Samsung incrementerà la fornitura dei SoC Exynos ad altri marchi

25 Gennaio 2018 48

Samsung ha intenzione di incrementare le vendite dei SoC Exynos fornendoli ad altri produttori di smartphone. Una mossa non inedita - si veda, ad esempio, il recente Meizu M6s equipaggiato con Exynos 7872 - dettata dall'esigenza di incrementare la quota di mercato nel settore dei chipset e scalare la classifica mondiale.

L'Azienda ha chiuso il 2017 in quarta posizione, dietro Qualcomm, Apple e MediaTek. Il suo primo obiettivo è quello di agganciare e superare MediaTek al terzo posto, puntando maggiormente sulla vendita di SoC di fascia media, ossia la medesima che ha permesso al produttore taiwanese di posizionarsi subito sotto Apple.

Per ottenere questo risultato, Samsung potrebbe offrire ai produttori pacchetti comprendenti altri suoi prodotti, come i display con tecnologia AMOLED e le memorie interne, oltre ad offrire prezzi più competitivi dei rivali. Secondo le fonti vicine al sito Digitimes, Samsung, grazie a questa mossa, potrebbe aumentare la sua espansione in un settore, quello degli smartphone, ormai saturo e raggiungere un posizionamento strategico in vista dell'introduzione delle reti di comunicazione mobile 5G attesa entro il 2020.

Staremo a vedere se e quali saranno i nuovi marchi che decideranno di utilizzare processori Exynos al posto degli attuali MediaTek o Qualcomm nel corso di questo e del prossimo anno.


48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Heric82

Ciao, grazie della risposta! Il rapporto Qualcomm-Samsung è davvero estremamente complicato quindi, magari, sei più informato di me!
Quando Qualcomm decise di tornare a TSMC con l'855 (dopo l'esperienza negativa dell'810) non mi sembrò poi così strano; TSMC, ora, sembra un filo più avanti col processo produttivo: sono pronti quest'anno coi 7nm e dal 2020 coi 5nm.
Se tolgono volumi alle fonderie Samsung, queste, in qualche modo, devono cercare di compensare. Ho letto la notizia principalmente in quest'ottica.
Hai ragione, i nuovi exynos hanno supporto CDMA. Però leggevo (non so se corretto) che le performance radio sarebbero piuttosto distanti dalle controparti Qualcomm. Minor efficienza, features mancanti etc.

Repox Ray

www anandtech com/show/4122/intel-settles-with-nvidia-more-money-fewer-problems-no-x86

Andarono in causa per tutte le cose. Alla fine si accordarono e Intel diede a Nvidia 1.5 miliardi di $.

Poi non so se le multe di FTC e EU coprivano anche le questioni con Nvidia o solo con AMD.

checo79

ora ricordo, intel venne multata?

Repox Ray

Sei io so che tu vendi ogni anno 10 milioni di telefoni, e ti offro uno sconto del 50% per un pacchetto display+memoria+SoC solo a patto che di questi pacchetti me ne compri almeno 9 milioni, non ti sto de facto dando un incentivo per non acquistare dalla concorrenza?

Se ti offro il pacchetto Atom+chipset ad un prezzo inferiore a quanto pagheresti il solo Atom, non ti sto de facto incentivando a non usare il chipset della concorrenza (che include una grafica di gran lunga più valido per consumi e feature)?

piervittorio

Come tutte le situazioni di "equilibrio armato", il casus belli è voluto.
Nel caso di Qualcomm, la scusa per slegarsi da Samsung, è stata proprio quella della necessità di avere un processo produttivo sempre allineato ad Apple, devono mantenere la fama di eccellenza.
In questo modo, affidando a TSMC solo un singolo SoC, rispetto alla dozzina abbondante che produce Samsung per Qualcomm, ha iniziato a sganciarsi senza "strappare".
Samsung continua a produrre il 90% del SoC Qualcomm, dunque non è che rimanga a bocca asciutta.
Ma evidentemente i coreani il messaggio l'hanno voluto mandare comunque.
E no, Samsung ormai non ha più alcun bisogno di Qualcomm per vendere in USA, posto che gli accordi venticinquennali per i brevetti CDMA che dal 1993 impedivano agli Exynos di essere commercializzati in USA, sono scaduti (al punto che sembra che il 9810 già integri il pieno supporto a tale standard USA).
Anche i nuovi A8 ed A8+, quest'anno sono disponibili in USA con gli Exynos 7885.

Heric82

"Ma dato che Qualcomm è terrorizzata da Samsung... non ci pensa nemmeno lontanamente di affidare la produzione dei suoi SoC ad altri"
"Qualcomm ha annunciato che sarebbe passata a TSMC per la fornitura dell'erede dell'845"

Discorso che fila proprio! :-D

PS. Samsung, se vorrà vendere negli USA, continuerà a montare Snapdragon.

RBMK_1000

No, la supereranno perchè nel tempo hanno saputo fare di meglio piuttosto che cercare accordi vantaggiosi per monopolizzare il mercato.

Repox Ray

Per i Core non rinnovò la licenza, impedendogli di farli. Ma poteva comunque farli per gli Atom: però Intel si mise a vendere il "bundle" Atom+i945 (che era un bel chiodo, consumava più dell'Atom stesso) a meno di quanto costasse comprare l'Atom da solo, ammazzando quindi l'Nvidia ION che ai tempi era una f1g4ta dato che integrava nel northbridge una 9400 con supporto a CUDA e accelerazione hw h.264.

checo79

a memoria le cose erano diverse ovvero intel non ha più dato la posibilità di farli se non erro

checo79

dipende appunto, altrimenti i bundle sarebbero illegali in ogni contesto.

Mattia Cognolato

Oddio con i conti vado male, non voglio telefono con DOC Samsung e Huawei, se li voglio compro Sansun e hawei

piervittorio

Samsung ha i mezzi tecnici e finanziari per diventare il primo produttore quando vuole, dato che, come noto, anche tutti i SoC progettati e venduti da Qualcomm sono prodotti da Samsung....
Ma il motivo per cui non l'ha fatto, è proprio per non infastidire il suo principale cliente, Qualcomm, che potrebbe decidere di passare a TSMC... in quel caso, il danno della perdita del cliente sarebbe superiore alle quote di mercato conquistate con gli equinox.
Ma dato che Qualcomm è terrorizzata da Samsung, posto che sa bene fin dai tempi del 7420 vs 810 di cosa sia capace, non ci pensa nemmeno lontanamente di affidare la produzione dei suoi SoC ad altri, posto che la reazione di Samsung sarebbe proprio quella di iniziare a fornire di Exynos tutti gli OEM.
Questa situazione di equilibrio precario si è spezzata quando Qualcomm ha annunciato che sarebbe passata a TSMC per la fornitura dell'erede dell'845, perché già a fine 2018 questa sarà pronta con il processo produttivo a 7nm, quando Samsung Foundries sará a 8nm, per passare l'anno dopo a 6.
Questo sgarbo ovviamente non è piaciuto a Samsung, la cui risposta di fatto sarà, come previsto, immettere sul mercato OEM un numero di SoC Exynos pari a quelli che Qualcomm si farà produrre da TSMC.
Probabilmente anche rinunciando ad utilizzare SoC Qualcomm sui prossimi prodotti top, a partire dal Note 9, che potrebbe essere solo Exynos.

sardanus

Ma la notizia parla del settore, non dell'aggregato

piervittorio

Huawei vende 153 milioni di telefoni annui (11% del mercato) e di questi meno della metà equipaggiati con Kirin (ovvero hanno meno del 5% del market share dei SoC).

Midnight

Guarda che Samsung/Huawei/Mediatek non supereranno Qualcomm solo perché a te sta sulle scatole...

Repox Ray

Chiedilo a Nvidia quando fu buttata fuori dal mercato dei chipset da Intel.

Repox Ray

Parlo e scrivo italiano, una lingua che evidentemente non comprendi molto bene.

giangio87

Ma quando mai? Alla fine nei dati economici vedi sia l'aggregato che settore per settore.

RBMK_1000

Non sarebbe male la questione... Qualcomm mi sta incredibilmente sulle sc4tole, Mediatek va bene ma non riesce a competere... Un futuro potrebbe essere tripolare, con Samsung, Huawei e Mediatek.

Bruce Wayne

strategia coorporate. Se hanno lo stesso soggetto economico dietro di fatto possono essere viste come la stessa anzienda.( holding industriale per la precisione)

Bruce Wayne

dipende. Se offri 2 prodotti su 3 del bundle a prezzo di costo ( forse anche perdondoci un po) potrai guadagnarci sul terzo. Quindi aziende che offrono principalemte i primi due prodotti che vendi a prezzi bassissimi sono destinate al fallimento.

sardanus

ma sono sedi distaccate, le fonderie fanno bilancio a se, la progettazione e vendita di chip ne fanno un altro

Mattia Cognolato

Io vorrei smartphone samsung rimarchiati, che bello sarebbe

lupo

Quindi secondo te motorola e one plus hanno acquisito mercato ,perchè consentono il modding... oooookkk ahahahah

Mattia Cognolato

Hahaha kirin per tutti, hanno il 40% delle vendite su fascia media....

Marco Fantin

Perché dici?

Marco Fantin

Forse in effetti l'effetto modding si sente meno in questo momento. Visto che anche i medio gamma soffrono poco .. Al limite serve solo per avere l'ultima release se il produttore si dimentica

Marco Fantin

Per i produttori no, ma per i consumatori si ;)

Flagship

Ma per noi comuni mortali riuscire ad entrare nel mercato degli smartphone android e fatturare un po' di milioni di dollari (dove altri produttori storici tipo Sony vanno pure in perdita) è un risultato degno di nota.---> Ah ecco... non sapevo fossi un produttore di smartphone. O parli al plurale come i regnanti?

Gios

Considerando lo stato di qualcomm, i prodotti mediocri di mediateck, direi che non sia cosi difficile già quest'anno passare al 3 posto.

Sarebbe un bene vedere questi chip sulla fascia media di altri produttori perchè spingerebbe la concorrenza e forse vedremo anche i kirin per tutti! Più concorrenza più evoluzioni prezzi migliori! Speriamo di liberarci dal monompolio qualcomm e che samsung possa lasciare quella schifezza di doppia versione exynos/qualcomm obbligata da qualcomm sui top di gamma venduti in usa

checo79

fammi capire da quanto è illegale fare uno sconto sul prezzo se acquisti 3 prodotti anzichè uno?

Repox Ray

Son passati dallo 0 ad un numero maggiore di zero, in un mercato pieno di competitor. Certo per te che vivi nel mondo dell'alta finanza, dove se non sei il 1o o il 2o produttore sei pronto per buttarti giù da un ponte, posso capire che siano solo delle caccolette sul parabrezza della tua spider. Ma per noi comuni mortali riuscire ad entrare nel mercato degli smartphone android e fatturare un po' di milioni di dollari (dove altri produttori storici tipo Sony vanno pure in perdita) è un risultato degno di nota.

ice.man

i primi One+ uscivano con la Cyanogen
poi ci fu la separazione per un discorso di esclusive sul mercato indiano

Luca

Considerando la piega che ha preso Qualcomm (anche con la questione Broadcom) non vedo così impossibile uno scenario in cui Google bussa alla porta di Samsung per Pixel 3.

Flagship

OnePlus c'ha fatto una fortuna perchè costava pochissimo rispetto all'hardware che offriva.
La questione Modding era vagamente marginale.
E te lo dico da ex modder ossessionato dal flash continuo di Rom su S2-S3-Nexus 5-G2 e OP3.

Flagship

Ok, mi dici qual'è l'attuale penetrazione di mercato a livello globale per OnePlus e Motorola, per favore?

andrea55

Intel dava incentivi per non acquistare prodotti della concorrenza, una cosa un po' diversa

Repox Ray

un "bundle" in effetti non è un palese svendere... LOL

Repox Ray

Motorola, Oneplus, e altri invece ne hanno fatto un punto di vantaggio che gli ha permesso di entrare in un mercato e scalare posizioni.

checo79

anche no se non è palese che svenda il soc se compri anche lo schermo

ice.man

vero fino ad un certo punto
One+ ci ha fatto la fortuna su questo paradigma

Luca Francioso

esattamente, ma si spera che con android 8 e project treble la situazione migliori.

Repox Ray

"Per ottenere questo risultato, Samsung potrebbe offrire ai produttori pacchetti comprendenti altri suoi prodotti, come i display con tecnologia AMOLED e le memorie interne"

Questo è il genere di cose per cui Intel, Qualcomm e altri son stati condannati e multati per pratiche anticoncorrenziali....

ice.man

c'e da dire una cosa
Samusng ha le sue fonderie di proprietà
mentre tutti gli altri si devono appoggiare ai vari TSMC o alla stessa Samsung

giangio87

Il modding interessa a pochissimi utenti ed in genere a nessun'azienda.

Flagship

Il Modding non è una considerazione rilevante per nessun produttore.
Anzi, se possono, lo combattono in ogni maniera.

Marco Fantin

Con le botte di multe che sta prendendo Qualcomm, forse forse è più facile scalare la classifica...
Se non ho capito male l'unica che rilascia i sorgenti è Qualcomm, pertanto per il modding è al primo posto e su telefoni medio gamma credo siano sempre da preferire...

Flagship

Buona notizia per chi ne potrà giovare...

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo