Più soldi ai cantautori, la musica in streaming potrebbe costare di più

29 Gennaio 2018 219

Novità importanti da San Francisco, il consiglio federale sul copiright ha appena deliberato per un aumento sostanzioso delle royalties per cantautori e piccole firme musicali generate dai servizi streaming, addirittura un +40% per cercare di ridurre il gap con le grande etichette del settore. Discussione che va avanti ormai da anni e vede spuntarla chi la musica la crea e la mette a disposizione nei grandi hub come Spotify, Apple Music, Google Music, Amazon Music e Pandora.

La Copyright Royalty Board ha di fatto innalzato le tariffe minime: queste piattaforme dovranno pagare alle categorie sopra citate il 15.1% del loro fatturato, un salto deciso rispetto all'attuale 10.5%. In pratica si accorcia la forbice tra i guadagni delle grandi etichette, capaci comunque di guadagnare circa $3.82 per ogni dollaro incassato dai cantautori. Le piattaforme di streaming musicale sono ormai diffuse globalmente, centinaia di milioni di abbonati che pagano una quota fissa (mensile o annuale) e comprano, probabilmente, meno CD o copie digitali dei pezzi.

Da qui nasce l'esigenza di dover pagare qualcosa in più a chi rende possibile questo mercato, un impegno economico maggiore che peserà sulle spalle delle piattaforme di streaming e, presumibilmente, sui nostri abbonamenti. Nulla di certo, non ci sono state ancora reazioni ufficiali alla notizia dei diretti interessati (Spotify & co.), ma l'aumento delle tariffe per i consumatori è uno scenario possibile, almeno negli USA. Vedremo se tale decisione potrà avere risonanza anche dalle nostre parti.


219

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ricky

Allora visto che te la fai palesemente addosso la prossima volta pensaci due volte prima di fare il ladro parassita e vantartene verso chi non lo fa e si comporta onestamente.
Io avró anche il Qi di un comodino ma il tuo eccesso di cromosomi arriva fin qua e mi riempie la memoria del telefono ad ogni cag@ata che scrivi, fossi in te farei domanda per la 104.
Mi dispiace solo che gente come te mi rubi l’ossigeno.

Saddam

Bla blabla bla blabla.... Tu sei un PREDICATORE REPRESSO, PREDICATORE REPRESSO, PREDICATORE REPRESSO.
Pensa ai soldi che dai ai papponi della teconologia che sfruttano lavoratori sottopagati in condizioni di degrado!
Ha parlato il sindacalista di sta cippa!
Sei falso come la democrazia in Corea del nord!

Orgath

Stavo proprio pensando di incontrare un perfetto sconosciuto che, per quanto ne so, sembra un disagiato col QI di un comodino.
Grazie per l’offerta e per aver mostrato la scaltrezza che prima era solo apparente, ma no.
Tu sei uno di quelli che imbruttisce alla gente in discoteca e si fa gonfiare da 8 persone probabilmente. So che risponderai che 8 persone non bastano per uno fico come te, ne sono certo.

Ricky

Si, sei ladro e pigro
LADRO E PIGRO, LADRO E PIGRO LADRO E PIGRO, LADRO E PIGRO LADRO E PIGRO, ti entra nella testa adesso o vuoi continuare a trovare stüpidi alibi per smacchiarti la coscienza?E’ quello che sei e devi rassegnarti.
Che giustificazioni della m1nkia dai, se per anni paghi la spesa al supermercato e all’improvviso decidi di rubarla credi forse di non essere un ladro solo perché in passato la pagavi?
Mi immagino poi su quanti banner cliccavi, hai dovuto togliere la pubblicità, se ti era utile perché non la continuavi a tenere?
Certo che sei pigro, io purtroppo non posso darti alcun ordine,puoi fare quello che vuoi ma quello che ti diciamo è quello che sei, sei PIGRO e non puoi farci niente, non me ne fregherebbe una beata mazza anche se ti spaccassi il kulo dalla mattina alla sera sotto il sole per due spiccioli, anche se non meriteresti neanche quelli visto che per te il lavoro delle persone deve essere gratis e sarebbe giusto che non ti pagassero proprio.Nel momento in cui rubi a un servizio sei un ladro, visto che l’alternativa c’è ma non hai voglia sei pigro, liberissimo di esserlo, puoi anche esserne orgoglioso se vuoi, ma inutile che trovi scuse visto che te le abbiamo smontate tutte e che le tue giustificazioni non stanno né in cielo né in terra.

Ricky

Il 90% non lo pagherebbe, ma già un 10% di quelli che ormai non possono fare a meno del servizio significherebbe migliaia di abbonati in più.Chi se ne importa se i pirati tornano alla vecchie maniere, tanto adesso non portano alcun guadagno, che abbandonino pure spotify, tornino a scaricare, almeno pur rimanendo nell’illegalità crei loro un disagio.

Ricky

Visto che pensi questo perché non mi dici dove trovarci e me lo vieni a dire in faccia? ^_^
Mi prendo io il disturbo di raggiungerti.

Orgath

Eh sì. Si capisce che sei uno scaltro e pericoloso.

Bestmark01

Se la mettessero a pagamento la gente non pagherebbe comunque fidati. Chi è scroccone lo è fino alla fine e poi calcola che molti non sanno neanche che esiste la sincronizzazione su più dispositivi, quindi si ritornerebbe alle "maniere" di qualche anno fa

Saddam

Oh poverino... mi da del ladro perchè scrocco un servizio digitale,come se stessi rubando la pensione da 500Euro alla vecchina di 80 anni!
Poi ti compri l'iphonino da 1000 euro assemblato da schiavi cinesi in condizioni di degrado lavorativo!
IPOCRITA!!!

Ricky

Se è moddata è essa stessa illegale.Fidati che scaricare musica da youtube non da la stessa comodità di avere una plylist condivisa tra decine di dispositivi, molti sarebbero talmente abituati alla comodità data da spotify che farebbero l’abbonamento, è come un pusher, prima dai alla gente qualcosa gratis, dopo che non ne puó più fare a meno la metti a pagamento, è il marketing più antico e banale del mondo.

Ricky

Ahahahahah, parli tu di maturità?Ti sei letto?

Ricky

Parli come se io non pagassi le tasse, anzi ne pago e usufruisco di meno servizi rispetto a te visto che avrai più bisogno tu di cure sanitarie da fumatore alcolista ludopata di quanto ne ho bisogno io che non faccio nessuna di queste 3 cose.
Sei ladro e pigro, le alternative ci sono ma ti sta fatica, mi dispiace che tu provi a darti degli alibi ma non ne hai nessuno, devi solo accettare la realtà.

DeeoK

Certo e non dico che sbagli.
L'errore, imho, è farlo solo per un ritorno economico.
Ad esempio, gioco a calcio solo perché se divento calciatore divento ricco.

Riccardo

Io spotify non l'ho.
Non ho crackato account o altro. Io mi appoggio al buon vecchio Freedsound ;)

Rick Deckard®

Ok. A te non interessa, c'è chi gli dedica la propria vita

DeeoK

Ma m'importa una sega, lol.
Non mi interessa guadagnarci, ho già un lavoro. Faccio sport perché mi piace e basta.

DeeoK

Le tasse le pago, quindi niente un po' per uno.
Comunque la carità di solito su fa per strada.

Saddam

E me lo paghi tu il servizio, visto che gli artisti,i discografici e la SIAE gli ho già pagati.
Io ti pago i servizi pubblici che ti offre lo Stato dai soldi che si piglia quando compro le sigarette, superalcolici, gratta e vinci, multe.
Famo un po' per uno!

Orgath

L'hai presa bene, in modo maturo

Alex Dimax

in molti casi hai ragione, ma converrai col mio discorso che l'avvento delle nuovo piattaforme ha portato moltissima spazzatura...gente che vuole campare solo on-line e poi non è capace di esibirsi dal vivo. troppo facile.
tutti vogliono il soldo facile.
io seguo molti gruppi indie e se mi piacciono, vado ai loro concerti e li faccio guadagnare in quel modo.

Bestmark01

Non converrebbe a nessuno. La versione moddata di spotify ha realmente diminuito il download illegale; se la togliessero secondo te la gente pagherebbe o ricomincierebbe a scaricare la musica da youtube?

Rick Deckard®

In America probabilmente guadagnerete e staresti coltivando un talento

DeeoK

Qui continua a sfuggire l'elemento del discorso, nonostante l'abbia scritto più volte. Qui converrebbe ripartire dall'analisi del testo.
Comunque non stai scaricando musica, stai scroccando un servizio, che è diverso.

DeeoK

Che doppio, io mica ricompro i dischi.
Poi ho sufficiente dignità per preferire pagare un servizio che uso.

Saddam

E famo un pò per uno!
I costi della piattaforma me li paghi tu.
Sai quanti servizi che ti offre lo Stato,che io pago,comprando
sigarette, benzina, superalcolici, multe, gratta e vinci ecc.?

Utente9000

Non tutti, ma ci devono essere altri modi di far soldi del vendersi alle major discografiche che ti costringono a fare featuring con Pitbull.

Saddam

No

eric

...guarda che la musica la puoi sempre scaricare legalmente per uso personale....

Ricky

Ma infatti ti è stato suggerito un sistema legale che non ti faccia pagare nuovamente quello che ascolt ma ti appelli alla pigriziai.Crackando spotify fai qualcosa di illegale e nel costo che rubi a sporify non c’è solo la musica ma tutti i costi della pittaforma che tu utilizzi a sbafo.Non è beneficenza, è pagare un lavoro, spero tanto che anche tu faccia un lavoro per cui non ti pagano così forse capisci cosa significa.

Oliver Cervera

Ironico?

Saddam

Meglio pezzente e pigro che fesso come te che paghi le cose a doppio!

Saddam

fai bene!

Saddam

Ho già pagato quello che ascolto.
La beneficenza la faccio ad altri cui hanno bisogno,non certo a servizi di streaming musicale.
Tu di sicuro paghi spotify,però gratti altrove..la vita è fatta di tante sfumature!

DonatoMonty81

Mi parli di 90%, allora indicami da dove hai preso questo dato statistico. Se lo dici perché tutti i tuoi amici hanno l'app crackata, allora ti dico che il mondo è molto più vasto della tua cerchia di amici.
Io sono più che convinto che chi utilizza l'app tarocca sia una percentuale vicina allo 0,XX ovvero un danno altamente insignificante per l'azienda Spotify

Riccardo

Diciamo che spotify va in contro alla pigrizia dell'utente ed ai tantissimi che viaggiano senza memoria espandibile.

Io sono cresciuto con i primi mp3 e mi ricordo che i miei amici passavano le serate a scaricare gli album da Emule.

Spotify gratis è inutilizzabile. Non puoi selezionare le canzoni che vuoi ascoltare e la riproduzione è random. In più consumi GB. Giusto eh! Nulla da dire ma non ne vale la pena.

Ricky

Gratis con pubblicità peró, se lo vuoi gratis te la sorbisci e ti becchi anche gli skip limitati.

Ricky

Infatti, ci sono delle app che sono incrackabili, dovrebbero sviluppare un app più sicura.

Ricky

Tu hai veramente dei problemi seri, per pigrizia preferisci un servizio illegale a uno legale.

Ricky

Ti ha già spiegato come caricare in cloud la musica su supporto fisico che hai già acquistato in maniera del tutto legale, potendone usufruire in streaming come fai adesso
Illegalmente con spotify.

Ricky

Sono scarti della società, la loro esistenza su questo pianeta serve solo a rubare ossigeno e spazio.

DeeoK

Tutto è fine a sé stesso, ma questo non toglie che se uno è pezzente resta pezzente, quali che siano le scuse che tira su.

Riccardo

E rimane fine a sè stessa.
Io non avendo persone interessate a condividere l'account e sfruttando il servizio saltuariamente trovo che, Gratis, sia il prezzo giusto ;)

Poi ognuno è libero di pensarla come vuole. La democrazia, al giorno d'oggi, è un "puoi fare quello che vuoi".

Ricky

Per il tuo utilizzo ti basta youtube, la versione free serve solo a quelli che la crackano.Comunquw il rumors è nell’aria da un po’, non me lo sono inventato io adesso.

Ricky

Si ma molto poco, se poi consideri che chi utilizza la versione free lo cracka e toglie anche quella capisci che gli introiti generati sono miseri.

Ricky

Già il 90% di chi usa spotify free lo cracka togliendo pubblicità e limiti.Su 100 persone 90 non faranno la versione a pagamento ma il 10% significa milioni di abbonati in più.
È più probabile che se aumentano i prezzi di chi l’abbonamento già lo paga a quel punto siano proprio gli abbonati premium che si spostano sulla pirateria, non gli utenti free che già è come se lo piratassero, tu sei un caso a parte e per come lo utilizzi tu ti basta youtube.

Ricky

A me ne fai tanta.

Ricky

Il problema della versione gratuita è che i pezzenti la crackano e che non garantisce gli stessi inteoiti della versione a pagamento.

Ricky

Spero che muori male rifiuto della società

Alex Dimax

se sei un indie...hai quello che ti spetta, spazzare la strada come è sempre stato.
dove sta scritto che per forza tutti devono arricchirsi? specialmente adesso che fanno musica cani e porci

DeeoK

Ma questo tipo di onestà è verso sé stessi.

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande