ASUS ZenFone 5 X00QD riceve la certificazione Wi-Fi Alliance

29 Gennaio 2018 5

La gamma di smartphone ZenFone 5 di Asus inizia a prendere sempre più forma. Pochi giorni fa, infatti, un nuovo smartphone identificato con la sigla X00QD ha ricevuto la certificazione Wi-Fi Alliance lasciando una prima traccia del proprio passaggio prima della presentazione ufficiale.

Davvero ridotte le informazioni disponibili fino a questo momento che si limitano solo a segnalare la presenza di un sistema operativo Android in versione Oreo 8.0 e WiFi 802.11ac. Secondo i rumor trapelati nelle ultime ore, lo smartphone potrebbe far riferimento al futuro modello ZenFone 5 Max.


Poche settimane fa, infine, un altro dispositivo della futura gamma di smartphone Asus - il presunto ZenFone 5 Lite - ha ricevuto la certificazione in Russia mostrando il nome in codice di riferimento ZC600KL.

L'azienda taiwanese sarà presente anche quest'anno alla fiera tecnologica Mobile World Congress (MWC) di Barcellona che si terrà tra poco meno di un mese. Tuttavia, non vi è alcuna conferma in merito ad una possibile presentazione della gamma ZenFone 5 durante l'annuale evento spagnolo.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano Zandonà

Il 4 indicava i pollici

RBMK_1000

Avuto Zenfone 3 Deluxe, rivenduto Zenfone 3 Dluxe.

Avuto Zenfone 2 Max, rivenduto Zenfone 2 Max.

Ok, basta Asus.

Ramona

Oddio me sto a sfaciolà dall'emozione

Zetec

Hai ragione, zenfone 5 è uno dei primi modelli

Andreus94

Ma sbaglio o il primo Zenfone era Zenfone 5 insieme a Zenfone 4 e 6 che indicavano i pollici? Comunque son partiti bene con un ottimo rapporto qualità prezzo ma con gli anni hanno aumentato i prezzi e fatto decine di varianti con lo stesso nome... Senza parlare della UI e i problemi hardware di diversi modelli

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO