Philips SAPHI, nuova piattaforma Smart TV per le serie 5000 e 6000

29 Gennaio 2018 19

In settimana Philips ha presentato la nuova piattaforma Smart TV SAPHI, acronimo di Speed Agility Performance Heritage Integration. SAPHI sostituirà Android TV sui TV Ultra HD e Full HD delle serie 5000 e 6000. Il sistema è basato su Linux e si presenta con un'interfaccia rinnovata e progettata per risultare veloce e reattiva.

La semplificazione operata dovrebbe evitare l'insorgere di rallentamenti su prodotti di fascia non elevata, come per l'appunto le serie 5000 e 6000 di Philips. Su questa tipologia di prodotti non è affatto raro che l'esperienza utente risulti poco piacevole. La causa va ricercata in piattaforme hardware non capaci di gestire agevolmente tutte le operazioni.


La Home Page di SAPHI permette di accedere rapidamente ai canali TV in diretta (tramite i sintonizzatori integrati), alle applicazioni, alle impostazioni, a tutte le sorgenti collegate (HDMI, USB e rete locale) e consente di effettuare ricerche. Le app sono quelle presenti nel catalogo Philips, ora raggruppate insieme per una maggiore praticità.

Sono presenti servizi come Netflix, Amazon Prime Video, Deezer e YouTube. Quest'ultimo supporta lo streaming in HDR e permette di visualizzare tutte le "statistiche per nerd" (nei video in HDR si può notare l'uso del VP9.2, ovvero il Profile 2 utilizzato per l'elevata gamma dinamica). Il supporto a Miracast facilita la condivisione dei contenuti tramite i dispositivi mobili. Per maggiori informazioni sulla gamma TV Philips 2018 vi rimandiamo a questo articolo.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Federico Tiberi

ma si può mettere l' assistente google su saphi? la mia tv supporta alexa e ha i comandi vocali ma non riesco a fargli aprire you tube o a dettare col telecomando

Alessio Ferracane

Salve a tutti,
quindi le app Dazn Nowtv non sono compatibili?

Giorgio Tirabosco

Come faccio ad installare store app su tv philips serie 6000? Grazie Giorgio

Fabio Avolio

Salve a tutti io ho acquistato una Smart tv philips con sistema SAPHI e solo che o un problema.
se vado sull' app interne browser e apro un qualsiasi sito streaming non mi carica lo streaming mi rimane perenne sul caricamento come posso fare?
qualcuno mi può aiutare?
grazie

Fulvio Collodi

Ho 2 Android TV Philips, una del 2015 e una del 2016. Godono di aggiornamenti continui (gli ultimi proprio questo mese) e da tempo sono diventate stabilissime. Di non rapido hanno solo il cambio canale. Per il resto le ricomprerei assolutamente e non posso che consigliarle.

Fulvio Collodi

La maggior parte dei box hanno Android, non Android TV: sono concetti ben diversi. L' utilizzo di un solo telecomando è un ulteriore vantaggio di avere AndroidTv integrato.

Fulvio Collodi

Amazon prime video è ora presente e soprattutto da sempre c'è Kodi.

Carlo

dalla serie 7000 in su montano Android TV (io ho comprato la PUS7502 che per altro ti consiglierei assolutamente)

Carlo

Io ho preso il modello PUS7502 ed è un Android TV. Tieni comunque conto che nonostante questo, alcune app non ci sono lo stesso (vedi Amazon Prime Video). Il mondo dei software per le Smart TV è un vero delirio...

matteventu

Ah ok, allora perfetto, graize per la precisazione :)

Hai per caso avuto modo di provare il Cayin N3? Possible che facciate una recensione di esso, o del FiiO X5 nuovo con Android

Graize!

Nicola Buriani

SAPHI è solo sulla gamma bassa.
La serie 7000 è gamma media, 8000 medio-alta, 9000 alta.

specialdo

anche io stavo pensando di prendere una philips sia per android tv che per l'ambilight! peccato! a sto punto punterò su una TCL che costa anche meno!

Giorgio

Per questo motivo uso la shield attaccata alla mia sony smart che altrimenti sarebbe veramente lentissima e laggosa

Ikaro

Comunque un soc arm fascia alta che io sappia costa meno di 50€ a pezzo non capisco quale sia il problema di metterlo a gestire la parte smart al posto di una ciofeca mediatek...

effe zeta

Se vuoi Android TV, puoi prendere Sony o TCL.

matteventu

Peccato, Android TV era proprio cio' che mi avrebbe fatto prendere un Philips.
Se ora lo sostituiscono con questa cosa e lasciano Android TV solo sulla gamma alta, non ha piu' senso.

ramones1985

Un Android tv si può avere in qualsiasi TV , basta un box con android tv.

Quindi alla fine può essere una buona scelta , per non trovarsi con prodotti in cui le recensioni sono tutte "E' LENTO!" per colpa del software, mentre magari il prodotto "hardware" è buono .

Qubit

Non credo sia questa la strada giusta. Scelta poco coraggiosa, o si sostituisce del tutto o niente, questa piattaforma magari non sarà supportata dagli sviluppatori e di Smart avrà poco.

AndreScarpa

Vuol dire che avremo top di gamma più lenti della fascia bassa... AndroidTV è pachidermico e poco reattivo su qualsiasi TV e i Philips non eccellono di certo. Mah.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!