Sony: display OLED flessibili sui prossimi smartphone | Rumor

30 Gennaio 2018 86

Sony potrebbe presto portare la tecnologia OLED sui suoi prossimi smartphone, stando a quanto emerso da un'indiscrezione proveniente da BusinessKorea. Secondo la testata sudcoreana, la casa giapponese ha stretto un accordo con LG Display per la fornitura di pannelli OLED flessibili da utilizzare negli smartphone. LG è già uno dei fornitori di Sony per quanto riguarda il settore dei televisori e ora sembra che questa partnership sia stata estesa anche al mondo della telefonia mobile.

Un informatore molto vicino a LG Display ha confermato che Sony sta già lavorando alla realizzazione di uno smartphone dotato di display OLED, anche se non sono note le tempistiche legate allo sviluppo del dispositivo. Non è chiaro quindi se il terminale in questione sia il famoso Xperia XZ Pro, che dovrebbe integrare un pannello OLED da 5.7" con risoluzione 4K, atteso per la presentazione al MWC 2018.

In ogni caso, la presenza di un display OLED flessibile non è automaticamente collegabile ad uno schermo dai bordi curvi, dal momento che Sony potrebbe anche adottare una strategia simile a quella scelta da Apple su iPhone X, ovvero di sfruttare le proprietà flessibili dello schermo per ripiegarlo sotto la scocca, in modo da seguire alla perfezione i contorni della cornice frontale.

Questo potrebbe essere solo il primo esperimento di Sony nel mondo degli OLED: il rumor aggiunge che la società sta sviluppando il prototipo di smartphone flessibile - quindi con un display pieghevole di tipo OLED - per prepararsi ad affrontare al meglio il prossimo grande salto che caratterizzerà l'industria degli smartphone. Per ora restiamo in attesa di scoprire maggiori dettagli su XZ Pro, senza affrettare troppo i tempi.


86

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
franky29

Dai un po'di Attack o scotch

Darkat

Ma è molto semplice ed economico sostituirlo ;)

Massi91

Io ho dovuto cambiare il mio z3c proprio perchè si stava staccando lo schermo e non mi riuscivano a quantificare il costo per un preventivo, mi avevano detto che variava tra i 70 e i 150.. ho preso xz1

Legend94

In realtà microsoft ed electronic arts sono sempre state molto in sintonia, secondo me può essere vero un accordo, ma addirittura comprare tutta EA mi sembra fantascienza

Agostino D'Auria

perchè vogliono autodistruggersi comprando quella roba?

Hideo Kuze

No , pure chi compra Htc ,Oneplus, Xiaomi ,Motorola, Pixel, Bq, Razer.... Insomma chi non paga la pubblicità.

Marino Manolo

Quello su cui dovresti riflettere è perché vuoi che un design che piace a te debba piacere anche ad altri.

roby

Dovrebbe ma I prossimi iPhone li fa lg, riguardo ai flessibili sono tecnologie della lg

Ezio

e sul pixel 2xl?

Hideo Kuze

Ha gli oled ,con i quali dovrebbe rifornire anche Apple, non sono flessibili?

roby

Ma lo hai visto sul V30?

roby

JD non ha I flessibili

hassunnuttixe

<3 ahahahahaha

hassunnuttixe

Estigrancazzi non ce li metti? lo sappiamo a che serve, e sappiamo che non è la migliore tecnologia OLED appunto per quello, che sarebbe l'oggetto del contendere nella discussione ;)

Mr. Romeo

Sony è meglio della Samsung come qualità prezzo, ma non capisco perché non cambia design!

Danny #

Sony è dietro la concorrenza dal 2015 e anche nel 2015 era dietro a Samsung.
Non vederlo è stupido ma è ancora più stupido volerne la morte senza vedere le tante cose buone e senza notare la tecnologia che cmq è sita nei suoi smartphone e che è unica.
Quell'articolo non significa niente :)

eric

....vabbè dai è risaputo che, in Europa, SOLO in Italia Sony non è apprezzata se non da pochi intenditori.....
https://uploads.disquscdn.c...

Souprayen

Dai, non infierire

Rhoken

ma il policarbonato comunque non è che sia così resistente alle cadute.
Anzi preferisco avere: bordo in allumino o leghe resistenti e cover in policarbonato.

Hideo Kuze

Sony offre dispositivi senza fronzoli, gli altri (il tuo presente) offrono solo quelli :dispositivi bellissimi , cangianti, spiattellati ovunque con la pubblicità, ma con software ottimizzato coi piedi e abbandonati dopo un'anno... A Sony manca solo il marketing, sfruttato ,invece dagli altri per attirare i polli...

Hideo Kuze

Ma chi l'ha detto? Io ho sempre pensato che i Sony montassero i migliori IPS ,ciò non implica che gli oled mi facciano schifo...

Hideo Kuze

LG display? Detiene 1/3 di Japan Display e li chiede a LG..??

macosx

Quoto, gli oled, o amoled sono penosi... Migliori display sul mercato ma se è sempre soggettivo... Continuo a preferire di gran lunga un buon IPS ad un amoled che in resa cromata non è il massimo e come angolo di visuale non per niente avanti agli ips come tanto affermato dal GaIe.

Menthis

Oh oh piano, non siamo tutti così :)

Gianfrancesco

E poi ci sono persone che commentano senza sapere la differenza tra AMOLED e OLED, che credono che se un telefono abbia uno schermo 18:9 sia migliore è più performante di uno a 16:9, che se un telefono non ha le cornici sia migliore è vada meglio (perché più leggero

Sperelli

Segnalate tutti i suoi commenti offtopic e provocatori di m_90 come spam, prima o poi qualcuno ai piani alti di HDblog si sveglierà e lo inviterà a darsi una regolata.

Felk

Difficile... Cosa può esserci di peggiore di EA?

Antsm90

Già, anch'io sono per il policarbonato (quello bello resistente stile primi Lumia per intenderci)

Marco

Potrebbe anche peggiorare

Marco

Io intanto ho portato il mio vecchio z3c in assistenza perche non andava più il touch screen, mi scocciava buttarlo o non farlo riparare, secondo me è uno dei sony più riusciti, leggerissimo bello esteticamente e stracomodo da usare...
non capisco da certi commenti come si faccia a disprezzare sony.

Darkat

Non solo per quello, la matrice pentile, ora a diamante, serve per
- Ottimizzare i consumi
- Migliorare la resa grafica dei colori, avendo i subpixel degli OLED prestazioni diversi in base al colore
Però è inutle, qui ci sono i puristi delle matrici RGB nonostante la matrice a diamante di Samsung sia allo stesso livello qualitativo, lascia stare

Darkat

Quello di iphone x è un amoled comunque

Darkat

Pensa io odio per lo stesso motivo gli smartphone fatti tutti in vetro, e ne posseggo uno come principale, e anche quelli in nobile alluminio o metalli veri, perché creano solo problemi e nessun reale beneficio rispetto alla plasticotta, e per proteggerli da graffi e rotture ti tocca mettere comunque una cover che rovina in maniera impressionante il costoso design dello smartphone

Antsm90

Odio gli schermi flessibili, oltre ad essere inutili rendono quasi impossibile applicare una pellicola in vetro (se non ricorrendo ad espedienti del tipo vetri con intorno una simil scocca frontale plasticotta)

Antsm90

La matrice PenTile serve ad allungare la vita dello schermo, cosa di primaria importanza per un device che viene utilizzato tutto il giorno tutti i giorni (inoltre con le densità attuali uno schermo PenTile ed uno RGB di pari caratteristiche sono visivamente identici)

Nick126

Il suo astio per Sony deriva dalle consolle e abituato alle guerre in quel campo cerca sempre di fraintendere ciò che viene affermato da chi ha scelto uno smartphone sony per ricrearle anche qui.

Nadør

Non riesco ad associarla al design Sony, mentre un mattoncino stondato ai lati sarebbe bello, anche se poco funzionale.

rsMkII

Guarda qui il motivo: http://bit .ly/2BEw7vR
È una discussione nel alquake si spiega bene che così non ha dovuto mettere i connettori come gli altri produttori!

Danny #

Il Note 2 non aveva matrice pentile; ad ogni modo, con le risoluzioni attuali, tale matrice non comporta problemi.

Danny #

A me piaceva quella curvatura.

Nick126

Sisi certo, per caso sai se è su un solo lato? In tal caso potrebbe servire per spostare i connettori sotto il display senza estendere l'area.

Joel

Sicuramente un motivo c’è, non fanno di certo cose a caso per aumentare i costi e la raffinatezza ingegneristica del prodotto senza ragione

Nick126

Non mi sarei aspettato per niente una cosa del genere. Si sa il perché di questa scelta? A me da ignorante sembra solo un spreco di una porzione del pannello e una complicazione in più nel farlo stare piatto.

Joel

Ecco il pannello OLED di iPhone X, è quello colorato https://uploads.disquscdn.c...

Nadør

Preferisco flat, ma sempre meglio i bordi curvi di una curvatura stile gflex

Nick126

Quindi siccome a te non piacciono gli uomini ti piace la Merkel.

hassunnuttixe

Già il fatto che la definisci una denominazione commerciale come "(come i retina di apple insomma)" ti qualifica come un ignorante al livello da Homo Habilis in fatto tecnico

M_90®

si, perchè se mi dici che odi gli edge (e i telefoni o si fanno flat o edge), automaticamente significa che ti piacciono flat.

Ezio

E secondo voi Sony si abbassa a fare dei bordi curvi? E già tanto il 18:9

M_90®

secondo me ti sei perso qualcosa in questi ultimi 4/5 anni, perchè è da s5 che i display amoled sono i migliori sul mercato, solo quest'anno si è avvicinato l'oled, sempre samsung, montato su ipx, fino all'anno scorso il divario tra un amoled di s7 e un ips/lcd era immenso.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione