
13 Giugno 2018
Io venero il silenzio, ma non vivo in una roccaforte. Abito in una zona tranquilla ma ho i problemi di tutti con i vicini affittuari che si scoprono molesti, con la musica in lontananza appena arriva la bella stagione, con i lavori pesanti che - vuoi il comune, vuoi il nuovo proprietario, vuoi il palazzo di fronte - sono un continuo da anni e anni. Per fortuna non mi manca il sonno (di questi tempi, con tutta l'attività fisica mattutina che faccio, è vero il contrario) e, per fortuna, faccio un lavoro flessibile che mi permette, quando non vedo una via d'uscita, di prendere baracca e burattini e andare al parco col portatile.
Per chi se la passa peggio esistono soluzioni più o meno logiche, più o meno importanti. Quella del "rumore bianco", la somma di tutte le frequenze udibili proprio come il bianco è la somma di tutti i colori, è una delle più conosciute. Internet è pieno di riscontri su questo argomento per quanto non sia ancora ben chiaro come dei suoni di primo acchitto fastidiosi (il phon, la TV non sintonizzata, la cappa della cucina) o dei suoni naturali (le onde del mare, il cinguettio, le cicale estive) riescano a rilassarci e conciliare il sonno.
Il rumore bianco è un particolare tipo di rumore caratterizzato dall'assenza di periodicità nel tempo e da ampiezza costante su tutto lo spettro di frequenze. È chiamato bianco per analogia con il fatto che una radiazione elettromagnetica di simile spettro all'interno delle banda della luce visibile apparirebbe all'occhio umano come luce bianca. - Fonte Wikipedia.
Zidoo Ever Solo (l'azienda dei Mini PC Android) viene definito un generatore di rumore bianco progettato per rilassare chi lo ascolta. Di base, serve a favorire il sonno, ma può essere usato per distrarre il nostro cervello dal chiacchiericcio del vicino sul balcone, o dei lavori sotto casa, o della televisione troppo alta del coinquilino.
Di "vero rumore bianco" - per quanto, pare, non possa esistere nella realtà una traccia sonora equivalente alla definizione di rumore bianco - a dire la verità, non ne emette. Ever Solo genera un totale di dieci suoni naturali che possono essere regolati d'intensità e mescolati tra loro per creare il sottofondo ideale per l'ascoltatore. Ci sono delle combinazioni scontate e suggerite (giornata di sole + ruscello + animali; oppure: pioggia + tuoni + caminetto) ma la combinazione perfetta è quella che ci fa distrarre e rilassare. Quella che maschera il resto.
La teoria del rumore bianco (effetto sound masking) prevede l'utilizzo di una particolare sorgente rumorosa capace di attirare la nostra attenzione al punto da essere messa in background dal nostro cervello, assimilata, proprio come succede nei viaggi in aereo (il rombo dei motori diventa un tappeto innocuo) o quando facciamo la doccia più del necessario. Questa attenzione ci estranea dall'ambiente e ci libera, così che finiamo col dimenticare un suono fastidioso fino a rilassarci. Non è sempre necessario coprire il rumore sgradevole con un volume più forte; il più delle volte basta attivare quella frequenza per deviare la nostra attenzione.
Per dire: se non riesco a studiare perché il bambino dei vicini non smette di piangere, mi basta accendere Ever Solo per assimilare il nuovo suono, mascherare il vecchio e dimenticarmi del neonato. Se non riesco ad addormentarmi per i pensieri, per certe preoccupazioni, per i troppi caffè o per l'eccitazione di qualcosa di bello che mi aspetta il mattino dopo, ecco che un po' di caminetto con pioggia e tuoni in lontananza - magari unito ad un po' di respirazione addominale - potrà rilassarmi e favorire il resto. Queste non sono leggi scritte; il funzionamento dipende da persona a persona, da contesto a contesto, e da età ed età - ma è un metodo che il più delle volte dà buoni risultati. Con me funziona alla grande. E credo che con i neonati ci siano più possibilità di successo rispetto agli adulti.
Ever Solo è uno strumento progettato per fare questo. Ha una forma rettangolare ed è tutto prodotto in plastica bianca. É un rivestimento appena ruvido e poco pregiato, questo sì, ma anche rifinito nel modo corretto per una impressione finale decente. Su mobili, mensole e comodini, non sembra un giocattolo o un accessorio per la vasca da bagno come la maggior parte dei simili; ricorda più una radiosveglia ed è curioso con tutte quelle regolazioni superiori.
Per usarlo basta collegare la presa elettrica; c'è un jack posteriore e un LED bianco di segnalazione. Poi si preme la grande manopola di sinistra (volume generale e, appunto, accensione) e si alzano i singoli volumi. Il livello massimo non è eccessivo, ed in fondo è una buona notizia perché non si rischia di fare troppo rumore.
C'è la funzionalità TIMER (30, 60 e 90 minuti) per lo spegnimento automatico, e ci sono dei pulsanti per la gestione della musica. Ever Solo è infatti anche un altoparlante wireless Bluetooth, del tipo da collegare ad uno smartphone Android o iOS, ad un PC o ad altri trasmettitori. Durante i giorni di prova, l'ho abbinato alla mia TV con Tronsmart Encore M1 per ascoltare meglio l'audio di certi film. É un sistema che non dà problemi, ma è una funzione accessoria e si abbina ad un solo dispositivo alla volta. Inoltre, da quel che vedo, ha una ricezione inferiore ai 10 metri dichiarati. Come alternativa si può collegare una jack audio da 3.5 mm alla porta posteriore - un cavetto bianco maschio-maschio è incluso in confezione.
La buona notizia è che Ever Solo suona bene. Zidoo ha installato due altoparlanti da 4 Ohm e un amplificatore Classe-D con una cassa di risonanza che smorza l'effetto radiolina tipico degli speaker economici. I suoni naturali sono decenti, e la musica riprodotta abbastanza morbida. Non è un impianto hi-fi, chiaro, ma la qualità è più alta delle soluzioni simili che ho provato. L'effetto finale è migliorato da un sistema che annulla del tutto lo stacco del loop, tanto che è davvero difficile riuscire a intuire la periodicità della traccia audio. Quando si miscelano più di due sorgenti diventa quasi impossibile capire dove riprende il loop. Ora, considerando che le campionature sono standard (ho gli stessi effetti su un accessorio luminoso per la vasca da bagno - seppur di qualità molto inferiore) è stato fatto un buon lavoro di miscelazione software da parte dell'azienda.
Ever Solo è un dispositivo che consiglio. Non è semplice da trovare perché la sua distribuzione non riguarda ancora l'Italia (di tanto in tanto è su Amazon, o su eBay, o negli e-commerce cinesi - però attenzione ai costi di importazione perché la confezione non è minuscola) ma credo valga i 59 euro richiesti dal produttore. Anche come regalo (magari per una mamma con i nervi esposti dalle poche ore di sonno settimanali) o in aggiunta ai dispositivi di casa, finisce per l'essere pratico e piacevole da vedere. Chi soffre del tip di insonnia curabile con un cambio di attenzione (e su questo, mi dispiace, non ho esperienza diretta) dovrebbe almeno provarlo. Altri dettagli e informazioni tecniche sul sito zidoo.tv.
Commenti
Mmm... Sinceramente non vedo il senso di aggiungere rumore a rumore onde coniliare il sonno, però, ripeto, ado ognuno le properie preferenze...
non hai capito niente allora, qua si parla di conciliare il sonno quando MANCA il silenzio
dipende quali tappi, quelli di cera funzionano bene
hai attirato una valanga di critiche però effettivamente darsi un po' una regolata non è un idea sbagliata....... qualche piccolo cambiamento si può fare.......
"Tornare alle origini"... Vallo a dire alla società che si basa sul consumismo e sul produrre cag@te inutili, notte e giorno. Per sopravvivere basterebbe soltanto mangiare.
Una bella chiavata prima di dormire è meglio che sto caga te
I tappi fanno aumentare la pressione nell'orecchio, non sono comodi per dormire e cmq ti isolano in caso di necessità estrema.
Noi usiamo un'app, il cellulare suona per tutta la notte. Funziona, altrimenti nel silenzio assoluto anche un minimo fruscio peserebbe troppo.
Di preciso usiamo l'effetto pioggia
Non c'entra ma a proposito di inquinamento elettromagnetico, Qualche mese fa pensando di essere furbo ho comprato due paraboline WIMAX per condividere la fibra con mio fratello che abita a circa 500 metri da casa mia che non è proprio in centro città ma in precollina leggermente più in alto rispetto alla città.
Ebbene per ogni fascia di frequenze che ho utilizzato, i disturbi di altre reti wimax erano notevoli, infatti ne rilevavo circa una ventina alle due frequenze più utilizzate. E stiamo parlando di una casa con una collina a fianco, abbastanza coperta.
Altro che disgiuntore, ho desistito perchè ste parabole anche sul tetto creavano una palla itorno a loro di circa 6 metri a potenza piena. Sul letto di mio figlio avevo pienaa potenza. Non si vede e non lo dicono, ma le celle dei telefoni sono l'ultima delle fonti di campi elettromagnetici ci sono decine di reti wireless private ad alta potenza che attraversano le nostre case.
Non c'è nessun bagno di umiltà da fare. Che sia un oggetto inutile e non così benefico, è un dato oggettivo.
Poi la vita è ovviamente tua e se ne vuoi acquistare due, fai pure.
Il produttore vende e il cliente compra.
la mia vita mi sta bene così com'è, con tutti gli "aggeggi" che tu, dal tuo piedistallo, dici siano inutili. un bel bagno in mare e d'umiltà, forse capirai che il tuo stile di vita non è applicabile (per volontà o forza maggiore) a ognuno di noi che siamo 7 miliardi
Ma chi credi di essere il profeta di non so cosa? Hai dimostrato in un paio di frasi tuatta la tua stupidità e hai anche fatto il saputello. Hai fatto la parte di quello che disvela verità a noi precluse ma hai detto solo stupidaggini.
molto interessante, grazie!
I dB non si sommano algebricamente perchè sono in scala logaritmica. Per esempio la somma di due livelli sonori (di qualsiasi tipo: pressione, intensità o potenza) di 60 dB non risulta mai in un livello di 120 dB. In realtà bisognerà controllare se i due suoni sono coerenti (identici e in fase) o non coerenti. Nel caso di suoni allo stesso livello ma incoerenti la loro somma darà quindi un incremento di 3 dB. C'è una formula in particolare per calcolare tutto ciò.
Ormai è diventato un amico.
sì, è da provare... vero è che l'ascolto è selettivo, per cui qualche beneficio se ne potrebbe trarre, ma altrettanto vero è che l'inquinamento acustico agisce nocivamente anche a livello inconscio, per cui aggiungere decibel, anche se "positivi", mi perplime, a livello teorico.
Diciamo che per alcuni funziona e per altro no.
Io per esempio non posso fare a meno dei tappi in classica gommapiuma.
ma siamo proprio sicuri che aggiungere decibel ai decibel da "nascondere" funzioni, invece di peggiorare la situazione?
non ho basi di studi scientifici per dirlo con certezza, ma a intuito direi che un economicissimo buon paio di tappi di cera dia risultati superiori.
siamo tutti perversi
Beato te, io con l'acufene che ho devo dormire con la tv accesa altrimenti quel fischio rompe proprio le balle.
Immagina soltanto quanto potrei resistere con i tappi
costa di meno e sembra fatta molto meglio!!
Che discorso campato in aria è?
I cellulari hanno gli altoparlanti.
E lo speaker bluetooth ti fa, appunto, anche da speaker bluetooth, cosa che questo accrocchio neppure fa.
Bisognerebbe agire sulle cause e non curando i sintomi. D'altronde questo è anche l'approccio della medicina moderna.
Si ma gli auricolari nelle orecchie? Non ti danno fastidio? Se poi prendi un altro speaker bluetooth spendi gli stessi soldi.
Magari per chi soffre di insonnia leggera. Ci sono forme patologiche che la melatonina manco in vena ti aiuta.
Non ho mai risposto cosi a nessuno ma ora lo faccio... Il C4ZZO!
Io e mia moglie abbiamo entrambi due forme differenti di insonnia. Se parli cosi é perché non sai cosa sia l'insonnia patologica. Noisli a me aiuta tantissimo.
Servirebbe un generatore di rumore in controfase, personalizzabile.
Inizia a pensare cosa puoi fare TU per migliorare la qualità della tua vita/sonno (per quanto ti è possibile) e non delegare ad aggeggi elettronici inutili.
1)ciclo luce naturale: c'è chi lavora a turni, quindi si inizia a lavorare alle 17-20 e si finisce a tarda notte
2) orari regolari: come sopra
3) come limito quelli di chi è attorno a me (vicini, lavoro)?
4) Fattibile
5) e se i vicini fanno rumore?
6) fattibile (se non lavori a turni e/o non lavori col telefono)
Nel 2018 pensare di fare tutti i fattori in campagna è dura...
Vabbè ma questo ha una cassa audio, si sente meglio, dovresti comprare uno speaker bt anche da 10 20 euro ad esempio per 'pareggiare'...questo comunque è più pratico, senza accensione, spegnimento ecc ecc, arrivi play e via... Insomma dipende dai casi..
Allora posso usare mio primo XPERIA Lt26i che non lo uso più.. Vale meno di 60€
Boh non saprei comunque anche perché io dormo facilmente quando ho sonno neanche le cannonate sento eheh
l'indipendenza è una comodità
Io ne dormo 3 e rotti, arrivare almeno a 5 non mi dispiacerebbe però
No c'è ancora, si chiama fare impresa in Italia :D
Sinceramente tendo a preferire il silenzio ed un buon libro... Però, ovviamente, ad ognuno il suo
Ma basta un telefono con applicazione per rumore bianco, che senso ha spendere 60 euro?
Se dici così non credo tu abbia immaginato il giusto contesto. L'unica puzza che ho sentito, semmai, è quella del teak nuovo
Grazie
Noisli con i pulsanti fisici
Dipende quanto alzi il volume ovvio. Se il rumore è prodotto da un martello che batte sul muro confinante con il tuo dovrai alzare il rumore bianco tanto da probabilmente offuscare anche i tuoi pensieri. Dipende sempre da cosa devi coprire, ma per traffico, gente che parla, TV del vicino, ecc.. basta e avanza.
e la puzza di pesce e gasolio
No
Ma come può un rumore Delle onde coprire un rumore di un martello? Impossible
Detto anche acufene.
E lo ho preso perchè mi faceva risparmiare spazio.
E ci carico pure il telefono!
Piu che altro serve a chi soffre di Tinnutus come me,purtroppo da anni.
Ahahah, più che altro io mi sentirei geloso di Riccardo: è così un bel ragazzo, fa belle recensioni, sembra perfettino in tutto. Non è che ti toglie la poltrona da sotto il sedere? Lol
Ce l'ho anch'io, veramente ottimo acquisto
https://uploads.disquscdn.c...
Lo posso dire? E' una grande BOIATA.
L'essere umano ha tutto. Basta solo tornare alle origini. Seguire il ciclo della luce naturale = quando c'è luce si sta svegli e quando fa buio si va a dormire.
Orari regolari
Limitare il più possibile i campi elettromagnetici (quel coso ha il BT)
Andare a dormire almeno 2 ore dopo aver mangiato
Dormire almeno 8 ore
Se possibile montare un disgiuntore e se ancora non siete soddisfatti, provate con la melatonina.
Le soluzioni proposte non sono degne nemmeno della minima considerazione ma la società è piena di polli ed è giusto che in vendita ci sia quella roba.