Trump vuole bloccare i finanziamenti della ISS dal 2025

25 Gennaio 2018 153

L'Amministrazione Trump ha intenzione di interrompere i fondi accordati alla NASA per supportare il programma della Stazione Spaziale Internazionale. Se la proposta di bilancio - visionata dai colleghi di The Verge - dovesse passare, lo stop ai finanziamenti avverrà dal 2025, lasciando l'ente spaziale statunitense ''appiedato'' sulla Terra in attesa di sviluppare nuovi veicoli per continuare a portare avanti le missioni spaziali.

Sino alla formalizzazione della proposta, attesa per il 12 febbraio prossimo, è ancora possibile apportare modifiche, ma due fonti ben informate dei fatti hanno confermato che quanto riportato corrisponde alla versione definitiva del documento. La vicenda ha naturalmente una valenza squisitamente politica: la proposta di bilancio dovrà essere approvata dal Congresso, non è detto che ciò avvenga, ma sarebbe sufficiente presentarla per lanciare un eloquente messaggio agli enti internazionali che collaborano con la NASA al ventennale progetto.

La data del 2025 non è casuale: la NASA, durante la precedente Amministrazione Obama, si è impegnata a mantenere attivo il programma sino al 2024; non è ancora chiaro cosa avverrà in seguito, ma l'indicazione contenuta della proposta di bilancio sopra citata può risultare indicativa. Non mancano importanti esponenti del settore aerospaziale che sottolineano la necessità che la NASA continui a supportare il programma sino al 2028, anno stimato del termine suo ciclo operativo.

LA ISS è il simbolo della cooperazione internazionale nel settore aerospaziale: La NASA ha collaborato con l'agenzia aerospaziale russa Roscomos; astronauti canadesi, europei e giapponesi hanno preso parte alle missioni.

Finanziare la ISS è costato alla NASA, ogni anno, tra i 3 e i 4 miliardi di dollari, per un totale di 87 miliardi di dollari di investimento effettuato dal Governo statunitense. Ma si è trattato di investimenti molto importanti, per condurre esperimenti governativi e commerciali in microgravità e valutare come il corpo umano reagisce a tale condizione. Si resta in attesa di ulteriori riscontri prendendo atto, nel frattempo, che la proposta di Trump appare per certi aspetti contraddittoria rispetto ai propositi manifestati per il ritorno sulla Luna degli astronauti statunitensi. L'ente aerospaziale americano, senza la ISS, perderebbe infatti un'importante opportunità di addestrare gli astronauti e di provare apparecchiature da impiegare in future missioni spaziali.

Non interrompere subito dopo il 2024 il programma di finanziamento consentirebbe, inoltre, di amministrare con maggiore tranquillità l'eventuale passaggio della ISS ad un gestione portata avanti da aziende aerospaziali private. In attesa di conoscere i dettagli ufficiali sulla proposta di bilancio, si ricorda che il progetto ISS continua a rappresentare un'importante testimonianza di cooperazione internazionale nel settore spaziale: la NASA ha collaborato con l'agenzia aerospaziale russa Roscomos, e astronauti canadesi, europei e giapponesi hanno preso parte alle missioni. Equilibri che, si spera, tornino a ricrearsi anche in relazione da altri progetti - ad esempio per concretizzare la volontà di effettuare nuovi missioni sulla Luna.


153

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
stefano

Ma secondo te uno che è stato eletto 1 anno fa può mai aver portato al minimo la disoccupazione?
Ma siamo seri questi sono i risultati delle amministrazioni precedenti

Non c'è nessuna nuova politica di rimpatrio. Ha fatto due leggi a caxxo una su L'inaccettabilità di gente da determinati paesi, bocciata più volte, e poi mitigata fino quasi a non avere senso, ma oramai non poteva rinunciare. E l'ha fatta per il terrorismo. E l'altra che va a colpire gente che da una vita è negli Stati Uniti. È anche questa dovrà cannarla a breve perchè ingiusta è ridicola.

Sui dazzi poi...è appena stato in Cina chiudendo contratti record, i dazzi sono solo uno specchietto per le allodole

Mattexx

Tra 3 anni verrà rieletto l'Americano medio sta con Trump che ha portato ai minimi storici la disoccupazione sul suolo Americano, con politiche per rimpatriare chi entra illegalmente in America, dazi in alcuni settori per arginare il dominio cinese. Grazie al taglio delle tasse di Trump ne giovano un po tutti rendendo piú appettibile l'America per piccole e grandi aziende dove investire, la Apple è pronta d investire 350 miliardi di dollari in 5 anni sul sulo Americano, ha in progetto un nuovo Campus che porterà oltre 20.000 nuovi posti di lavoro e grazie al taglio delle tasse rimpatrierà oltre 250 miliardi di dollari depositati all'estero pagando 38 miliardi di dollari al fisco Americano.

Cleudio

Guarda che i privati ci sono grazie al programma COTS della NASA... mica per iniziative completamente private.
Vabbè che tu ne fai una questione politica, senza neppure sapere come stanno le cose...
E sono i programmi che sostituiranno proprio gli Shuttle per tutte le attività LEO (e forse non solo), quindi l'alternativa allo shuttle sono proprio i privati arrivati grazie ai finanziamenti NASA - altrimenti spaceX e gli altri manco esisterebbero.
Shuttle non era solo un problema di costi, ma di rischio e capabilities - che se ne fa la NASA di mezzo che arriva solo in LEO?
I costi di Constellation non li conosci tu... e certo che sono un problema, anche per chi non ha alternative - come del resto dimostrano i fatti attuali e di tutta la storia aerospaziale dagli anni 60 in poi.
Gli stati uniti non si sono ritrovati certo ora senza un programma...
Veramente non c'è una frase corretta in tutto quello che hai scritto - vabbè che per fare pseudopolitica come fai tu va bene tutto, ma almeno i fatti di base potresti saperli

Tom Smith

Adesso l'industria spaziale americana va avanti solo grazie ai privati (soprattutto spacex). E si è stato Bush a chiudere il programma shuttle ma Obama non ha fatto meglio. Non ha trovato un successore e ha eliminato l'unico programma in grado di sostituire gli Shuttle. Anche gli shuttle avevano costi enormi. I costi di Costellation invece non gli conosciamo e comunque i costi non dovrebbero essere troppo un problema per un paese che non ha alternative. E gli stati uniti si sono ritrovati ora a non avere un serio programma spaziale se non un Sls che viene continuamente rinviato ed è una scusa per dar lavoro alle industrie...

Cleudio

Non è ha cancellato "pure" constellation, perchè non ha cancellato lo space shuttle...
Veramente l'industria statunitense sta facendo molto molto meglio, dato che grazie al COTS sta riguadagnando le capacità perse, differenziazione dei veicoli, riguadagnato abbondantemente nel mercato dei lanciatori e ha più progetti in prospettiva di quanti ne abbia mai avuti.
SLS è solo uno dei progetti, che si scontra con le ovvie necessità del congresso di "dar da mangiare" alle solite aziende nei soliti stati chiave per i finanziamenti - ma è un problema del congresso con cui la NASA è obbligata a scontrarsi.
Comunque costellation è stato cancellato, avendo costi enormi in prospettiva e non sarebbe stato utilizzabile nella realtà, ma sarebbe più corretto dire che è stato cambiato, visto che SLS eredita una buona parte di Constellation ma ne migliora i costi (seppur rimanendo, come detto, un grosso finanziamento per certe industrie e con costi sproporzionati, ma almeno usa le risorse in modo un po' più sensato che constellation).

Tom Smith

Beh non sembra che l'industria statunitense stia facendo di meglio con l'Sls ora. E poi obama ha cancellato pure constellation, il successore dello shuttle.

Cleudio

Secondo chiunque ne sappia qualcosa in proposito.
Basta vedere quanto costava un lancio.

Babi

Va be ma non ufficialmente giusto?
In ogni caso, visti i progetti per Marte, dovranno pur sapere com'è concepire un bambino in micro gravità! Bo

stefano

guarda vai al di la dei titoli che leggi

perchè l'obama care è stata solo modificata, sull'immigrazione sta ritrattando pezzo pezzo quelle quattro cavolate che ha fatto e che hanno complito solo persone che oramai sono americane, le tasse le ha abbassate solo ai ricchi

Tom Smith

Secondo te.

steek

oddio immigrazione dai paesi musulmani l'ha fatto, abbassato le tasse idem, tolto l'obama care idem, la prossima sarà la sostituzione del muro già esistente con uno diverso, i dazi li sta mettendo. Le cose che ha promesso le sta facendo giuste o sbagliate che siano. Da noi non le fanno manco se son giuste o sbagliate :D

stefano

ma quale mettere in pratica
sta facendo solo chiacchiere che nel giro di pochi mesi ogni volta deve ritrattare
è al livello del nord coreano

steek

Cosa sta combinando?? Sta mettendo in pratica quello che aveva promesso :D e quindi gli americani che l'hanno votato son contenti.
Cmq basta vedere nella storia quanti presidenti americani sono stati eletti per un secondo mandato, ecco più o meno tutti.
Trump piaccia o non piaccia rappresenta lo stereotipo americano e state tranquilli che verrà rieletto una seconda volta specie se i democratici ricandideranno la Clinton.

stefano

il livello di popolarità viene misurato negli stati uniti non all'estero

e la prima volta è stato eletto sono perchè la gente non è andata a votare, questo non succederà di nuovo dopo quello che sta combinando

steek

Certo...ti conviene assicurare la casa contro i detriti provenienti dallo spazio -.-
Faranno come hanno fatto con la mir.

steek

P.s: non ha bloccato i voli dai paesi musulmani ma l'immigrazione da certi paesi musulmani per rischio terrorismo. Quindi se dall'Iran, Yemen, Qatar etc vuoi andare a fare un viaggio in USA puoi andarci senza problemi.

steek

Quelli son quelli che non l'hanno votato. Non mi sembra tanto difficile da capirlo.

MikiTheMagic .

Quindi quei 2 mesi dopo la sua elezione dove gli americani hanno urlato al complotto/elezioni ingiuste e hanno praticamente distrutto e dato fuoco a tutto ciò che poteva essere distrutto o infiammabile . . .
oppure il fatto che Trump, come prima cosa dopo la sua elezione, abbia impedito l'accesso a tutte le persone di fede musulmana in USA . . .
quelli non contano, vero ?

steek

Credici. All'estero non gode di popolarità ma ti assicuro che in patria gode degli stessi consensi di prima.

stefano

Ahahah sì sì come no. Ha un tasso di popolarità che se mi candido io vinco.

TLC 2.0

certo :D anche se farsi la Cristoforetti...mamma mia, meglio un sano 5 contro 1

Babi

Secondo voi l'avranno fatto l'esperimento di tr*mbare nello spazio?

Svasatore

E fa bene.

uncletoma

Concorri al Nobel per l'ignoranza totale o lo lasci vincere a Trumpetta?

antonio

se i fondi verranno sospesi nel 2025 dopodiché che farà? Un'altro oggetto fuori controllo sopra le nostre teste??

scrofalo

Non è da escludere.

steek

Tra 3 anni molto probabilmente verrà rieletto

c0s87

in realtà è il 2028 secondo piani stabiliti qualche anno fa, ma la vita utile della stazione è il 2035 quindi volendo può essere tenuta in vita molto a lungo ancora, ma trump ha deciso diversamente.

stefano

è una notizia inutile, tra 3 anni tutto ciò che ha fatto trump verrà cancellato e lui verrà ricordato come la peggiore schifezza mai capitata agli stati uniti

29atal

Quanta ignoranza. Fortunatamente la storia dell’uomo (sia evoluzione che sopravvivenza) non è fondata sui “mai”.

Saddam

Oh... Finalmente non ci sarà più cacca nello spazio.

Maxim Castelli

Non si è mai proclamato paladino della classe media, né tanto meno si è attribuito gli altri titoli.

zdnko

Non spenderemo soldi per la iss con il rischio che ci salgano i messicani! :D

luca bandini

no sarebbero 3 anni di buco perchè i fondi sono garantiti fino al 2025 compreso da quanto si legge nell'articolo. mi sta bene che si ponga fine al progetto iss purchè la stessa quantità di denaro resti alla nasa per nuovi progetti.

Desmond Hume

La sanità accessibile a tutti dovrebbe essere uno dei capisaldi in uno stato civile. Che tristezza...

Alexv

Sanità... tocchi un altro tasto dolente. Comunque hai ragione: ora come ora più si isolano, meglio è.

Mattia Righetti

HDblog is the new FakeNews

Alexv

Ah, quindi è davvero un paladino della classe media, il venditore di titoli tossici, fra i pochi usciti miracolati dalla crisi?

Mattia Righetti

Trump vuole solo far tornare a casa la biondona, come dargli torto...

Mattia Righetti

Tipo? Gradirei mi mostrassi una laurea anche prima, così da poter iniziare a valutare seriamente quello che proponi.

Alexv

Ah, ricordo che c'era anche un giochino in una vecchia enciclopedia multimediale per ragazzi.

Mattia Righetti

Meglio spenderli in SpaceX

Andreino

ogni volta la vita mi delude continuando a scorrere nel corpo di Trump e di Barbara D'Urso.

steek

Se ne dicono tante...a me piaceva martaggio :D

Tresette

Tra un errore grammaticale e un altro, una caxxata non ce la vuoi mettere?!

Cleudio

Una dichiarazione di intenti non ratificata dai governi?
L'hanno ratificata e confermata?
In base solo a quel link, non è possibile affermare che i primi moduli verranno lanciati nel 2024... è solo un'ipotesi sulla carta negli intenti, neppure firmata da chi deve decidere.

Alexv

Ha paura che lo spediscano su Marte?

Itachi

È incredibile che come ogni singola parola di questo post sia una caxxata

DKDIB

La notizia è proprio che l'amministrazione Trump non vuole estendere i finanziamenti.
Dato che la fine (stimata) del ciclo vitale è il 2028, questo equivarrebbe ad (almeno) 4 anni di buco.

roby

Fa bene tanto niente facciamo stiamo li sopra a prendere aria e a farsi le comparsate in tv..tecnologie per arrivare su pianeti simili alla terrra non ce li abbiamo e mai ce li avremo quindi sono tutti soldi buttati e perdita di tempo..quindi tornato con I piedi sulla terra e utilizziamo questi soldi per salvaguardare la nostra terra perche qui moriremo tutti

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO