
25 Gennaio 2018
WatchOS 4.3, giunto alla sua prima versione per sviluppatori nel corso della giornata di ieri, ha finalmente ripristinato una delle funzioni che Apple aveva deciso di sopprimere con il rilascio di watchOS 4.0 lo scorso settembre. Parliamo della possibilità di consultare la propria libreria musicale presente su iPhone direttamente dall'app Music di Apple Watch, ora nuovamente disponibile all'interno della prima beta della versione 4.3.
Misteriosamente rimossa con l'ultimo major update del sistema operativo, la funzione offre la possibilità di evitare di dover sincronizzare la propria libreria musicale su Apple Watch, permettendo di scegliere quali brani riprodurre, mettere un like o un dislike alle canzoni, eliminare i brani dalla libreria e instradare l'audio su altri dispositivi AirPlay, come iPhone e AirPods (ma non solo).
La rimozione di questa funzione non era stata ben accolta da diversi utenti e, già qualche mese fa, Apple ha provato a introdurre una parziale alternativa con l'aggiunta dello streaming di Apple Music e iTunes Match direttamente dallo smartwatch, anche se questa funzionalità è rimasta esclusiva della versione LTE, tagliando fuori gli utenti dotati della versione classica solo Wi-Fi.
Fortunatamente sembra che Apple sia tornata sui suoi passi e abbia ripristinato una funzionalità di Apple Watch sicuramente molto apprezzata da tutti coloro che utilizzano l'indossabile per controllare la propria musica e desiderano passare da un brano all'altro, consultando la propria libreria musicale, senza dover estrarre l'iPhone dalla tasca.
Tra le altre novità di watchOS 4.3, sembra essere presente una nuova animazione di ricarica e la Modalità Notte - quella che trasforma Apple Watch in una sveglia da tavolo - anche se il dispositivo è orientato in portrait mode, probabilmente per via dell'imminente arrivo della base di ricarica AirPower. WatchOS 4.3 si preannuncia quindi molto interessante e siamo curiosi di scoprire quali novità ci offriranno le prossime beta.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Detto da una persona mediocre come te, lo ritengo un complimento
Ho fatto la lista poco sopra
Basta che rileggi a caso qualcuno dei tuoi messaggi da patetico hater: una collezione di minkiate
Certo, comprensibile
In che senso ovunque ?
Vabbè non vedo sta necessità di avere roba Spotify ovunque. Nel momento in cui hai degli speaker Bluetooth (o più recenti AirPlay/2) o l’apple Tv/shield magari attaccata ad un impianto hi fi sei a posto
Sonos hanno Apple Music, Android ha Apple Music.. Windows ha Apple Music..
Gli ho preferito una shield tv e poi ho nominato tanti altri dispositivi in cui apple music non è disponibile.
Io ho anche Apple TV ahahha ha
Anche io ho iphone e watch ma ho anche smart tv e lì sporify c’è mentre apple music no, ho sintoamplificatori e lì spotify c’è mentre apple music no, ho spotify connect in macchina ma niente apple music, ho box multimediali android e ho spotify, potrei installare apple music tramite apk ma non è comodo gestirlo tramite telecomando, ho un gear fit 2 che ha spotify integrato ma non apple music, playstation e xbox hanno spotify ma non apple music, come vedi sono obbligato a rimanere con spotify pur avendo un ecosistema apple completo.
Quello dipende dalle esigenze però
Io ad esempio avendo iPhone/iPad e Watch non sento la necessità di Spotify’
Prima lo usavo poi ho cambiato ed è tanto uguale
Io vorrei fare apple music ma spotify ce l’ho ovunque, perfino nella smartband.
Se solo apple music fosse ovunque come spotify avrei già fatto il passaggio.
Sante parole
E da noi sai nulla?
Quanto vorrei l’app nativa di spotify e whatsapp
Mai sentite tante caxxate in vita mia
Ahhhh ok quello sì
Ah ok :D
Io ho fatto Spotify dall’inizio e ormai non avrebbe senso cambiare con tutte le playlist che ho
Non sempre e non in tutto, ma davvero in questo momento non c’è nulla di quello che ho in casa che non mi soddisfa
No no nulla di personale... intendevo dire che avendo Apple Music le mie necessità musicali sono soddisfatte e non perderei nulla
:D perché?
Apple il TOP
Guarda che credo lui si riferisca ad i messaggi audio di Whatsapp
WhatsApp mi fa davvero innervosire...
Spotify per me può pure fallire
Io se lo metto in silenzioso vibra ma non suona.
Se non hanno trovato l’accordo con i gestori per la Serie 3, perchè dovrebbe andare meglio con la prossima ?
Si ma con calma... inutile aggiornare ogni anno. Per me Apple Watch può tranquillamente uscire ogni 2 anni.
Tra i tanti hater che sparano minkiate sul blog, io devo dire che non sono mai stato tanto soddisfatto quanto quest’anno dalla mia lineup Apple.
iPhone 8 Plus è fantastico, non ha punti deboli: prestazioni, schermo, autonomia... davvero completo.
AirPods nella loro semplicità sono una soluzione geniale.
iPad Pro 10,5” è semplicemente stupendo: con la tastiera Logitech ha pressochè pensionato il mio notebook.
Apple Watch Series 3 è semplicemente stupendo.
iOS 11 non sarà perfetto, ha i suoi buggettini (pochi a dire il vero) e qualche limite sull’autonomia, ma ha reso molto più completa l’esperienza d’uso sui miei iDevice.
Davvero soddisfatto...
io la sto trovando molto comoda invece, specie adesso in inverno con l'iphone incastrato nella tasca interna del giubbotto.
comando tutta la musica e le radio da AW :)
Era già attivo e al massimo
Vai su impostazioni dell'orologio e clicca su Feedback Aptico forse non è attivo.Mettilo al massimo e fammi sapere.
Niente da fare. Non suona e non vibra :O vien fuori solo sveglia con spegni e ritarda. Deve aver qualche probelma perché ovviamente non ha senso una sveglia così dovrebbe vibrare.
Boh
Ma ascoltarlo li non ha senso, almeno musicalmente
Un po' OT ma su ipX mi sembra che il faceID sia nettamente più veloce mhhh
Qualcun altro conferma?
Chiaro ma intendevo dire che, nel momento in cui mi viene notificato un audio su Aw, vorrei ascoltarlo li se voglio.
il fatto che si possa scegliere la sorgente
era una mancanza ATROCE del nuovo watchos
proprio non ce la facevo più
con uno speaker bluetooth era la fine
tecnicamente puoi
e con "in riproduzione" di watch controllarli
tanto uguale
Si probabilmente a me, non interessando molto la musica da AW, non sconvolge :)
Infatti nessuno qui parla di gran rivoluzione...
Solo di un update interessante, cosa che in effetti lo è :)
Ho provato ora,a me vibra.Allora apri il menù a tendina dell'Apple Watch,tocca l'icona "suoneria"diventerà rossa,poi imposta la sveglia sempre dall'orologio.
Meno male! Mi mancava tantissimo! (sono serio!)
ho provato ma non vibra
chi sa che tireranno fuori con la serie 4
grazie :) :) :) :)
Ma con Spotify mi sono sempre trovato bene, non vorrei cambiarlo
A me verrebbe comodo poter ascoltare per lo meno gli audio...
Basta che Apple Watch lo metti in modalità silenziosa e la sveglia vibra solamente.
Intendi la musica? Per carità non mi fa schifo ci sia ma...