
27 Febbraio 2018
Vivo Xplay 7 potrebbe essere lo smartphone con cui l'azienda cinese torna a competere nel segmento Android di fascia alta, rappresentando un degno successore dell'ancora ottimo Xplay 6 e dopo aver annunciato X20 Plus UD, il primo smartphone con sensore per il riconoscimento delle impronte digitali integrato sotto al display.
Secondo quanto emerso da una serie di slide illustrate pubblicate su Weibo, Vivo Xplay 7 non solo viene mostrato in nuovi e presunti rendering, ma secondo la descrizione tecnica le sue specifiche risulterebbero veramente da primato se venissero confermate.
Partendo dal display, si parlerebbe innnazitutto di risoluzione 4K a matrice OLED con uno schermo in grado di coprire il 92,9% della parte frontale, sfruttando quindi un'area molto ampia. Il processore dovrebbe essere il prossimo Snapdragon 845 di Qualcomm, tra i sensori non mancherebbe lo sblocco facciale unito al riconoscimento delle impronte integrato posizionato sotto al display e, per finire, il quantitativo di RAM arriverebbe addirittura a 10GB, cifra assolutamente record, mai raggiunta prima da uno smartphone.
Due le versioni previste dalla slide, una con 256GB di memoria interna, l'altra con ben 512GB di storage che vanno ad arricchire le specifiche da capogiro per il nuovo top di gamma Vivo, pronto a tornare sulla scena dopo quasi due anni di assenza.
Si tratta di informazioni ed immagini che per il momento non possiamo confermare, ma che risulterebbero molto interessanti in vista di una possibile finestra di lancio entro i prossimi tre mesi del 2018.
Commenti
E quindi il problema sarebbe? Se mettono più RAM non c'è nessuna controindicazione.
OP3 con 6 gb e ne gradirei 8 senza farmi troppi problemi
Effettivamente hai ragione. In ogni caso ho visto che le risoluzioni via software impattano davvero molto poco (op3 con le patch ha gli stessi punteggi e la stessa reattività di prima)
verissimo !!! se facessero anche i tablet con sto genere di hardware e uno schermo 4K da 15 pollice come quelli di Ipad pro sarebbe figo :) ma ci arriveremo ne sono sicuro :)
questo sarà un pelo meglio
per internet e mail e faccialibro si, puoi farlo
Il tuo discorso avrebbe senso... se non fosse che qui si parla di Vivo, dove hai un top praticamente in tutti i comparti.
Gli Xplay non sono mai a buon mercato, meno di 500 te lo sogni. ;-)
Anche Android stock è il male, ci siamo abituati a vedere che ne prendono sempre di più (con oreo 2GB ram il telefono è piantato), l'altro giorno ho formattato win10 Pro usava 1.5GB a fine installazione (3 con software che partono all'avvio come virtualbox o altro di office)...Credo che il grosso siano servizi di Google o inutili o per raccogliere dati o grafica tipo animazioni dei menù...un Linux completo, ultimo kernel Linux su arm (raspberry pi) prende 150-170MB di ram con interfaccia desktop...ubuntu prenderà 1 - 2GB di ram...
Non è tanto una questione di "loro che prendono i miei dati?" Non sia mai...più che altro tutti quei processi inutili che ammazzano la durata della carica del telefono...se li disattivi Google ti toglie tutte le comodità, non perché sono per forza una necessità per avere quelle comodità, ma perché lo decide lui...tipo sintetizzatore vocale, se attivi la cronologia (usa server suoi per aiutare la traduzione voce-parole) funziona benissimo, se la disattivi devi aver fatto un corso di dizione perché funzioni...ma ti ascolta sempre quando hai la tastiera aperta e manda su Internet tutto in modo da mandarti pubblicità su tutto quello che sente...posizione, la memorizza e manda su Internet ogni 4 minuti (quindi genera anche un evento tipo connessione) e ti mangiano la batteria...telefonate ascoltate anche quelle e pubblicità ad hoc su quello che dici nelle chiamate...per le foto ancora non ho idea se le utilizza per personalizzare la tua esperienza di pubblicità, sicuramente con Google foto si...anche su Gmail compreso quello aziendale le mail sono prese da altri software suoi in automatico e i dati ricavati passati a terzi garantendoti l'anonimato, ma comunque vengono lette anche nei servizi per aziende...
Ci manca solo che posso usarlo come PC collegando monitor, mouse e tastiera tramite docking e butto il PC xD !
Forse perchè EFFETTIVAMENTE 10 GB di memoria RAM Su telefono non è necessaria se SAI ottimizzare bene una ROM.
Ho fatto 10,5 GB, che faccio, lascio?
lo sarà sicuro se rispetta la tempistica di uscita, troppo poco tempo per modificare in hardware il problema, se ritardano di qualche mese ( 5/6 ) allora non ne saranno affetti.
È per colpa di sti str0nzi se la RAM e gli SSD costano così tanto
Ma ancora? Ma non vi era già bastato lamentarvi per i 6gb invece che 4 e poi per gli 8gb al posto dei 6? Non li volete? Non compratelo. Fate come se la ram in più fosse qualcosa di negativo.
Non credo che s845 sia vulnerabile né a Spectre né a meltdown ora che sono conosciuti. Comunque con le patch di sicurezza dovrebbero perdere attorno al 5% di prestazioni, e sicuramente tra 835 e 845 c'è un gap più alto
Ma scusate, l'845 da quel che ho letto è vulnerabile sia a meltdown che ad una delle varianti di spectre diversamente da 835 che è vulnerabile solo di spectre. Bene, essendo la patch per riparare il bug meltdown quella che si vocifera la più impattante sulle prestazioni della CPU, non si correrà il rischio di avere un 845 peggiore degli attuali 835?
Dai vivo e cinese, là a tutti piacciono le padelle, non esiste che esca con display compatto...
Comunque anche a che piacerebbe un bel 5-5.5 con cornici ridotte, non capisco perchè nessuno ci pensi...
OT
Qualcuno ha mai acquistato su ebay da dwi-digital-cameras?
Allora sono tutte b4ll3 quello che dicono.
E in effetti lo sospettavo.
Non credo, nessun OnePlus è mai stato simile alla linea Xplay. Gli Xplay sono sempre stati di una fascia superiore, camere top, dac dedicati e 700€
In casa ho due smartphone con display Amoled, li possiedo entrambi dal 2013, di cui uno usato tantissimo, anche per vedere video su youtube ecc ecc.. attualmente entrambi (i display) funzionano ancora alla grande e senza nessun segno di deterioramento.
Io continuo a non capire se non volete comprare nuovi devices non serve che criticate lalgente che li vuole comprare... E poi uno snapdragon 670 é già da buttare entro fine quest'anno... Poi ti ricordo che se il problema sta negli aggiornamenti mal che vada titti scarichi qualche costum rom
Bello questo comput...aspetta, coosa??
È inutile per chi lo reputa tale...io ho un x compact (129mm) se fosse delle stesse dimensioni ma borderless quindi anche 5/5.2 sarebbe perfetto! Io non gioco e i film li guardo in TV. Mi piace usarlo comodamente mq all'occorrenza aver una visione maggiore! De Gustibus
ma stiamo scherzando??? deve essere almeno da 5e5 se non 6 il samsung galaxy s3 era leggermente troppo piccolo con i suoi 4,8 e bordi inutili, in un borderless stare sotto i 5e5 é inutile
Il pannello di controllo... Penso siano partiti da una delle cose più difficili da cambiare..
Era meglio se avessero fatto un nuovo esplora risorse... Quello sì sente il peso degli anni
Dipende che ci fai, io ad esempio con 8 gb di ram ho continui crash e mi tocca anche fare più file separati da unire alla fine.
Quindi pesante può diventarlo eccome.
U win! :)
... non fa il caffè la mattina! SCAFFALEEEE...
Esatto... Sarà la versione un pelino peggio del 6
Bellissimo *_*
WE ARE ALL ONLY SCIENZE AND LOVE IN THE WORLD AND INFINITE...ELOHIMEMBASSY ORG. THE RETURN OF THE CREATORS ELOHIM SCIENZIATI E.T. RAEL TV YOUTUBE.
Su amazon de o su es si è trovato spesso a 250 venduto e spedito da amazon su eglobal lo si prende anche a meno
Ecco il One plus 6
eh ma i 2in1 con z8350 costano 500 euro esclusi i cinesi. mentre un ipotetico 2in1 con snap 845 oltre a portare una ventata di freschezza in campo memorie/ram/gpu/modem/autonomia costerà uguale
peccato che qualcomm deve creare settantasette CPU non una in croce e lavorarci da un anno all'altro ottimizzata per un singolo dispositivo. senza contare il fatto che nelle generazioni precedenti è sempre stata sopra dallo snap 800 in poi. solo quest'anno c'è stato il distacco che non durerà molto tranquillo, capisco i fanboysmi ma qui si sfiora il rid1colo pt. 2
Forse vivo arriverà in Italia tra 5 anni
pure con tutta sta ram chrome riuscirà a crashare.
io 16 GB !!!! e possiamo far girare far cry in emulazione!!! :D :D :D
beh tralasciando questo "piccolo" particolare i VIVO sono sempre stati prodotti TOP sotto ogni punto di vista, dalla qualità costruttiva alla componentistica, ma se per te la ricezione non la consideri una priorità e ritrovarti la lingua di sistema in inglese non ti spaventa (non esisti la possibilità di mettere l'italiano, in quanto sono prodotti non destinati alla vendita oltre Cina) allora si, VIVO è una ottima scelta!
Ma se qualcomm non riesce a creare un SoC migliore di quello Apple nel mercato mobile cosa vuoi che faccia nel mercato desktop contro Intel e AMD. Ho capito i fanboysmi ma qui si sfiora il ridicolo...
Speriamo!
Anzi ci sta pure qualche bello spyware per appebsantirlo un po' casomai sia troppo veloce ahahah
Vi prego vi siete dimenticati di scrivere schermo da 5 pollici
Fierissimo, forse abbastanza inutile ma rimane fierissimo
Anch'io la mia ^_^
Poi basta agire nelle preferenze ;)
https://uploads.disquscdn.c...
Ti ho solo riportato la mia esperienza personale ;)
Ikr?!
Mai saturata, utilizzando anche diverse elaborazioni nello stesso momento
Appunto, non usare il 3D di Photoshop che confronto a Maya fa ridere..., senza offesa a Photoshop eh