Fitbit prolunga il supporto a Pebble: ancora sei mesi di buono

24 Gennaio 2018 34

Fitbit estenderà il periodo di supporto per gli smartwatch Pebble di sei mesi rispetto alle previsioni iniziali. In occasione dell'acquisizione, il colosso degli indossabili sportivi aveva detto che la spina sarebbe stata staccata alla fine del 2017; grazie a questa proroga si arriverà alla fine di giugno 2018. Da luglio in poi, quindi, non sarà più possibile accedere all'app store Pebble, al forum, alla funzione di riconoscimento vocale, SMS e posta elettronica, e molto altro ancora.

Pebble conobbe un buon successo negli scorsi anni, ma soprattutto divenne il simbolo di un modo diverso di fare business, uno dei paladini di piattaforme di crowd funding come Kickstarter e Indiegogo. Ma quando Fitbit ne annunciò l'acquisizione era sommersa di debiti, e si vide costretta a cancellare immediatamente la commercializzazione di nuovi dispositivi presentati appena qualche settimana prima.

Fitbit era interessata in particolare al lato software di Pebble: molto del sistema operativo del nuovo smartwatch Ionic è ereditato proprio da lì. A proposito di Ionic, Fitbit ha offerto uno sconto di 50 dollari per chi proviene da un Pebble. Serve un numero di serie valido.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Supertecnico_

Mi continueranno ad arrivare le notifiche dopo tale data?

Supertecnico_

Per poterlo usare come orologio semplice andrá piu che bene il mio pebble time :)

Antonino D.

io pure ci faccio ancora 4 gg in genere

spino1970

Dato via anche io a malincuore, ora indosso il suo erede spirituale, l'amazfit bip. :)

The

giuro, la norma era 6/7 giorni ma arrivai ai 12 giorni solo come orologio(tutto disattivato tranne illuminazione)

Supercrispo

Dodici giorni?!? E che cosa ci avevi messo, il Mister Fusion?!? :D
Nessun Pebble che ho avuto mi ha mai dato più di 5 giorni, neanche all’inizio!

The

si, diciamo che sto sui 3/4 giorni con uso intenso, sempre al polso e smanetto con le varie notifiche che mi arrivano. Anche io lo uso come sveglia perché è l'unica cosa che riesce a svegliarmi. Diciamo che sono soddisfatto da uno smartwatch di quasi 3 anni per quanto riguarda l'autonomia. Mi ricordo che le prime settimane facevo anche 12 giorni sempre acceso

Francesco

Rispondo per quanto mi riguarda: la notte lo spengo. Ma anche gli orologi normali li tolgo la notte.
È dura anche a me 4/5gg. Di certo se parto per un viaggetto me ne frego del caricabatterie..

Supercrispo

Azz, col degrado della batteria ci fai ancora 4/5 giorni?!?
Io ho cambiato vari Pebble, dal primissimo uscito e già arrivare a 4 giorni pieni mi sento fortunato...
Lo tengo su anche di notte (è l'unica cosa che riesce a svegliarmi!), anche tu per caso?

Paolo Toriello

non lo so, però l'ho usata per diverso tempo, consente di collegare anche xiaomi mi band e il vecchio sony live view
gadgetbridge funziona molto bene, però l'app originale è ovviamente più completa e user friendly....
si può provare anche in contemporanea con l'app originale in ogni caso...

The

Per chi volesse una gestione migliore delle notifiche fino alla fine del suporto ufficiale consiglio "Notification Center for Pebble" di matejdro, è molto completa e ha varie funzioni, la dettatura vocale è pienamente supportata. L'unica cosa è che dovete smanettare coi settaggi un po'

Gabriele Troscia

Che tristezza quando una realtà che va bene (perché il primo pebble ha venduto un boato) debba finire in questa maniera....

The

quindi a fine supporto sarà l'unica app per gestire il pebble questo gadgetbridge?

Paolo Toriello

Ottimo prodotto il Pebble, da quando fitbit la ha acquisita ho iniziato ad avere problemi di battery drain sul telefono, dovuto alla applicazione aggiornata....
Suggerisco a tutti di provare l'applicazione chiamata GADGETBRIDGE

The

La cosa bella del Pebble è la batteria, a 3 anni di distanza c'è stato del degrado ma riesco ancora a fare 4/5 giorni, se avessi preso un qualsiasi altro smartwatch non e-ink a questo punto avrei 2 ore di autonomia

cherokee.

Io rispondo ancora oggi ai messaggi sotto la doccia, vocalmente

Nico Ds

Io ho un orologio meccanico, anche se ci sarà l'apocalisse zombie continuerà a funzionare senza problemi. XD

Antonino D.

la tristezza ' che gli smartwatch purtroppo stanno prendendo altre vie. Meno sostanza e più schiccherie...mah

Antonino D.

quanto sono d'accordo. Speriamo che quando spegneranno i servizi, il resto funzioni ancora decentemente. Finora non ho trovato nulla di meglio per sostituirlo, ma solo qualcosa che in alcuni ambiti mi soddifa ma in altri no----ancora non mi capacito come abbiano buttanto al vento un azienda che aveva così tante prospettive di fare bene

Francesco

Il loro aborto fitness se lo possono infilare su per lo scaffale. Felice possessore del Pebble Time Steel sin dal primo giorno. E tutti i vari Apple Watch e Samsung gear non sono degni nemmeno di allacciarmi le scarpe

Diamond Lover

Boh a me non funziona da giugno...

Diamond Lover

Le funzioni vocali non sono più attive da un pezzo, peccato... Comunque non posso farne a meno!

Sergio Iovino

concordo in pieno, aggiungo anche che avendo garmin fenix 3 hr e' ancora difficile trovare alternative migliori non garmin.

Fabian Mas

Se non avessi sempre un Garmin al polso sarebbe stato mio. l ho regalato alla mia compagna e le è subito piaciuto, la pixel art del display mi è sempre piaciuta, fa il suo dovere benissimo visto che le serviva aver le notifiche messaggi al polso mentre lo smartphone è altrove.
Credo meritasse ben altro futuro....

Blacksyrium

Ma dai speriamo che lo supportino, non deve morire il pebble!

M4nder

In realtà sarà possibile installare watchface e applicazioni,ovviamente bypassando lo store,questo perchè la community sta raccogliendo i file di installazione (. pbw) delle varie app archiviandole per usi futuri :)

t0m1k

Ah, già.. Scusa non l'ho menzionata perché mai usata

The

idem, però la dettatura vocale la uso molto e non verrà più supportata

t0m1k

La app è stata aggiornata per funzionare offline. Il pebble continuerà a funzionare normalmente.
Quello che verrà meno sono le interfacce e i programmini da scaricare per personalizzarlo.
Ho il pebble time e ormai nemmeno lo guardo più il suo store per cambiare interfaccia, quindi probabilmente nemmeno me ne accorgerò quando lo chiudono

M4nder

Nonostante sapessi il futuro del dispositivi questa estate ho deciso di acquistarne uno,sia perchè ritengo ancora oggi l'unico smartwatch sensato sia perchè ne ho sempre voluto uno (e adesso ho un pebble time),un progetto fantastico che ho sempre seguito,sono rimasto estremamente deluso quando fitbit decise di acquisire Pebble,sapendo poi che non avrebbe di certo sfruttato il know how di quest'ultima per creare una sorta di Pebble con funzioni fitness.

Dispiaciuto di come le cose sono andate ma il Pebble Time lo terrò fino a quando non deciderà di morire.

The

Quindi dopo il supporto sarà inutilizzabile? o c'è un modo per tenerlo in vita comunque?

Matt7even

L'unico che meritava, l'avrei pure comprato, non meritava di esser accantonato come ha fatto fitbit

Lukinho

Chissà come sarebbe stato un pibble time 3..perfezionato in tutto e per tutto.. Attendevo il 2 con ansia, ma alla fine non è mai uscito.
Peccato.. Era davvero un'idea geniale.

Blacksyrium

che peccato, come far morire un'idea geniale: avere un orologio con funzioni intelligenti e non uno smartphone al polso era un qualcosa di veramente stupendo. A malincuore lo terrò, lo userò finchè non muore definitamente :'(

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?