
18 Febbraio 2019
Razer Phone ha ricevuto un nuovo aggiornamento software che include diverse novità relative a comparto fotografico, multimediale e sicurezza dello smartphone.
L'update, avvistato da alcuni utenti tramite notifica OTA e segnalato dal sito xdadevelopers.com, ha un peso di 249MB ed introduce il supporto alla riproduzione di contenuti HDR e con audio Dolby 5.1 su Netflix, diversi fix per la camera - compresa la risoluzione di un problema per alcune immagini tendenti al giallo - e patch di sicurezza di gennaio con fix per Metdown e Spectre.
Changelog ufficiale:
Miglioramenti Netflix
- Netflix è ora incluso con Razer Phone!
- Abilitata la riproduzione di contenuti HDR
- Abilitata la riproduzione di contenuti Dolby 5.1
Miglioramenti per la Camera
- Risolto un problema con alcune immagini tendenti al giallo
- Messa a punto e miglioramento della qualità delle immagini
- Risolti bug e migliorate le performance
Fix di sicurezza
- Introdotte le patch di sicurezza di gennaio 2018
- Fix per vulnerabilità Meltdown e Spectre
Altro
- Aggiornate le icone con un tema dark
- Altri bug fix
L'aggiornamento è basato ancora una volta sulla versione software Android Nougat 7.1.1. Oreo, invece, dovrebbe arrivare entro la fine del primo trimestre 2018.
Commenti
Ah ecco, mi sembrava strano Bluetooth. Sto seguendo la scena per i wisa, ma siamo ancora in un campo poco poco diffuso, soprattutto a livello home Theater. Anch'io avevo anni fa le Logitech virtualizzato, ma ritengo che un buono stereo anche per l'audio posizionale sia meglio. Per un vero posizionale ad ora servono i multispeaker, in campo home Theater, nelle cuffie però non credo abbiano molto senso. Spero che però il wireless posizionale prenda piede al piu presto!
In realtà non c'è bisogno del BT, il Razer Phone ha il jack per le cuffie :)
Comunque sì, sono cuffie multi speaker, tra l'altro anche abbastanza diffuse tra i gamer che vogliono apparire, ma se devo essere sincero sono solo giocattoli costosi e pesanti, delle ottime cuffie stereo con 7.1 virtualizzato (nel mio caso utilizzo il surround virtualizzato della Soundblaster Z, senza dubbio tra gli algoritmi migliori) suonano molto meglio
So che esistevano cuffie con speaker direzionali da Gaming anni fa ma erano accrocchiate con speaker singoli che saltavano dopo poco. Sicuramente Razer é un brand affidabile in questo senso, ma sono cuffie Bluetooth multispeaker? (Altrimenti sarebbe virtualizzato) comunque sicuramente é una possibilità ma mi sembra un po' una violenza vedere un hdr sul Cell con cuffiozze multispeaker
Le cuffie true surround esistono, e la Razer ne ha anche a catalogo tra l'altro
Ma sarebbe virtualizzato dalle cuffie. Oppure dai sistemi Bluetooth. Veri Home Theater Bluetooth wireless non credo esistano o quantomeno non sono cosi diffusi, almeno per ora! Poi il video lo vedo sul Cell e l'audio lo demandò wireless in esterno? Bah...
O con cuffie 5.1 BT o, meglio ancora, con sistemi Home Theater 5.1 Bluethooth
Mi tenta parecchio questo smartphone.
Guarda sicuramente meglio che su altri smartphone con speaker mono da mal di testa
Se non sbaglio ha anche la certificazione atmos
Giusto per curiosità. Capisco l'hdr da godersi a schermo, ma il 5.1 su un cellulare come lo sfrutti? collegandoci cuffiozze con 5.1 Sharkoon (ora non ricordo) o roba simile?