
22 Marzo 2018
Sky ha rinnovato l'accordo con la Formula 1 ottenendo l'esclusiva per tutte le gare durante le prossime tre stagioni (2018, 2019, 2020). I Gran Premi saranno visibili in diretta e sulla pay TV satellitare e in streaming su NOW TV e Sky Go. Dei 21 appuntamenti previsti nel calendario ben 17 saranno in diretta esclusiva. Saranno infatti solo 4 i GP che verranno trasmessi in diretta anche su TV8 (tra questi c'è il Gran Premio Heineken d'Italia 2018, che sarà trasmesso anche sulla Rai).
Le novità non riguardano solo l'acquisto dei diritti. Da quest'anno ci sarà anche un'evoluzione tecnologica. La Formula 1 sarà trasmessa anche a risoluzione Ultra HD con HDR. Sky dichiara che sarà necessario disporre di un decoder Sky Q per questo tipo di visione. É inoltre probabile che sia richiesta la sottoscrizione di uno speciale pacchetto (come ora per l'HD), ma al momento i dettagli non sono disponibili.
Resta anche un dubbio legato ai decoder My Sky Humax ESi-160, che dovrebbero essere provvisti dell'hardware necessario ma che richiederebbero un aggiornamento per abilitarne le funzioni. Sky sta valutando questa opzione, ma è da capire se l'eventuale uscita del nuovo software attiverà anche Ultra HD e HDR e, nel caso, quando si renderà disponibile.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
oddio anche no...in totale tutto compreso (iptv e vpn) stai sulle 18 euro. CON TUTTO....sky con tutto stai ampiamente sulle 80 euro.
si lo so ma le repliche intendo... si rischia di vedere la f1 all 1 di notte
Niente, siamo in Italia... Un paese che gira attorno al calcio.
Non è estorsione, perché nessuno ti obbliga a fare sky... Se puoi permettertela bene, altrimenti non fai nulla!
La RAI diceva al TG che facevano prima della replica della F1 chi aveva vinto. Roba scandalosa ahahah
Una VPN ti costa poche decine di euro all'anno e la puoi usare ovviamente per altre cose, non è che la fai solo per l'IPTV. Quindi è un costo che magari uno sosterrebbe ugualmente.
Ma che vuoi che ti facciano, al massimo ti danno una sanzione amministrativa da qualche centinaio di euro, che probabilmente è meno di quel che ti costa un abbonamento a SKY in un anno.
In ogni caso basta farsi furbi, non pagare con sistemi rintracciabili e mai fornire il proprio nome, e connettersi tramite una VPN, stai sicuro che non ti beccheranno mai.
Guarda Feed solo su questo sito web: PUTLOCKERTIME4K.BLOGSPOT.COM
Guarda che il MotoGP e la F1 non si sovrappongono mai come orari.
Poi come faranno quando ci saranno le domeniche sia con motogp e F1?
Perché più passa il tempo più aumenta il pericolo dello spoiler, poi la domenica sto a casa quindi meglio prima che dopo.
Ma proprio perché Netflix costa meno il prezzo dell'HD è in proporzione (rispetto al costo dell'abbonamento) superiore a quanto chiesto da Sky. Io comunque ci tengo a precisare che sono d'accordo con voi nel dire che è sbagliato chiedere soldi per l'HD, volevo solo precisare che Sky non è l'unica a fare questo, ma è quella più criticata quando invece altri lo fanno pure e non subiscono tante accuse.
Completamente d' accordo!!
Te lo riscrivo, in italiano.
Il fatto non implica il non poterlo mettere a paragone con altri servizi.
Un punto è paragonare il servizio (offerto poi dalla stessa emittente)
Altro punto è la legalità o meno per cui la persona ne usufruisce
eppure mi sembrava di aver scritto in italiano..."nulla toglie che nel territorio italiano è il servizio LEGALE più completo"
Sottoscrivo al 101%
Ma anche no. Non è completo. Tutto basato sull'emozione forzata.
Pochi approfondimenti tecnici, poche trasmissioni di contorno nei giorni di assenza di gara.
Ma si gioca facile contro una Rai che dava un servizio tanto per darlo
Quindi calcolando due eventi al mese, conviene prendere il pacchetto ticket su nowtv se la gara è interessante, saltando ovviamente le qualifiche. Che schifo...
Mi pare che infatti qui le critiche, giustificate, ci siano nulla toglie che nel territorio italiano è il servizio LEGALE più completo
D'accordo su tutto, Capelli è decisamente il migliore, sempre molto pertinente e non esageratamente di parte come la maggior parte dei cronisti sportivi italiani. Perdere Piola è stata una follia all'epoca, anche io quest'anno non ho seguito un GP sulla RAI quindi non ti so dire :)
E questo non vuol dire esentare da critiche il servizio offerto (e per cui si paga)
Giovannelli ha perso la bussola da che, ancora quando la Rai aveva l'esclusiva, mollò Giorgio Piola. Quasi come se volesse a tutti i costi fare di più (complice anche un Mazzoni che con gli anni è peggiorato parecchio). Ricomparso mi pare questa stagione (non ho visto nemmeno un GP sulla Rai).
Vanzini è troppo esagitato. Lo salva rispetto a Mazzoni il fatto di non confondere i piloti e che ogni introdotta gara non ripete le stesse cose (azzarola la nonna di Barrichello ad interagire, si sarà suicidata).
Ivan capelli per me è troppo sottovalutato.
Qualunque sia il motivo per cui hanno preso questa scelta la trovo discutibile, ma come ho già detto non mi cambia nulla.
la tivù di stato pensa a riempire di milioni di euro conduttori vicini al partito, inette che sanno dire solo "pronti cuochi via" e mantenere l'esercito di nipoti zii e cugini essendo la rai diventata l'ufficio di collocamento di amici e compagni vari, così come l'alitalia.
Su questo non discuto, ma a livello di tv di stato si potrebbe fare qualcosa di più in uno sport dove uno dei costruttori storici è italiano. Poco importa per quanto mi riguarda, continuerò a seguirla su Sky come ho fatto negli ultimi anni.
mi sembra "normale", il pubblico che guarda il calcio è più numeroso di quello della F1
Vogliamo parlare di Giovannelli? Da quando hanno perso l'esclusiva era talmente tarantolato che nel pre gara cambiavo canale dal nervoso, si infilava ovunque, esagitato ed invadente. Per il resto sono d'accordo, Vanzini è un disco rotto, Gené è discreto, la Masolin nel suo è preparata.
Si ,6euri...
Paghi la vpn, paghi la iptv... Ti conviene non rischiare e farti un abbonamento a sky!
Comunque gli euro sono 90 l'anno.
Niente F1 sulla RAI, in chiaro andranno solo TV8. Prenditela con la RAI piuttosto che evidentemente era più interessata ai diritti della Champions in chiaro.
Non ho capito, la Formula 1 non verrà più trasmessa dalla RAI?
Vedendo che parla pure di TV8, mi sembra strano pensare allo stesso evento trasmesso sia sulla RAI che su quel canale.
In ogni caso fantastico ... la simpatia verso Sky migliora di anno in anno ...
Sempre pensato. Masolin bella da vedere, ma un po' fine a se stessa.
La Sangiorgio bella anch'essa da vedere ( e a dirla tutta la preferisco alla masolin stessa) ma anche competente.
La redazione motori di Sky aveva anche un altro gran pezzo da 90, la Saderini.
Fatta scappare.
Insomma anche lì sta prendendo gran piede la filosofia della gnocc4 di Sportitalia
Guarda, io la metterei tranquillamente al posto della Masolin. Ha già dimostrato di saperlo fare quando ha dovuto condurre Race Anatomy di MotoGP per problemi di palinsesto d di personale.
Sappiamo tutti perché la Masolin è lì, non prendiamoci in giro. Ma si vede anche che di F1 ne sa ben poco. Preferisco mille volte la competenza della Sangiorgio (che poi comunque è anche nella), alla bellezza della Masolin. Ricordo i tempi in cui sulla RAI c'era la Balestrieri: era una che ne sapeva e che sapeva essere competente sul tema e non a caso credo sia stata una delle migliori giornaliste di F1 in ambito italiano.
Finalmente 4k, aspettiamo lo Sky q Black
In Apple i prodotti sono carissimi ma i servizi sono concorrenziali, perche devono indurre il cliente a rimanere nella piattaforma
Mi fa ridere chi paragona servizi di altri paesi portati illegalmente da noi con servizi legali e presenti nel nostro stato... Grazie, così son boni tutti... Vuoi vedere che se entro di soppiatto nella fabbrica della guinness troverò una birra più buona di quella che ci mandano ;)
90€
certamente se sei un "fesso" e usi la iptv cosi nuda e cruda. Basta usare una buona vpn a pagamento e col piffero che ti beccano
Poi ti beccano e ti denunciano purtroppo, nel mio paese ne hanno denunciati 50
Poco me ne cala, se voglio vedere i motori guardo la F1 possibilmente non a dodici miliardi di euro al mese. Se voglio vedere la gnocca vado su N-mila siti gratis.
Non provare a paragonare Sky a Netflix che ti fai male, e anche molto. Perchè trai i due, quello serio è solamente il secondo.
Esatto, stessa offerta. Now TV è tutto il complesso Sky è una barzelletta. HD non incluso nel 2018. Infatti mi sembra stiano ancora vendendo TV a tubo catodico nei negozi.
Bravo, vai a pagare la carta igienica a 100€ visto che te lo puoi permette. Ragionamenti da imbelle.
ma anche no se permetti. il costo base di netflix è 9€. il costo base di sky per un utente da anni senza promo attive sta attorno ai 35/40€ . E ti chiedono pure dei soldi in più per l'hd?
basta pagare una buona iptv a 10 euro e tutto fila liscio
Beh ladri anche loro, assurdo nel 2018 far pagare 6 euro al mese (il costo di infinity mediamente) per un opzione HD
Mi fa ridere a chi associa Sky Italia alla qualità. Se volete la qualità non dovete guardare Sky Italia ma un qualsiasi canale via streaming (Sky UK soprattutto). Se vi serve psicologicamente per motivare la vostra spesa, bhe allora Sky Italia è il top.
La RAI mica trasmetterà il calcio italiano ma la Champions.
Ad ogni modo il seguito che ha il calcio non ce l'ha nessuno altro sport in Italia.
Mi sono sempre chiesto perché la Sangiorgio avesse così poco spazio