Google Clips in vendita sul Play Store USA, iniziano le spedizioni

27 Febbraio 2018 123

Aggiornamento 27/02

In concomitanza con il rilascio dell'app Clips sul Play Store, dagli Stati Uniti giunge notizia che la fotocamera con AI di Google è in pronta consegna sul Google Store americano e altri rivenditori, come Best Buy e Verizon. Nessuna notizia per l'Italia.

Post originale - 27/01

Google Clips, la nuova fotocamera smart presentata dalla casa di Mountain View dal palco dell'ultimo evento, è finalmente pronta ad essere immessa sul mercato. Per chi non avesse seguito il lancio, Clips è innanzitutto uno dei primi dispositivi dotati di Intelligenza Artificiale autonoma e non connessa alla rete, grazie ad una VPU integrata (Visual Processing Unit) in grado di effettuare riprese ed analisi, come il riconoscimento degli oggetti, dei volti e delle situazioni, in maniera completamente indipendente, senza dover ricorrere all'ausilio di un server remoto.

In questo modo, le immagini registrate rimangono memorizzate nella memoria interna da 16GB, salvaguardando la privacy di coloro che la utilizzano per molteplici scopi.

Sfruttando la modalità automatica, Clips sceglie da sola quando è il momento di attivare la registrazione di brevi filmati, riconoscendo l'espressione di una persona o i movimenti (per esempio un bambino che gattona), permettendo ad esempio la realizzazione di brevi sequenze di vita familiare, scelte dall'AI per rimanere impresse per sempre.

Dal punto di vista tecnico, Clips adotta un campo visivo ampio 130 gradi, la registrazione video arriva al massimo a 15 FPS. La batteria garantisce fino a 3 ore di cattura, si ricarica attraverso la porta USB Type-C, mentre il peso totale di Clips è di soli 60,5 grammi. Il sensore ha una modalità notte e pixel molto ampi, 1,55 micron, supporta l'autofocus e tra le funzioni smart, c'è il rilevamento automatico di eventuali ingombri davanti all'obiettivo, così l'utente saprà se è necessario intervenire grazie a una notifica sullo smartphone.

Dopo diversi mesi dall'apertura dei preordini, Google Clips è finalmente acquistabile a partire dal Play Store USA ad un prezzo di 249 dollari, con spedizioni previste dalla fine del mese di febbraio.


123

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano Vetrone

Ah! LOL

Roberto C

Pericolo totale. La vita è emozioni. La vita è imprevista ed imprevedibile. Ogni strumento utilizzato per carpire le gioie o dolori interiori deve essere proibito. Lasciamo questo demone negli usa dove sparare ed uccidere anche a scuola o nei college è un video game...peccato che la partita non viene salvata così la vita termina per sempre. Grazie no a tutto questo..

dario

io pensavo più a p0rno amatoriali ma tutti è possibile... :D

MariuxReloaded

L'idea di base per questo Google Clips è buona (liberarti dal vincolo di stare sempre attento/a a chi o cosa fotografare), ma non mi convince, soprattutto per la privacy

Tommy

Sul Play Store. Compri Google Clips e potrebbe arrivarti una bomba innescata.

Ma già Google Clips mi preoccupa.

Stefano Vetrone

MONITORIZZAZIONE PASSIVA GLOBALE!!!!
Le faceID ci scansionano e le impronte digitali ci schedano...
E' tutto un gomblotto, il grande fratello è già iniziato......

Bicio

che bello sarebbe metterla contro il muro e passare davanti appositamente facendo il dito medio.... :D

Sagitt

per me non durerà molto

dario

ricapitolando: è piccola a sufficienza da essere nascosta, si attiva da sola quando la situazione merita di essere ripresa, i video e l'ai agiscono offline per garantire la privacy dell'utilizzatore. devo veramente spiegarvi a chi e a cosa serve?

Tizio Caio

Io non i metterei la mano sul fuoco xD

Giardiniere Willie

Non è che siccome è mirato a un target di 3 persone allora ha senso

boosook

Visto l'elevato numero di commenti del tipo "a cosa serve", "e' inutile" ecc, prima di commentare a vanvera, cercate almeno di capire qual e' il target di questo prodotto. Spoiler: non e' il geek di 25-20 anni che commenta su hdblog, non e' lo sportivo con la gopro.
Date un'occhiata al video e capirete esattamente per quali persone e quale tipo di utilizzo e' stata concepita, prima di commentare:
youtube. com/watch?v=JXh1yyvXpwo

boosook

Giusto. D'altra parte, e' noto che i programmatori in Google lavorano gratis. ;)

Nurgiachi

24,90$ e ci sto rimettendo

Richman

ganza, io avevo letto 29 euro tempo fa.. evidentemente ho sbagliato di grosso, troppo cara.

Andhaka

Raccogliere dati sugli "utenti" ?

La butto li ...

Cheers

alfazefirus

....Ricapitolando:
1. Clip video a 15 fps (non video)
2. Autonomia 3 ore
3. Feature AI che in sostanza serve a fargli fare le foto quando dice lui
4. prezzo modico di 249 (!!!!!!) dollari

Signori, credo stiamo per assistere al miracolo: Google venderá un numero immaginario i di unitá, Guinnes World Record preparati

Stefano Ferri

Ce la faranno a trasformarci in dei droni al loro servizio, anzi sono già riusciti con pokminkiago a farci girare per le strade che interessavano a loro.
Ma è così lontano dai pensieri di una persona normale vivere senza una webcam tamponata nel cranio o con un telefono in tasca che serva a qualche esigenza reale ?

Cappello magico

Penso sia la cosa più inutile creata da Google... Seriamente, a cosa serve? Quali potrebbero essere i suoi impieghi? xD

.wizard.

Nono dai...5€ è onesto come prezzo ahahah

.wizard.

Ehm...scusate ma a cosa serve? Se me la regalassero nn saprei neanche cosa farmene ahahahah

Adriano

Ma infatti, in modo da sapere per cosa insultarla

ghost

Prima bisognerebbe capire a che serve

Adriano

È una di quelle rare cose che non so nemmeno come commentare

fuma23

Inizia una nuova era per il p0rno amatoriale ^_^

Tom Smith

Per vendere i tuoi dati.

rsMkII

Si vede da un km che chi lo acquista lo dimenticherà nel cassetto in meno di 2 giorni.

fuma23

Forse, ma ne avrebbe vendute a camionate!

Ricky

249 euro e 15fps ahahahahahahahah

maxforum

non so chi l abbia detto.... è una cosa leggermente diversa

Teomondo Scrofalo

Per comprare la nuova Ferrari del boss

acca

:)

alexhdkn

Serve a Google

Luca

Giuro che mi sento uno scemo, mi spiegate a che serve sto coso?

Mao Tze

Tecnicamente non ha senso, e concordo, ma la realtà è che se sono in cammino, preferisco prendere tutto molto easy. È solo un modo di vivere.

Squak9000

Beh... con 24,90 tutti l’avrebbero considerata una mezza fregatura...

...

Con 250 idem...

Alessandro

Sono completamente d'accordo con te, sinceramente mi aspetto roba tipo Google Assistant (come livello) quindi nulla di che

Squak9000

Bah sai... ‘sta cosa della IA mi puzza un pochino.

Bisogna vedere un poco come G gestisce questo algoritmo.
Peró dai... alla fine sappiamo tutti queste IA come funzionano oggi... e non mi aspetto ancora nulla di sbalorditivo (vorrei aver torto).

Una marketing cam a mio parere...

Come detto l’idea è molto bella... ma dubito

Luca Bussola

Non ha molto senso quello che hai detto perchè come hai visto anche uno smartphone se le condizioni di luce sono buone fa foto buone per tenere un bel ricordo ma se l'inquadratura è fatta male allora è solo tempo perso.

Poi è normale che se esco per fare foto mi porto dietro lo zaino fotografico contenente Canon 5D mk3, 3 flash (tutti Canon 2 dei quali top di gamma), 5 obiettivi top di gamma canon, un cavalletto ed altri accessori come radiocontrollo flash ed altre cosette... ma non sono sempre disposto a portarmi sulla schiena 20kg di attrezzatura, specialmente se vado in montagna a godermi una bella giornata.

Alessandro

Onestamente non ispira neanche a me e sarei lontanissimo da pensare di comprarla ma il fulcro come detto è il software che nessuno ha ancora provato quindi tutti quelli che scrivono qui sopra commenti di molto polarizzati, scrivono solo "a schiovere"

boosook

E' già sold out, infatti.

fuma23

Ho letto il prezzo e mi sono detto: bè, a 24,90$ si può fare, poi mi sono svegliato dal sogno... Pura follia.

Squak9000

Appunto... bisogna vedere questa IA quanto sia I...

e onestamente non mi ispira molto...

davidemo89

Crea clip non video. Sono praticamente foto uno dietro l'altro ad alta qualità

Mao Tze

Quando voglio fare delle foto serie uso una macchina reflex a pellicola completamente manuale, non solo per quello che si impressiona nella pellicola, ma per quello che si impressiona nella mia memoria. Ma quando sono in giro, poco mi importa di avere una foto bella, mi interessa avere un ricordo, e la casualità dona cose punti di vista interessanti, imposto l'auto scatto e lancio il telefono in aria e porcate simili, avere un oggetto che fa questo per me, che mi eviti di tirare fuori il cell per me è interessante( non a quel prezzo, non con quella batteria, non con quella qualità).
Mod. fotografo? reflex , mod. a caxxo? Smartphone. Senza ovviamente la presenza di essere un grande fotografo, anzi con la certezza della scarsitudine.

Lorenzo

Ma la GoPro non ha l'intelligenza artificiale... È quello il fulcro del progetto

Squak9000

“non puó vedere... in fondo agli scaffali!”

boosook

aridaje... non è per fare foto!!!!

Luca Bussola

Da fotografo non posso che rabbrividire. Se mostri degli scatti se vuoi posso darti qualche consiglio sull'inquadratura se vuoi che direi che è la cosa fondamentale per una foto almeno decente.

Squak9000

Ma anche 150/180€ se il software operasse in maniera ottima.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO