Vivo X20 Plus UD ufficiale: è il primo smartphone con sensore sotto al display

24 Gennaio 2018 135

Vivo X20 Plus In-Screen Fingerprint è ufficiale: lo smartphone - noto anche come X20 Plus UD - è il primo telefono al mondo che integra un sensore per le impronte digitali sotto al display.

Posizionato tra il vetro e il pannello, il sensore realizzato da Synaptics sfrutta la tecnologia di riflessione fotoelettrica tramite la quale il Pixel RGB opportunamente adattato al pannello OLED emette un fascio luminoso che penetra all’interno del vetro dallo spessore di 0,68mm . Lo sblocco non è particolarmente veloce, essendo necessari fino a 0,6-0,7 secondi. Si tratta di una tecnologia forse ancora acerba, destinata ad essere perfezionata nel futuro.


Lo sblocco avviene comunque in modo estremamente semplice, appoggiando il dito sullo schermo in corrispondenza dell’icona dell’impronta digitale. In questo modo non solo si sblocca il telefono, ma si possono anche effettuare pagamenti in modalità sicura.

Queste le specifiche tecniche di Vivo X20 Plus In-Screen Fingerprint, pressoché identiche a quelle del modello originale:

  • Sistema operativo Android 7.1.1 Nougat con FunTouch OS 3.2
  • Dimensioni: 165,2x80,02x7,35mm per 183mm
  • Display Super AMOLED da 6,43” Full HD+ 18:9
  • Processore Qualcomm Snapdragon 660
  • GPU Adreno 512
  • 4GB di RAM
  • 128GB di memoria interna con microSD
  • Riconoscimento facciale Face Wake
  • Vivo Game Engine
  • Supporto a dual apps
  • Audio ES9318 DAC e combo amplificatore Hi-Fi
  • AI
  • Doppia fotocamera posteriore: 12MP con apertura f/1.8, 5MP
  • Fotocamera anteriore da 12MP con apertura f/2.0
  • Processore del sensore di immagine Vivo Image Cube da 256MB
  • Batteria da 3905mAh (leggermente meno capiente del Vivo X20 Plus)
  • Connettività 4G VoLTE, WiFi, Bluetooth 5.0, microUSB, jack da 3.5mm
  • Dual SIM

Vivo X20 Plus In-Screen Fingerprint Edition sarà disponibile all’acquisto online dal 29 gennaio (le vendite aprono ufficialmente il 1 febbraio), con preordini attivi da oggi, al prezzo di 3598 yuan, pari a circa 457 euro. Lo smartphone sarà venduto nella sola colorazione nera con inserti color oro.


135

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Thomas Schietti

Ok, ho capito che non sai come funziona il rilascio di Android.

Fabrizio

Solo per chi ha lobotomie.

Fabrizio

Vero, non ha senso

Fabrizio

Orrendo!!!

spino1970

ma poi anche la forma... ha comunque tipo 4/5 mm su tutti il lati di bandone nero... edge to edge? ma dove?

spino1970

peraltro innovazione pagata esteticamente cara, con quella monnezza di notch...

Fabrizio

Decisamente!!! E a parte quello nessun'altra vera novità rilevante, dato che ad esempio si sono decisi ad usare un display oled dopo anni che tale tecnologia era in circolazione, idem per l'impermeabilità. Di wow oltre alla forma finalmente svecchiata, fresca e senza tasto rotondo, tutto uguale da anni, era l'idea del face id e basta

KaIser

non mi pare che windows hello sia una trovata di marketing visto che è una tecnologia implementata dappertutto pc - 2in1 ora telefoni...

KaIser

col pollice allo schermo, sperando che venga rilevata l'impronta, mi pare ovvio

Riccardo

Esatto...il punto però è che INVENTARE è estremamente difficile; PERFEZIONARE, con la riserva di contanti che ha Apple, è piuttosto facile...

Sfruttando poi l'user medio Apple basta...con abili trick di mercato, nomi altisonanti che nascondo l'origine dell'invenzione e pubblicità pirotecniche fanno risultare il tutto farina del loro sacco ed il meglio in circolazione.

Rhoken

Come del resto il touchscreen non lo ha brevettato e inventato Apple ma Faggin, e così come il primo tablet al mondo lo aveva creato proprio la MS; solo che tutti a dire che faceva c4gare, Apple fa un tablet tutti a dire innovazione.

Rhoken

In pratica visionano e "rubano"

Oliver Cervera

FunTouch OS

LOL

Giulk since 71'

Era riferito al ( Molti Utilizzano ) in realtà la utilizzano in pochi, al massimo i ragazzi che trattano malissimo i loro telefoni

Riccardo

Apple è l'azienda che utilizza IPS dalla notte dei tempi, decantando qualità e perfezione, per poi fare il toppissimo di gamma con un pannello OLED Samsung.

Non si tratta di fanboysmo ma di concetto: anni e anni di miglioramento da parte di Samsung per un display quasi perfetto.
Tutti, tutti, TUTTI gli utenti Apple hanno sempre ignorato il tutto continuando a sostenere la bontà del loro IPS (arretrato ormai tecnologicamente già su iphone 6s visti gli standard qualitativi in rapporto al prezzo) per poi...
Per poi trovarsi su iPhone X il "Display Super Retina".

Praticamente, Apple, aspetta che gli altri produttori si buttino; lascia che gli altri corrano il rischio di innovare (Vedi il bordless con Mi Mix, vedi lo sblocco con riconoscimento di qualsivoglia parte del corpo tramite fotocamera ecc..) per poi:
- analizzare la reazione dei consumatori;
- raccogliere le lamentele;
- analizzare i problemi.

Un anno, se non 2 dopo, propone la stessa tecnologia, ovviamente perfetta perchè hanno tutti i mezzi ed il tempo per farlo, con le loro nomenclature basate sul fregare gli utenti meno esperti (Pannello Samsung OLED --> Display Super Retina).

Visto che un'ampia fetta di popolazione detiene prodotti Apple, e che la stessa ha un forte potere di "lobotomizzazione" sugli user, alla fin della fiera risulta che tutte queste innovazioni, ben ottimizzate e funzionanti, le hanno inventate loro ahahaha

Marco Scalerandi

In realtà non è stata vivo a produrla ma Synaptics. Vivo è la prima che lo implementa. Secondo me Samsung e Apple c'erano arrivate anche prima ma avendo capito che è ancora un sistema acerbo hanno preferito lasciar perdere

Luca

meglio aspettare 0.6 secondi (certo che le aspettative attuali anche su uno sblocco di cellulare sono davvero alte), che dover sollevare il telefono dal tavolo, o farsi centrare il viso dal sensore, mentre il telefono e' in ricarica, per farsi un selfie tutte le volte che lo si vuole sbloccare.
Spero proprio che gli altri brand adottino la stessa tecnologia e rendano gli sblocchi piu' pratici come quando si aveva il tasto fisico frontale.

Luca

ne sono piu' che sicuro, ma ancora piu' grave, che qualcuno...poi l'acquisti :D

Luca

ma infatti questo non lo metto in dubbio, il FaceID ha un software corredato di un algoritmo ancora molto acerbo per garantire quello che Apple garantiva al lancio, ossia 1:1.000.000 di potenziali casi di somiglianza, quando invece la rete e piena di video che presentano bug addirittura fra colleghe (ok...cinesi), ma anche fra fratelli non gemelli e dulcis in fundo fra madre e figlio...di sicuro Apple nella sua revision 2 deve lavorarci abbastanza.

Fabrizio

Per il momento sembra uno sblocco lento per un modello di fascia medio-alta, però consideriamo che sia la primissima versione di un lettore sotto schermo e che comunque si sblocca abbondantemente entro il secondo. Se lavora efficacemente come gli altri lettori, non può che essere apprezzato e come dicevi un grande passo avanti. Probabilmente l'anno prossimo ci sarà una versione migliorata e gli altri produttori faranno a pugni per poter dotare i propri prodotti con quel sistema

Fabrizio

C'è la versione 2017

Fabrizio

Forse l'unica innovazione del 2017 di Apple, e neanche tanto ben funzionale, visto che si parla di riconoscimento non perfetto e che basta di leggera somiglianza perché venga sbloccato da qualcun altro. Il tutto al modico prezzo di un rene.

Francesco

Dove mi attacco nel vero senso del termine?

Francesco

Temo che qualcuno la crei veramente XD

TureDos

No non sono così severo, e non volevo neanche eccedere di arroganza. Comunque ho letto poco fa che alcune pellicole sottili funzioneranno.

Francesco

La domanda era: in caso di uso della pellicola in vetro? Non ho scritto "chi non usa la pellicola in vetro alzi la mano". Grazie per il commento utile.

Francesco

Perdonami, fustigami perché mi sono permesso di dire tutti. Vi viene così difficile rispondere con un minimo di serietà? Mi sono solo chiesto in caso di pellicola in vetro che succede.

superfrenc

Galaxy A3, impermeabile, display oled da 4,7" piccolissimo e molto bello esteticamente, ottima autonomia. Ha la funzione display attivo che secondo me è un pro irrinunciabile (mostra l'ora e/o calendario + notifiche anche a display spento)

superfrenc

Ma la questione non è chi mette prima una tecnologia in un dispositivo, ma chi la rende più fruibile. E in questo apple è avanti senza alcun dubbio. MS con lo scanner dell'iride ci faceva lo sblocco e basta. Quella era una trovata di marketing fine a se stessa senza un reale valore aggiunto.

FedEx

Questo é anche vero
Un mutuo ci voleva

Giulk since 71'

Mai utilizzata

Luca

meglio senza su iPX, altrimenti si sarebbe dovuto sborsare 1559€ almeno, se avessero implementato anche il touchid sotto il display

FedEx

Su questo telefono ha poco senso visto che la cornice sotto non é così piccola, quasi ci stava un lettore frontale tradizionale.
Su un iPhone X può avere senso

Luca

faranno una bella pellicola protettiva con un bel buco in basso al centro :D

Luca

ti metterei almeno 2 mi piace, ma purtroppo non e' consentito :D
cmq spero non ti sentano i fanboy altrimenti la loro risposta sara': si ma Apple l'ha fatto meglio :D

piervittorio

Nella gamma ViVo, questo si posiziona al vertice, ovvero è il loro top di gamma, sia come prestazioni che come prezzo.
E se hanno scelto quelle caratteristiche tecniche per il loro top di gamma, è perchè è esattamente quello che si aspetta il loro mercato di riferimento, dato che sanno perfettamente posizionare un prodotto, come dimostrano i risultati commerciali che hanno raggiunto.
Non gli interessava fare un telefono più costoso per offrire, che so, lo Snap 845 ed un display 4K, caratteristiche che non sarebbero risultate premianti a livello di vendite, sul LORO mercato di riferimento (ma magari sul mercato occidentale sarebbe risultante interessanti).
Questo intendevo dire.

TureDos

Tutti chi?

Gef

C'è sempre il classico codice numerico.

Gef

Considera comunque che è già di due anni fa eh.

KaIser

ti attacchi...
nel vero senso del termine XD

KaIser

tranquillo tra due anni sarà ricordata come quinta o sesta, al pari di MS per lo scanner dell'iride che fu inventato invece da apple nel 2017

AlexAznable

Sony Xperia XZ a 249€ su 4G Retail

Zoro

Complimenti a Vivo per essere arrivata prima rispetto a grandi aziende come apple, samsung, haewei e altre.

Francesco

E nel caso di pellicola in vetro (che ormai tutti utilizziamo)?

piervittorio

Non devo riprovarci: ci sono i fatti, e ci sono le teorie.
Ed i fatti sono che rincorrere l'ultima versione di android, uscita solo quattro mesi prima in versione "stabile" 8.0 (talmente stabile che aveva bug pure sui pixel...) quando i prodotti erano in mass production, ed in versione finalmente davvero stabile 8.1 il mese scorso quando i prodotti erano già in fase di packaging e spedizione alla rete vendita, e tutto questo solo per farlo diventare duro a quello 0,1% di nerd segaioli per i quali quella roba lì ha qualche rilevanza, è una idiozia che ridefinisce il senso stesso della parola sul dizionario.
Le multinazionali, che spendono milioni di dollari per lanciare un prodotto, curano maniacalmente qualsiasi particolare abbia un significativo impatto sulle vendite, fin dalla fase della progettazione e fino alla data ed il luogo scelti per il giorno del lancio.

Gios

E allora direi dove sono le criticità esposte nell'articolo

ilvendicatoreatomico

Stavo rileggendo il mio post, dove ho detto che BBK non sa centrare un prodotto? Ho detto che questo non è un top di gamma e forse la nuova funzione, a lungo attesa, lo avrebbe meritato. Il pezzo su bbk che non centra i prodotti non lo trovo invece ;)

Odraode

OT: è valido ancora il sony X compact a 250 euro su amazon? alternative compatte entro i 300 euro?

lupo

Perchè se cade ipx e si incrina dove c'è il face id che fai??

turbognu

non l'hanno inserito perché ancora non c'è in grosse quantità, arriverà in primavera estate in quantità grandi

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!