
05 Maggio 2018
Apple potrebbe aver cambiato drasticamente i piani di sviluppo di iOS 12, stando a quanto emerso da un report di Axios, il quale cita fonti vicine allo stesso Craig Federighi. Secondo quanto riportato, pare che Federighi abbia dato istruzioni, intorno ai primi di gennaio, affinché venga messo in standby lo sviluppo di ogni funzionalità extra di iOS 12, tra cui il rinnovamento della schermata Home, l'interfaccia della fotocamera e di CarPlay, miglioramenti alle app principali del sistema come Mail, il multi player nei giochi AR, le novità per l'editing fotografico e per la schermata di condivisione.
Tutti questi importanti rinnovamenti di iOS potrebbero essere stati posticipati al 2019, a causa della necessità di concentrarsi su altri aspetti del sistema operativo. Il report ci illustra anche dove si sposterà il focus di iOS 12: abbandonata l'intenzione di introdurre una vasta gamma di novità in molteplici ambiti del sistema, Apple si concentrerà principalmente su aspetti come qualità, la stabilità, le performance e la sicurezza del sistema operativo.
Il cambio di rotta sembra sia dovuto alle reazioni non propriamente positive del pubblico nei confronti di iOS 11, più volte protagonista di bug e falle di sicurezza emerse con costanza nel corso degli ultimi mesi. L'idea sarebbe quindi quella di introdurre un aggiornamento principalmente dedicato ad offrire un'esperienza d'uso di iOS impeccabile, dedicando un ulteriore anno di sviluppo a tutte le grandi novità che avrebbero dovuto caratterizzare iOS 12.
Questo però non significa che il prossimo major update non introdurrà nuove funzionalità; sebbene Apple abbia deciso di ridurne il numero - in modo da concentrarsi fortemente su alcune espressamente pensate per ill keynote - pare che potremmo assistere ad importanti novità per quanto riguarda ARKit, i controlli parentali e funzioni dedicate alla salute. Mark Gurman di Bloomberg ha aggiunto che ci saranno aggiornamenti anche per FaceTime e l'applicazione Foto, ribadendo che anche l'unificazione delle app tra iOS e macOS rientra nei programmi. Pare inoltre che la strategia verrà applicata in maniera minore anche allo sviluppo di macOS, mentre watchOS e tvOS non dovrebbero essere coinvolti da questo rallentamento.
Insomma, iOS 12 potrebbe essere un aggiornamento che punterà fondamentalmente alla sostanza e che proverà a riguadagnare la fiducia degli utenti che hanno riscontrato diverse problematiche con iOS 11. Nessun effetto wow quindi, per quello bisognerà attendere il 2019.
Le dichiarazioni di Axios sono state sostenute anche dai colleghi di 9to5Mac, i quali dichiarano di aver ricevuto una soffiata simile da parte di un loro informatore, ovviamente tenuto anonimo, lo scorso 17 gennaio. Il contenuto dell'indiscrezione ricalca quanto riportato da Axios, dal momento che viene citata una strategia in stile Snow Leopard, con la quale si mira ad introdurre numero bug fix, miglioramenti delle prestazioni e a risolvere alcune incoerenze dell'interfaccia grafica.
In ogni caso pare che non tutti gli appartenenti al team di sviluppo siano favorevoli a questa scelta. Axios riporta che, secondo alcuni membri, la strategia scelta da Federighi potrebbe non portare a importanti risultati per quanto riguarda il miglioramento della qualità e che gli utenti sono più attratti dalle nuove funzionalità che dall'affidabilità del sistema e della sua sicurezza, due elementi che è difficile valutare in fase di acquisto. Solo il tempo ci dirà se la mossa di Federighi sortirà l'effetto sperato. Apple, interrogata su questo rumor, non ha rilasciato alcun commento.
Commenti
non sono troppo sicuro riguardo l'update di prodotti con chip A7 da parte di apple per ios12. Almeno io spero che li aggiornino, ma ipad mini retina ai tempi con ios 9 cominciava gia' ad avere problemini di performance
OT un mio amico vuole comprare l'iphone 6.. Cosa consigliate? dove comprarlo?
Non tanto difettose ma lente sui modelli più capienti.Usarono delle tlc al posto delle più veloci mlc.Laggava e crashava come non ho mai visto un iphone fare prima, e venivo da un 5s con 7.1.2 che era l’emblema della fluidità e della stabilità.
c'erano alcuni iPhone 6 con memorie difettose, quello si
Sul mio plus 128gb era un incubo ma si scoprì che quel telefono aveva menorie scandalose, potrebbe essere stato quello.
Su iPhone 6 andava bene
No, o almeno sui miei 2 tablet non c’è
Ha anche quella lo swype
Ho detto Google perché pensavo auspicassi l'arrivo di Waze o Google maps... Da una settimana e' arrivato anche WhatsApp su carplay,segno che basta sviluppare l'app ed apple te la accetta.. non credo che apple abbia detto no a Google per Maps su carplay...
Ottima risposta di uno che chiaramente non ha un solo straccio di prova a supporto di certi deliri
ce ne sono altre se vuoi
ma in ogni caso non ha alcun problema
Non userei mai la SwiftKey su iOS, personalmente.
E ripeto che se vuoi mettere lo swype su iOS lo fai senza problemi e senza compromessi. Se poi uno preferisce la tastiera di base a quelle di terzi è una cosa sua. Io uso swiftkey con 0 problemi
Sei proprio un fanboy e ragioni come tale, non vale la pena discutere oltre...
Capisco cosa intendi, ma definire di terzi Gboard mi sembra un pelo forzato, anche se funziona nel tuo ragionamento.
Oltretutto qualsiasi tastiera Android è dotata di swype da anni, segno che all'utenza piace. (ribadisco: io non mi ci trovo e non userei mai tale funzione, ma effettivamente comprendo la volontà di molti di averla sulla tastiera stock di iOS, che è anche la migliore, a mio avviso).
l'androdi keyboard esiste e come
basta mettere android senza servizi google su qualsiasi dispositivi
che poi in vendita abbiano tutti le gapps o tastiere personalizzate è un altro conto
ho un tablet con su una rom pulita, ha l'android keyboard. e parliamo dell'ultimo android.
iOS non è personalizzato e apple non monta "le appleapps" come modulo a parte. il sistema usa la tasteira pulita della base. Poi puoi metterci quello che vuoi, come prodotto di terzi, esattamente come succede su android dove irrisoriamente la gboard è un'app di terzi.
Sono anni che non esiste una "android keyboard".
La Gboard è l'unica tastiera "stock", nonchè quella installata di default su Pixel (unico reference Android).
Gboard non è l’android keyboard
A parte che le stime parlano di 29/30 milioni venduti, insisto: CHI DIAVOLO HA DETTO CHE APPLE SI ASPETTASSE DI VENDERNE 40 milioni !?!
Continuate a sparare minkiate su numeri che si sono inventati tre analisti saltimbanco sul web e sui quali ci hanno marciato gli speculatori di Wall Street per fare ribassare le azioni prima della trimestrale.
Ribadisco la richiesta : mi fai vedere il link nel quale Apple ha dichiarato che si aspettava di vendere 40 milioni di telefoni in un trimestre dove per un mese non c’è stato proprio, nel secondo era disponibile con difficoltà (attesa media 3/4 settimane) e solo nel terzo mese era ampiamente disponibile (a dicembre ma non in tutti i tagli e colori) ?
Aspetto il link.
Per adesso l’unico e sottolineo unico commento ufficiale di Apple due settimane dopo l’inizio vendite disse che gli ordini erano PIÙ ALTI DEL PREVISTO.
Non lo so... ero troppa carne al fuoco
Ricordi male. Gboard ha Swype.
Personalmente lo odio, quindi non faccio testo...
certo che si può mettere attivabile e disattivabile tutto
ma visto che lo swype non è una cosa essenziale, anzi è totalmente superflua non vedo perchè chiederlo come funzione base
magari arriverà, magari no, ma attualmente si può avere senza problemi con terze parti e quindi non vedo questa necessità
se ricordo bene anche la tastiera default di android è priva di swype
Arriverà!
Da possessore Android top di gamma, vorrei che Android facesse questo. Proporrei di fare 1 anno di update con aggiunte e un anno con update di fix, stabilità e sicurezza.
La scottatura con s3 con ice cream sandwitch che va una bomba e diventa un ferma carte con jelly Bean non la dimentico
Come su qualsiasi tastiera basta renderlo disattivabile.
Non giustificate sempre ogni mancanza.
Fosse solo il sistema delle notifiche... quello e' solo il punto piu' eclatante. P.S.: uso quotidianamente entrambi, quindi so di che parlo.
Ho mai detto che sono sull'orlo del fallimento? Sono pieni di soldi, i loro polli mangiano becchime come non mai. Iphone X sta andando molto peggio di come si immaginavano? Poco male, hanno un tale margine sui telefoni che vendono che quando pubblicheranno la trimestrale, i guadagni saranno ancora saliti. Continuano a vendere valanghe di telefoni, e anche se sono iphone 7 ci guadagnano da pazzi ugualmente. Ma tu hai chiesto qual era il motivo della discesa delle azioni Apple, e il motivo e' il seguente: iphone X va peggio del previsto, le stime davano 40 milioni di pezzi nell'ultimo trimestre e ne hanno venduti 20, che e' la meta', quindi va molto peggio del previsto, una volta esaurito l'impeto iniziale. Per un azionista, che guarda al futuro, questo e' un brutto segnale. Questo e' un dato di fatto, puoi negarlo quanto ti pare, ma e' cosi'.
È di nuova concezione
Meglio aspettare il modello successivo come per ogni prodotto
Basta scaricare una tastiera swype dallo store, non è difficile
Io ho ancora gli incubi per ios 8 su iphone 6 plus, l’unico firmware con cui ho avuto problemi grossissimi di stabilità.
Voglio il maledettissimo multiwindows.Ipad, per quanto non mi interessi, ha invece bisogno del multiutente.
Anche per te, sempre che sia in grado di comprenderli, queste sono le previsioni di quanto Apple, evidentemente sull’orlo del fallimento, sta per dichiarare domani: https://uploads.disquscdn.c...
Solitamente la penso come te, ma visto l’ampio parco di dispositivi da supportare (da 5S in su) non mi dispiacerebbe per un anno avere meno innovazioni e più attenzione a sistemare i dettagli (anche la UI necessità di tocchi di fino).
Naaaa... tempo perso.
Quando uscirà ios 12 con poche innovazioni e tanta ottimizzazione (ipotetico) saranno qui a blaterare sulla “pigrizia di Apple... blah ... blah... blah...”.
Urka ios 5 più fluido di ios 11 (di cui avrà a dir tanto UN DECIMO delle funzionalità). Fenomenale analisi tecnica.
Tra parentesi iPad Air prima serie è un tablet preistorico ed è fenomenale il fatto che ancora oggi giri più che dignitosamente con un sistema operativo di ultima generazione.
Già...
Ripeto: articoli spazzatura basati sul NULLA. Non uno e dico UNO dei fornitori ha confermato certe cose.
Tra l’altro TUTTI I SANTI ANNI Apple dopo le feste diminuisce la produzione (normale dopo l’abbuffata di Natale in cui umilia ogni altro produttore) e TUTTI GLI ANNI dobbiamo sorbirci i vostri deliri su come Apple sarebbe in crisi e come l’ iPhone di turno non avrebbe veduto una ceppa...
Minkiate poi puntualmente smentite dalla trimestrale.
No sense
Hihihi
Ci sono decine di articoli, te ne linko uno su un sito dedicato a apple così che tu non possa accampare scuse:
9to5mac. com/2018/01/29/iphone-x-sales-production/
Capisco, grazie ora ho un info in più.
È vero, Windows Phone fu tra i primi ad adottare una tastiera swipe, era inoltre molto veloce e precisa.
Poi sappiamo tutti che fine abbia fatto Windows Phone...peccato mi piaceva anche ma l’assenza di applicazioni fondamentali ne ha decretato la morte.
Il mio vecchio 1 con iOS 5.1.1 è praticamente più fluido (soprattutto nella reattività nel cogliere l'input del tocco) rispetto al mio Air 1 con iOS 11.2.5... mi dica Lei...
Tra l'altro, ho notato una cosa: da quando, con questo iOS 11, la barra è diventata un rettangolo dai bordi arrotondati, si verificano strani glitch: ad esempio, ritorno alla Home e trovo la barra delle app posizionata a lato, con l'iPad in verticale (successo ieri), costringendomi a ruotare l'iPad per farla tornare nella giusta posizione.
Anche in altre occasioni ho notato un po' di instabilità in questa nuova barra delle app... non mi sembra granché.
Boh.
Sai la migliore che ho provato qual’è stata ? Quella di Windows Phone 8 ! Era una tastiera perfetta... naturalmente rovinata totalmente da Windows 10. Nadella è peggio di Attila: dove passa lui non cresce più l’erba.
Dillo ai geni
Io vorrei sempre e solo nuove funzioni, mai avuto problemi di stabilità con iOS (a parte le batterie che si spegnevano, che non dipendono dal software)
Guarda, Apple non può fare bene... se introducono novità, ci sono i frignoni che volevano il vecchio sistema, se non ne introducono, ci sono i frignoni che dicono “è sempre uguale”.
Ovviamente parlavo di entrambi, software e hardware.
Questo dimostra quanto ne capisci... iPad 1 con 256 mb di ram ed iOS 6... tu sei veramente un carpentiere
Ma non ti ricordi iOS 7 ? Fino a 7.1 era un disastro...