Quello che intendo è che se si tratta di una giornata sfortunata ci sta.. in effetti la settimana di servizio "altalenante" è un po ridicolo.. bah speriamo risolvano..

SONICCO

goditi la sconfitta di stasera.

Pan

purtroppo l'evento Fifa in concomitanza a queste rogne non ha fatto gran pubblicità..
va beh pace, succede :)

Whommy

Ma che ragionamento per associazione è?

Mica fanno le infrastrutture server in base alle vendite dei concorrenti.

PSN ha qualche problema di base di affidabilità di sistema rispetto alla concorrenza (MS produce anche il SW per i server...), che spalmato nell'anno rientra nei parametri del normale
Ma forse è solo il team server fault tolerance in pausa pranzo.

skorpion83

Beh 3 volte l'anno vuol dire il 300% di possibilità in più di andare down...

Nalin

Per carità, li va alla carica a spada tratta.

Nalin

Quindi investire qualcosa per potenziarti dopo che hai visto che la tua infrastruttura è inadeguata? Non è certo una novità che il Psn abbia problemi.

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello