
Games 04 Ott
La versione in miniatura del celebre Commodore64, il C64 Mini, ha finalmente una data ufficiale di uscita: sarà disponibile in Italia a partire dal 29 marzo al prezzo di 79 euro.
La rivisitazione totalmente autorizzata del più famoso e venduto computer degli anni 80, è stata sviluppata da Retro Games Ltd ed è un vero e proprio home computer completamente funzionante che si può collegare direttamente alla TV, tramite cavo HDMI.
Il C64 Mini è dotato inoltre di due porte USB, una per il joystick e l’altra per la tastiera, sul retro è invece presente una porta microUSB, utile ad alimentare il device, e sul fronte delle dimensioni è la metà dell'originale.
Al suo interno sono inclusi ben 64 giochi che hanno fatto la storia tra cui Speedball, Ceatures, Paradroid, Pitstop II, Avenger, Hawkeye e l'iconico Boulder Dash, uno dei celebri rompicapo degli anni 80.
A seguito dell'annuncio sulla data ufficiale di debutto del C64 Mini, Paul Andrews, amministratore delegato di Retro Games, ha dichiarato:
Siamo contenti di pubblicare il THEC64 mini e fare in modo che sia i fan originali del prodotto, sia le nuove generazioni di giocatori scoprano questo fantastico sistema, e magari provino anche a programmarlo da soli!
Di seguito riportiamo l'elenco dei 64 titoli pre-installati nel C64 Mini, ricordando che Commodore64 in miniatura è disponibile per il pre-order tramite Amazon Italia.
AlleyKat, Anarchy, Armalyte: Competition Edition, Avenger, Battle Valley, Boulder Dash, Bounder, California Games, Chip's Challenge, Confuzion, Cosmic Causeway: Trailblazer II, Creatures, Cyberdyne Warrior, Cybernoid II: The Revenge, Cybernoid: The Fighting Machine, Deflektor, Everyone's A Wally, Firelord, Gribbly's Day Out, Hawkeye, Heartland, Herobotix, Highway Encounter, Hunter's Moon, Hysteria, IO, Impossible Mission, Impossible Mission II, Jumpman, Mega Apocalypse, Mission A.D, Monty Mole, Monty on the Run, Nebulus, Netherworld, Nobby the Aardvark, Nodes Of Yesod, Paradroid, Pitstop II, Rana Rama, Robin Of The Wood, Rubicon, Skate Crazy, Skool Daze, Snare, Speedball, Speedball II: Brutal Deluxe, Spindizzy, Star, Paws, Steel, Street Sports Baseball, Summer Games II, Super Cycle, Temple of Apshai Trilogy, The Arc Of Yesod, Thing, Bounces Back, Thing on a Spring, Trailblazer, Uchi Mata, Uridium, Who Dares Wins II, Winter Games, World Games, Zynaps
Commenti
sì, era solo una console...
quindi Sega non ha capito una sega :D
L'importante è che non ci siano C64 all'inferno... :P
Si, ma ColecoVision era prettamente una console, no?
Eh a me manca il lettore di cassette... Devo comprarlo!
Mamma mia: Microprose soccer!!!
...quante partite fatte... :D
...ke ricordi... :)
... Ultima 4, Last Ninjia, Maniac Mansion, International e Microprose soccer, Prince of Persia, Bubble Bobble, Wasteland... e potrei continuare
Io ho avuto il Coleco Vision XD
Ki se lo ricorda??? :D
Io ho ancora l'originale (quello colore panna), con alcuni giochi in scatola...circa 600 XD
...nn hanno messo turrican e un altro ke nn ricordo il nome... -.-
Tranquillo.. Nintendo non si farà sfuggire l'occasione... N64 Mini, Gamecube Mini, Wii mini.. e poi il colpaccio con un nuovo Gameboy classic... Mini da attaccare al televisore o allo Switch. :D
Cheers
Se un eretico e brucerai all'inferno per l'eternità, lo sai vero ? :-)
più che fortuna è passione, molte delle cose che so fare col pc e anche l esperienza dei giochi li devo tutti al mitico Amiga quindi non si tocca (anche l inglese)
Che lato B che hai (censura)
Io ho dato via sia il 500 che il 1200, a pensarci adesso mi mangio le mani
Idem
Idem, ma prima di commodore avevo un Texas In. TI-99/4
Poi VIC 20, Comm. 64, amiga 500, amiga 1200, e poi la disfatta con il primo PC 66mhz........Dopo solo Mac, fino ad oggi.
Ma i giochi chi li ha scelti? Sbirulino?
Zzata.
tastira non funzionante
io ho un 128 con scatola e tutto
Solo nintendo ha prodotto ufficialmente i propri dispostivi, gli altri non hanno capito una mazza (sega in primis)
Polystation emulava il nes via hardware, il nes e snes mini emulano via software
Se uscirà, sarà verso settembre con preordini da luglio. È ancora presto per qualche notizia ufficiale.
Mah.. Io mi tengo quello vero in confezione originale e son contento così.
Il problema è che queste non sono repliche, che potrebbero anche essere interessanti, ma semplici emulatori costruiti con i fondi di magazzino dei cinafonini.
Fatemelo un Commodore con l'OS del Commodore, poi ne parliamo! Queste sono operazioni nostalgia che puntano a chi un Commodore manco l'ha mai avuto.
Un poì' come i ragazzini che si fanno esperti di vinili senza manco sapere la differenza tra trazione a cinghia e diretta.
Interessante, ma sempre limitato ai giochi presenti in memoria (tanti, comunque, non ci si annoia sicuramente con 64 giochi), non espandibili con aggiunte esterne.
Dovessi acquistare uno di questi "emulatori", la prima cosa che considererei è la presenza di giochi della mia infanzia, da aggiungere in mezzo alle glorie che non ho mai provato. In questo caso, poter giocare con hardware moderno a Pooyan, Burgher Time, Snake-Pit, Montezuma Revenge, Myth, Petch, Aztec Challenge e co, insieme a tutti i giochi di questa lista, di cui la metà non la conosco, non sarebbe per niente male.
E' solo un emulatore di alcuni giochi, non certo un vero C64 in grado di poter fare tutto quello che faceva quello originale. La stessa tristezza si applicherà al Amiga 500 mini prossimo ad essere commercializzato, niente più che un emulatore di alcuni giochi. Per tanto così meglio avere un emulatore serio come quelli che esistono già (AmigaForever per esempio).
All'epoca Amiga stava avanti a tutti almeno sul piano hardware e del sistema operativo.
Credo per concezione che ha più senso per collezionismo se lo fa l’azienda che lo ha sempre venduto come Nintendo per esempio. La Commodore non esiste più e la tastiera e pure finta. Mmm
Ma la N64 ancora nulla?
anch'io ai tempi avevo venduto il vic20 e preso il C64 ...
Invece no, se si vogliono giocare vecchi giochi senza ricorrere alla pirateria é l'unico modo.
Certo, perfino io che sono contro la pirateria non mi farei problemi a scaricare un gioco di 40 anni fa, ma questi sono sempre oggetti originali
Sicuro, sarà lo stesso identico concetto di nes e snes mini: un semplicissimo emulatore in stile poliststation con un bel case...
Secondo me si
Ne avevan fatte due versioni? Pensa che non lo sapevo :/. Ora vedo quella che ho io ahha
E vero avevo la prima versione poi mi si è rotta..5 anni fa ho preso la seconda versione ma l ho regalata e ora vorrei ricomprarla..
Detto da te pesavo Mac
Io ho il lynx con una 20 di giochi e con borsa originale, ogni tanto lo accenso
Lacrimuccia.... ero un ragazzino quando lo comprai per sostituire il vic 20
Son davvero curioso di saper la base sotto... saranno tutti raspberry con il case differente?
Non a caso ho scritto Uomini e non uomini.
PS toglierei il forse :D
Saluti
Bei tempi ma le più grosse soddisfazioni le ho avute da Amiga 500.
voglio l'Amiga 500 mini... anche se ho ancora l originale
anche questo è vero..infatti sto cercando sul noto sito di aste una atari lynx a prezzo decente e con qualche gioco...qualcosina si trova ma a prezzi altini
ovviamente la mia osservazione è solo per farsi due risate..ma quei due degli avatar non si toccano sono eterni..come ovviamente il mio avatar... :D
p.s. mah forse siamo vecchi
si ma ti entrano i soldi nella saccoccia
Beh no, la gran parte dei giochi del C64 fa cag@re, non è un problema...Fosse un Amiga500 mini allora sì che sarebbe assai più allettante!
Molto meglio prenderne uno originale usato. Dubito ne venderanno molti.
Saluti
Queste operazioni nostalgia non le concepisco, sono inutile produzione di pattum3 tecnologico da accollare al pianeta.
Sei vecchio... non solo per il C64 originale ma anche per avere l'immagine di quei due Uomini come avatar.
Io ho già provveduto per i posti al cimitero... e ti suggerisco di fare anche tu un pensierino...
Saluti
Caz questo è difficile non comprarlo !