
30 Marzo 2018
Google ha rilasciato Gboard Go, una nuova versione alleggerita della tastiera multi-piattaforma realizzata appositamente per il sistema operativo Android Oreo (Go Edition) annunciato all'inizio di dicembre. Proprio come Maps Go, YouTube Go e le altre app "Lite", anche Gboard Go è progettata per essere installata sugli smartphone e tablet Android non particolarmente performanti - ed esclusivamente con sistema operativo Android Oreo 8.1.
A differenza della variante standard, infatti, Gboard GO sembra utilizzare quasi la metà della RAM (40MB vs 70MB) pur mantenendo quasi tutte le caratteristiche. Sono infatti presenti i temi, la digitazione tramite il trascinamento del dito e la ricerca integrata. Assenti, invece, ricerca delle GIF, la modalità di scrittura tramite una sola mano e gli adesivi.
Secondo le informazioni raccolte da Android Police, tale versione dell'app (v6.9.4) viene mostrata ai soli dispositivi che riportano basse quantità di RAM. Affinché funzioni sul proprio smartphone o tablet Android è inoltre necessario avere installato una versione software pari o superiore ad Android Oreo 8.1.
L'app non è al momento disponibile sul Play Store ma, tuttavia, si può procedere al download e all'installazione manuale dell'APK dal noto sito internet APKMirror.com.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Sto litigando con la mia ragazza che mi chiede da sei mesi con cosa sostituire il suo 640 Per che ogni volta spera che la mia risposta cambi da Xiaomi a robe tipo Huawei o Honor
esatto
Maledette ragazze a cui basta che si accenda e funzioni Whatsapp XD
No perché lo smartphone non è mio xD e la proprietaria non voleva esperimenti xD
Alla fine l'hai provata?
Gira bene, in standby con Wi-Fi non consuma praticamente niente (3% in 15 ore) ma in 3g ciuccia parecchio. Per il resto felicissimo come sempre, stabile, per la fotocamera uso la bsg con hdr+ che fa foto a dir poco ottime
a quanto pare si https://uploads.disquscdn.c...
certo che fra tutte le schermate che potevate scegliere per illustrare le funzioni, proprio quella delle emoji.. :P
Come gira? La fotocamera è migliore della MIUI?
Perché volevo aggiornare il RN3P di mia sorella
Nitrogen os su kenzo
eh anche :D...
che ROM hai?
Io con custom ROM
Mah non so esattamente ma sembra di si.
Adesso sta a 45MB quando la Gboard normale era più sui 60-70MB.
Ciao ti consuma davvero meno RAM?
Scaricata e installata su Nexus 5X, funziona benissimo.
androidGO nasce per gli smartphone con solo 1GB di ram
quindi mercato Cinese e marcato Indiano in primis
Ancora non sono usciti, e penso che uscirà solo negli Stati in via di sviluppo. Quindi, paradossalmente, non in Italia.
Ad ora non esistono, ma prima va fatto il software, poi l'hardware
OGGI, domani...
me li sapresti elencare questi telefoni?
anche i nexus 5x/6p
presto anche gli AndroidONE direi
Azz avevo saltato il dettaglio... pressoché inutilizzabile per il prossimo anno
I telefoni con Android GO, dato che è sviluppato per Android GO?
è inoltre necessario avere installato una versione software pari o superiore ad Android Oreo 8.1
E chi ha android 8.1? :D Forse i Pixel
Uso Gboard su un mio vecchio MediaCom (sì, ok.. vergogna su di me!) e sinceramente avrei bisogno più io della versione Lite che un terminale con Oreo 8.1 (manco so se sono in commercio...) ...
E' un'ottima tastiera, ma occupa un sacco di RAM e di spazio (io sono a 160MB circa) ...
Le versioni Lite sono ottime per i terminali vetusti (FB Lite in testa, app che, volendo, permette di "risparmiare" l'installazione di Messenger, anche la versione Lite, perchè GIA' integrata, esattamente come l'app di FB alle origini)
"Assenti, invece, ricerca delle GIF, la modalità di scrittura tramite una sola mano e gli adesivi."
Se è qui tutta l'assenza, è meglio di quella normale
Buona iniziativa
In parole povere, visti i requisiti minimi, potrà essere installata su pochissimi dispositivi