
09 Maggio 2019
La Rai ha raggiunto un accordo con Sky per trasmettere in chiaro gli incontri di Champions League 2018 - 2019. L'intesa consentirà all'emittente pubblica di trasmettere in esclusiva in chiaro la miglior partita con un club italiano nel turno del mercoledì. Nel pacchetto sono inoltre incluse 2 semifinali, la finale e la sfida per la Supercoppa europea in agosto.
Rai si è inoltre accordata con l'UEFA per l'esclusiva assoluta (quindi in chiaro e pay TV) di tutti gli incontri della Nazionale Italiana di calcio per i prossimi due cicli di qualificazioni per gli Europei 2020 e i Mondiali 2022, della Nations League (il nuovo torneo europeo per squadre nazionali) e di tutte le amichevoli internazionali. Da Viale Mazzini hanno anche affermato di voler partecipare all'asta per i diritti dei Mondiali del Qatar 2022.
Mario Orfeo, Direttore generale Rai, ha dichiarato:
Dove c’è l’Italia, la Rai c’è. L’acquisizione dei diritti di trasmissione in chiaro delle migliori partite della prossima edizione della Champions League, nella quale saranno impegnate quattro squadre italiane, rappresenta inoltre una straordinaria novità per il palinsesto sportivo della prossima stagione. Queste nuove acquisizioni sono per Rai un motivo di orgoglio e si aggiungono ad un ampio portafoglio di diritti con cui il Servizio pubblico è costantemente impegnato a promuovere e valorizzare lo sport per tutti, nessuno escluso.
Commenti
“Informati dilettante”
Ma perché non me lo dici in faccia?ma come ti permetti di parlare A ME così??ma chi sei??
Sai che dove sono io le persone come te,le leghiamo in un albero e le mettiamo fuoc0??!lo sai questo?
Pensaci DUE volte prima di parlare così ad una persona!
Uomo avvisato,mezzo salvato.
Salvati e ammazzaty grazie
Paga 50€ al mese zitt0 dai!
Grazie per i link. Mi fa però sorridere che tu abbia criticato la fonte che ho postato io e poi pubblichi articoli di Libero.. interessante invece quello su Hamilton, non sapevo lo avessero pagato così tanto. Ma penso sia stata una buona mossa, visti gli ascolti. O sbaglio?
Imparerai che gli stipendi di artisti come Fazio sono alti perché hanno un forte potere contrattuale (ricordi quando si parlava di Fazio a La7?) e fanno fare ottimi ascolti alla Rai (a parte in rare occasioni, Fazio non scende mai sotto il 10%). Io comprendo che dia fastidio che un conduttore prenda 2 milioni all'anno, ma se la Rai ha deciso così un motivo valido ci sarà. Fazio è un ottimo prodotto, ancora oggi. Quando comincerà a non essere più visto verrà cacciato, stanne pure certo. Così come fu con Floris e Crozza
Eh no caro questi sono dati reali e concreti
“ 14.3 milioni di spettatori per il gran premio degli Stati Uniti del 2000...13.8 milioni per il gran premio d Italia dello stesso anno con un clamoroso 72% di share .....
Nel 2017 gran premio d Italia 6 milioni e il 31%....gran premio di Singapore 3,5 milioni e share 21%”
Dati non miei ma pubblici a tutti..
Informati dilettante
io sono nato sulla tv pubblica a guardarla...
sono affezionato e non penso di essere il solo...
pensa io guardo la MotoGP quando ho bisogno di dormire...
Sono tutti buonissimi programmi e molto seguiti.
Concordo nel dire che devono differenziare il tipo di fiction ma qualcosa alla Don Matteo o Montalbano la lascerei eh.
P.s. e io non li guardo.
concordo in pieno....
la rai ormai in Italia la si critica per tutto, quando invece negli ultimi anni sta facendo bene, programmi interessanti (non i soliti reality come GF "vip" e isola dei (finti) famosi o programma generico della de filippi)
La F1 ha avuto un grande calo di interesse, da quando la Ferrari non è più vincente molti la seguono meno, io stesso che qualche gara la guardavo penso siano 3 anni che non vedo una gara completa dall'inizio alla fine senza mai staccarmi dalla tv, le guardo ogni tanto in modo disinteressato...
un commento che puoi capire solo te...
Se la Rai spende milioni per la F1 e non rientra delle spese con la pubblicità tutti a dire "ecco il nostro canone, buuh, rai schifo, i nostri soldi buttati", se decide di non spendere per uno spettacolo che diciamolo sta perdendo interesse la critichiamo ancora...
per 50anni la hanno fatta vedere? bene, c'era un certo interesse, ora questo è calato e non la fanno più vedere, chi la vuole vedere paga sky...
hanno pure lasciato i diritti per il mondiale, senza Italia hanno pensato che non era interessante per molti...
Non possiamo basarci sul "passato", per 50 anni è stato così, ora i tempi sono cambiati e la gente non è interessata alle stesse cose...
di cui il 90% dormiva?
La F1 faceva più del 20% ogni weekend, non proprio quisquilie.
Ottima notizia ! Con il tuo amato Stonex avrai anche Panem et circenses.
in passato ne andavano anche due, una martedì e una il mercoledì
Io rsi non riesco più a vederla con la vpn , soluzioni diverse ?
e in tutto questo, Mediaset MUTA
quella di mediaset fu una gran carognata...
per chi ha fatto l'abbonamento e poi la partita la vedeva lo stesso e per i bar/ristoranti che pagano migliaia di € per trasmettere le partite (e quindi avere clienti in quelle serate) e poi si trovano con un pugno di mosche in mano...
se poca gente guarda la F1 e non rientrano degli investimenti cosa devono fare?
quando esce la notizia che danno X€ al personaggio Y per fare sanremo gran polemiche, poi scopri che il festival è in attivo da anni...
poi qui vorremmo che la rai spenda X€ per la F1 e magari non rientrare degli investimenti...se è poco seguita fanno bene, il calcio lo guardano in molti, soprattutto se iniziano ad esserci varie italiane in competizione...
forse anni fa...
l'interesse è sicuramente calato...
Io da quando l'ho scoperta ha abbandonato la valeriana, ogni volta che il semaforo diventa verde mi addormento che è una bellezza
Grazie mille x la spiegazione!;)
Questi sono i tuoi dati!
Vabbe ma che ne sai tu?che hai 12 anni??
Io personalmente non lo guardo ne mi interessa, ma mi capita di vederne degli spezzoni ogni tanto perché lo guarda mia mamma e non mi pare faccia così schifo, a parte la trama degli episodi troppo simile, praticamente i carabinieri non ci capiscono mai nulla e arriva don matteo e risolve il caso, ma va beh, così è fatto.
E con questo forse lo so meglio di te, ma questo non c entra con il discorso ,che non è giusto per chi paga un abboname
nto, sei un po' duro!!!
Su TV8 faranno 4 in diretta (solo qualifiche e gara) nel corso di tutta la stagione, mentre tutte le altre 17 saranno in differita :)
L unica puntata di stanotte a Firenze di Alberto Angela è costata 1 milione e 600 mila euro ...meraviglie programma di 4 puntate leggermente meno ma sempre oltre il milione di euro
Cambia canale allora ...
Qualche spettatore ?? Ahaha una volta faceva il 40% di share adesso arriva al 22%....a quelle cifre per i diritti non conviene
La f1 fa meno ascolti...a quelle cifre non conviene ...
E Montalbano fa 10 milioni e se guardi i target non sono vecchi
Ma quale disastro ....le migliori partite di champions....mondiali ed europei di atletica...Olimpiadi invernali ed estive....ciclismo....partite di basket e pallavolo....tornei di tennis....ma cosa volete di più ??
ma, sinceramente io la F1, la seguo su sky ormai da anni.... non ce la farei a guardarla sulla Rai
fosse per il calcio la protesta...
-.-
quindi tu sei uno che preferisce Don Matteo a Coliandro ?
ok...
fosse per il calcio la protesta ti metterei +1 ...
-.-
su cosa ?
sulla F1 che non viene trasmessa dalla tv nazionale , mi pare ovvio...
i giornalisti Rai e commentatori sportivi hanno fatto anche sciopero per questo...
dove vivete , sul pianeta calcio ?
Ah, il bello è che da oltre vent'anni che un match a turno di Champions delle squadre italiane va in chiaro per volere contrattuale dell'UEFA. E allora le paytv già esistevano e trasmettevano già l'intera Champions...
Però, facendo un po' l'avvocato del diavolo, M_90 non ha parlato della qualità intrinseca della F1 odierna. Ha semplicemente detto che rappresenta ancora oggi l'espressione più IMPORTANTE dell'automobilismo mondiale. Questo è un fatto innegabile.
Poi si può discutere della sua qualità, bassa o alta che sia, ma è un altro discorso.
Con l'esclusiva Mediaset
Nella stagione 2015/16 al playoff ci andò la Lazio: buttata fuori dal Bayer Leverkusen
2016/17 la Roma ai playoff buttata fuori dal Porto (con ben 2 espulsioni folli di De Rossi ed Emerson Palmieri nello sciagurato 0-3 all'Olimpico)
Solo nel 2017/18 (ovvero questa stagione) il Napoli ha battuto agevolmente il Nizza ai playoff ma è retrocessa a dicembre in Europa League che adesso giocherà a febbraio
Quando mai lo dici tu,non ne ha avute 3 perché il Napoli ha perso il preliminare ,documentati prima di rispondere, comunque le chiacchiere stanno a zero, chi ha a deciso non è giusto.!7efa non uefa
Ma protesta di che. E da vent'anni che una partita delle italiane in Champions va in chiaro ogni turno e per volere dell'UEFA...
Anche Mediaset in questi 3 anni l'ha fatto (anche di più, lo scorso anno la Juventus ai quarti, nonostante non fosse "obbligata", è andata sempre in chiaro col Barcellona...), ci ha provato una volta sola nel 2015 a non mandare alcuna partita in chiaro e venne redarguita dall'UEFA perchè non rispettò il contratto (stessa cosa accadde in UK con Bt Sports, che poi fu "costretta" a vendere la parte in chiaro a Itv).
Quando mai ha avuto 4 squadre!? Le scorse 2 stagioni ha avuto sole 2 squadre italiane in Champions! Solo quest'anno ne ha avute 3 ma una, il Napoli, è retrocessa in Europa League!
E la finale in chiaro è una decisione dell'UEFA nel contratto con le tv, è un evento sportivo che ogni anno dopo il Superbowl probabilmente è il più seguito al mondo (tralasciando la finale del mondiale di calcio che c'è ogni 4 anni...).
protesta su cosa???
Sì sì, a partire da settembre
https://uploads.disquscdn.c...
Ma si intende per la stagione 2018/2019? Per quest'anno la Champions l'ha Mediaset... o sbaglio?
Vedo che tutta la parte sul discorso SERVIZIO PUBBLICO / TELEVISIONE COMMERCIALE non è stato colto... peccato: era "solo" la SOSTANZA di quanto ho scritto io e cercato di spiegare in più post...
PACE... buon calcio a tutti...
Ma non c'entra, se uno interessa preme un tasto del telecomando e lo guarda su RAI Sport, se è poco seguito lo stesso vuol dire che interessa poco.
Sul discorso calcio, anche a me il calcio non piace, ma bisogna prendere atto che in Italia è lo sport più seguito, quindi mi pare normale che un emittente televisiva punti più su quello che su cose che attirano poco interesse.
Montalbano tutto si può dire ma è una serie veramente ben fatta, don Matteo come serie poliziesca divertente adatta a tutti non è male comunque, c'è di peggio in giro.
E tu sei sicuro che il campionato di rugby (o altro sport) non interessi perchè non proposto mai in prima serata? ... se i canali inglesi trasmettono in prima serata le partite di freccette, perchè in italia no? Perchè non ci sono giocatori? o perchè non viene considerato uno sport perchè da voi esiste solo il D1O pallone? E via dicendo per ogni altro sport "minore"...
Uno sport di massa lo puoi rendere tale anche promuovendolo adeguatamente... e qui torniamo al discorso di SERVIZIO PUBBLICO.
Offrire il calcio è continuare a perseguire un fine COMMERCIALE che non dovrebbe essere proprio della RAI... altrimenti che si paga il canone a fare? ... dovrebbe essere una tipologia di azienda slegata da fini meramente commerciali, ma non lo è mai stata (ERRONEAMENTE).
Personalmente abolirei per la RAI la possibilità di ricorrere alla raccolta pubblicitaria, ma qui poi scivoliamo nel "politico" e non mi pare questo il luogo.
Certo che bisogna calcolarla...secondo te il richiamo alla matematica con quel "formula" e il numero 1 sono li per bellezza?